PDA

View Full Version : Ben 9 smartphone Windows Phone su 10 sono prodotti da Nokia


Redazione di Hardware Upg
02-01-2014, 08:51
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/ben-9-smartphone-windows-phone-su-10-sono-prodotti-da-nokia_50321.html

I dati forniti da AdDuplex segnalano come sia Nokia la forza dominante nel settore degli smartphone basati su sistema operativo Windows Phone; un risultato pressoché scontato al quale Microsoft deve lavorare nel corso del 2014

Click sul link per visualizzare la notizia.

devilred
02-01-2014, 08:58
gia si sapeva che finiva cosi, alla fine ne restera' solo uno. credo che il binomio nokia/microsoft funzioni piu' degli altri.

diabolikum
02-01-2014, 09:23
Il problema è che gli altri non presentano un modello nuovo da un anno e mezzo.

Althotas
02-01-2014, 09:26
Sono sicuro di aver letto almeno 1 articolo (ma forse erano 2) negli ultimi mesi qua in HWP, che riportava la notizia dell'abbandono della piattaforma WP da parte degli altri pochissimi produttori che in passato avevano offerto anche qualche smartphone con WP, a causa dello scarso successo ottenuto e dei numeri (vendite) che non giustificano più gli investimenti futuri.

Cappej
02-01-2014, 09:36
motivo per cui il market WP resta scarno... poca presenza e poco interesse.
Premetto che ho un 1020 e sono felicissimo.
Va detto che l'HTC 8s è molto meglio del Lumia 520, pur essendo la stessa fascia di prezzo (100 euro street market)
Peccato
..

AlexSwitch
02-01-2014, 09:37
Una storia dall'esito ampiamente prevedibile già da diverso tempo.... Una storia che riflette come MS si sia dovuta sforzare, fino al punto di rilevare gli smartphone di Nokia, per recuperare tutto il tempo perso nei confronti soprattutto di Android e poi di iOS.
Ma questi dati mettono in luce come il progetto WP sia stato così poco attraente nei confronti di produttori di terminali: Nokia, prima degli accordi di cessione e grazie alla sua difficile situazione economica e di mercato, è stata pagata profumatamente pagata da MS per far sbarcare il suo OS.

Concordo con ha scritto che ne rimarrà solamente uno di produttori di terminali WP: MS stessa, che dovrà lottare ancora duramente per consolidare le sue posizioni ed insidiare l'ecosistema iOS.

Cappej
02-01-2014, 09:54
Per la telefonia non ricordo, ma per i tablet SURFACE equipaggianti Win8 RT, sicuramente ho letto anche io dell'abbandono da parte degli altri produttori.
Resteranno MS e Nokia... ovvero la stessa cosa.

AlexSwitch
02-01-2014, 09:57
Si parla di smartphone WP quindi rimarrà MS visto che Nokia ha ceduto tutto in blocco a questa!! Credo che già dai prossimi Lumia, o come si chiameranno i nuovi modelli WP, non ci sarà più il marchio Nokia....

acerbo
02-01-2014, 10:27
Il problema è che gli altri non presentano un modello nuovo da un anno e mezzo.

Due colossi come Lg e Sony non hanno fatto un solo modello con WP, giusto Samsung, HTC e huaweii hanno investito qualcosa, ma a quanto pare non sembrano piu' interssati manco loro, mentre nell'ambito tablet credo che il discorso sia ancora peggio.
Windows RT non lo caga nessuno e penso che nonostante il prossimo Nokia 2520 alla fine lo chiuderanno nel giro di uno o due anni e si concentreranno unicamente su WindowsPhone, ma dovranno essere bravi a svilupparlo come si deve sui tablet.
Tutto sommato avere un unico partner no é detto che sia un male, alla fine se si guarda in casa android se togli samsung il totale delle vendite di tutti gli altri produttori di smartphone non arriva al numero di iphone che sono prodotti dalla sola Apple, idem per gli ipad.
Se microsoft vuole aumentare il market share non deve regalare le licenze WP a cani e porci secondo me, deve solo fare dispositivi belli ( ad esempio il surface lo é ) e accelerare lo sviluppo del suo store portando le applicazioni mobili sui tablet e non con OS ibridi né carne ne pesce che devi usare un po' con le dita e un bel po' con mouse e tastiera.

diabolikum
02-01-2014, 10:58
Pare che Sony presenterà un telefoni WP8 a partire da metà anno.

CYRANO
02-01-2014, 11:18
Due colossi come Lg e Sony non hanno fatto un solo modello con WP,

http://2.bp.blogspot.com/-Yoyn6F7EZ14/UNzTq7Ao6pI/AAAAAAAACwk/UfFDGL2xBN0/s1600/LG-E900-Optimus-7-Mobile.jpg




Clmskimnslsnikjsls

Althotas
02-01-2014, 11:52
Utilizzando il database di gsmarena, questi sono tutti gli smartphone che al momento risultano "available" (quindi non modelli fuori produzione) con windows phone 8 o successivi: cliccami (http://www.gsmarena.com/results.php3?sName=&idMaker=0&idAvailability=1&YearAnnounced=0&nPriceLow=0&nPriceHigh=0&idCurrency=0&idFormFactor=0&idSIMType=0&idDualSIM=0&idQwerty=0&HeightMax=0&WidthMax=0&ThicknessMax=0&WeightMax=0&idOS=13&idOSVersion=800&idOSWhen=0&nminCPUMHz=0&nCPUCores=0&nminRAMMB=0&nminInternalStorageMB=0&idExpansionCard=0&idDisplay=0&nminDisplayX=0&nminDisplayY=0&nmaxDisplayX=0&nmaxDisplayY=0&fminDisplaySize=0&fmaxDisplaySize=0&nPixelDensity=0&idDisplayTech=0&idTouchscreen=0&idAccelerometer=0&idGyro=0&idCompass=0&id35mm=0&idCamera=0&idCameraFlash=0&idVideoRecorder=0&idSecondaryCamera=0&idGPS=0&idWLAN=0&idNFC=0&bEDGE=0&bGPRS=0&idBluetooth=0&bIR=0&bEmail=0&bWAP=0&bJava=0&idRadio=0&bMMS=0&idRingtones=0&sColor=&nBatteryCapacity=0&StandBy=0&TalkTime=0&sFreeText=)

scottuso1988
02-01-2014, 12:24
motivo per cui il market WP resta scarno... poca presenza e poco interesse.
Premetto che ho un 1020 e sono felicissimo.
Va detto che l'HTC 8s è molto meglio del Lumia 520, pur essendo la stessa fascia di prezzo (100 euro street market)
Peccato
..

Personalmente non credo che 8s sia meglio del 520 per il semplice fatto che 8s ha soli 4 GB di memoria e, non potendo spostare le app su sd, ci si ritrova strozzati appena acceso il telefono.

Poi si perdono anche le app dedicate di Nokia e la batteria rimovibile ma questi sono dettagli che possono interessare o non interessare all'utente.

Ryoga85
02-01-2014, 17:44
Forse perchè le altre case hanno capito che l'android è meglio?
:sofico:

scottuso1988
02-01-2014, 18:52
Forse perchè le altre case hanno capito che l'android è meglio?
:sofico:

Ma sarà android che è meglio o saranno gli utenti (o utonti) che lo preferiscono perché ha 3000 app in più, di cui 2999 giochi?

Da utonto sia android che Windows posso (a mio parere) dire che come sistema operativo di base è nettamente migliore Windows Phone. Come app invece non ci siamo. Spesso sono sviluppate molto male.
E comincio a pensare al complotto: qualcuno paga per sviluppare peggio su WP

LMCH
02-01-2014, 20:32
Ma sarà android che è meglio o saranno gli utenti (o utonti) che lo preferiscono perché ha 3000 app in più, di cui 2999 giochi?

E la 3000-esima è un app che su Windows Phone non può essere assolutamente portata perchè quei genialoidi di Redmond non supportano alcune funzionalità che invece sono presenti sia su iOS che Android ? ;)
Ad esempio il vantaggio in termini di giochi di iOS ed Android è anche legato al fatto che entrambi supportano OpenGL ES per la grafica accelerata in hardware, mentre su Windows Phone devi riscrivere da zero per Direct 3D 9 o usare una libreria che implementa un layer OpenGL ES "sopra" Direct3D 9.

Da utonto sia android che Windows posso (a mio parere) dire che come sistema operativo di base è nettamente migliore Windows Phone. Come app invece non ci siamo. Spesso sono sviluppate molto male.
E comincio a pensare al complotto: qualcuno paga per sviluppare peggio su WP

Se ti interessa, qui trovi un indizio su chi è quel "qualcuno": ;)
http://arstechnica.com/business/2013/06/microsoft-pays-100000-or-more-to-get-devs-coding-for-windows-phone/

Battute a parte, Microsoft si è fregata con le sue stesse mani semplicemente non supportando oppure rendendo più complicate su Windows Phone 7 cose che su iOS ed Android erano disponibili "di serie".

Windows Phone "di base" sembra migliore proprio perchè impone molti più vincoli su cosa possono o non possono fare le app, in ultima analisi limitandole.
Ma visto che nessuno usa solo le funzionalità di base fornite con il S.O., poi i nodi vengono al pettine.
Specialmente quando si parla di porting di librerie usate dagli sviluppatori come parte delle proprie app.

SmbSmb
02-01-2014, 20:34
Ma come cavolo le date le notizie, sembrate i giornalisti che plaudono alle visualizzazioni del messaggio del presidente, omettendo il fatto che l'hanno guardato per scrivergli delle sonore pernacchie nei commenti :ciapet: :ciapet:
Non e' che "Nokia e' la forza dominante", e' che fa talmente schifo che giustamente solo Nokia, avendo preso soldi da M$, si autoinfligge la punizione d'infilare Windows Phone dentro uno smartphone!!! :D

scottuso1988
02-01-2014, 20:42
E la 3000-esima è un app che su Windows Phone non può essere assolutamente portata perchè quei genialoidi di Redmond non supportano alcune funzionalità che invece sono presenti sia su iOS che Android ? ;)
Ad esempio il vantaggio in termini di giochi di iOS ed Android è anche legato al fatto che entrambi supportano OpenGL ES per la grafica accelerata in hardware, mentre su Windows Phone devi riscrivere da zero per Direct 3D 9 o usare una libreria che implementa un layer OpenGL ES "sopra" Direct3D 9.



Se ti interessa, qui trovi un indizio su chi è quel "qualcuno": ;)
http://arstechnica.com/business/2013/06/microsoft-pays-100000-or-more-to-get-devs-coding-for-windows-phone/

Battute a parte, Microsoft si è fregata con le sue stesse mani semplicemente non supportando oppure rendendo più complicate su Windows Phone 7 cose che su iOS ed Android erano disponibili "di serie".

Windows Phone "di base" sembra migliore proprio perchè impone molti più vincoli su cosa possono o non possono fare le app, in ultima analisi limitandole.
Ma visto che nessuno usa solo le funzionalità di base fornite con il S.O., poi i nodi vengono al pettine.
Specialmente quando si parla di porting di librerie usate dagli sviluppatori come parte delle proprie app.

Io penso che di base per un utente che non ha grosse pretese e che non deve giocare Windows Phone sia preferibile. Non è esoso a livello hardware e quindi ben si adatta a telefoni entry level, non si inchiodano i processi (o almeno a me mai capitato), hai chat dei social tutte integrate nei messaggi, e hai le app di base (chessò skype, whatsapp) che servono.

Android per me rimane un buon OS se comprato stock per non incappare in pesanti customizzazioni o aggiornamenti che mai arrivano o che sono perennemente bacati (chessò Sony, per mia esperienza diretta su più dispositivi)

Parlo di utonti perché ormai mi sono rotto di vedere scritto su ogni pagina del market di WP "vogliamo candy crush" o "i giochi devono essere gratis"

Comunque io col complotto intendevo qualcuno (produttore concorrente) che paga gli sviluppatori per sviluppare male su Windows phone in modo da combatterne l'espansione...

acerbo
02-01-2014, 20:49
Ma sarà android che è meglio o saranno gli utenti (o utonti) che lo preferiscono perché ha 3000 app in più, di cui 2999 giochi?

Da utonto sia android che Windows posso (a mio parere) dire che come sistema operativo di base è nettamente migliore Windows Phone. Come app invece non ci siamo. Spesso sono sviluppate molto male.
E comincio a pensare al complotto: qualcuno paga per sviluppare peggio su WP

Ma quale complotto dai, non scherziamo, é solo una questione di numeri!!! Tre anni fà su android non esistevano tante apps di successo che invece erano presenti per iphone, adesso il porting é fatto ormai 1:1, prima viene rilasciata un'applicazione per iOS e poi viene sviluppata pure per android. WP ce l'hanno 4 gatti, é normale che se uno sviluppatore investe tempo e denaro lo fà prima per l'OS piu' remunerativo (iOS) e poi per quello piu' diffuso (Android), se poi gli avanza tempo e il porting non costa troppo magari la fà pure per WP, ma di certo non perde troppo tempo nel curarla e nel risolvere tutti i bugs, mentre per ios e android ha tutto l'interesse nell'aggiornarla costantemente per non avere cattive recensioni e per renderla piu' "viva".
Chi sviluppa guarda i propri interessi, di certo non fà le lotte di principio da fanboy del tipo " é mejo android" o " é mejo aioesse" ... oltretutto le applicazioni mobili che hanno dei ritorni economici sono quelle fatte dalle medio/grandi softwarehouse, quindi sono ancora piu' imparziali del programmatore indie o dello smanettone solitario che si diverte a fare l'app per vedere i video di friends su WP nel tempo libero.

Unrealizer
02-01-2014, 21:37
Ma come cavolo le date le notizie, sembrate i giornalisti che plaudono alle visualizzazioni del messaggio del presidente, omettendo il fatto che l'hanno guardato per scrivergli delle sonore pernacchie nei commenti :ciapet: :ciapet:
Non e' che "Nokia e' la forza dominante", e' che fa talmente schifo che giustamente solo Nokia, avendo preso soldi da M$, si autoinfligge la punizione d'infilare Windows Phone dentro uno smartphone!!! :D

Windows Phone è stata la seconda piattaforma come volume di vendite in diverse nazioni europee, Italia inclusa

iOS la terza

SmbSmb
02-01-2014, 21:38
Windows Phone è stata la seconda piattaforma come volume di vendite in diverse nazioni europee, Italia inclusa

iOS la terza

Si' si', certo, in percentuale rispetto ai dati precedenti, non certo in valore assoluto :-)

Unrealizer
02-01-2014, 21:50
Si' si', certo, in percentuale rispetto ai dati precedenti, non certo in valore assoluto :-)

no, no, proprio "in valore assoluto" ;)

leggi qui -> http://www.wpcentral.com/windows-phone-10-percent-across-europe-struggle-china-us

indica sia la percentuale di market share per il periodo (ottobre) SIA la variazione rispetto allo stesso periodo nel 2012

adesso sono curioso di vedere i dati di dicembre

SmbSmb
02-01-2014, 22:05
no, no, proprio "in valore assoluto" ;)

leggi qui -> http://www.wpcentral.com/windows-phone-10-percent-across-europe-struggle-china-us

indica sia la percentuale di market share per il periodo (ottobre) SIA la variazione rispetto allo stesso periodo nel 2012



E' ultima ovunque, tranne in Spagna e in Italia..... Questo e' il successone? Due giganti che hanno partorito un topolino...
WP riesce ad essere ancora piu' snervante di iOS per quanto riguarda il nascondere bene le cose utili.

acerbo
02-01-2014, 22:12
E' ultima ovunque, tranne in Spagna e in Italia..... Questo e' il successone? Due giganti che hanno partorito un topolino...
WP riesce ad essere ancora piu' snervante di iOS per quanto riguarda il nascondere bene le cose utili.

In effetti esultare per un discreto risultato ottenuto in un mercato ininfluente come quello italiano fà abbastanza sorridere, nei paesi piu' sviluppati (USA, Germania, Cina e Giappone) non arriva al 5% ancora, e comunque hai letto male, va malissimo pure in Spagna.

Ci sarebbe piuttosto da verificare i dati di Francia e Italia, io vivo a Parigi e non ho alcun riscontro di quel 12%, prendo la metro ogni giorno e di gente col lumia nemmeno l'ombra. I casi sono due, o la gente li tiene ben nascosi in tasca o quei dati lasciano il tempo che trovano.

Una cosa poi é certa, il 70% delle vendite dei lumia sono in fascia bassa, tolto il 520 i modelli sopra i 300 euro non li caga veramente nessuno

LMCH
02-01-2014, 23:59
Comunque io col complotto intendevo qualcuno (produttore concorrente) che paga gli sviluppatori per sviluppare male su Windows phone in modo da combatterne l'espansione...

Perchè mai dovrebbero pagare quando Microsoft ha fatto da sola un lavoro eccezionale in tal senso ? ;)

Krusty93
03-01-2014, 00:21
Ma come, scarso interesse proprio il giorno in cui escono rumors su un Sony WP? :D

LMCH
03-01-2014, 01:01
Ci sarebbe piuttosto da verificare i dati di Francia e Italia, io vivo a Parigi e non ho alcun riscontro di quel 12%, prendo la metro ogni giorno e di gente col lumia nemmeno l'ombra. I casi sono due, o la gente li tiene ben nascosi in tasca o quei dati lasciano il tempo che trovano.

Una cosa poi é certa, il 70% delle vendite dei lumia sono in fascia bassa, tolto il 520 i modelli sopra i 300 euro non li caga veramente nessuno

La mia impressione è che spesso vengano acquistati da quelli "che vogliono un Nokia perchè è affidabile" (nel senso che quando lo si usa come cellulare riceve bene ecc. ecc.) e che spesso non sanno neanche cosa sia Windows Phone.
Infatti sarà interessante vedere cosa succederà quando tra un paio d'anni Microsoft non potrà più utilizzare il marchio Nokia
(a meno che non comprino pure quello prima che sia troppo tardi).

Krusty93
03-01-2014, 10:17
La mia impressione è che spesso vengano acquistati da quelli "che vogliono un Nokia perchè è affidabile" (nel senso che quando lo si usa come cellulare riceve bene ecc. ecc.) e che spesso non sanno neanche cosa sia Windows Phone.
Infatti sarà interessante vedere cosa succederà quando tra un paio d'anni Microsoft non potrà più utilizzare il marchio Nokia
(a meno che non comprino pure quello prima che sia troppo tardi).

Pare che non sia nemmeno interessata al marchio Nokia, in quanto fuori dall'Europa non è conosciuta.

calabar
03-01-2014, 10:58
Pare che non sia nemmeno interessata al marchio Nokia, in quanto fuori dall'Europa non è conosciuta.
É conosciutissima senza alcun dubbio, però non ha lo stesso appeal.

scottuso1988
03-01-2014, 11:43
La mia impressione è che spesso vengano acquistati da quelli "che vogliono un Nokia perchè è affidabile" (nel senso che quando lo si usa come cellulare riceve bene ecc. ecc.) e che spesso non sanno neanche cosa sia Windows Phone.
Infatti sarà interessante vedere cosa succederà quando tra un paio d'anni Microsoft non potrà più utilizzare il marchio Nokia
(a meno che non comprino pure quello prima che sia troppo tardi).

Sicuramente la tua è la motivazione primaria: la percezione di Nokia=telefoni ottimi.
Però credo che ci siano altre motivazioni come l'aggressione della fascia bassa con proposte valide (escludendo i 79 euro di Vodafone per il 520 è stato proposto il 620 a 119) che non trovano una controparte in Android.
O anche chi ha come desiderio primario una buona fotocamera e qui Nokia vince e non solo coi top di gamma.

LMCH
04-01-2014, 00:27
Pare che non sia nemmeno interessata al marchio Nokia, in quanto fuori dall'Europa non è conosciuta.

In Nordamerica Nokia è poco conosciuta, ma da altre parti mi sembrava che lo fosse e vendesse pure discretamente (specialmente in fascia bassa per il discorso dell'affidabilità percepita come superiore a quella dei concorrenti).

Krusty93
04-01-2014, 12:51
In Nordamerica Nokia è poco conosciuta, ma da altre parti mi sembrava che lo fosse e vendesse pure discretamente (specialmente in fascia bassa per il discorso dell'affidabilità percepita come superiore a quella dei concorrenti).

Per quanto ne so io, è conosciuta solo all'interno dell'Europa, in particolare l'Italia. Ma in Cina, Giappone e USA non ha mai avuto mercato e guardacaso, WP è veramente messo male in questi mercati (alla fine WP = Nokia)

Pier2204
04-01-2014, 13:20
Se per un attimo si guardasse con altro punto di vista si chiarisce la questione.
Nokia è quella che ha lavorato meglio e di più sul sistema, in questo caso WP, i numeri parlano chiaro, ormai Nokia ha preso possesso del sistema, che per quanto se ne dica è l'unico, dopo il duopolio Android e iOs, a crescere in maniera significativa, il resto sta sprofondando.
Ora Nokia si è ritagliata un suo spazio dentro il quale la concorrenza ha lavorato poco e male, e se i numeri valgono per le quote Windows Phone rispetto alla concorrenza, gli stessi numeri devono valere per Nokia dentro Windows Phone, altrimenti parliamo di aria fritta...

LMCH
05-01-2014, 00:27
Se per un attimo si guardasse con altro punto di vista si chiarisce la questione.
Nokia è quella che ha lavorato meglio e di più sul sistema, in questo caso WP, i numeri parlano chiaro, ormai Nokia ha preso possesso del sistema, che per quanto se ne dica è l'unico, dopo il duopolio Android e iOs, a crescere in maniera significativa, il resto sta sprofondando.
Ora Nokia si è ritagliata un suo spazio dentro il quale la concorrenza ha lavorato poco e male, e se i numeri valgono per le quote Windows Phone rispetto alla concorrenza, gli stessi numeri devono valere per Nokia dentro Windows Phone, altrimenti parliamo di aria fritta...

Oppure gli altri produttori hanno visto che i loro prodotti basati su Android vendevano molto di più e non avendo accordi capestro con Microsoft hanno agito di conseguenza ? ;)
Non trascurabile poi il fatto che allo scadere ormai prossimo dell'accordo Microsoft-Nokia, Microsoft abbia "deciso" di acquistare tutti gli asset di Nokia che si occupavano della produzione di smartphone e cellulari.

andrew04
05-01-2014, 19:58
Oppure gli altri produttori hanno visto che i loro prodotti basati su Android vendevano molto di più e non avendo accordi capestro con Microsoft hanno agito di conseguenza ? ;)
Non trascurabile poi il fatto che allo scadere ormai prossimo dell'accordo Microsoft-Nokia, Microsoft abbia "deciso" di acquistare tutti gli asset di Nokia che si occupavano della produzione di smartphone e cellulari.

Tra l'altro vedi anche il rumor del nokia basato su android, segno che anche nokia stava per snobbarla

Krusty93
05-01-2014, 22:51
Tra l'altro vedi anche il rumor del nokia basato su android, segno che anche nokia stava per snobbarla

Più che snobbare direi un classico piano B, essendo ancora indipendente. ANche perchè i fatti se non sbaglio risalgono al 2011