PDA

View Full Version : Anche Sony pronta ad adottare Windows Phone per i propri smartphone?


Redazione di Hardware Upg
02-01-2014, 10:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/anche-sony-pronta-ad-adottare-windows-phone-per-i-propri-smartphone_50323.html

L'interesse verso il sistema operativo Microsoft per sistemi mobile continua a crescere: Sony è indicata, assieme alla cinese ZTE, come una potenziale candidata allo sviluppo nel 2014 di smartphone basati su questo OS

Click sul link per visualizzare la notizia.

Malek86
02-01-2014, 11:12
Potrebbe non essere una cattiva idea... al momento, la Sony non ha nulla di palpabile nella fascia bassa-media. L'ultimo modello decente è stato lo Xperia U, che pure aveva diversi difetti.

Almeno in Europa, dove WP8 si sta diffondendo, ci potrebbe essere un mercato.

s0nnyd3marco
02-01-2014, 11:22
Visto che nokia detiene il 92% del mercato di windows phone, per me sarebbe una pessima idea. Gli altri produttori stanno tutti mollando windows phone, non vedo perche' investirci soldi e fatica, visto che microsoft sta portando il suo modello di business in stile apple, ovvero software e hardware insieme.

AVRILfan
02-01-2014, 11:33
L'esperienza insegna, Microsoft quando vuole conquistare un mercato prima o poi ci riesce, e sul settore smartphone sta facendo un grande seppur esoso, dal punto di vista economico, lavoro, sono convinto che avrà ragione lei anche stavolta!

Resasi conto che senza una partnership forte con un produttore non avrebbe sfondato, ha comprato Nokia, per anni leader indiscusso del settore, per cominciare a smuovere le acque riguardo le quote di mercato e adesso che i dispositivi WP sono in ascesa è ovvio che comincino a far gola anche ai produttori fino a quel momento più scettici; riguardo Sony, però, fatico ad immaginare uno smartphone dell'azienda nipponica con l'hub Xbox, chissà...

san80d
02-01-2014, 11:40
Visto che nokia detiene il 92% del mercato di windows phone, per me sarebbe una pessima idea. Gli altri produttori stanno tutti mollando windows phone, non vedo perche' investirci soldi e fatica, visto che microsoft sta portando il suo modello di business in stile apple, ovvero software e hardware insieme.

io leggevo addirittura che microsoft voleva dare in licenza gratuita wp... boh

acerbo
02-01-2014, 11:45
L'esperienza insegna, Microsoft quando vuole conquistare un mercato prima o poi ci riesce, e sul settore smartphone sta facendo un grande seppur esoso, dal punto di vista economico, lavoro, sono convinto che avrà ragione lei anche stavolta!


No l'esperienza insegna che quando un mercato é stato conquistato é impossibile ribaltarne le quote, chi tardi arriva male alloggia

Doraneko
02-01-2014, 11:53
L'esperienza insegna, Microsoft quando vuole conquistare un mercato prima o poi ci riesce, e sul settore smartphone sta facendo un grande seppur esoso, dal punto di vista economico, lavoro, sono convinto che avrà ragione lei anche stavolta!

Resasi conto che senza una partnership forte con un produttore non avrebbe sfondato, ha comprato Nokia, per anni leader indiscusso del settore, per cominciare a smuovere le acque riguardo le quote di mercato e adesso che i dispositivi WP sono in ascesa è ovvio che comincino a far gola anche ai produttori fino a quel momento più scettici; riguardo Sony, però, fatico ad immaginare uno smartphone dell'azienda nipponica con l'hub Xbox, chissà...

A Sony non gliene frega nulla del marchio Xbox, i cellulari Sony e la divisione Playstation sono un'altra cosa.A suo tempo quando Sony comprò una grossa fetta di Squaresoft, disse che il suo scopo era che Squaresoft fosse redditizia e che se lo fosse stata vendendo giochi per le console concorrenti a lei non importava nulla.

Doraneko
02-01-2014, 12:15
No l'esperienza insegna che quando un mercato é stato conquistato é impossibile ribaltarne le quote, chi tardi arriva male alloggia

Si, proprio :rolleyes:
All'inizio c'era solo Nokia, Motorola ed Ericsson.Adesso la prima è in vendita, la seconda fà telefoni che molti negozi non tengono neanche, la terza non si sa più nulla.I telefoni più venduti adesso sono di compagnie che al tempo non facevano neanche telefoni, bensì semiconduttori e computer "di nicchia"...

All'inizio c'era solo Commodore e Atari, dopo sono arrivate Nintendo e Sega e le prime 2 sono sparite.In seguito è arrivata Sony ed è sparita Sega...quasi.Dopo ancora è arrivata Microsoft e adesso è Nintendo che non se la vede tanto bene in ambito console domestiche..

All'inizio c'era Kodak...

All'inizio c'era la Chrysler, la Pontiac, ecc...

All'inizio c'era la Mivar....

s0nnyd3marco
02-01-2014, 12:16
io leggevo addirittura che microsoft voleva dare in licenza gratuita wp... boh

Fino ad ora microsoft ha basato il suo business sul software, quindi non poteva permettersi di regalare licenze.

Se decide di diventare un produttore di device in stile apple, allora e' escluso che regali la licenza, anzi, dovrebbero puntare tutto sul binomio nokia microsoft e un business verticale.

Se invece puntano a diventare dei produttori di servizi, in stile google, allora potrebbero regalare la licenza, e fare profitto con i servizi connessi. Nokia verrebbe relegata ad un ruolo simile a motorola per google.

Vediamo dove vogliono andare a parare.

Althotas
02-01-2014, 13:25
L'esperienza insegna, Microsoft quando vuole conquistare un mercato prima o poi ci riesce, e sul settore smartphone sta facendo un grande seppur esoso, dal punto di vista economico, lavoro, sono convinto che avrà ragione lei anche stavolta!
Sono 2 anni che ogni tanto leggo quelle frasi, ma gli ultimi dati di IDC a livello mondiale, davano WP al 3.6% (a memoria).

acerbo
02-01-2014, 13:28
Si, proprio :rolleyes:
All'inizio c'era solo Nokia, Motorola ed Ericsson.Adesso la prima è in vendita, la seconda fà telefoni che molti negozi non tengono neanche, la terza non si sa più nulla.I telefoni più venduti adesso sono di compagnie che al tempo non facevano neanche telefoni, bensì semiconduttori e computer "di nicchia"...

All'inizio c'era solo Commodore e Atari, dopo sono arrivate Nintendo e Sega e le prime 2 sono sparite.In seguito è arrivata Sony ed è sparita Sega...quasi.Dopo ancora è arrivata Microsoft e adesso è Nintendo che non se la vede tanto bene in ambito console domestiche..

All'inizio c'era Kodak...

All'inizio c'era la Chrysler, la Pontiac, ecc...

All'inizio c'era la Mivar....

lascia stare nokia ed ericsson, sto parlando di sistemi operativi, il duopolio google apple ormai é consolditato mettevi l'anima in pace, microsoft al massimo puo' ambire a quel 10% di market share che si era prefissato ballmer (previsione fin troppo ottimistica), anche se ad oggi stanno ancora intorno al 5% e ballmer é stato licenziato :asd:

theory
02-01-2014, 13:47
lascia stare nokia ed ericsson, sto parlando di sistemi operativi, il duopolio google apple ormai é consolditato mettevi l'anima in pace, microsoft al massimo puo' ambire a quel 10% di market share che si era prefissato ballmer (previsione fin troppo ottimistica), anche se ad oggi stanno ancora intorno al 5% e ballmer é stato licenziato :asd:

Prima di iOs e Android c'era Symbian che aveva una fetta enorme di mercato. Ora è praticamente sparito.

acerbo
02-01-2014, 13:54
symbian cos'e'?

beh symbian era, anzi é un OS, ma mentre apple e google tiravano fuori i primi smartphone con multitouch capacitivo e app store nokia faceva degli accrocchi col multitouch resistivo e per aggiornare il firmware dovevi attaccare il cavetto usb e sappiamo come é andata a finire.
Oggi come oggi non vedo proprio cosa puo' inventarsi Microsoft per stravolgere lo stato attuale delle cose, apple e google hanno lavorato benissimo e non si puo' fare meglio, cosi' come non si poteva intaccare il monopolio Microsoft ai tempi del PC, ci provarono con linux ma abbiamo visto i risultati.
Android oramai incarna in tutto e per tutto quello che era Windows sui PC, ossia un OS che installi piu' o meno su tutto e su tutte le fasce di prezzo, ha un parco applicazioni sconfinato, servizi web gratuiti e soprattutto puo' vantare il supporto hardware di tutti i maggiori produttori. Apple é rimasta fedele a se stessa e ha continuato la sua linea basata sul mondo MAC ( che và sempre meglio anche grazie ai flop di microsoft ) e dal nulla si é costruita un enorme mercato mobile grazie ad un progetto a lungo termine che finora non ha avuto un punto debole, una strategia semplicemente perfetta.
Il vero competitor di microsoft é google, apple il suo target di mercato lo avrà sempre e sarà sempre ben definito, ma andare a togliere quote di mercato considerevoli a google ormai é un'utopia, a meno che tra 2 anni microsoft non tira fuori un prodotto dal nulla completamente innovativo e che rivoluzione l'attuale approccio uomo/macchina, ma qui entriamo nella fantascienza.

Kastorix
02-01-2014, 14:03
Sono 2 anni che ogni tanto leggo quelle frasi, ma gli ultimi dati di IDC a livello mondiale, davano WP al 3.6% (a memoria).

In Italia sta al 17%,in Europa al 10%.Sono cifre doppie rispetto all'anno prima.I dati li trovi su Kontor.
Chi ultimo arriva,se sa differenziarsi,alloggia benissimo...non spodesterà Android ma ucciderà l'Iphone...

acerbo
02-01-2014, 14:17
In Italia sta al 17%,in Europa al 10%.Sono cifre doppie rispetto all'anno prima.I dati li trovi su Kontor.
Chi ultimo arriva,se sa differenziarsi,alloggia benissimo...non spodesterà Android ma ucciderà l'Iphone...

Sono almeno 4 anni che sento ste previsioni, manco il divino Othelma avrebbe la faccia tosta di ripeterle :asd:

Quando WP ucciderà l'iphone forse sarà il momento in cui gli smartphone saranno passati di moda e magari appla avrà imposto al mercato un nuovo dispositivo. Fossi in voi mi preoccuperei delle sorti di Windows, se non stanno attenti oltre a rimanere fuori dal mercato dei tablet e ad accontentarsi delle briciole nel mercato smartphone gli resterà solo il mercato PC professionale.

p.s.

Queste cifre poi sarebbero tutte da verificare, il 10% in europa signifa un WP ogni 10 smartphone. Io prendo la metro a Parigi tutte le mattine, forse di Lumia ne vedro' un paio a settimana in mezzo a migliaia di iphone e di samsung. In ufficio nessun collega ha WP, cosi' come i miei amici (inclusi quelli in Italia)

calabar
02-01-2014, 14:19
lascia stare nokia ed ericsson, sto parlando di sistemi operativi, il duopolio google apple ormai é consolditato mettevi l'anima in pace, microsoft al massimo puo' ambire a quel 10% di market share che si era prefissato ballmer (previsione fin troppo ottimistica), anche se ad oggi stanno ancora intorno al 5% e ballmer é stato licenziato :asd:
A mio parere il problema è il raggiungimento della massa critica.

Fino a quando hai piccole percentuali, devi fare grandi investimenti per riuscire a raggiungerla. Una volta raggiunta, si mette in moto un meccanismo che si autoalimenta e il sistema riesce a sostenersi sulle proprie gambe.
Con una massa critica adeguata, gli sviluppatori sono maggiormente attratti dalla piattaforma e creano applicazioni, rendendo il sistema più appetibile.
Quando il sistema ce l'ha tanta gente, la gente di fida di più e lo acquista, senza che vi sia il timore di rimanere indietro rispetto agli altri o non avere l'ultima applicazione che usano tutti.

Raggiunta la massa critica sei "arrivato" (per lo meno per un po' di tempo), e a mio parere, a meno che non ti limiti ad una sola fascia di mercato come fa Apple, è difficile rimanere ad una percentuale come il 10%, se i player di mercato sono così pochi.
Se (e sottolineo se :p ) Microsoft riesce nel suo intento e il panorama attuale non viene stravolto, a mio parere la percentuale si stabilizzerà più in alto, probabilmente tra il 20 e il 30%.

Per quanto riguarda il trovare il proprio spazio, secondo me MS deve puntare proprio su quelli che sono i difetti dei sistemi dei concorrenti, che a mio parere sono:
- iOS: poca scelta di dispositivi (per prezzo, caratteristiche e form factor), limitazioni di vario tipo, dipendenza da itunes.
- Android: buona esperienza d'uso su tutte le fasce di dispositivo, aggiornamenti
Se poi ci si aggiunge qualche killer app (uno dei motivi per cui Nokia vende più degli altri WP), abbiamo tutti gli ingredienti per riuscire a fare qualcosa di buono.

A mio parere Nokia si è mossa abbastanza bene da questo punto di vista (recrimino solo scelte assurde come non mettere l'espansione di memoria su alcuni terminali, ricadendo in uno dei difetti degli iphone), con gli aggiornamenti (dopo il passo falso con i terminali WP7) pare stia facendo abbastanza bene, Nokia ha le sue killer app (in particolare il navigatore).

I principali difetti secondo me rimangono il sistema che ha ancora qualche limite (alcuni in risoluzione, ma del resto non potrà mai avere la versatilità di Android da questo punto di vista) ma soprattutto le applicazioni.
Il problema non è tanto il loro numero (ormai le più famose si trovano) ma il fatto che chi crea applicazioni e servizi lo fa per WP (quando lo fa) solo in un secondo tempo. Questo rischia di tagliare fuori i possessori di WP da alcuni servizi. Alcune applicazioni poi sono peggiori delle controparti per gli altri sistemi.

Queste cifre poi sarebbero tutte da verificare, il 10% in europa signifa un WP ogni 10 smartphone. Io prendo la metro a Parigi tutte le mattine, forse di Lumia ne vedro' un paio a settimana in mezzo a migliaia di iphone e di samsung. In ufficio nessun collega ha WP, cosi' come i miei amici (inclusi quelli in Italia)
Credo che stia parlando di quote di vendita, non di quote di mercato (molto più lente da smuovere).

acerbo
02-01-2014, 14:47
mah, forse ti sei perso che per 3 mesi consecutivi wp ha venduto piu' di iphone :asd:, certo il distacco e' ancora tanto e ci vuole, tempo, le tendenze si possono reinvertire... ma ti ripeto che a me non frega nulla, perche' non mi cambia nulla, market share tablet e pc incluso... al contrario di te dove vedo che ne fai il discorso principale

non stavo rispondendo a te mi pare :mbe:

Ti informo poi che manco a me fotte una sega se apple vende 1 milardo di iphone e microsoft 2 miliardi di lumia, a me di quei soldi in tasca non finisce neanche 1 euro, ma siccome siamo su un forum leggere ancora certe previsioni é avvilente .
comunque i dati vanno anche saputi analizzare, dici che per 3 mesi hanno venduto piu lumia che iphone, ok ti credo sulla parola, ma :

1) in statistica un campione di 3 mesi rispetto ad uno di 6 anni ha un'incidenza nulla
2) la maggior parte dei lumia si vendono nella fascia bassa di prezzo, il 520 che costa meno di 200 euro é il piu' venduto, i top di gamma rispetto ad iphone si venderanno nell'ordine del 1% a tenersi larghi, questo significa che chi sceglie un lumia é quell'utenza delusa dalla fascia bassa degli smarthone android, visto che apple fà un solo modello e non é in competizione con quella fascia di prezzo.

Kronoturbo
02-01-2014, 14:58
Per chi dice che é impossibile invertire le quote di mercato...ricordo solo che nel 2009 Android aveva solo il 4%.... Tutto é possibile quindi....
wp,come ios e Android,in questi ultimi mesi hanno rubato pinti percentuali agli os morti,Symbian,blackbarry ecc... Ora l'insieme di quest'ultimi é meno del 2%,perciò finito...ed è da questo momento che quindi i 3 maggiori OS si faranno la guerra fra di loro,uno a discapito dell'altro....chi avrà la meglio nn lo so,ma di sicuro Android più di cosi nn puo più espandersi...puo solo scendere,perché nn ruberà di certo % a ios o wp...anzi,credo proprio che con la buonissima qualità dei 520,620 ecc a basso costo,andranno proprio a contrastare la grossa fetta di Android... Mentre per ios ormai sono risicati a quelle % dei fedeli che mai lo molleranno...neanche se lo facessero solo marrone...

dobermann77
02-01-2014, 15:31
Windows Phone Sony?
Perche' no! :D

nickfede
02-01-2014, 15:41
p.s.

Queste cifre poi sarebbero tutte da verificare, il 10% in europa signifa un WP ogni 10 smartphone. Io prendo la metro a Parigi tutte le mattine, forse di Lumia ne vedro' un paio a settimana in mezzo a migliaia di iphone e di samsung. In ufficio nessun collega ha WP, cosi' come i miei amici (inclusi quelli in Italia)

Io comincio a vederne un po' in giro ma, è vero ci sono tantissimi Android.....di cui però almeno un 60% di fascia medio-bassa 200/250Euro di infima usabilità....beh....date in mano a questa gente anche un 520 ( da 120 Euro) e vorrei vedere cosa sceglierebbero........

Nella fascia medio/alta mi pare i produttori cominciano a capire che non c'è trippa per gatti con Google che si mette a vendere Hardware a prezzi di costo o quasi.......

A mio parere il problema è il raggiungimento della massa critica.

Fino a quando hai piccole percentuali, devi fare grandi investimenti per riuscire a raggiungerla. Una volta raggiunta, si mette in moto un meccanismo che si autoalimenta e il sistema riesce a sostenersi sulle proprie gambe.
Con una massa critica adeguata, gli sviluppatori sono maggiormente attratti dalla piattaforma e creano applicazioni, rendendo il sistema più appetibile.
Quando il sistema ce l'ha tanta gente, la gente di fida di più e lo acquista, senza che vi sia il timore di rimanere indietro rispetto agli altri o non avere l'ultima applicazione che usano tutti.

Raggiunta la massa critica sei "arrivato" (per lo meno per un po' di tempo), e a mio parere, a meno che non ti limiti ad una sola fascia di mercato come fa Apple, è difficile rimanere ad una percentuale come il 10%, se i player di mercato sono così pochi.
Se (e sottolineo se :p ) Microsoft riesce nel suo intento e il panorama attuale non viene stravolto, a mio parere la percentuale si stabilizzerà più in alto, probabilmente tra il 20 e il 30%.

Per quanto riguarda il trovare il proprio spazio, secondo me MS deve puntare proprio su quelli che sono i difetti dei sistemi dei concorrenti, che a mio parere sono:
- iOS: poca scelta di dispositivi (per prezzo, caratteristiche e form factor), limitazioni di vario tipo, dipendenza da itunes.
- Android: buona esperienza d'uso su tutte le fasce di dispositivo, aggiornamenti
Se poi ci si aggiunge qualche killer app (uno dei motivi per cui Nokia vende più degli altri WP), abbiamo tutti gli ingredienti per riuscire a fare qualcosa di buono.

A mio parere Nokia si è mossa abbastanza bene da questo punto di vista (recrimino solo scelte assurde come non mettere l'espansione di memoria su alcuni terminali, ricadendo in uno dei difetti degli iphone), con gli aggiornamenti (dopo il passo falso con i terminali WP7) pare stia facendo abbastanza bene, Nokia ha le sue killer app (in particolare il navigatore).

I principali difetti secondo me rimangono il sistema che ha ancora qualche limite (alcuni in risoluzione, ma del resto non potrà mai avere la versatilità di Android da questo punto di vista) ma soprattutto le applicazioni.
Il problema non è tanto il loro numero (ormai le più famose si trovano) ma il fatto che chi crea applicazioni e servizi lo fa per WP (quando lo fa) solo in un secondo tempo. Questo rischia di tagliare fuori i possessori di WP da alcuni servizi. Alcune applicazioni poi sono peggiori delle controparti per gli altri sistemi.


Credo che stia parlando di quote di vendita, non di quote di mercato (molto più lente da smuovere).

Quoto in toto......

litocat
02-01-2014, 17:09
Sarebbe una scelta assurda per Sony iniziare a vendere smartphone WP quando persino Nokia pur vendendone 9 su 10 lo fa perdendo soldi (al punto che ha dovuto vendere la divisione mobile a Microsoft).

LMCH
02-01-2014, 19:38
Quando WP ucciderà l'iphone forse sarà il momento in cui gli smartphone saranno passati di moda e magari appla avrà imposto al mercato un nuovo dispositivo.

Apparentemente, lo smarphone killer potrebbe essere già tra noi:
http://www.wired.com/gadgetlab/2013/12/glasshole/
Glass kind of made me hate my phone — or any phone. It made me realize how much they have captured our attention. Phones separate us from our lives in all sorts of ways. Here we are together, looking at little screens, interacting (at best) with people who aren’t here. Looking at our hands instead of each other. Documenting instead of experiencing.

Si, ci sono fattori di resistenza psicologica da parte di chi non li utilizza, ma lo stesso valeva inizialmente per i primi telefoni cellulari (quelli "mattone con l'antennone").

acerbo
02-01-2014, 21:04
Apparentemente, lo smarphone killer potrebbe essere già tra noi:
http://www.wired.com/gadgetlab/2013/12/glasshole/


Si, ci sono fattori di resistenza psicologica da parte di chi non li utilizza, ma lo stesso valeva inizialmente per i primi telefoni cellulari (quelli "mattone con l'antennone").

io non credo affatto alle nuove tecnologie "indossabili" per il semplice fatto che andrebbero a scontrarsi con troppi fattori che vanno al di là delle semplici abitudini. Io ad esempio, come penso tanti altri, non porto né occhiali da vista né occhiali da sole e non sopporterei di averne in faccia una versione elettronica. Chi porta gli occhiali invece magari non avrebbe problemi a portarli, a patto che ci siano modelli con una montatura e un design che incontri i propri gusti. Penso che il 90% delle donne una roba del genere non la metterebbe nemmeno morta, quindi ti precluderesti il 50% delle vendite.
Per farla breve, uno smartphone lo usi e lo rimetti in tasca o in borsa, gli occhiali o gli orologi devi indossarli, non é per niente la stessa cosa, resteranno oggetti di nicchia riservati ai geek.

p.s.

il cellulare poi non incontro' alcun retaggio, i primi modelli costavano piu' di un milione di lire e le tariffe erano allucinanti. Appena i prezzi dei gsm divennero popolari la gente li compro' a pacchi, non ci fu certo una resistenza psicologica.

Unrealizer
02-01-2014, 21:42
No l'esperienza insegna che quando un mercato é stato conquistato é impossibile ribaltarne le quote, chi tardi arriva male alloggia

Quando ho visto questo commento volevo risponderti, ma scorrendo ho visto che ti hanno detto le stesse identiche cose che avrei voluto risponderti io

A Sony non gliene frega nulla del marchio Xbox, i cellulari Sony e la divisione Playstation sono un'altra cosa.A suo tempo quando Sony comprò una grossa fetta di Squaresoft, disse che il suo scopo era che Squaresoft fosse redditizia e che se lo fosse stata vendendo giochi per le console concorrenti a lei non importava nulla.

Voci di corridoio dicevano che avevano rinunciato a WP7 proprio a causa di Xbox (avevano anche realizzato un prototipo, almeno un esemplare al momento credo si trovi proprio in Italai :D)

Si, proprio :rolleyes:
All'inizio c'era solo Nokia, Motorola ed Ericsson.Adesso la prima è in vendita, la seconda fà telefoni che molti negozi non tengono neanche, la terza non si sa più nulla.I telefoni più venduti adesso sono di compagnie che al tempo non facevano neanche telefoni, bensì semiconduttori e computer "di nicchia"...

All'inizio c'era solo Commodore e Atari, dopo sono arrivate Nintendo e Sega e le prime 2 sono sparite.In seguito è arrivata Sony ed è sparita Sega...quasi.Dopo ancora è arrivata Microsoft e adesso è Nintendo che non se la vede tanto bene in ambito console domestiche..

All'inizio c'era Kodak...

All'inizio c'era la Chrysler, la Pontiac, ecc...

All'inizio c'era la Mivar....

La migliore risposta che gli si potesse dare :D

Fino ad ora microsoft ha basato il suo business sul software, quindi non poteva permettersi di regalare licenze.

Se decide di diventare un produttore di device in stile apple, allora e' escluso che regali la licenza, anzi, dovrebbero puntare tutto sul binomio nokia microsoft e un business verticale.

Se invece puntano a diventare dei produttori di servizi, in stile google, allora potrebbero regalare la licenza, e fare profitto con i servizi connessi. Nokia verrebbe relegata ad un ruolo simile a motorola per google.

Vediamo dove vogliono andare a parare.

Tempo fa Ballmer diceva che Microsoft era passata dall'essere una produttrice di software ad un'azienda dedicata a "devices & services", quindi immagino che stiano facendo un mix dei due casi... più orientati sui servizi che sui device IMHO

Sono almeno 4 anni che sento ste previsioni, manco il divino Othelma avrebbe la faccia tosta di ripeterle :asd:

Quando WP ucciderà l'iphone forse sarà il momento in cui gli smartphone saranno passati di moda e magari appla avrà imposto al mercato un nuovo dispositivo. Fossi in voi mi preoccuperei delle sorti di Windows, se non stanno attenti oltre a rimanere fuori dal mercato dei tablet e ad accontentarsi delle briciole nel mercato smartphone gli resterà solo il mercato PC professionale.

p.s.

Queste cifre poi sarebbero tutte da verificare, il 10% in europa signifa un WP ogni 10 smartphone. Io prendo la metro a Parigi tutte le mattine, forse di Lumia ne vedro' un paio a settimana in mezzo a migliaia di iphone e di samsung. In ufficio nessun collega ha WP, cosi' come i miei amici (inclusi quelli in Italia)

Quindi sentivi queste voci già un anno prima che WP7 uscisse sul mercato? :asd:

Comunque, si parla di vendite, non di base installata, che è più lenta a cambiare

san80d
02-01-2014, 22:01
Apparentemente, lo smarphone killer potrebbe essere già tra noi:
http://www.wired.com/gadgetlab/2013/12/glasshole/

ne dubito

acerbo
02-01-2014, 22:26
Quindi sentivi queste voci già un anno prima che WP7 uscisse sul mercato? :asd:

Comunque, si parla di vendite, non di base installata, che è più lenta a cambiare

oh amico sveglia, é aritmetica spicciola, non ci vuole molto.
Android e IOS vendono ogni anno X dispositivi e ogni anno fanno meglio del precedente. WP ha iniziato a vendere qualcosina da meno di un anno (X/100) e in media si attesta al 4% circa di share. Coi volumi di vendita che fà nokia per arrivare ad avere un market share significativo Apple e Google dovrebbero fermarsi e andare in vacanza per 2 anni altrimenti con le attuali proiezioni WP arriverà al famoso 10% di share non prima di 3 anni, che in questo settore sono un'era geologica!!!
Dovete capire che i tempi del pc sono finiti, oggi c'é concorrenza spietata, o stai a certi ritmi e ti inventi qualcosa di rivoluzionario oppure arranchi e resti indietro.

Doraneko
03-01-2014, 09:52
symbian cos'e'?


E' l'OS che sto usando adesso per postare :D
Penso di essere uno dei pochi che ci si trova bene.
Comunque è vero che prima che WP superi uno dei concorrenti ne dovrebbe passare di tempo,tuttavia tutto è possibile.Non è solo un fatto di cosa scelgono gli utenti bensì di soluzioni che adottano i produttori di smartphone.Alla fine con Android non è che la gente l'abbia chiesto a gran voce,l'hanno iniziato a mettere nei telefoni e tu cliente o ti compravi quello o un Iphone.Oltre al fatto che con una forza come Google alle spalle non è stato difficile per Android prendere piede,WP ha Microsoft...che non è certo una piccola realtà aziendale!Vedremo.

acerbo
03-01-2014, 10:52
ed anche questa e' aritmetica spicciola:

vendi di piu' un mese, vendi di piu' l'altro, vendi di piu' l'altro ancora ... certo il distacco e' tanto, ma nessuno parla di giorni o mesi ... poi tutto puo' invertirsi e reinvirtirsi...

Si ma non vendi piu' proprio per niente, i dati di cui parlate non stanno né in cielo né in terra, apple in un mese vende piu' iphone di quanti lumia nokia vende in un anno, ma di che parliamo? Tra l'altro se si parla di diffusione dell'OS e di introiti dello store a quel punto entrano in gioco pure gli ipad, é come confrontare le vendite della ford con quelle della dacia.

lucreghert
03-01-2014, 18:29
Si ma non vendi piu' proprio per niente, i dati di cui parlate non stanno né in cielo né in terra, apple in un mese vende piu' iphone di quanti lumia nokia vende in un anno, ma di che parliamo? Tra l'altro se si parla di diffusione dell'OS e di introiti dello store a quel punto entrano in gioco pure gli ipad, é come confrontare le vendite della ford con quelle della dacia.


Va bhè ma gli rispondi anche?
Non vedi che vive sperando?
Io direi di ricordargli di tornare qua tra qualche anno quando si venderanno più Nokia TOP DI GAMMA rispetto a Iphone.
Fino a quel momento è la solita aria fritta....

LMCH
04-01-2014, 00:23
p.s.

il cellulare poi non incontro' alcun retaggio, i primi modelli costavano piu' di un milione di lire e le tariffe erano allucinanti. Appena i prezzi dei gsm divennero popolari la gente li compro' a pacchi, non ci fu certo una resistenza psicologica.

I primi modelli avevano quasi gli stessi problemi che ora ha Google Glass, incluso il fatto che molti li ritenevano troppo scomodi ecc. ecc. e che chi ne facesse uso se non per ragioni strettamente professionali fosse uno che voleva solo poterli sfoggiare in pubblico.
Poi arrivarono i primi TACS con dimensioni e prezzi più ragionevoli.
Ed infine il vero boom arrivò anni dopo con i GSM (e gli SMS che permettevano di "risparmiare" rispetto ad una telefonata vera e propria).

Dal mio punto di vista Google Glass è l'equivalente dei primi DynaTAC (http://en.wikipedia.org/wiki/Motorola_DynaTAC)
quindi siamo ancora ben lontani dall' "equivalente al GSM" ma a giudicare dagli sviluppi in corso mi sa che ci vorrà molto meno tempo per arrivare ad esso.

L'evoluzione finale di Google Glass saranno dei sensori+trasduttori distribuiti che assomiglieranno più a tatuaggi, finti nei, orecchini e/o piercing che a montature di occhiali e saranno alimentati direttamente dal metabolismo umano (letteralmente saremo noi "la fuel cell" che li alimenta).
Invece di fotocamere si useranno sensori a singolo pixel con illuminatore laser ad impulsi nell'ordine del femtosecondo (e praticamente impossibili da rilevare se non si hanno sensori sincronizzati con essi), ecc. ecc.
Non sto inventandomi le cose, i precursori tecnologici dei vari elementi che costituiranno tali dispositivi esistono già, è letteralmente solo questione di tempo.

Considerate cosa erano i TACS circa nel 1990 e cosa sono gli smartphone ora.

Nel 1990 NON ESISTEVANO NEANCHE SUPERCOMPUTER CLOCKATI AD 1GHz
(quelli che occupavano un intera stanza, mica un semplice cabinet)
ed ora uno smartphone con un ARM da 1GHz di clock non è niente di particolare, non parliamo poi della capacità della ram e delle memoria allo stato solido (ora "qualche Gbyte di memoria flash" è il minimo, allora un hard disk da 5"1/4 bello massicio stava max. sui 20..30 Mbyte).

Doraneko
05-01-2014, 09:20
Non è solo una questione di tecnologia disponibile,è anche una questione di ricettività da parte del pubblico,se alla gente qualcosa non piace o non viene accompagnata da servizi validi...tale tecnologia fallisce o resta là in attesa di essere rispolverata in un secondo momento più favorevole.
I Google glass ad esempio si dice che la gente li voglia ma che poi non sappia cosa farsene :asd:

LMCH
06-01-2014, 00:11
I Google glass ad esempio si dice che la gente li voglia ma che poi non sappia cosa farsene :asd:

Mani libere e sguardo libero.
Considera ad esempio come gli orologi da polso hanno spazzato via quelli da tasca.

san80d
06-01-2014, 10:20
Mani libere e sguardo libero.
Considera ad esempio come gli orologi da polso hanno spazzato via quelli da tasca.

perdonami, non ho capito il paragone

Estwald
06-01-2014, 10:37
perdonami, non ho capito il paragone

La tesi, interessante, è che già in passato un oggetto indossabile ha sostituito la sua controparte tascabile.

LMCH
06-01-2014, 22:05
La tesi, interessante, è che già in passato un oggetto indossabile ha sostituito la sua controparte tascabile.

Non solo indossabile, ma anche più ergonomico.
Per leggere l'ora su un orologio da taschino serviva tutto il braccio, si impiegava più tempo per leggere l'ora ed era più difficile tenere altri oggetti in entrambe le mani.
Per questo non appena sono diventati sufficientemente robusti, gli orologi da polso hanno praticamente spazzato via quelli da taschino.

A molti di quelli che non "comprendono" i Google Glass sfugge il fatto che è si possibile "tenerli sempre in testa", ma mica è obbligatorio ed anche per
un uso specifico e limitato portano vantaggi considerevoli.

Se li si usa per registrare dei video o fare foto sono fantastici perchè si hanno entrambe le mani libere e per questo si può registrare molto più a lungo e con meno impicci.
Inoltre rendono molto più semplice documentare con audio e video un intervento di riparazione mentre lo si fa, in modo da mettersi al riparo da critiche e ridurre la roba da scrivere (specialmente se la conversione da voce a testo permette di avere una bozza del rapporto di intervento ben dettagliata e già quasi completa al 90%).

Idem per un sacco di attività in cui torna comodo avere uno schermo (virtuale) da consultare per informazioni o schemi mentre si è occupati con un attività che occupa entrambe le mani (es: lavori di riparazione complessi o
ispezioni di macchinari con GG che richiama automaticamente gli schemi e gli indicatori diagnostici di quello che si osserva).

Althotas
07-01-2014, 08:37
http://www.techradar.com/news/phone-and-communications/mobile-phones/microsoft-claims-windows-phone-dominance-over-iphone-in-24-countries-1212737
C'è poco da vantarsi a postare quell'articolo. Chiacchiere di un "director" Microsoft che ha rifiutato di fornire indicazioni precise (come al solito), e i risultati di cui parla si riferiscono a Paesi "emergenti", che probabilmente sono gli stessi che un tempo si chiamavano "del terzo mondo", ossia "poveri". E, guarda caso, i due Paesi EU citati sono l'Italia e la Spagna i quali, unitamente alla Grecia (e seguiti da Portogallo ed Irlanda), sono quelli che più hanno risentito della "crisi" degli ultimi anni, ed ormai sono ridotti a pezzi grazie alla politica demenziale adottata dall'unione europea, e dai governi locali che ormai si limitano per lo più ad "eseguire gli ordini" (gente incapace e senza le @@, che del Popolo frega meno di zero).

Althotas
07-01-2014, 08:49
:sofico: ci sono i dati kantar se ti interessano
Buoni anche quelli... mesi fa avevo cercato ovunque per capire su quali criteri si basavano, e non sono riuscito a trovare alcunchè.

L'autorità mondiale in materia si chiama IDC, ma quella voi non la citate mai ;)

Althotas
07-01-2014, 09:12
mai letto di questa IDC, cos'e'?

nel frattempo ho trovato questo

http://wmpoweruser.com/microsoft-claims-record-sales-of-windows-phones-worldwide/

parla che i dati IDC arriveranno a febbraio
Pensi di riuscire, magari facendo uno sforzo sovra-umano (per te), ad indicare almeno ogni tanto qualche sito che non sia palesemente "PRO Microsoft", o addirittura dedicato a Microsoft?

So che si tratterebbe di una impresa ciclopica, ma forse, prima o poi, ne potresti trarre qualche beneficio :) (la speranza è sempre l'ultima a morire)

Mparlav
07-01-2014, 10:16
Microsoft sta contrattando per introdurre terminali Sony per il Giappone (dove WP è praticamente inesistente) e negli USA (dove Sony è inesistente).
Da qui:
http://www.digitimes.com/news/a20140106PD210.html

"...Sony Mobile and Taiwan-based ODM Compal Communications have nailed down orders for 1-2 models, with an additional 2-3 models still under discussion, noted the sources, adding that order volumes for the initial 1-2 models will reach only tens of thousands of units each.

Global sales of WP8 phones are expected to top 50 million units in 2014, accounting for 4% of total global smartphone sales in the year, the sources estimated."

Si accenna ad una previsione di 50M di smartphone WP a livello globale per il 2014.
Ma è facile stimare per il prossimo anno, che intero mercato smartphone toccherà non meno 1.1-1.2 miliardi di pezzi.

Microsoft sta contrattando con ZTE per fare la stessa cosa con la Cina, dove nell'ultimo trimestre ZTE è andata decisamente male, e WP ha molto da recuperare.

Ricordando sempre che 1 smartphone su 3 al mondo, oggi, è venduto nella sola Cina.

Resta però che il market share WP è al 3.6% nel mondo al Q3 2013, fonte IDC.

Mentre Kantar nell'ultimo report:
http://www.nokiarevolution.com/wp-content/uploads/2014/01/kantar-data-nov-2013.jpg


L'impegno iniziale sembra molto limitato, giusto per sondare il mercato e vedere come vanno le vendite.
Sony sta cercando di recuperare, visto che, Huawei, LG e Lenovo le sono davanti a livello globale:
http://www.tuttoandroid.net/news/record-delle-spedizioni-di-smartphone-e-huawei-e-terza-al-mondo-167073/

D'altronde i precedenti WP con Huawei, Samsung ed LG, e l'attuale 90% in mano a Nokia/Microsoft, portano ad essere molto prudenti.
Resta che LG è uscita, e Huawei e Samsung non stanno presentando nulla con WP.

Althotas
07-01-2014, 10:16
potreste fare anche voi uno sforzo sovra-umano (per voi) a capire che non conta il sito dove si prendono le notizie, ma la fonte? (ti svelo un segreto, in genere si trova all fine dell'articolo ;) )

Ti svelo anch'io un segreto: quando si conosce la fonte, si posta il link di quella e non del sito "microsoft oriented" che ci ha scritto sopra il suo articolo ;)

lucreghert
07-01-2014, 10:44
Ti svelo anch'io un segreto: quando si conosce la fonte, si posta il link di quella e non del sito "microsoft oriented" che ci ha scritto sopra il suo articolo ;)


Lascia perdere....contro certi fanboy non c'è speranza.....:asd:

Unrealizer
07-01-2014, 13:52
[cut]
D'altronde i precedenti WP con Huawei, Samsung ed LG, e l'attuale 90% in mano a Nokia/Microsoft, portano ad essere molto prudenti.
Resta che LG è uscita, e Huawei e Samsung non stanno presentando nulla con WP.

Se non sbaglio Huawei dovrebbe presentare un terminale a breve (Ascend W3, secondo WMPoweruser (http://wmpoweruser.com/huawei-ascend-w3-may-be-announced-at-ces-2014/))

Gira voce che anche LG stia preparando qualcosa

Mparlav
07-01-2014, 14:20
Se non sbaglio Huawei dovrebbe presentare un terminale a breve (Ascend W3, secondo WMPoweruser (http://wmpoweruser.com/huawei-ascend-w3-may-be-announced-at-ces-2014/))

Gira voce che anche LG stia preparando qualcosa

Vedremo cosa presenteranno al CES fino a venerdì.