View Full Version : PC si spegne mentre gioco!
CiuffoBu
02-01-2014, 18:47
Premessa: Ho postato il mio problema in questa sezione perché credo che il mio problema possa riguardare la Scheda Madre.
Passiamo al mio problema: quando gioco a qualsiasi videogame oppure quando sforzo il PC (esempio: Skype + Chrome), questo mi si spegne all'improvviso... Poi lo posso riaccendere e funziona senza problemi. Però la cosa si ripete se lo sforzo.
Cosa può essere?
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
prova a controllare le temperature
Premessa: Ho postato il mio problema in questa sezione perché credo che il mio problema possa riguardare la Scheda Madre.
Passiamo al mio problema: quando gioco a qualsiasi videogame oppure quando sforzo il PC (esempio: Skype + Chrome), questo mi si spegne all'improvviso... Poi lo posso riaccendere e funziona senza problemi. Però la cosa si ripete se lo sforzo.
Cosa può essere?
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
potrebbe essere l'alimentatore che sta per andarsene....
CiuffoBu
02-01-2014, 20:30
Temperature non credo, non ho mai avuto simili problemi e non ho cambiato nulla...
Alimentatore può darsi...
Altro? :)
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
carmine19
02-01-2014, 20:35
Premessa: Ho postato il mio problema in questa sezione perché credo che il mio problema possa riguardare la Scheda Madre.
Passiamo al mio problema: quando gioco a qualsiasi videogame oppure quando sforzo il PC (esempio: Skype + Chrome), questo mi si spegne all'improvviso... Poi lo posso riaccendere e funziona senza problemi. Però la cosa si ripete se lo sforzo.
Cosa può essere?
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
Se non è per le temperature e se non ti da bsod quasi sicuramente è l alimentatore, che ali è?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
CiuffoBu
02-01-2014, 20:47
Un alimentatore cinese del cavolo :(
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
Angeland
02-01-2014, 20:56
Confermo che al 90% sarà la psu, anzi, visto la "fattura" , io lo cambierei di corsa, prima di danneggiare altre componenti ;)
CiuffoBu
02-01-2014, 21:07
Ho smontato il PC inutilizzato della mia ragazza ed ho smontato l'alimentatore. Non sarà il massimo, ma almeno possiamo vedere se è quello la fonte del problema.
Una domanda: va bene se uso lo stesso cavo per collegare l'alimentatore alla presa della corrente?
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
CiuffoBu
02-01-2014, 21:18
Va bene. Grazie, stasera provo e vi faccio sapere :)
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
CiuffoBu
02-01-2014, 23:13
Ho montato l'alimentatore di "riserva",a breve proverò a mettere sotto sforzo il PC.
CiuffoBu
02-01-2014, 23:31
Il problema non è l'alimentatore, si spegne lo stesso..
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
carmine19
02-01-2014, 23:47
Il problema non è l'alimentatore, si spegne lo stesso..
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
Non vedo i tuoi componenti in firma in quanto sto da cellulare ma alimentatore cinese per cinese e dello stesso wattaggio e normale che non cambia nulla, il tuo sistema assorbe più di quanto può dargli quel ali, al massimo fagli anche un reset della cmos e controlla il serraggio della mobo al case per evitare falsi contatti, monitori le temperature di procio e vga? Hai per caso qualche overclock?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
CiuffoBu
02-01-2014, 23:55
Io tenderei ad escludere sin da subito il problema dell'alimentatore per alcuni motivi:
1) Il problema si è presentato da poco... E il computer non assorbe di più improvvisamente.
2) Ho cambiato alimentatore ma il problema persiste, quindi non è l'alimentatore difettoso il problema.
Ho staccato e riattaccato tutti i cavi presenti nel case. Non ho OC niente...
carmine19
03-01-2014, 00:00
Io tenderei ad escludere sin da subito il problema dell'alimentatore per alcuni motivi:
1) Il problema si è presentato da poco... E il computer non assorbe di più improvvisamente.
2) Ho cambiato alimentatore ma il problema persiste, quindi non è l'alimentatore difettoso il problema.
Ho staccato e riattaccato tutti i cavi presenti nel case. Non ho OC niente...
Può capitare sia se l alimentatore e nuovo, sia che abbia 3 anni o 10...fai le altre prove, stacca tutte le cose non necessarie, monitora tutte le temperature, prova anche a formattare se puoi così escludi tutte le altre cose, fai un reset della cmos....Se hai qualche amico/parente che abbia un ali certificato 80 % del efficienza fattelo prestare...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
CiuffoBu
03-01-2014, 00:03
L'alimentatore che ho provato andava bene, è un xfx 550w... Ho fatto tutto quello che mi hai detto di fare, tranne resettare il CMOS. Lo faccio immediatamente e ti faccio sapere :)
carmine19
03-01-2014, 00:24
L'alimentatore che ho provato andava bene, è un xfx 550w... Ho fatto tutto quello che mi hai detto di fare, tranne resettare il CMOS. Lo faccio immediatamente e ti faccio sapere :)
ok, facci sapere, a questo punto, se puoi, prova una formattazione, può darsi pure qualche presa/ ciabatta difettosa....Che temperature di vga/mobo, cpu hai mentre è sotto carico?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
CiuffoBu
03-01-2014, 00:38
Nada, nemmeno con il reset del CMOS funziona...
Ho già formattato diverse volte.. Temperature ora provo e ti dico :)
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
CiuffoBu
03-01-2014, 00:48
Temperature in idle
http://img.tapatalk.com/d/14/01/03/5y8a2ate.jpg
Temperature in Game
http://img.tapatalk.com/d/14/01/03/8ete6yvy.jpg
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
carmine19
03-01-2014, 00:56
Madonna hai temperature altissime a minimo e non scherzi neanche in full., in estate lo squagli... Hai ventole nel case? Se si quante? Che dissipatore cpu hai nel PC? Che case hai?
Che cpu e vga hai?
Edit : ti faccio notare che sforzando il tuo procio del 24% le temperature sono già altissime, se lo sfrutteresti di più salirebbero ed il PC andrebbe in protezione termica, arrestandosi, penso che abbiamo trovato il problema
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
CiuffoBu
03-01-2014, 01:04
Premetto che il computer mi è stato fatto assemblare da mio padre 6 anni fa, quindi non voglio responsabilità di fronte a quello che sto per scrivere XD
Questa è la mia attuale configurazione:
Scheda Madre : Asus M2N-SLI
Chipset : nVidia nForce4
Processore : AMD Athlon 64 X2 5200+ @ 2700 MHz
Memoria Fisica : 4096 MB DDR2-SDRAM
Scheda Video : NVIDIA GeForce GT 520
Hard Disk : Western Digital WD3200AAKS-00VYA0 ATA Device (320GB)
DVD-Rom Drive : HL-DT-ST DVDRAM GH20NS10
DVD-Rom Drive : MagicISO Virtual DVD-ROM
Tipo Monitor : LG Electronics 24EN33 - 24 pollici
Scheda di rete : NVIDIA nForce Networking Controller
Sistema Operativo : Windows 7 Ultimate Professional Media Center 6.01.7600 (64-bit)
DirectX : Versione 11.00
Windows Performance Index : 4.4 su 7.9
Nel case non ho ventole... Non so come sia possibile, però per questo ho levato la copertura laterale del case... Come case ho un Techmade (non riesco a trovare immagini).
Come dissipatore ho quello della AMD.
:muro: :muro: :muro:
Saratoga7
03-01-2014, 01:05
Prima cosa da fare, controlla che il dissi della CPU non sia intasato di polvere! Poi smontalo, pulisci bene sia il processore che il dissi con un panno imbevuto di alcool, meglio se isopropilico e poi riapplica la pasta termica. Fatto questo, non dovresti avere più problemi di spegnimenti improvvisi...
p.s. Brutta cosa non avere ventole nel case...
CiuffoBu
03-01-2014, 01:07
Ho provato a smontare il dissipatore, ma non viene via :confused:
carmine19
03-01-2014, 01:12
Premetto che il computer mi è stato fatto assemblare da mio padre 6 anni fa, quindi non voglio responsabilità di fronte a quello che sto per scrivere XD
Questa è la mia attuale configurazione:
Scheda Madre : Asus M2N-SLI
Chipset : nVidia nForce4
Processore : AMD Athlon 64 X2 5200+ @ 2700 MHz
Memoria Fisica : 4096 MB DDR2-SDRAM
Scheda Video : NVIDIA GeForce GT 520
Hard Disk : Western Digital WD3200AAKS-00VYA0 ATA Device (320GB)
DVD-Rom Drive : HL-DT-ST DVDRAM GH20NS10
DVD-Rom Drive : MagicISO Virtual DVD-ROM
Tipo Monitor : LG Electronics 24EN33 - 24 pollici
Scheda di rete : NVIDIA nForce Networking Controller
Sistema Operativo : Windows 7 Ultimate Professional Media Center 6.01.7600 (64-bit)
DirectX : Versione 11.00
Windows Performance Index : 4.4 su 7.9
Nel case non ho ventole... Non so come sia possibile, però per questo ho levato la copertura laterale del case... Come case ho un Techmade (non riesco a trovare immagini).
Come dissipatore ho quello della AMD.
:muro: :muro: :muro:
Come ti ho detto prima abbiamo trovato la soluzione, smonta il dissi, puliscilo e cambia la pasta termica, se puoi metti anche 2 ventole se ha la predisposizione, una avanti in immissione in basso e l'altra dentro in estrazione in alto( l aria fredda tende a scendere e la calda a salire)... Meglio un case chiuso m aerato con un flusso continuo che uno aperto senza nulla....
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Saratoga7
03-01-2014, 01:13
Questo perché diciamo che si è un po' "cotto" il tutto. Un po' di pazienza e movimenti circolari senza sforzare troppo perché potrebbe venire via il processore dal socket. Cerca di levarlo con molta calma, ma cerca di levarlo. È proprio questa la causa dei tuoi continui riavvii quindi è necessario fare quello che ti avevo suggerito prima:
1. Smontare dissi
2. Pulire bene procio e dissi
3. Applicare pasta termica
4. Riassemblare il tutto
Per quanto riguarda la pasta termica ci sono varie scuole di pensiero sul come applicarla. Se non sei abbastanza "esperto" nel metterla, l'unico consiglio è quello di applicare un po' più di un chicco di riso di pasta al centro del processore e lasciare che il dissi lo spanda per bene
CiuffoBu
03-01-2014, 01:26
Ecco lo stato pietoso nel quale si trova il dissipatore.
http://img.tapatalk.com/d/14/01/03/ymyzu7yn.jpg
Come levo tutta quella polvere?
Questo è il processore.
http://img.tapatalk.com/d/14/01/03/gyruzu3e.jpg
Devo pulire la placca di metallo e metterci poca pasta termica vero? E successivamente ci appoggio semplicemente sopra il dissipatore per il montaggio?
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
Saratoga7
03-01-2014, 01:30
Perfetto. Il problema è proprio quella polvere. Se hai un compressore, vai con quello sparando aria all'interno del dissi. Altrimenti puoi acquistare una bomboletta di aria compressa. Nel frattempo però smonta anche la ventola dal dissi così da averlo nudo e crudo ed iniziare a pulirlo del "grosso" della polvere.
Il dissi e il processore li pulisci con un panno imbevuto di alcool, sarebbe meglio se fosse alcool isopropilico. Fatto questo applichi una modesta quantità di pasta al centro del processore e monti il dissi.
p.s. Visto che tri trovi col case aperto, dai una spolverata a tutto il resto anche, così da non avere accumuli di polvere subito dopo la pulizia del dissipatore del processore
carmine19
03-01-2014, 01:35
Lo Perfetto. Il problema è proprio quella polvere. Se hai un compressore, vai con quello sparando aria all'interno del dissi. Altrimenti puoi acquistare una bomboletta di aria compressa. Nel frattempo però smonta anche la ventola dal dissi così da averlo nudo e crudo ed iniziare a pulirlo del "grosso" della polvere.
Il dissi e il processore li pulisci con un panno imbevuto di alcool, sarebbe meglio se fosse alcool isopropilico. Fatto questo applichi una modesta quantità di pasta al centro del processore e monti il dissi.
p.s. Visto che tri trovi col case aperto, dai una spolverata a tutto il resto anche, così da non avere accumuli di polvere subito dopo la pulizia del dissipatore del processore
Quoto... Sei fortunato che ti andava in protezione termica se no squagliavi tutto hehehe....
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
CiuffoBu
03-01-2014, 01:35
Va bene :)
Grazie a tutti, vi farò sapere se il problema si risolve o no :)
P.S.: Dopo aver fatto il reset del CMOS, non riesco più a regolare il volume da Windows (se clicco sul volume non accade nulla) e non mi compare nemmeno l'icona di AVG vicino a quella del volume..
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 LTE.
carmine19
03-01-2014, 01:40
Va bene :)
Grazie a tutti, vi farò sapere se il problema si risolve o no :)
P.S.: Dopo aver fatto il reset del CMOS, non riesco più a regolare il volume da Windows (se clicco sul volume non accade nulla) e non mi compare nemmeno l'icona di AVG vicino a quella del volume..
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 LTE.
Il problema è quello, fai come
detto e hai risolto.
Per il resto riavvia il PC, vai su start/ esegui/ msconfig / avvio e Spunti avg per il volume mi sembra strano
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Controlla se il driver della scheda audio funziona correttamente dalle periferiche di sistema.
Per avg potrebbe essere un avvio andato male.. Prova più volte.. Eventualmente controlla le impostazioni dell'antivirus
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
CiuffoBu
03-01-2014, 01:50
Va bene :)
La ventola del dissipatore è a incastro vero?
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 LTE.
carmine19
03-01-2014, 01:51
Va bene :)
La ventola del dissipatore è a incastro vero?
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 LTE.
Si, se ci fai caso ha 2 ganci di lato...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
CiuffoBu
03-01-2014, 01:54
Si, se ci fai caso ha 2 ganci di lato...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Grazie mille, non volevo sfasciare tutto :)
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 LTE.
carmine19
03-01-2014, 02:04
Grazie mille, non volevo sfasciare tutto :)
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 LTE.
Figurati xD
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Mai visto un computer in quelle condizioni...
Dai anche una bella botta con il compressore all'interno del pc perché vedo che ce ne sta molta anche sui condensatori.
Immagino che la pasta termica sia quella di 6 anni fa,giusto?Ogni tanto bisogna fare manutenzione per di più se hai lo sportellino aperto.
Vedi di comprare ventole per mandargli aria.Un buon compromesso silenziosità/prestazione sono le Noctua.
Se monti delle ventole chiudi lo sportellino così ti entrerà meno polvere... :eek:
te lo avevo detto che avevi un gatto nella ventola :sofico:
CiuffoBu
03-01-2014, 10:50
Infatti sentivo che miagolava ogni tanto :sly::sly::sly:
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 LTE.
CiuffoBu
03-01-2014, 13:22
Ho pulito il dissipatore e riapplicato la pasta termica.
Ora la temperatura in idle sta sui 40-45 gradi e sotto sforzo sui 60-65 gradi.
Il computer non si spegne più. Il problema sembra risolto, grazie a tutti voi, siete fantastici :)
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 LTE.
Saratoga7
03-01-2014, 15:39
Figurati, è un piacere essere utili.
Se puoi fa' un po' di manutenzione al tuo pc un po' più spesso così da evitare certi accumuli di polvere!
Red Dragon
03-01-2014, 15:46
ammazza, fortuna che avevi detto che non era un problema di temperature, non ho mai visto un dissipatore in quelle condizioni, sei stato fortunatissimo che non s'e' bruciata la cpu, adesso che lo sai il pc va' pulito almeno una volta all'anno, tutto anche la scheda video il dissipatore della gpu potrebbe benissimo trovarsi nelle stesse condizioni di quello delle cpu, controlla tutto, pure la ventola dell'alimentatore. ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.