PDA

View Full Version : Installare Windows 7 su un Hard Disk esterno


Pikachu95
02-01-2014, 01:01
Salve,

apro questo topic per porre una domanda. Ho ordinato da ebay un hard disk 500 GB, pagato 45 euro con lo scopo di installarci Windows 7 in modo tale da averlo sempre a portata di mano insieme a tutti i files (nel caso, sfortunatamente, un giorno dovessero essere cancellati senza preavviso a causa di un problema tecnico).

La mia domanda è dunque questa; è possibile installare Windows 7 su un Hard Disk esterno? Se sì, come? (Su internet ho trovato delle guide, ma di vecchia data e i collegamenti ai files di download risultano cancellati).

Eress
02-01-2014, 08:06
Si può fare, ma considera che all'atto pratico avrai un W7 lentissimo nell'utilizzo.

Pikachu95
03-01-2014, 05:33
Si può fare, ma considera che all'atto pratico avrai un W7 lentissimo nell'utilizzo.
Perché? E inoltre, come si può fare?

Eress
03-01-2014, 14:23
Per un semplice discorso fisico, i dati devono passare attraverso le porte usb 2.0 o 3.0 siano, non c'è un accesso diretto il lettura scrittura. Non parliamo poi di un ssd e delle cache su disco fisso. Allora meglio installarlo su una flashdrive. Ma avresti comunque un copia castrata dal lato prestazioni. Personalmente non l'ho mai fatto, anche per i motivi suddetti, ma se cerchi in giro troverai delle guide a tal proposito.

vivagiorgio
04-01-2014, 11:58
se ti preokkupano i dati + facilmente puoi sincronizzare le cartelle (e quindi i dati contenuti) che hai sul pc con quelle che hai sul hdd portatile. cosi quando aggiungi o modifichi file sul pc te li copia in automatico anche sul disco esterno.

cmq di solito l'hdd se si sta rompendo qualke avvertimento te lo da..

ti sconsiglio assalutamente mettere windows su hdd esterno anche xkè cmq funzionerebbe solo su quel pc non è che lo puoi fare partire su 1 altra makkina.
poi come ti hanno gia detto risulterebbe lento e kissà che altri problemi.

invece è utile avere una live di w7 su pendrive cosi se non dovesse funzionare qualkosa puoi tentare di recuperare i file da ambiente windows che risulta sicuramente + facile..

Pikachu95
05-01-2014, 02:24
se ti preokkupano i dati + facilmente puoi sincronizzare le cartelle (e quindi i dati contenuti) che hai sul pc con quelle che hai sul hdd portatile. cosi quando aggiungi o modifichi file sul pc te li copia in automatico anche sul disco esterno.

cmq di solito l'hdd se si sta rompendo qualke avvertimento te lo da..

ti sconsiglio assalutamente mettere windows su hdd esterno anche xkè cmq funzionerebbe solo su quel pc non è che lo puoi fare partire su 1 altra makkina.
poi come ti hanno gia detto risulterebbe lento e kissà che altri problemi.

invece è utile avere una live di w7 su pendrive cosi se non dovesse funzionare qualkosa puoi tentare di recuperare i file da ambiente windows che risulta sicuramente + facile..
Infatti l'HD del mio vecchio portatile HP G62 si è bruciato parzialmente perché non riesce più ad installare nuovi sistemi operativi (né Windows e nemmeno Linux).

Pikachu95
06-01-2014, 05:57
Potreste linkarmi una buona guida per eseguire l'installazione di Windows 7 su HD esterno?

Pikachu95
06-01-2014, 05:57
Altra domanda: è meglio installarci Windows 8 o Windows 7? Tra i 2, quale potrebbe risultare più veloce?

Pikachu95
10-01-2014, 08:43
UP

Pikachu95
11-01-2014, 02:04
UP

Pikachu95
11-01-2014, 17:40
UP

Pikachu95
13-01-2014, 09:16
UP

Agat
15-01-2014, 10:42
http://reboot.pro/files/file/321-vhd-w7-compact-make-mini-7/