View Full Version : Compatibilità schede madri recenti con Win XP
Buonasera a tutti,
avrei neccessità di sostituire due vecchi pc.
Mi stò guardando in giro e ho trovato una scheda madre che incontra le mie esigenze (porta seriale, porta parallela e qualche slot pci)
ASUS H81 PLUS
Però mi è venuto il dubbio di non poterci più installare Windows XP (compatibilità driver, uefi, ecc...)
avete qualche consiglio in merito?
Oppure allargando il discorso come si comportano le schede madri di ultima generazione con windows XP?
Saratoga7
02-01-2014, 10:39
Non credo ci siano problemi con WINXP per quanto riguarda la compatibilità con le nuove schede. Inoltre, la scheda da te postata, secondo il sito del produttore, è perfettamente compatibile con WINXP.
L'unica cosa che mi viene da dirti è che tra poco il supporto ad XP sarà sospeso definitivamente e non so quanto convenga, ora, installare questo sistema.
Grazie Saratoga della risposta, hai ragione nelle specifiche del produttore c'è la compatibilità con XP ma poi andando a cercare i driver ho scoperto che per XP non ce ne sono! sono presenti solo quelli per Win 7 e 8...
proprio per questo ho iniziato questa discussione, vorrei capire meglio se ormai tutte le schede madri sono incompatibili con XP e se per caso c'è una soluzione a questo problema.
Saratoga7
02-01-2014, 15:51
Capisco le tue perplessità ed in effetti ad una ricerca più accurata sembra non ci siano driver nemmeno per la scheda da te indicata. L'unica cosa che mi viene da pensare è che non ci sia bisogno di driver specifici per il corretto funzionamento...
Per il resto, rimango del mio parere sul non installare, ora come ora, questo sistema, visto che il supporto scadrà a breve.
Gaetano77
02-01-2014, 17:41
A prescindere dal modello di scheda madre e dal tipo di BIOS, uno dei problemi più grossi che si riscontra durante l'installazione di Windows XP su PC recenti è la mancanza di driver per il controller dei dischi S-ATA, cosa che impedisce proprio di iniziare l'installazione, perchè il sistema operativo non riconosce l'hard disk...
Se non esistono driver specifici per il controller S-ATA per Windows XP sul sito del produttore della scheda madre, si può aggirare questo problema impostando nel BIOS il controller dei dischi in modalità IDE (in emulazione) anzichè AHCI; ciò determina ovviamente una certa perdita di prestazioni, che però risulta abbastanza trascurabile per i tradizionali hd a 7200 rpm (questi infatti sono capaci di una velocità di trasferimento dati che arriva a malapena a saturare i limiti dell'interfaccia ATA-133), mentre è assai più pesante per gli SSD :read:
Considerando poi che il supporto ufficiale Microsoft per Windows XP sta quasi per scadere, anch'io consiglierei di non installare proprio questo sistema operativo, a meno che non venga utilizzato per scopi esclusivamente off-line ;)
Gaetano ti ringrazio, anche io avevo già sentito parlare del problema sata per XP, anche se nella mia piccola esperienza non ho mai riscontrato questo problema. Ti posso dire che nell'ultimo anno mi è capitato di installare XP su due macchine una con Q9550 e l'altra con I7 920 entrambe con dischi sata e tutto è filato liscio! Probabilmente è stata fortuna!
(avete ragione anche riguardo la fine del supporto di xp ma questi computer dovranno pilotare macchine a controllo numerico non verranno mai connesse a internet e soprattutto i programmi che devono far girare vanno solo su XP)
Comunque il problema sata è risolvibile.... quello che mi preoccupa maggiormente sono i driver di rete e quelli delle porte seriali e parallela.....
Non so più dove sbattere la testa, ma allo stesso tempo non vorrei comprare il tutto per poi scoprire di non poter installare xp!
andry96b
03-01-2014, 13:03
Gaetano ti ringrazio, anche io avevo già sentito parlare del problema sata per XP, anche se nella mia piccola esperienza non ho mai riscontrato questo problema. Ti posso dire che nell'ultimo anno mi è capitato di installare XP su due macchine una con Q9550 e l'altra con I7 920 entrambe con dischi sata e tutto è filato liscio! Probabilmente è stata fortuna!
(avete ragione anche riguardo la fine del supporto di xp ma questi computer dovranno pilotare macchine a controllo numerico non verranno mai connesse a internet e soprattutto i programmi che devono far girare vanno solo su XP)
Comunque il problema sata è risolvibile.... quello che mi preoccupa maggiormente sono i driver di rete e quelli delle porte seriali e parallela.....
Non so più dove sbattere la testa, ma allo stesso tempo non vorrei comprare il tutto per poi scoprire di non poter installare xp!
Non potresti installare sul PC in questione un OS recente (W7 o W8) e mettere in virtualizzazione Xp ??
Naturalmente concordo anche io sul fatto che il supporto per Xp sta per scadere (precisamente l' 8 aprile).
Se non erro (correggetemi se sbaglio) la porta seriale e parallela non dovrebbero necessitare di driver specifici, dovrebbe essere sufficiente installare quelli del dispositivo che ne fa uso (ad esempio quelli di una stampante con porta parallela).
Red Dragon
03-01-2014, 14:23
sulle ultime mobo 1150 non ci sono piu i driver x xp, pero' il problema e' facilmente risolvibile se invece del socket1150 compri il 1155.
cosi' risolvi tutto velocemente dato che li trovi tutti i driver x xp e le cpu i7 di precedente generazione sono praticamente uguali a quelle nuove, vanno si e no un 5% in meno percio' fossi in te andrei su 1155.
se proprio vuoi un 1150 asrock ha una scheda madre con driver x xp, e' la asrock z87-i cafe', guarda bene sul sito e vedrai ci sono i driver x xp.
oppure se proprio vuoi la mobo da te indicata sul sito intel dovresti trovare i driver del chipset x xp, e sui siti dei vari produttori di scheda audio, rete, cosi' via, sul sito realtek trovi anche i driver x l'audio integrato x xp ma i vari siti di mobo non li mettono.
microsoft ha deciso che xp deve morire al piu' presto, chissa' forse avra' sborsato un po' x far si che i costruttori di mobo non mettessero i driver x xp sui loro siti......ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.