PDA

View Full Version : Soluzione più compatta di Canon 350D + 18-200 IS


astroimager
02-01-2014, 16:44
Ciao a tutti!

Da oltre 2 anni, per catturare le mie escursioni in montagna, impiego una Canon 350D con il tuttofare 18-200 IS. Tuttavia in molte situazioni l'ingombro di una reflex si fa sentire, per cui sto pensando di vendere il superzoom e puntare a una soluzione più compatta, ma contemporaneamente non troppo sacrificata da un punto di vista qualitativo.

Ho notato da qualche settimana che la compattissima Canon S110 si trova a meno di €210, un prezzo molto appetibile, tanto da farla preferire quasi la "più carrozzata" G15.
Ho pensato anche a una mirrorless, tuttavia - compresa un'ottica discreta 5x - non avrei una drastica riduzione degli ingombri, ma soprattutto il prezzo immagino sia più elevato.

Che ne pensate? Consigli/suggerimenti? Grazie in anticipo :)

astroimager
02-01-2014, 16:49
Pardon, sezione sbagliata. Si può chiudere!

antonioalex
02-01-2014, 16:57
tanto sbagliata nn lo è, potresti pensare anche ad una bella mirrorless, che è decisamente migliore di una compattina che costa pure un fottio :doh: .

astroimager
02-01-2014, 17:30
tanto sbagliata nn lo è, potresti pensare anche ad una bella mirrorless, che è decisamente migliore di una compattina che costa pure un fottio :doh: .

bè... una mirrorless con tipo uno zoom 24-120 / 28-135 quanto verrebbe?

antonioalex
02-01-2014, 17:56
bè... una mirrorless con tipo uno zoom 24-120 / 28-135 quanto verrebbe?

olimpus pen epl-e3 14-42 II + 40-150 sta sulle 450€.

astroimager
02-01-2014, 18:24
Cioè la E-PL3?

antonioalex
02-01-2014, 18:25
Cioè la E-PL3?

si, ho aggiunto troppe e :D .

astroimager
03-01-2014, 12:53
si, ho aggiunto troppe e :D .

Non è male come fotocamera... l'unico problema, per l'uso che vorrei farne, è il dover cambiare obiettivo per passare a focali medio-lunghe (è una scomodità in molte situazioni).
Altro potenziale problema, ma penso sia una questione di abitudine, è l'assenza del mirino.

Al di fuori di quest'uso, però, mi fa storcere un po' il naso l'assenza di anche un misero flash, e negli impieghi ad alti ISO credo che rimpiangerei molto la reflex. Ma certo tutto non si può avere, altrimenti queste fotocamere andrebbero molto più a ruba!

torgianf
03-01-2014, 13:03
Non è male come fotocamera... l'unico problema, per l'uso che vorrei farne, è il dover cambiare obiettivo per passare a focali medio-lunghe (è una scomodità in molte situazioni).
Altro potenziale problema, ma penso sia una questione di abitudine, è l'assenza del mirino.

Al di fuori di quest'uso, però, mi fa storcere un po' il naso l'assenza di anche un misero flash, e negli impieghi ad alti ISO credo che rimpiangerei molto la reflex. Ma certo tutto non si può avere, altrimenti queste fotocamere andrebbero molto più a ruba!

il mercato mirrorless e' in leggera flessione, ma sta fagocitando il mercato reflex entry level, basta guardare tutte le innovazioni dov'e' che si concentrano....
la epl 3 il flash ce l' ha, e' a corredo, e si monta sulla slitta

p.s.

ad alti iso ovviamente ha almeno 1 stop di vantaggio rispetto alla tua se non di piu'

astroimager
03-01-2014, 14:56
il mercato mirrorless e' in leggera flessione, ma sta fagocitando il mercato reflex entry level, basta guardare tutte le innovazioni dov'e' che si concentrano....
la epl 3 il flash ce l' ha, e' a corredo, e si monta sulla slitta

p.s.

ad alti iso ovviamente ha almeno 1 stop di vantaggio rispetto alla tua se non di piu'

Grazie delle delucidazioni! :)

lorenz082
03-01-2014, 23:17
venendo tu da una 350D è meglio se prendi una mirrorless mirinata, tipo le serie G e GH di Panasonic (adesso anche la GX7), hanno pure il flash integrato...sulla epl3 il mirino è optional

astroimager
14-01-2014, 07:45
Grazie!...
Ci ho riflettuto un po', ho fatto due conti con ingombri, pesi...

Poi ho anche trovato questa prova:
http://dpinterface.com/2012/03/12/canon-powershot-g1x-canon-eos-7d-indepth-comparison/

Non sapevo che questa compatta premium avesse tali potenzialità! :eek: