PDA

View Full Version : probook 4320s touchpad non funziona!


moro62
02-01-2014, 15:47
Buongiorno,

avrei un problema nel funzionamento del touchpad del mio ProBook 4320S.
In pratica non riesco ad attivarlo; la classica lucina in cima a sinistra non si accende.... cosa potrei fare o meglio andare all'interno del PC per risolvere la problematica?

Attendo
Grazie
Stefano

Blade76
02-01-2014, 17:24
Ciao
Forse lo hai solo disabilitato involontariamente.
Prova a dare due colpetti sulla luce del touchpad o tieni premuto x un paio di secondi

moro62
02-01-2014, 17:29
Niente.... non funziona..... devo forse agire nel pannello di controllo "mouse"?

Blade76
02-01-2014, 17:55
prova anche e reinstallare i driver e vedere cosa succede

moro62
02-01-2014, 18:08
intendi il Driver Genius edizione professionale? cliccando su "ripristina Driver" non è che mi sparisce qualche programma o mi crei qualche problema?

Blade76
02-01-2014, 18:54
per sicurezza Vai sul sito hp e scarica solo il driver del touchpad x il tuo sistema operativo.
poi disinstalla completamente il driver,riavvia il pc e poi installi il driver.

moro62
03-01-2014, 10:43
prima di scaricare il Driver.....
ho provato ad entrare nel programma Driver Synaptics touchpad 16.1.6.2; ma spiegami.........dove bisognerebbe intervenire per verificare il funzionamento?

Blade76
03-01-2014, 12:10
Per vedere se presente e funziona devi controllare in gestione dispositi.
Dal programma synaptics dovresti riuscire a attivarla o disattivarla.

moro62
03-01-2014, 12:46
Lo trovo solo qui in:
Synaptics touchpad 16.1. 6.2Win RAR

Mha.... meglio lasci perdere..... mi sa che non ci sia soluzione

Blade76
03-01-2014, 12:52
Ultima prova che puoi fare è quella di disinstallare il driver,tanto non va,e sperare che Windows veda il touchpad e lo riconosca

moro62
03-01-2014, 13:30
:D problema risolto!!!!! da (cerca programmi e file) ho digitato:

Driver Genius Professional Edition e cliccato su "aggiorna Driver" tutto qui; funziona.

Domanda:
Il Driver viene aggiornato sistematicamente in automatico oppure bisognerebbe attivarlo manualmente......?
(vedo ora che esiste l'opzione "cambia pianificazione analisi" in pratica puoi decidere quando farlo partire se in automatico (giorno e ora) o manualmente; cosa mi consigli?

Grazie per la cortesia e competenza!
Stefano

Blade76
03-01-2014, 14:31
Io lascierei manuale e non aggiornerei niente visto che non da problemi.
Alla prossima
Ciao