fabrollo
02-01-2014, 18:11
Salve ragazzi,
Oggi è stata una giornata difficile e davvero strana per il mio Notebook Acer 5742g.
Qualche settimana fa ero intenzionato ad acquistare una nuova memoria RAM perchè mi stavo accorgendo (monitorando con un programma) che per quello che facevo il pc spesso subiva rallentamenti dovuti all'insufficienza della memoria: 4gb.
Deciso a ordinare una nuova su amazon, ho preso una "Corsair Ddr3 1333Mhz 4Gb 204 Sodimm 1.5 volt,DDR3 SDRAM CMSO4GX3M1A1333C9".
Stando alle info della mia Motherboard ho visto grazie a SIW (simile a Everest ma secondo me migliore) che il mio pc supportava tranquillamente un banchetto da 4GB della Corsair + uno da 2GB che mi rimaneva.
Ecco:
http://i.tinyuploads.com/lV9FRG.png
Ok, fin qui tutto bene, mi arriva la RAM, sostituisco il banchetto superiore (ho un Dual Channel) e inserisco la Corsair.
Si blocca all'avvio di Windows.
Faccio moltissime prove scambiando lo slot, utilizzandone solo una, scambiando di posto, insomma davvero tante e diverse tra loro, tutta la giornata spegnendo il pc in maniera errata (si lo ammetto.. :doh: ).
Poi ho deciso di utilizzare Memtest+86 per capire se era la ram a essere difettosa o il mio pc incompatibile. Avvio Memtest+86 dal boot, 5-6 secondi, appare la schermata blu del programmino e dopo pochi istanti sparisce la schermata appaiono dei strani riquadri che diventano di vario colore e poi il pc improvvisamente si spegne.
Pensando di aver masterizzato male il file in boot, faccio varie prove, ma con le ram precedenti ( non la corsair ma quelle predefinite del pc) funzionava benissimo.
Eccoci poi arrivati ad un ora fa, quando accendo il pc e mi da BIP continui, fastidiosissimi bip del bios continui, ho cercato su internet cosa volessero dire, e paurosamente, il cuore mi salta in gola e leggo che significa o "scheda madre danneggiata o tastiera o alimentatore"...
Dopo molti riavvii il pc non si accendeva piu anzi, si illuminava e poi si spegneva dopo pochi secondi, oppure si riiavviava e alla schermata con il trattino su a sinistra continuava a fare quei fastidiosissimi bip continui, ad un certo punto si è anche avviata la schermata di windows ma è rimasta lì per qualche minuto con molte righe orizzontali bianche che attraversavano lo schermo.
Non sapevo più che fare e arrabbiatissimo lascio il pc da solo un po di minuti.
Oramai già sconfitto faccio un ultima prova richiudendo però lo sportello di plastica del pc, pronto per inviarlo in assistenza per la sostituzione della mobo, e questa benedettissima macchina che non capirò mai inaspettatamente PARTE.
Ora sono qui che vi sto scrivendo da esso, e ho paura a spegnerlo o a riavviarlo.
Bando alle ciance (scusatemi se molte..), mi chiedo come sia possibile? Il mio computer prima si spegne da solo e da segni di seri malfunzionamenti, e poi, d'improvviso, riparte come se non fosse successo nulla?
E poi com'è possibile che un Notebook come il mio non supporti una semplice Corsair oltretutto di massima qualità? Fatevi un giro su Amazon, non credo che posso pubblicare il link qui, però vedete che a pochissimi non è risultata compatibile, ma sopratutto ad imac, a pc come il mio funzionava a tutti.
Ringrazio moltissimo le persone che mi aiuteranno a risolvere questo caso, e che risponderanno alle mie risposte anche senza soluzione. :fagiano:
- Fabrollo
Oggi è stata una giornata difficile e davvero strana per il mio Notebook Acer 5742g.
Qualche settimana fa ero intenzionato ad acquistare una nuova memoria RAM perchè mi stavo accorgendo (monitorando con un programma) che per quello che facevo il pc spesso subiva rallentamenti dovuti all'insufficienza della memoria: 4gb.
Deciso a ordinare una nuova su amazon, ho preso una "Corsair Ddr3 1333Mhz 4Gb 204 Sodimm 1.5 volt,DDR3 SDRAM CMSO4GX3M1A1333C9".
Stando alle info della mia Motherboard ho visto grazie a SIW (simile a Everest ma secondo me migliore) che il mio pc supportava tranquillamente un banchetto da 4GB della Corsair + uno da 2GB che mi rimaneva.
Ecco:
http://i.tinyuploads.com/lV9FRG.png
Ok, fin qui tutto bene, mi arriva la RAM, sostituisco il banchetto superiore (ho un Dual Channel) e inserisco la Corsair.
Si blocca all'avvio di Windows.
Faccio moltissime prove scambiando lo slot, utilizzandone solo una, scambiando di posto, insomma davvero tante e diverse tra loro, tutta la giornata spegnendo il pc in maniera errata (si lo ammetto.. :doh: ).
Poi ho deciso di utilizzare Memtest+86 per capire se era la ram a essere difettosa o il mio pc incompatibile. Avvio Memtest+86 dal boot, 5-6 secondi, appare la schermata blu del programmino e dopo pochi istanti sparisce la schermata appaiono dei strani riquadri che diventano di vario colore e poi il pc improvvisamente si spegne.
Pensando di aver masterizzato male il file in boot, faccio varie prove, ma con le ram precedenti ( non la corsair ma quelle predefinite del pc) funzionava benissimo.
Eccoci poi arrivati ad un ora fa, quando accendo il pc e mi da BIP continui, fastidiosissimi bip del bios continui, ho cercato su internet cosa volessero dire, e paurosamente, il cuore mi salta in gola e leggo che significa o "scheda madre danneggiata o tastiera o alimentatore"...
Dopo molti riavvii il pc non si accendeva piu anzi, si illuminava e poi si spegneva dopo pochi secondi, oppure si riiavviava e alla schermata con il trattino su a sinistra continuava a fare quei fastidiosissimi bip continui, ad un certo punto si è anche avviata la schermata di windows ma è rimasta lì per qualche minuto con molte righe orizzontali bianche che attraversavano lo schermo.
Non sapevo più che fare e arrabbiatissimo lascio il pc da solo un po di minuti.
Oramai già sconfitto faccio un ultima prova richiudendo però lo sportello di plastica del pc, pronto per inviarlo in assistenza per la sostituzione della mobo, e questa benedettissima macchina che non capirò mai inaspettatamente PARTE.
Ora sono qui che vi sto scrivendo da esso, e ho paura a spegnerlo o a riavviarlo.
Bando alle ciance (scusatemi se molte..), mi chiedo come sia possibile? Il mio computer prima si spegne da solo e da segni di seri malfunzionamenti, e poi, d'improvviso, riparte come se non fosse successo nulla?
E poi com'è possibile che un Notebook come il mio non supporti una semplice Corsair oltretutto di massima qualità? Fatevi un giro su Amazon, non credo che posso pubblicare il link qui, però vedete che a pochissimi non è risultata compatibile, ma sopratutto ad imac, a pc come il mio funzionava a tutti.
Ringrazio moltissimo le persone che mi aiuteranno a risolvere questo caso, e che risponderanno alle mie risposte anche senza soluzione. :fagiano:
- Fabrollo