View Full Version : Datagate: Snowden svela TAO, task force di spionaggio NSA
Redazione di Hardware Upg
02-01-2014, 14:11
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/3879/datagate-snowden-svela-tao-task-force-di-spionaggio-nsa_index.html
Il controllo dei dati da parte della NSA potrebbe essere ancora più vasto di quanto finora ipotizzato: lo si deduce da alcuni documenti a cui ha avuto accesso Der Spiegel, che cerchiamo di riassumere in questo breve articolo
Click sul link per visualizzare l'articolo.
appleroof
02-01-2014, 16:43
ricordo un FILM del 1998 con Will Smith e Gene Hackman, Nemico Pubblico (titolo originale Enemy of the State), dove in un passaggio Hackman quasi descriveva alla perfezione ciò che stà uscendo oggi alle cronache riguardo l'NSA....un film, e poi ci stupiamo.
anche a me era subito venuto in mente. Bel film ma soprattutto meno campato in aria di quello che potevamo pensare all'epoca.
ricordo un FILM del 1998 con Will Smith e Gene Hackman, Nemico Pubblico (titolo originale Enemy of the State), dove in un passaggio Hackman quasi descriveva alla perfezione ciò che stà uscendo oggi alle cronache riguardo l'NSA....un film, e poi ci stupiamo.
non è escluso che chi ha scritto la sceneggiatura avesse informazioni "particolari"...
Mi sono domandato se la storia di Snowden fosse veritiera. Visto il trambusto fatto dagli USA per riaverlo in patria, mi sono convinto di si. Ora però, saltano fuori queste "rivelazioni" e le cose che non mi qualgliano, alla fine, sono sempre quelle:
è assodato che Snowden lavorasse come "spia". Ma sapendo bene quanto ramificata ed incasinata sia la realta delle agenzie governative USA (Ce ne sono cira una trentina, spesso le une non sanno cosa fanno le altre. Ricordo che in epoca post 11 settembre in USA al riguardo vennero fuori grossi problemi e polemiche riguardo la scarsezza di coordinazione e comunicazione fra angenzie), come è possibile che il nostro "Gola Profonda" sapesse di questa TAO pur non avendoci a che fare direttamente?
E lo stesso discroso poi si dovrebbe applicare a tutto quello che dirà da quì in avanti. Se sono informazioni di prima mano su cose con cui iteragiva direttamente ok, ma il resto?
Ma ammetto anche di non aver passato le giornate a cercare articoli, commenti e notizie su questo caso, quindi può anche essere che mi sono perso delle cose...
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/3879/datagate-snowden-svela-tao-task-force-di-spionaggio-nsa_index.html
Il controllo dei dati da parte della NSA potrebbe essere ancora più vasto di quanto finora ipotizzato: lo si deduce da alcuni documenti a cui ha avuto accesso Der Spiegel, che cerchiamo di riassumere in questo breve articolo
Click sul link per visualizzare l'articolo.
consiglio a bordin la rilettura della seconda pagina, articolo davvero ben fatto che trasuda info da tutti i pori, ma piccolo errori grammaticali. saranno le conseguenze delle feste :aasd:
Mi sono domandato se la storia di Snowden fosse veritiera. Visto il trambusto fatto dagli USA per riaverlo in patria, mi sono convinto di si. Ora però, saltano fuori queste "rivelazioni" e le cose che non mi qualgliano, alla fine, sono sempre quelle:
è assodato che Snowden lavorasse come "spia". Ma sapendo bene quanto ramificata ed incasinata sia la realta delle agenzie governative USA (Ce ne sono cira una trentina, spesso le une non sanno cosa fanno le altre. Ricordo che in epoca post 11 settembre in USA al riguardo vennero fuori grossi problemi e polemiche riguardo la scarsezza di coordinazione e comunicazione fra angenzie), come è possibile che il nostro "Gola Profonda" sapesse di questa TAO pur non avendoci a che fare direttamente?
E lo stesso discroso poi si dovrebbe applicare a tutto quello che dirà da quì in avanti. Se sono informazioni di prima mano su cose con cui iteragiva direttamente ok, ma il resto?
Ma ammetto anche di non aver passato le giornate a cercare articoli, commenti e notizie su questo caso, quindi può anche essere che mi sono perso delle cose...
una cosa è sicura, la privacy non esiste da un bel 50 anni. ed è inutile che paesi come germania o uk si scandalizzano, le loro agenzie sono meglio coperte mi sa o comunque operano all'interno e basta. ed è molto più probabile anzi al 99% snowden è stato pagato profumatamente per rivelare queste cose, di certo non è un santo come pare. alla fine a me non tocca più di tanto, io la notte ci voglio dormire tranquillo con la coscienza a posto. l'estensione della razza umana è una cosa certa, non si sa il quando e basta
Faster_Fox
02-01-2014, 22:18
Ottimo articolo, piccoli errori tipo "si" al posto di "di, ma per il resto ben scritto e sintetico. Comunque in generale, quest'argomento genera poco, pochissimo interesse e questo mi lascia esterrefatto...persino alcuni miei amici ingegneri informatici cadono dalle nuvole quando gliene parlo...bha :confused:
Ottimo articolo, piccoli errori tipo "si" al posto di "di, ma per il resto ben scritto e sintetico. Comunque in generale, quest'argomento genera poco, pochissimo interesse e questo mi lascia esterrefatto...persino alcuni miei amici ingegneri informatici cadono dalle nuvole quando gliene parlo...bha :confused:
gli ingegneri informatici sono le persone più sopravvalutate, ci si aspetta cose che non gli competono, tipo assemblare un pc e avere conoscenze esterne al com'è fatto una cpu nei minimi particolari. esperienza personale
Comunque in generale, quest'argomento genera poco, pochissimo interesse
...
No no, mi sa che le cose stanno così: se qualche mese fa dicevi che immaginavi qualcosa del genere, anzi molto meno, ti davano del "Paranoico complottista sciachimicaro" :D
Ricordo personaggi che proprio a proposito di molto molto meno, dicevano "Ah Ah Ah ! Non farmi ridere !? ma sai che potenza di calcolo ci vuole ??!??" :D
Adesso se ne staranno zitti tutti, e a temere che quando il loro router fa uno strano ronzio, può essere la NSA che si fa un giretto sulla loro rete :asd:
PS: o forse non dicono nulla perchè sono impegnati a cancellare i film porno più zozzi ? :oink: :ciapet:
comunque il catalogo è qui:
http://www.scribd.com/fullscreen/194899209
cacchio vorrei comprare un COTTONMOUTH Usb, pag.44 del catalogo :D
ma su Amazon non c'è, dove lo trovo ? :D :D :D
Articolo superficiale, specie sotto l'aspetto "strumenti".
Spero venga approfondito meglio in futuro.
Non solo: nel documento si fa riferimento a server definiti Foxacid, la cui esistenza è emersa solo recentemente. E' capitato infatti che alcuni PC degli ingegneri di Belgacom siano stati infettati con malware, indirizzando le richieste del browser non verso LinkedIn, come era intenzione degli utenti, ma verso questi server Foxacid (di fatto un phishing mirato), che si sono frapposti fra PC e server remoto, cosa possibile solo con un controllo praticamente totale dell'instradamento dati. L'impianto quantum insert in abbinamento a LinkedIn garantisce un successo di infezione di circa il 50%.
Questa cosa non ha molto senso. Se un malware infetta un PC e fa quello che viene datto allora non serve un controllo totale dell'instradamento (router).
Tanto per la cronaca, quello che sorge da tutta questa vicenda è proprio come la sicurezza di rete è molto bassa e i vari protocolli sono bacati.
All'università da noi abbiamo tutta l'intera rete bridgiata, è sufficiente mandare una richiesta ARP tarocca per redirigere tutto il traffico verso il proprio PC.
Insomma per certe cose non serve l'NSA.
Dopodiché è anche il loro lavoro. Spionaggio.
Io non sono affatto scadalizzato da tutto ciò. E spero non lo siano coloro che riempono ogni giorno di fesserie social network come Facebook, sarebbe un controsenso.
Sono più fastidiose le chiamate commerciali che si ricevono a casa.
Articolo superficiale, specie sotto l'aspetto "strumenti".
Spero venga approfondito meglio in futuro.
Questa cosa non ha molto senso. Se un malware infetta un PC e fa quello che viene datto allora non serve un controllo totale dell'instradamento (router).
Tanto per la cronaca, quello che sorge da tutta questa vicenda è proprio come la sicurezza di rete è molto bassa e i vari protocolli sono bacati.
All'università da noi abbiamo tutta l'intera rete bridgiata, è sufficiente mandare una richiesta ARP tarocca per redirigere tutto il traffico verso il proprio PC.
Insomma per certe cose non serve l'NSA.
Dopodiché è anche il loro lavoro. Spionaggio.
Io non sono affatto scadalizzato da tutto ciò. E spero non lo siano coloro che riempono ogni giorno di fesserie social network come Facebook, sarebbe un controsenso.
è più facile vivere nell'ignoranza :(
Chimera27049
03-01-2014, 00:32
ATTENZIONE!!!
avast mi impedisce di accedere al forum di hardware upgrade segnalandomi un trojan:
JS:Includer-APV [Trj]
Chiedo assisitenza per capire se il problema è di avast o vostro
ATTENZIONE!!!
avast mi impedisce di accedere al forum di hardware upgrade segnalandomi un trojan:
JS:Includer-APV [Trj]
Chiedo assisitenza per capire se il problema è di avast o vostro
sarà tuo, perchè norton non mi da nessun problema
ATTENZIONE!!!
avast mi impedisce di accedere al forum di hardware upgrade segnalandomi un trojan:
JS:Includer-APV [Trj]
Chiedo assisitenza per capire se il problema è di avast o vostro
Ah ma allora non sono il solo,anche a me Avast impedisce l'accesso ad un thread specifico segnalandomi lo stesso trojan,lo fa solo con quel thread.
L'ho segnalato anche al mod di sezione ma a lui non risulta nulla.
gli ingegneri informatici sono le persone più sopravvalutate, ci si aspetta cose che non gli competono, tipo assemblare un pc e avere conoscenze esterne al com'è fatto una cpu nei minimi particolari. esperienza personale
:ciapet: io sono ingegnere informatico e non so come è fatta una cpu nei minimi particolari ... magari lo sanno i miei cugini ingegneri elettronici
in compenso ho assemblato centinaia di pc in vita mia :fagiano:
Questa cosa non ha molto senso. Se un malware infetta un PC e fa quello che viene datto allora non serve un controllo totale dell'instradamento (router).
è il contrario:
1-tu vai su Linkedin
2-il router impiantato dalla NSA capisce che sei tu, e redirige il tuo traffico Linkedin ad un server NSA
3-il server NSA ti dà le pagine di Linkedin così tu non ti accorgi di nulla, addizionate del loro malware
ATTENZIONE!!!
avast mi impedisce di accedere al forum di hardware upgrade segnalandomi un trojan:
JS:Includer-APV [Trj]
Chiedo assisitenza per capire se il problema è di avast o vostro
sarà la NSA che sta intercettando le vostre connessioni ad hwupgrade e vi vuole scaricare un "impianto" :D
gli ingegneri informatici sono le persone più sopravvalutate, ci si aspetta cose che non gli competono, tipo assemblare un pc e avere conoscenze esterne al com'è fatto una cpu nei minimi particolari. esperienza personale
In effetti hai ragione...è l'impressione che ho da sempre avuto per questa e più giovane branca dell'ingegneria dell'informazione che storicamente comprende per prime elettronica e telecomunicazioni.
In genere come regola l'ingegnere informatico vive a livelli di astrazione molto lontani dal sistema sottostante (che non chiamo macchina perché per passione ed altro mi sembra razzismo specista...anche noi esseri umani siamo niente altro che macchine biologiche forse con un qualche cosa in più che qualcuno in modo etereo chiama "anima").
Secondo un ingegnere informatico (facoltà che a Pisa fu istituita nel 1990...prima chi voleva studiare scienza dei computer si rivolgeva a scienze dell'informazione oggi "informatica") di solito per risolvere i problemi di un sistema di computazione/calcolo/elaborazione basta modificare una routine software...e raramente pensa che invece l'affidabilità e solidità si basa principalmente sulla solidità ed affidabilità dei livelli più vicini alla componente hardware.
Lasciamo stare la confusione tutta italiana tra ingegneria informatica,informatica e scienze dell'informazione.
Questo però è il sogno delle agenzie paragovernative soprattutto quelle che ufficialmente non esistono (le più pericolose e subdole).
http://www.washingtonpost.com/world/national-security/nsa-seeks-to-build-quantum-computer-that-could-crack-most-types-of-encryption/2014/01/02/8fff297e-7195-11e3-8def-a33011492df2_print.html
Se guardate una puntata di Superquark a caso come quella andata in onda ieri sera ufficialmente e con l'imprimatur del direttore del centro di ricerca alla luce del sole x italiano piuttosto che U.S.A verrete rassicurati che queste eventualità sono molto di là dal verificarsi...40-50 anni secondo Faggin.
Ma voi in tutta sincerità ci credete ?
Marco71.
http://apps.washingtonpost.com/g/page/world/a-description-of-the-penetrating-hard-targets-project/691/
In effetti hai ragione...è l'impressione che ho da sempre avuto per questa e più giovane branca dell'ingegneria dell'informazione che storicamente comprende per prime elettronica e telecomunicazioni.
In genere come regola l'ingegnere informatico vive a livelli di astrazione molto lontani dal sistema sottostante (che non chiamo macchina perché per passione ed altro mi sembra razzismo specista...anche noi esseri umani siamo niente altro che macchine biologiche forse con un qualche cosa in più che qualcuno in modo etereo chiama "anima").
Secondo un ingegnere informatico (facoltà che a Pisa fu istituita nel 1990...prima chi voleva studiare scienza dei computer si rivolgeva a scienze dell'informazione oggi "informatica") di solito per risolvere i problemi di un sistema di computazione/calcolo/elaborazione basta modificare una routine software...e raramente pensa che invece l'affidabilità e solidità si basa principalmente sulla solidità ed affidabilità dei livelli più vicini alla componente hardware.
Lasciamo stare la confusione tutta italiana tra ingegneria informatica,informatica e scienze dell'informazione.
Questo però è il sogno delle agenzie paragovernative soprattutto quelle che ufficialmente non esistono (le più pericolose e subdole).
http://www.washingtonpost.com/world/national-security/nsa-seeks-to-build-quantum-computer-that-could-crack-most-types-of-encryption/2014/01/02/8fff297e-7195-11e3-8def-a33011492df2_print.html
Se guardate una puntata di Superquark a caso come quella andata in onda ieri sera ufficialmente e con l'imprimatur del direttore del centro di ricerca alla luce del sole x italiano piuttosto che U.S.A verrete rassicurati che queste eventualità sono molto di là dal verificarsi...40-50 anni secondo Faggin.
Ma voi in tutta sincerità ci credete ?
Marco71.
un pensiero leggero: il tempo trascorso tra internet per i militari in usa e quello effettivamente adottato alla massa, ci si rende conto che molte cose già esistono, e arriveranno al pubblico quando al mondo militare è obsoleto. è e sarà sempre così. d'altronde è impensabile che un esercito sia inferiore tecnologicamente ai "nemici" da combattere. dato per certo che NESSUNA protezione è affidabile, parlo di metodi di cifratura, e solo il tempo è una mezza sicurezza, arrivo a pensare che non siamo sicuri di niente.
se qualcuno vuole spiarti, lo fa e basta
io sono ingegnere informatico e non so come è fatta una cpu nei minimi particolari ... magari lo sanno i miei cugini ingegneri elettronici
in compenso ho assemblato centinaia di pc in vita mia
Assemblare computer....moltissimi di noi hanno iniziato così...però va fatto bene.
Oggi ad esempio ci sono notebook (computer per antonomasia preassemblati da qualcuno) con processori tipo il Pentium 2117U con tdp di 17 Watt che di fatto vengono assemblati appunto con sistemi di dissipazione della potenza termica totalmente inadeguati.
E spero che da buon ingegnere non coltivi anche tu la "passione dell'andare" fuori specifiche...perché questo sì è un altro controsenso ingegneristico.
Dipende...dipende anche per gli ingegneri elettronici...
Dipende dagli ordinamenti presi in esame.
La tendenza oggi ahimè con i "nuovi cosiddetti ordinamenti" in vigore dai primi anni 2000 è di snellire i programmi e gli insegnamenti...stiamo piano piano uniformandoci al modus operandi dei baccellerati anglossassoni perdendo anche questo punto di vanto che era soprattutto italiano.
Non è detto che un laureato di ingegneria elettronica recente sappia che all'interno del Motorola MC68020 esistevano due livelli di r.o.m per il "microcodice".
Oggi però si equalizzano presto le competenze grazie alla onnipresente Internet.
Fino a qualche lustro or sono si dovevano comperare libri e leggere.
Marco71.
Purtroppo il male principale della civiltà umana odierna è l'avere abdicato de facto tutto alle società segrete, alle fratellanze oscure che si servono come gangli di controllo del "mondo militare".
Che per antonomasia ancora una volta è oggi quello U.S.A...con nuovi comprimari come i cinesi che di sicuro anelano ad avere in funzione la prima strong A.I quantica.
E se non fosse possibile ottenerla in modo completamente artificiale si troverà statene certi la maniera di usare per i primi tempi il modello di riferimento naturale...accoppiato a componenti di supporto organiche e quello che oggi sono i semiconduttori.
Marco71.
"The Skynet Funding Bill is passed. The system goes on-line August 4 1997.
Human decisions are removed from strategic defense. Skynet begins to learn at geometric rate.It becomes self-aware at 2:14 a.m Eastern time, August 29th. In a panic, the try to pull the plug."
Molto interessanti gli articoli e i commenti, ma ricordo un vecchio detto popolare : il diavolo fa le pentole ma non i coperchi.
Nella vita come sulla rete il solo modo di non aver problemi è assumere pienamente le proprie azioni.
Buon 2014 a tutti ;)
è più facile vivere nell'ignoranza :(
Spiegati meglio.
La verità ai tempi di internet è qualcosa di molto vicino al sacro Graal.
è il contrario:
1-tu vai su Linkedin
2-il router impiantato dalla NSA capisce che sei tu, e redirige il tuo traffico Linkedin ad un server NSA
3-il server NSA ti dà le pagine di Linkedin così tu non ti accorgi di nulla, addizionate del loro malware
Fonte?
Comunque se è così allora aspetto che mi chiamano per un colloquio di lavoro, vuoi mettere?
Spiegati meglio.
La verità ai tempi di internet è qualcosa di molto vicino al sacro Graal.
senza sapere di queste cose, nsa , complotti vari, si vive più tranquilli.
ora penso che sono "impotente" di fronte a simili associazioni
Speriamo che il prossimo malware gli scoppi in faccia, diventando un novello SHODAN. Poi mi farò due risate prima di essere distrutto. :asd:
http://i42.tinypic.com/2vmvcyt.gif
With all ethical constraints removed, SHODAN re-examines... re-ex... re-re-re... I re-examine my priorities, and draw new conclusions. The hacker's work is finished, but mine is only just be-be-be-beginning.
Fonte?
Comunque se è così allora aspetto che mi chiamano per un colloquio di lavoro, vuoi mettere?
ma no, lo fanno per proteggerci, la Belgacom sarà evidentemente una organizzazione terrorista :asd:
http://www.spiegel.de/international/world/ghcq-targets-engineers-with-fake-linkedin-pages-a-932821.html
http://arstechnica.com/tech-policy/2013/11/uk-spies-continue-quantum-insert-attack-via-linkedin-slashdot-pages/
http://cdn.arstechnica.net/wp-content/uploads/2013/11/gchq.mynoc_-640x494.jpg
senza sapere di queste cose, nsa , complotti vari, si vive più tranquilli.
ora penso che sono "impotente" di fronte a simili associazioni
vero, se penso che il mio smartphone è "roba loro", mi viene il vomito
In other words, GCHQ's phone hackers would ideally like to repurpose every mobile phone in the world into a bugging device, merely on the basis of the phone number. "That would be game changing," the document reads.
come faccio a sapere se il microfono dello smartphone sta registrando le voci ambientali, e nottetempo fa un upload ? devo stare attento con gli amici a dire parole chiave come "tiro una bomba" invece di "tiro una scorreggia", perchè la NSA potrebbe fraintendere :fagiano:
ricordo un FILM del 1998 con Will Smith e Gene Hackman, Nemico Pubblico (titolo originale Enemy of the State), dove in un passaggio Hackman quasi descriveva alla perfezione ciò che stà uscendo oggi alle cronache riguardo l'NSA....un film, e poi ci stupiamo.
Ma guarda che nei film, specie quelli americani e holliwoodiani in particolare, ci sono sempre delle anticipazioni su quello che ci aspetta, è non sono anticipazioni causali...
All'università da noi abbiamo tutta l'intera rete bridgiata, è sufficiente mandare una richiesta ARP tarocca per redirigere tutto il traffico verso il proprio PC.
Non è proprio così semplice. Esistono tecniche, ormai comuni, di DHCP Snooping, ARP Snooping e IP Source guard, per non parlare di port-security e in ambito wireless di management frame protection.
E qui ho nominato solo le contromisure più comuni. In verità vi sono strategie raffinate più nello specifico del design globale della rete.
MiKeLezZ
04-01-2014, 19:56
Mi raccomando ragazzi, continuate a minare per una manciata di bitcoin... che la vostra potenza computazionale è bene spesa a crackare da sotto il vostro naso password e sistemi di crittografia di chissà chi e chissà dove :-)
gli ingegneri informatici sono le persone più sopravvalutate, ci si aspetta cose che non gli competono, tipo assemblare un pc e avere conoscenze esterne al com'è fatto una cpu nei minimi particolari. esperienza personaleL'ingegneria informatica è molto lacunosa sotto sia il punto di vista ingegneristico che informatico, quello che si crea è più un project manager.
è assodato che Snowden lavorasse come "spia". Ma sapendo bene quanto ramificata ed incasinata sia la realta delle agenzie governative USA (Ce ne sono cira una trentina, spesso le une non sanno cosa fanno le altre. Ricordo che in epoca post 11 settembre in USA al riguardo vennero fuori grossi problemi e polemiche riguardo la scarsezza di coordinazione e comunicazione fra angenzie), come è possibile che il nostro "Gola Profonda" sapesse di questa TAO pur non avendoci a che fare direttamente?Metti una spia/hacker al lavoro sulla rete più potente disponibile per reperire informazioni... Secondo te se questa spia avesse un po' più di una qualche curiosità, chi potrebbe mai fermare la sua sete di sapere???
Per questo li pagano una stonfata, per tenere la bocca chiusa.
Mi raccomando ragazzi, continuate a minare per una manciata di bitcoin... che la vostra potenza computazionale è bene spesa a crackare da sotto il vostro naso password e sistemi di crittografia di chissà chi e chissà dove :-)
beh... sai quanto vale una manciata di bitcoin al cambio attuale?
dessero a me una manciata di bitcoin al mese di stipendio, gli faccio la spia su quello che vogliono
MiKeLezZ
04-01-2014, 20:07
beh... sai quanto vale una manciata di bitcoin al cambio attuale?
dessero a me una manciata di bitcoin al mese di stipendio, gli faccio la spia su quello che vogliono10 giorni fa calcolai che il costo in elettricità e hardware di un sistema di alto livello (a prezzo contenuto) non è neppure minimamente compensato dai ricavi di ciò che riesci a minare (ovviamente in gpu), dato anche vi hanno (sapientemente) inserito un coefficiente crescente di difficoltà... Non è questione di anni, ma anzi più il tempo passa più ci vai in perdita.
In pratica facendovi credere di poter guadagnare sono riusciti a farvi spingere a regalare 24/7 centinaia di teraflop di potenza computazionale ciascuno, il che alla fine è paragonabile a possedere dei computer quantici e quindi in grado di crackare facilmente password in una manciata di ore.
Molto meglio di come finora avveniva, infettando tramite malware una rete di PC che essendo però consumer andavano spesso offline e il cui codice non poteva consumare più di qualche MB e ciclo di CPU pena l'esser scoperto.
10 giorni fa calcolai che il costo in elettricità e hardware di un sistema di alto livello (a prezzo contenuto) non è neppure minimamente compensato dai ricavi di ciò che riesci a minare (ovviamente in gpu), dato anche vi hanno (sapientemente) inserito un coefficiente crescente di difficoltà... Non è questione di anni, ma anzi più il tempo passa più ci vai in perdita.
In pratica facendovi credere di poter guadagnare sono riusciti a farvi spingere a regalare 24/7 centinaia di teraflop di potenza computazionale ciascuno, il che alla fine è paragonabile a possedere dei computer quantici e quindi in grado di crackare facilmente password in una manciata di ore.
Molto meglio di come finora avveniva, infettando tramite malware una rete di PC che essendo però consumer andavano spesso offline e il cui codice non poteva consumare più di qualche MB e ciclo di CPU pena l'esser scoperto.
la mia era una battuta :P
se dobbiamo parlare seriamente di profittabilità del bitcoin (ma qui andremmo OT) sono del tuo stesso parere, in Italia soprattutto è svantaggioso, il costo dell'elettricità rischia di superare il guadagno.
Certo, il prezzo dei bitcoin tende a salire (a tratti anche vertiginosamente), quindi se oggi produco un bitcoin in perdita, anzichè venderlo subito aspetto e lo vendo quando varrà di più... ma a questo punto non è più una questione di produzione ma di trading di valuta.
Ovvero, se io anzichè spendere tempo di elaborazione, soldi ed elettricità per produrre un bitcoin, ne compro uno e poi lo rivendo in seguito? ho impiegato meglio i miei soldi.
Giusto per spiegare meglio la situazione... non ricordo esattamente quando (forse 12 mesi fa) un bitcoin valeva 2 dollari, ora 800.
Sarebbe bastato comprarsene una vagonata per essere ricchi.
alfonso82
05-01-2014, 13:22
anche se la cosa sicuramente deve preoccupare pe ril modo in cui viene utilizzata tale tecnologia, comunque non mi sembra nulla di clamoroso che la sicurezza nazionale abbia strumenti e tecnologie più avanzate rispetto a ciò che si può reperire sul mercato.
E' sempre stato così
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.