View Full Version : Aiuto per un PC Gaming/Lavoro sui 600/700€
bernards
01-01-2014, 22:01
Buonasera, dopo anni di Mac per mancanza di 2000€ sull'unghia ho ben pensato di tornare al vecchio PC, sperando che Windows nel frattempo mi voglia più bene :D come budget starei sui 600/700€, ovvio che meno si spende meglio è, cerco un buon rapporto qualità/prezzo più che il meglio che il budget possa darmi, se un componente costa 50€ in più e migliora del 1% le prestazioni no grazie :O
Come uso mi interessa prima di tutto non avere il minimo problema con la Adobe Suite, principalmente uso Photoshop con canvas molto grossi e pesanti e uso After Effects et simila per editing video e animazioni leggere. Per giocare ho intenzione di avere una macchina che possa non toccare per almeno i prossimi 3/4/5 anni (chiedo miracoli? :rolleyes: ), non voglio prendermi una Xbox One/PS4 e voglio spremere Steam il più che posso, a parte ondate di giochi Indie relativamente leggeri gioco qualche sparatutto moderno. Non mi interessano i 120fps a 4K, ma un'esperienza godibile a risoluzione nativa per i prossimi anni (almeno per giochi che non siano mostri come Crysys o l'equivalente che uscirà tra poco) la vorrei. Per dare una linea base diciamo che vorrei giocare a giochi usciti da poco (tipo Bioshock Infinite) almeno a 30fps abbondanti a risoluzione nativa con tutto al massimo senza problemi. Ultimo ma non meno importante mi interessa che non produca effetti sonori da elicottero in volo come la prima Xbox 360, sono uditivamente sensibile :cool:
Monitor (escluso dal preventivo): facendo grafica vorrei qualcosa di non scrausissimo, da almeno 24" (1920x1200 immagino, al momento ho un iMac di questa dimensione/risoluzione) ma preferibilmente anche 27" (2560x1600?), ma questo lasciamolo pure alla fine, è la cosa di cui forse mi intendo un minimo e posso arrangiarmi :read:
Scheda madre: non ne ho la minima idea, da quanto leggo sugli altri thread DDR3 (4 slot) SATA3 e dovrei essere a posto non volendo fare overclocking
CPU: probabilmente una i5/i7, temo che l'i7 sia un overkill per quello che devo farci, ma se devo spendere un po' di più per avere una macchina che mi "dura" più a lungo sono tutto orecchie
Scheda video: come dicevo questa è l'incognita più grande, guardandomi in giro credo che una da 2GB sia lo standard attuale
RAM: almeno 8GB, con ampiabilità a 16GB futura
Storage: pensavo a combo SSD+HDD, sull'SSD ci terrei giusto OS e programmi pesanti e molto utilizzati, nel caso si sforasse di prezzo l'SSD sarebbe probabilmente la prima cosa a cui rinuncerei con possibilità di fare upgrade magari l'anno prossimo. Come dimensioni visto l'uso l'SSD basterebbe da 120GB, l'HD direi almeno 1TB da 7200rpm+
Case + ali: non ne ho la minima idea, ho visto che ci sono case con alimentatori inclusi ma se tanto mi da tanto mi brucerebbero il tutto in 6 mesi
Masterizzatore: non pensavo di prenderlo, sono pazzo? Lo uso solo per installare l'OS e ormai si può fare da USB...
Mouse/Tastiera: per il mouse sono a posto (ho un Logitech Performance MX), per la tastiera ho quella bluetooth della Apple ma credo possa darmi problemi su Windows
OS: già preso per usare bootcamp con Mac
Altro: per quanto ne so non serve altro :D dissipatori e simili se non essenziali vorrei risparmiarmeli (da quanto ho capito sono un extra nel caso si voglia fare OC), per le ventole immagino dipenda da cosa è incluso in quello che prenderò sopra
Grazie e buon anno a tutti! :sofico:
SilentGhost
01-01-2014, 22:27
Ciao e benvenuto :)
Per risoluzione nativa che intendi? Perché dalle ipotesi dei monitor che fai sono 2 risoluzioni completamente diverse.
Cm case avrei pensato a questo, che nn costa molto ed è silenzioso cooler master silencio 352.
Per la ram direi di andare su un kit 2x4 gb e poi, quando passerai ai 16 gb compare un kit da 2x8gb (vendendo quello da 8 gb per recuperare qualcosa magari.)
Cpu: di solito cm rapporto prestazioni/prezzo conviene un fx 8350.
ssd andrei per un samsung evo o pro.
alimentatore bisogna vedere che scheda video ti serve, dipende che lavori fai con i programmi di editing e la risoluzione cui vuoi giocare (cmq nn oltre il full hd, altrimenti 600/700 € ti servono solo di scheda video :D )
Il dissipatore, se vuoi un sistema silenzioso è meglio metterlo uno aftermarket.
bernards
02-01-2014, 10:00
Per risoluzione nativa che intendi? Perché dalle ipotesi dei monitor che fai sono 2 risoluzioni completamente diverse
Hai ragione, ripensandoci credo starò intorno ai 24", quindi 1920x1200 (o se costa troppo in più rispetto al 1920x1080 andrò di quello, ma preferirei i 1200), non ci sto con il budget per un 27 che non sia di qualità ovetto kinder :(
Cm case avrei pensato a questo, che nn costa molto ed è silenzioso cooler master silencio 352.
Venduto, ha tutto ciò che voglio :D
Per la ram direi di andare su un kit 2x4 gb e poi, quando passerai ai 16 gb compare un kit da 2x8gb (vendendo quello da 8 gb per recuperare qualcosa magari.)
La mia idea iniziale era di trovare una mobo con 4 slot per RAM così da iniziare con due da 4 per poi aggiungerne altri due (sempre da 4) più avanti, ma anche questo ha senso, grazie del consiglio.
Cpu: di solito cm rapporto prestazioni/prezzo conviene un fx 8350.
Per la CPU ormai sono quasi sicuro sull'i5, ma tra tutti i modelli che vedo non so cosa cambi, leggendo in giro sembra che la 3570K sia la migliore, e vista la differenza di prezzo abbastanza misera punterei a quella se ha senso NON facendo overclocking. Dalla 3570 a quella sentirei differenza?
http://cl.ly/image/0i0c1x2c0x3b/Screen%20Shot%202014-01-02%20at%2010.52.11.png
Sempre a proposito della CPU, devo che queste montano già una scheda video incorporata, giusto? Cosa comporta?
ssd andrei per un samsung evo o pro.
Da Evo a Pro le performance cambiano di molto come il prezzo? :stordita: sento sempre dire di come gli SSD durino poco e a questo punto forse preferisco andare su un evo per poi sostituirlo quando morirà con qualcosa di migliore contando che i prezzi calino.
alimentatore bisogna vedere che scheda video ti serve, dipende che lavori fai con i programmi di editing e la risoluzione cui vuoi giocare (cmq nn oltre il full hd, altrimenti 600/700 € ti servono solo di scheda video :D )
Per una risoluzione come dicevo sopra che mi consigliate come scheda video? Dalle idee che mi son fatto per quel che voglio spendere come alternative ci sono:
AMD Radeon R9 270X (a circa 190€)
nVidia GeForce GTX 760 (a circa 205€)
nVidia GeForce GTX 770 (a circa 285€)
L'ultima mi sembra un po' un overkill, ma se per fare un esempio stupido mi consentirà di tenerla per 4/5 anni mentre le altre due per 3 già ne varrà la pena probabilmente :D
Le prime due a leggere in giro mi sembra si equivalgano abbastanza, quindi punterei al prezzo della AMD.
edit: vedo che la stessa scheda, tipo AMD Radeon R9 270X è fatta da diversi produttori come Sapphire, Graphite, Asus, Gigabyte... cosa cambierebbe?
Il dissipatore, se vuoi un sistema silenzioso è meglio metterlo uno aftermarket.Ne tengo conto per quando avrò un'idea migliore del costo finale, grazie dell'informazione, non avevo idea fossero meno rumorosi :)
Grazie mille ancora, ogni risposta è un aiuto enorme :)
edit: ho provato a fare una build con le idee che mi sono fatto, quasi completamente aperta a cambiamenti, alcune cose come la mobo le ho messe in base alla popolarità sullo shop e prezzo, quindi non ho la minima idea di come siano. Alla fine speravo di stare sotto i 700€ considerando che devo aggiungerci quelli per il monitor, ma se penso che l'iMac che vorrei costerebbe quasi 3 volte tanto mi consolo :D (in più son disposto anche a comprare pezzi diversi da 2/3 shop per risparmiare, quindi magari di un po' il preventivo cala)
http://cl.ly/image/2z172Y0n2v07/Screen%20Shot%202014-01-02%20at%2011.36.49.png
AndryHispanico
02-01-2014, 13:16
Come hdd da 1 tb ti consiglio il Toshiba sempre da quel negozio ci spendi 3-4 euro in più ma ne vale la pena
Inviato dal mio GT-I9100P utilizzando Tapatalk
bernards
02-01-2014, 14:04
Come hdd da 1 tb ti consiglio il Toshiba sempre da quel negozio ci spendi 3-4 euro in più ma ne vale la pena
Inviato dal mio GT-I9100P utilizzando Tapatalk
Mi sapresti spiegare in cosa sarebbe meglio? :)
bernards
02-01-2014, 15:47
Dopo un pomeriggio di ricerche ci riprovo:
http://cl.ly/image/1Y3B3r3v3P3L/Screen%20Shot%202014-01-02%20at%2016.34.28.png
totale: 780€ con una scheda video non eccellente, nei miei sogni speravo di stare al massimo sui 700, c'è qualcosa che è evitabile o vi sembra contrastare con il resto?
Ora la smetto altrimenti scendo dal tecnico del quartiere e gli compro la prima roba che ha per disperazione :D
I miei più grandi dubbi sono:
- Mobo: ce ne sono da 150€ e da 60€ che mi sembra abbiano le stesse caratteristiche :eek: a me interessano le solite cose, compatibile con i5, porte USB3, preferibilmente 4 slot per ram DDR3 a 1600mHz ma anche 2 andrebbero been, due SATA3 per SSD+HD (non penso di aggiungerci altro né fare RAID), slot scheda video e poi il corredo di default come audio, lan, ma neanche credo ne esistano senza :p
- CPU: quella che ho scelto mi sembra fin troppo, non volendo fare overclock, ma la 3570 costa appena 10€ in meno, quindi penso ne valga la pena, trovo addirittura la 3570k a più... :doh:
- Scheda video: ho trovato questa (http://www.techspot.com/articles-info/655/bench/FPS_1920.png) utile immagine di come gira Bioshock Infinite a dettagli al Max su varie schede video e la 660 è praticamente la prima che rientra nel mio budget, mi sembra ci sia uno scalino abbastanza ripido che va dai 150 ai 250+, che mi dite? Mi conviene avere le braccine meno corte? Vorrei sfruttare il tutto al meglio senza vendere un rene
- Ali: qua ditemi voi, ho fatto due calcoli veloci e probabilmente dovrei puntare ai 600W o poco più, insieme al dissipatore è la parte per cui mi scoccia di più spendere :muro:
- Dissipatore: credo che al momento salterò, proverò quello con la CPU e vedrò in qualche settimana come mi ci trovo, al massimo torno a disturbarvi
Grazie ancora, aiutatemi a far passare un mal di testa già al 2 di gennaio :Prrr:
Ironheart99
02-01-2014, 16:02
totale: 780€ con una scheda video non eccellente, nei miei sogni speravo di stare al massimo sui 700, c'è qualcosa che è evitabile o vi sembra contrastare con il resto?
Per cercare di contenere i costi potresti prendere in considerazione una soluzione amd, magari con un fx 6300 o un fx 8320, avendo buone/ottime prestazioni ma spendendo meno.
Ora la smetto altrimenti scendo dal tecnico del quartiere e gli compro la prima roba che ha per disperazione :D
I miei più grandi dubbi sono:
- Mobo: ce ne sono da 150€ e da 60€ che mi sembra abbiano le stesse caratteristiche :eek: a me interessano le solite cose, compatibile con i5, porte USB3, preferibilmente 4 slot per ram DDR3 a 1600mHz ma anche 2 andrebbero been, due SATA3 per SSD+HD (non penso di aggiungerci altro né fare RAID), slot scheda video e poi il corredo di default come audio, lan, ma neanche credo ne esistano senza :p
Per te basterebbe una normale mobo h87 come la asrock pro4 o la asus h87 plus, entrambe sui 90/100€ in caso di cpu socket 1150 se no (socket 1155) una mobo h77.
- CPU: quella che ho scelto mi sembra fin troppo, non volendo fare overclock, ma la 3570 costa appena 10€ in meno, quindi penso ne valga la pena, trovo addirittura la 3570k a più... :doh:
L'overclock ti costringe a prendere componenti di qualità, oltre ad essere necessaria la conoscenza di quel che si sta facendo.
Valuta anche un i5 4430 o un i5 4570
L'alternativa è la soluzione amd che ti ho accennato prima.
- Scheda video: ho trovato questa (http://www.techspot.com/articles-info/655/bench/FPS_1920.png) utile immagine di come gira Bioshock Infinite a dettagli al Max su varie schede video e la 660 è praticamente la prima che rientra nel mio budget, mi sembra ci sia uno scalino abbastanza ripido che va dai 150 ai 250+, che mi dite?
In quel range si può trovare la 660ti e la hd 7870/r9 270x
Tutto sta nelle pretese che hai in gaming.
Mi conviene avere le braccine meno corte? Vorrei sfruttare il tutto al meglio senza vendere un rene
- Ali: qua ditemi voi, ho fatto due calcoli veloci e probabilmente dovrei puntare ai 600W o poco più, insieme al dissipatore è la parte per cui mi scoccia di più spendere :muro:
Considera l'alimentatore il cuore della macchina e vedrai che è il pezzo dove bisognerebbe proprio evitare di spendere poco.
In ogni caso il wattaggio ideale per le schede video a cui punti è 550w, non di più (anzi, volendo un 450w di marca potrebbe reggere tutto senza nessuin problema).
Scegliendo una cpu haswell, bisogna però che l'alimentatore sia certificato per funzionare con gli stati a bassissimo consumo c6 e c7 per evitare potenziali instabilità (l'alternativa è andare nel bios e disattivarli)
- Dissipatore: credo che al momento salterò, proverò quello con la CPU e vedrò in qualche settimana come mi ci trovo, al massimo torno a disturbarvi
Va bene. Valuta una spesa di circa 30€ per un buon dissipatore silenzioso.
Grazie ancora, aiutatemi a far passare un mal di testa già al 2 di gennaio :Prrr:
Note
bernards
02-01-2014, 16:50
Wow, grazie! Rispondo con altre domande :rolleyes:
- Mi sto convincendo per l'AMD alla fine, dannati voi, ero quasi convinto :p noto che tra FX-8350 e FX-8320 ci sono rica 40€ di differenza, che in % è un bel po', che faccio? Dovessi valutare da solo andrei sulla 8320, non mi sembra che l'aumento di prestazioni valga la differenza. Come uso ripeto che sto su grafica (photoshop con file piuttosto grossi) e gaming a 1920x1080/1200
- Mobo: qua sempre il solito dubbio ma per AMD.
- Scheda video: Full HD con dettagli altini ora e medi per i prossimi anni mi andrebbe bene, mi da più fastidio no AA che pochi FPS in genere, sopra i 30 mi va benissimo. Delle due che hai indicato non trovo grandi consensi e nemmeno prezzi abbordabili, ma forse guardo nei posti sbagliati.
- Ali: hai ragione, son come i soldi dal dentista, paghi per essere sano ma non ti dan nulla di più di chi già lo è, ma se non paghi son guai :D il wattaggio pensavo di doverlo calcolare sommando tutti i vari W dei componenti, con i nuovi aggiornamenti hai qualche modello che consigli?
- Case: dite che mi conviene evitare mini e andare di torre normale? Non vorrei ritrovarmi a cambiare componente tra qualche anno e dover cambiare anche case, lo spazio in altezza non mi manca, e son poco più large/lunghe delle mini quindi...
Dai se becchiamo una combo CPU/GPU/mobo il resto vien da se e vi lascio stare per la befana :asd:
Ironheart99
02-01-2014, 18:13
Wow, grazie! Rispondo con altre domande :rolleyes:
- Mi sto convincendo per l'AMD alla fine, dannati voi, ero quasi convinto :p noto che tra FX-8350 e FX-8320 ci sono rica 40€ di differenza, che in % è un bel po', che faccio?
Sono entrambi ottimi, le prestazioni sono simili (in pratica un 8350 non è altro che un 8320 con frequenze più spinte) per cui valuta tu quanto vuoi risparmiare.
Dovessi valutare da solo andrei sulla 8320, non mi sembra che l'aumento di prestazioni valga la differenza. Come uso ripeto che sto su grafica (photoshop con file piuttosto grossi) e gaming a 1920x1080/1200
Andrà benissimo un octacore
- Mobo: qua sempre il solito dubbio ma per AMD.
Con gli octa core servono delle schede madri mediamente più robuste, meglio con abbastanza fasi di alimentazione.
Puoi valutare una tra la Gigabyte GA-970A-ud3 e la Asus M5A97 EVO/PRO
- Scheda video: Full HD con dettagli altini ora e medi per i prossimi anni mi andrebbe bene, mi da più fastidio no AA che pochi FPS in genere, sopra i 30 mi va benissimo. Delle due che hai indicato non trovo grandi consensi e nemmeno prezzi abbordabili, ma forse guardo nei posti sbagliati.
Sotto i 200€ reputo il best buy una gtx 660ti asus directcuII, dalle prestazioni molto vicine alla 670 e sicuramente molto migliore della 7850 che avevi messo prima. Potendo spendere un po' di più (dal risparmio derivante dalla cpu e dalla mobo) puoi vedere una gtx 760, con prestazioni ancora leggermente superiori rispetto alla 660ti.
- Ali: hai ragione, son come i soldi dal dentista, paghi per essere sano ma non ti dan nulla di più di chi già lo è, ma se non paghi son guai :D il wattaggio pensavo di doverlo calcolare sommando tutti i vari W dei componenti, con i nuovi aggiornamenti hai qualche modello che consigli?
Se vai di amd ti consiglio un xfx 550w.
- Case: dite che mi conviene evitare mini e andare di torre normale? Non vorrei ritrovarmi a cambiare componente tra qualche anno e dover cambiare anche case, lo spazio in altezza non mi manca, e son poco più large/lunghe delle mini quindi...
Se non hai problemi di spazio, ti consiglio sicuramente un mid-tower, dispongono di molto più spazio interno (cosa importante quando dovrai lavorarci dentro) quindi di temperature d'esercizio inferiori. Inoltre se si prendono case di buona qualità, hanno anche più funzionalità.
Dai se becchiamo una combo CPU/GPU/mobo il resto vien da se e vi lascio stare per la befana :asd:
Note
bernards
02-01-2014, 18:42
Non hai idea di quanto mi stai aiutando ;)
L'unico dubbio è sull'ali, sei sicuro che ce la faccia? Leggo che l'Xfx è un ottima marca, ma con un Alimentatore PC Thermaltake Berlin 630W 80+ ATX non potrei stare più al sicuro? L'unico difetto è che lo vorrei modulare.
SilentGhost
02-01-2014, 19:07
Intanto cancella i link allo shop che è vietato.
Sia per la configurazione intel che avevi fatto tu, sia per la amd (in generale), devi andare per un case che supporta le scheda madri atx.
Il case che ti avevo consigliato io nn le suppoorta essendo di dimensioni più contenute.
Amd di schede decenti micro atx nn ne fa, ci sono solo le atx.
Cm ti avevo già consigliato, andrei per amd cn un fx 8350/8320.
Per l'alimentatore meglio xfx del thermaltake berlin.
Ironheart99
02-01-2014, 19:09
Non hai idea di quanto mi stai aiutando ;)
L'unico dubbio è sull'ali, sei sicuro che ce la faccia? Leggo che l'Xfx è un ottima marca, ma con una cosa simile (http://www.e-key.it/prod-alimentatore-pc-thermaltake-berlin-630w-80-atx-38173.htm) non potrei stare più al sicuro? L'unico difetto è che lo vorrei modulare.
550w sono oltremodo sufficienti per la cpu e la vga scelta.
Il berlin è un alimentatore dal rapporto qualità-prezzo molto buono, ma non ha le stesse performance degli xfx (assemblati da seasonic, certezza assoluta di qualità nel settore).
Se cerchi un modulare di qualità puoi guardare l'enermax triathlor fc 550w oppure un antec hcg 520m (o il 620m se proprio vuoi stare molto largo).
Oltre a questi ci sono altri modelli un po' più costosi come il Seasonic X 550w
bernards
02-01-2014, 20:01
Cancellati i link, scusate, mi ero perso l'edit del regolamento.
Ecco la configurazione dopo tutti i cambiamenti, direi che la considero semi-finale, se notate qualche incompatibilità stupida che mi sfugge mi farebbe estremamente comodo :)
http://cl.ly/image/240k2D3I3g3e/Screen%20Shot%202014-01-02%20at%2021.56.30.png
(La ventola in aggiunta sarebbe da mettere sul lato anteriore per migliorare il flusso d'aria)
Grazie per l'ennesima volta, ho imparato più in 2 giorni sull'hardware che in 25 anni di utilizzo da utente e basta :P
bernards
03-01-2014, 07:59
Non c'è pace per i vivi :D
Mi sono informato un po' sul consumo energetico della PSU e ho pensato di andare per un Seasonic S12G 550W 80+ Gold, che ne dite? Considerando che l'altra l'avrei presa su uno shop diverso e avrei quindi dovuto aggiungere spedizioni prendendo questa dove compro tutto il resto la pago tipo 16€ in più, direi che ne vale la pena, no?
E visto che ormai son fuori budget tanto vale approfittarne :asd: se prendessi una GTX 770* andrebbe bene con la PSU sopra elencata (o se questa non me la consigliaste, andrebbe bene con quella nella build precedente?) e con la scheda madre? Leggo che alla 760 servono due fansink e qua mi son già perso :doh: Ma sopratutto nel vale la pena considerando che la pagherei 60€ in più?
Da quel che leggo visto che valuto questa build in "anni in cui la potrò non toccare", con quella scheda video potrei farci l'annetto in più a cui mi piace tanto puntare.
*VGA Asus GTX770-DC2OC-2GD5 nVidia GeForce GTX 770 DirectCU II Core 1058/1110MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP
Ironheart99
03-01-2014, 09:15
Non c'è pace per i vivi :D
Mi sono informato un po' sul consumo energetico della PSU e ho pensato di andare per un Seasonic S12G 550W 80+ Gold, che ne dite? Considerando che l'altra l'avrei presa su uno shop diverso e avrei quindi dovuto aggiungere spedizioni prendendo questa dove compro tutto il resto la pago tipo 16€ in più, direi che ne vale la pena, no?
Il seasonic è migliore dell'xfx quindi ne vale certamente la pena.
E visto che ormai son fuori budget tanto vale approfittarne :asd: se prendessi una GTX 770* andrebbe bene con la PSU sopra elencata (o se questa non me la consigliaste, andrebbe bene con quella nella build precedente?)
Nessun problema di wattaggio
e con la scheda madre?
Certo che sì, perchè non dovrebbe?
Leggo che alla 760 servono due fansink e qua mi son già perso :doh:
Se ti riferisci a dissipatori, sono già presenti nelle versioni custom (asus, gigabyte, zotac, ecc), non c'è nessun bisogno di cambiarlo.
Non saprei a cos'altro potresti riferirti con il termine fansink.
Ma sopratutto nel vale la pena considerando che la pagherei 60€ in più?
Questa è la differenza tra una 760 e una 770. Valuta tu.
http://www.anandtech.com/bench/product/1038?vs=1037
Da quel che leggo visto che valuto questa build in "anni in cui la potrò non toccare", con quella scheda video potrei farci l'annetto in più a cui mi piace tanto puntare.
*VGA Asus GTX770-DC2OC-2GD5 nVidia GeForce GTX 770 DirectCU II Core 1058/1110MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP
Ottima scelta, probabilmente sarà anche la mia prossima vga quando raggranellerò i soldi richiesti.
Note
bernards
03-01-2014, 09:17
Mi riferivo a questo avviso sullo shop dalla quale intendo comprare (spero sia possibile copincollare senza riferimenti):
- To have the best cooling performance, ASUS GTX770-DC2-2GD5 extends the fansink to 2 slots. Please double check you Chassis and Motherboard dimension prior to purchase to make sure it fits in your system!
Grazie ancora, ormai ci sono, promesso :mc:
Ironheart99
03-01-2014, 09:22
Mi riferivo a questo avviso sullo shop dalla quale intendo comprare (spero sia possibile copincollare senza riferimenti):
- To have the best cooling performance, ASUS GTX770-DC2-2GD5 extends the fansink to 2 slots. Please double check you Chassis and Motherboard dimension prior to purchase to make sure it fits in your system!
Grazie ancora, ormai ci sono, promesso :mc:
Significa che a causa del sistema di dissipatura custom inserito dalla asus, la scheda ha bisogno di due slot nel retro del case.
Può capitare che case molto vecchi o di qualità scarsissima (come i preassemblati) facciano fatica a supportare schede video dual slot, per cui ti avvertono.
Ma tu non avrai nessun problema con l'ostrog.
bernards
03-01-2014, 16:41
Per motivi non discutibili sul forum ho dovuto leggermente modificare le componenti, un riassunto a come stanno le cose :D
LG GH24NSB0 Masterizzatore DVD-RW - LG
Asus GTX770-DC2OC-2GD5 GeForce GTX 770 DirectCU II Scheda Video - Asus
Seagate ST1000DM003 Barracuda HardDisk 1TB - Seagate
Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9 Dimm - Kingston
ASUS M5A97 R2.0 Scheda Madre - Asus
AMD FX 8320 - AMD
Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO 120 GB, Solo SSD - Samsung
In pratica è cambiato solo HDD ma resta sempre un 1TB da 7200rpm, la RAM e più importante la GPU che resta una GTX 770 ma passa da Gigabyte ad Asus.
Come potete notare mancano Case e PSU (il mio eterno nemico) e la ventola anteriore, sullo shop sul quale intenderei acquistarlo il Seasonic di prima mi manda decisamente fuori budget dovendo aggiungerci una spedizione aggiuntiva ed è l'unico 80+ Gold presente, avete altri modelli simili su quella fascia di prezzo (60-90 con spedizione inclusa)? Anche l'XFX di prima costa decisamente di più, anche se starebbe nel budget, non saltasse fuori altro vado su quello.
Il case mi dispiace perché mi piaceva tanto l'Ostrog, poco costoso e abbastanza sobrio (per essere un case) :( se faccio un PC senza case l'aerazione dovrebbe migliorare no? :asd: Se avete consigli per cose simili sempre sui 50€ della stessa tipologia e con funzioni simili sono tutto orecchie...
Per la ventola una economicissima "ARCTIC F12 - Ventola da 120mm"?
edit: oppure prendo la configurazione come elencato e case + psu nello shop vecchio, alla fine son parti che non dovrebbero dare problemi a meno che il corriere non sia anche macellaio part-time.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.