View Full Version : Pc editing foto-video
Ciao a tutti,
Vorrei un consiglio da qualcuno più esperto di me sulla configurazione di un pc per foto ritocco con photoshop e editare i video in hd fatti con la gopro.
L'idea è di spendere sui 1000 € senza monitor.
Ho sentito dire che un processore intel i5 dovrebbe essere sufficiente ma vorrei evitare di lavorare al limite delle prestazioni.
RAM 8 o 16gb?
Un'altro dilemma è la scheda video, non saprei proprio su cosa orientarmi, l'unica cosa sicura è che non giocherò mai con il pc ma mi dedicherò solo all'editing video, quindi spero che qualcuno mi sappia indirizzare su un modello opportuno.
Grazie anticipatamente.
Ironheart99
02-01-2014, 12:01
Microsoft Windows 8.1 90€
Cooler Master Silencio 550 79€
Seasonic S12G-550 Alimentatore ATX da 550W Certificato 80Plus Gold 86€
Intel BX80646I74770 Boxed Intel Core i7-4770 Haswell Processor, 8 MB Cache, 3.40 GHz, Nero 267€
Asrock 90-MXGPE0-A0UAYZ Scheda Madre (h87 pro4) 80€
Crucial Ballistix Sport 16 GB DDR3 130€
Dissipatore Cooler Master GeminII M4 35€
Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO 120 GB, Solo SSD 85€
Seagate ST1000DM003 Barracuda HardDisk 53€
Samsung SH-224DB/BEBE Masterizzatore DVD-RW 15€
Gigabyte GV-N650OC-1GI NVIDIA GTX 650 Scheda grafica (PCI-e, 1GB, GDDR5, DVI, HDMI, VGA, 1GPU) 98€
Totale 1018€
Microsoft Windows 8.1 90€
Cooler Master Silencio 550 79€
Seasonic S12G-550 Alimentatore ATX da 550W Certificato 80Plus Gold 86€
Intel BX80646I74770 Boxed Intel Core i7-4770 Haswell Processor, 8 MB Cache, 3.40 GHz, Nero 267€
Asrock 90-MXGPE0-A0UAYZ Scheda Madre (h87 pro4) 80€
Crucial Ballistix Sport 16 GB DDR3 130€
Dissipatore Cooler Master GeminII M4 35€
Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO 120 GB, Solo SSD 85€
Seagate ST1000DM003 Barracuda HardDisk 53€
Samsung SH-224DB/BEBE Masterizzatore DVD-RW 15€
Gigabyte GV-N650OC-1GI NVIDIA GTX 650 Scheda grafica (PCI-e, 1GB, GDDR5, DVI, HDMI, VGA, 1GPU) 98€
Totale 1018€
Grazie molte per la configurazione, pensi che se volessi fare un editing a 4k con la nuova gopro hero3+ il pc sia ancora valido o dovrei alzare il budget? Basterebbe una scheda video più prestante?
Ciao!
Io mi trovo più o meno nella stessa situazione (sopratutto gestione video da gopro). Nel caso la configurazione sopra citata andrebbe cmq bene per gaming estremamente raro senza pretese di grafica? (1 volta all'anno se va bene!)
Inoltre mi pare di capire che per editing video/foto il processore sia fondamentale; quindi un i3 sarebbe stupido da aquistare per questo utilizzo?
grazie
Ironheart99
02-01-2014, 12:21
Grazie molte per la configurazione, pensi che se volessi fare un editing a 4k con la nuova gopro hero3+ il pc sia ancora valido o dovrei alzare il budget? Basterebbe una scheda video più prestante?
Non conosco bene i requisiti per un editing 4k (ricordati che comunque dovresti avere un monitor 4k, se no è inutile farli a quella risoluzione), ma dato il budget oltre a questa configurazione non riusciresti ad andare (al massimo potresti mettere una scheda video più potente ma in editing non riveste una grande importanza) poichè lo step successivo è la piattaforma 2011 e lì i costi si alzano.
Ironheart99
02-01-2014, 12:23
Ciao!
Io mi trovo più o meno nella stessa situazione (sopratutto gestione video da gopro). Nel caso la configurazione sopra citata andrebbe cmq bene per gaming estremamente raro senza pretese di grafica? (1 volta all'anno se va bene!)
Senza pretese può bastare (al massimo si potrebbe puntare su una 650ti/650ti boost spendendo qualcosa di più).
Inoltre mi pare di capire che per editing video/foto il processore sia fondamentale; quindi un i3 sarebbe stupido da aquistare per questo utilizzo?
Un i3 per questi utilizzi non è la scelta adeguata, piuttosto se si vuole spendere meno si può pensare ad una soluzione amd, meno cara ma anche meno prestante rispetto ad un i7.
grazie
Note
Note
Compromesso su un i5? che ne pensi? (170E circa) o a quel punto vado di amd?
Ironheart99
02-01-2014, 12:30
Compromesso su un i5? che ne pensi? (170E circa) o a quel punto vado di amd?
Se l'editing è preminente rispetto al gaming è meglio un fx 8350.
Riassumendo...
Processore: FX-8350 (Vishera-Piledriver) 8 Core 4 Ghz Socket AM3+ Sbloccato
Scheda Madre: Motherboard 970 Pro3 R2.0 socket AM3+ chipset AMD 970 ATX
Memorie: Crucial Ballistix Sport 16 GB DDR3
Scheda Video: GeForce GTX 650 1 GB GDDR5 Pci-E DVI / VGA / HDMI OC Edition
Cosa ne pensi??
Un altra cosa: ho uno schermo LG fullHD da 27pollici non avrò alcun problema di rioluzione video o di qualità video con questa scheda giusto (scusa la domanda imbecille)
N.B.
Personalmente mi fermo qui in quanto il resto dei pezzi gli ho già tutti venendo da una vecchia configurazione.
Ironheart99
02-01-2014, 13:23
Riassumendo...
Processore: FX-8350 (Vishera-Piledriver) 8 Core 4 Ghz Socket AM3+ Sbloccato
Scheda Madre: Motherboard 970 Pro3 R2.0 socket AM3+ chipset AMD 970 ATX
Memorie: Crucial Ballistix Sport 16 GB DDR3
Scheda Video: GeForce GTX 650 1 GB GDDR5 Pci-E DVI / VGA / HDMI OC Edition
Cosa ne pensi??
Metterei una scheda madre con più fasi di alimentazione perchè gli octacore necessitano di schede un po' più robuste: potresti guardare ad una gigabyte ga-970a-ud3 o ad una asus M5A97 EVO/PRO.
Un altra cosa: ho uno schermo LG fullHD da 27pollici non avrò alcun problema di rioluzione video o di qualità video con questa scheda giusto (scusa la domanda imbecille)
Nessun problema. In game non è un granchè quella scheda ma comunque non mi pare proprio che sia il tuo ambito di utilizzo.
N.B.
Personalmente mi fermo qui in quanto il resto dei pezzi gli ho già tutti venendo da una vecchia configurazione.
Note
In questi giorni facevo un altra considerazione, per il monitor del pc avevo in mente un budget di circa 500-600 euro, quindi alla fine mi avvicinerei molto a questo...
iMac 21,5"
Intel core i5 2,9 Ghz
8gb di ram
Fusion drive 1Tb
Nvidia ge-force 750m 1gb
Il Display retina
Prezzo 1729€
Che ne dite?
Ironheart99
11-01-2014, 08:43
In questi giorni facevo un altra considerazione, per il monitor del pc avevo in mente un budget di circa 500-600 euro, quindi alla fine mi avvicinerei molto a questo...
iMac 21,5"
Intel core i5 2,9 Ghz
8gb di ram
Fusion drive 1Tb
Nvidia ge-force 750m 1gb
Il Display retina
Prezzo 1729€
Che ne dite?
Io, ma anche quasi tutti gli altri qui dentro, non ti consiglieremo mai un mac al posto di un assemblato per la semplice questione del rapporto qualità prezzo.
La configurazione che ti ho fatto sopra è molto migliore praticamente sotto tutti i punti di vista (cpu migliore, più ram, ssd, ecc) costando molto meno.
Anche se volessi un moniotor veramente buono come può essere un eizo EV2736W o un Dell U2713HM verrebbe sempre di meno (e quelli sono monitor di fascia molto alta e di 27").
Lo so che nessuno me lo consiglierebbe ma volevo stuzzicarvi....:D
Appurato che il Pc è la scelta migliore passiamo allo step successivo...
Secondo voi quanto potrei ricavare dalla vendita del mio PC?
Processore Amd Athlon 64 x2 4600+ 2.41 Ghz
4 Gb RAM ddr2
Nvidia GeForce TurboCache 256Mb ddr2
Monitor Nec 19" accuSync93v
Per quanto poco qualcosa potrei racimolare...
Ironheart99
11-01-2014, 13:07
Lo so che nessuno me lo consiglierebbe ma volevo stuzzicarvi....:D
Appurato che il Pc è la scelta migliore passiamo allo step successivo...
Secondo voi quanto potrei ricavare dalla vendita del mio PC?
Processore Amd Athlon 64 x2 4600+ 2.41 Ghz
4 Gb RAM ddr2
Nvidia GeForce TurboCache 256Mb ddr2
Monitor Nec 19" accuSync93v
Per quanto poco qualcosa potrei racimolare...
A mio parere 200/250€ a stare larghi non di più.
Beh dai, meglio di niente...
Valutando una possibile opzione Notebook ho trovato questa bestiolina...
Santech M68...
con processore intel core i7 4770 MQ
8 Gb di Ram
Nvidia Gtx 770M 3gb ddr5
ssd120gb
hdd 1Tb
W8.1 Pro
Euro 1800
Microsoft Windows 8.1 90€
Cooler Master Silencio 550 79€
Seasonic S12G-550 Alimentatore ATX da 550W Certificato 80Plus Gold 86€
Intel BX80646I74770 Boxed Intel Core i7-4770 Haswell Processor, 8 MB Cache, 3.40 GHz, Nero 267€
Asrock 90-MXGPE0-A0UAYZ Scheda Madre (h87 pro4) 80€
Crucial Ballistix Sport 16 GB DDR3 130€
Dissipatore Cooler Master GeminII M4 35€
Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO 120 GB, Solo SSD 85€
Seagate ST1000DM003 Barracuda HardDisk 53€
Samsung SH-224DB/BEBE Masterizzatore DVD-RW 15€
Gigabyte GV-N650OC-1GI NVIDIA GTX 650 Scheda grafica (PCI-e, 1GB, GDDR5, DVI, HDMI, VGA, 1GPU) 98€
Totale 1018€
Eventualmente con una configurazione come questa potrei fare a meno per il momento della scheda video dedicata?
Ironheart99
15-01-2014, 15:48
Eventualmente con una configurazione come questa potrei fare a meno per il momento della scheda video dedicata?
Il 4770 monta un integrata piuttosto basilare ma comunque in grado di svolgere semplici operazioni grafiche.
In attesa di una dedicata puoi senz'altro usarla.
svolgere semplici operazioni grafiche.
Cosa intendi?
Ironheart99
15-01-2014, 16:24
Cosa intendi?
Intendo non giochi o render 3d.
Intendo non giochi o render 3d.
;) grande!! grazie per tutte le info!
Ironheart99
15-01-2014, 17:14
;) grande!! grazie per tutte le info!
Di nulla.
Un ultima cosa iron, ma il dissipatore lo si deve montare in sostituzione di quello della cpu o in che posizione?
Ironheart99
16-01-2014, 13:50
Un ultima cosa iron, ma il dissipatore lo si deve montare in sostituzione di quello della cpu o in che posizione?
Certo, lo monti al posto di quello che ti arriverà insieme alla cpu.
Certo, lo monti al posto di quello che ti arriverà insieme alla cpu.
Nessun problema di ingombro con altri componenti tipo RAM? Inoltre, la scheda madre che mi hai consigliato ha già l'uscita video?
Ironheart99
17-01-2014, 13:50
Nessun problema di ingombro con altri componenti tipo RAM? Inoltre, la scheda madre che mi hai consigliato ha già l'uscita video?
Nessun problema di ingombro dato che le ballistix sono low profile.
La scheda madre dispone di ingressi video, ma dato che userai una dedicata, il monitor dovrai connetterlo a quella non alla mobo.
Nessun problema di ingombro dato che le ballistix sono low profile.
La scheda madre dispone di ingressi video, ma dato che userai una dedicata, il monitor dovrai connetterlo a quella non alla mobo.
Quindi non va bene se in un primo momento non prendo la scheda dedicata giusto?
Ironheart99
17-01-2014, 15:58
Quindi non va bene se in un primo momento non prendo la scheda dedicata giusto?
Certo che puoi, attaccando il monitor alla scheda madre e usando la grafica del 4770.
Quando prenderai la dedicata farai il cambio della presa.
massimiliano0571
17-01-2014, 20:17
Ciao a tutti!
anche io sto pensando di farmi un nuovo PC per editing foto (Photoshop CC) e video (Premiere CC). Scrivo "farmi" perché, seguendo dei tutorial online su come assemblare un PC, vorrei farlo da me. Premetto che non mai assemblato un PC (al massimo, ho cambiato la RAM nel precedente) e non sono certo un esperto. Date le risorse non troppo floride (budget 1200 euro con sacrifici), lo farei per risparmiare sull'assemblaggio e dedicare, invece, qualcosa in più all'acquisto dei componenti.
La prima domanda fondamentale che vorrei rivolgervi è la seguente: STO PER FARE UNA PAZZIA NEL VOLERLO ASSEMBLARE DA ME?
Ho stilato questo elenco di componenti anche nella speranza che possa essere utile anche ad altri utenti:
Corsair CC-9011014-WW Case Corsair Mid-Tower Carbide 300R - Versione Nera € 71,85
Alimentatore PC Modulare Antec HCG-520M 520W 80+ € 77,30
Scheda Madre ASUS H87-PRO Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 90,60
CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 275,50
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper TX3 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366 AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1 € 26,20
RAM DDR3 G.Skill TridentX F3-1600C7D-16GTX PC3-12800 1600MHz 16GB (2x8GB) 7-8-8-24-2N XMP € 147,70
SSD Samsung 250GB 840 Evo 250GB 2.5" Laptop Kit Lettura 540MB/s Scrittua 520MB/s SATA3 € 161,60
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3 € 72,60
VGA Asus GTX770-DC2OC-2GD5 nVidia GeForce GTX 770 DirectCU II Core 1058/1110MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP € 280,90
totale € 1.204,25
Vorrei chiedere se qualcuno fosse così gentile da controllare questo elenco per dirmi:
1. Manca qualcosa? (tenete conto che sono davvero poco esperto e non date niente per scontato);
2. Tutti i componenti sono compatibili fra loro e sono esattamente la versione da voi suggerita nei post? (ho visto che, a volte, per lo stesso componente ci sono varie versioni e per me non è facile orientarmi);
3. Ho scelto questa VGA perché sul sito Adobe la indica come compatibile per accelerazione video. Suggerivate le Quadro per l'editing ma mi sembrano molto care. Cosa ne pensate?
4. Ho letto nella discussione di porre attenzione alle ventole/controller (non so cosa sia). Questa configurazione va bene? non avrò problemi?
5. C'è qualche componente che ritenete al "limite" nel senso che con pochi euro potrei prendere qualcosa di molto meglio oppure lo ritenete a mala pena sufficientemente dimensionato?
Mi scuso se (con molta probabilità) ho scritto delle stupidaggini e ringrazio tutti coloro i quali mi vorranno dare un consiglio.
Un saluto
Massimiliano
SalsaRico
17-01-2014, 21:48
Ciao Massimiliano!
Non stai facendo una pazzia altrimenti sono pazzo anch'io. Oggi m'è arrivato a casa il pacco coi componenti ordinati ma, per motivi di lavoro, assemblerò per la seconda volta della mia vita un pc domani.
1) Hai la mia stessa configurazione a parte l'alimentatore (Seasonic);
2) Io nell'unico componente diverso che abbiamo cioè l'alimentatore, m'hanno riscontrato un piccolo problema di compatibilità con la tecnologia Haswell in quanto non sarebbe in grado di gestire correttamente gli stati C6 e C7 del nostro cpu creando rischi di spegnimento o instabilità. Basta andare però nel BIOS per disattivare i suddetti stati per non avere più questi problemi. Verifica la compatibilità del tuo alimentatore se non vuoi fare questa modifica al bios. Cerca l'elenco dei compatibili tra le seguenti marche Seasonic, Xfx e Enermax che sono considerati tra i migliori nel mercato.
3) Hai fatto benissimo! Le GTX sono adatte anche per giocare mentre le costosissime Quadro solo per grafica 3D e video editing - compositing. La scelta nvidia è obbligatoria essendo proprietaria del CUDA ma se hai l'ultima versione di Adobe, precisamente la Creative Cloud, vanno bene anche le schede video AMD in quanto riconosce anche le OpenCL tecnologia quest'ultima a loro compatibile. Io faccio video-photo editing, compositing, encoding e grafica 3D con Element3D di VideoCopilot con la versione 6 di Adobe e quindi la mia scelta è caduta sulla nvidia.
4) Ventole/controller? a parte quella del dissipatore, delle scheda video, del fronte e retro case Corsair Carbide 300r non conosco altre ventole.
5) Forse un 100 watt in più al tuo alimentatore e, nel caso in cui vorrai un giorno aggiungere altra ram, occhio al dissipatore che è abbastanza ingombrante da poter impedire l'inserimento della ram quella più vicino al cpu.......Se vuoi stare tranquillo.....prendi quelle a basso profilo.
Siccome con questo pc farai video editing..... ti chiedo.........Come farai l'acquisizione video? non hai pensato di aggiungere nella tua configurazione una scheda pci express firewire?
Comunque domani spero di assemblarmi il mio pc e siccome è quasi uguale al tuo..........magari ti aggiornerò.
massimiliano0571
18-01-2014, 08:29
Ciao SalsaRico, grazie mille per la tua risposta.
Ciao Massimiliano!
Non stai facendo una pazzia altrimenti sono pazzo anch'io.
Io probabilmente lo sono perché sono molto meno ferrato di te in materia.
Ma allora, quale alimentatore mi suggerisci senza dover andare a cambiare il bios?
Quale RAM basso profilo per non avere in futuro problemi di ingombro con il dissipatore?
Hai ragione, prenderò anche una scheda pci express firewire.
Quale pensi possa andare bene?
Una o più porte?
Fammi sapere come va l'assemblaggio, sono molto curioso!
Grazie
Massimiliano
Ironheart99
18-01-2014, 09:24
Ma allora, quale alimentatore mi suggerisci senza dover andare a cambiare il bios?
Quell'antec è certificato per haswell quindi non devi cambiarlo. Alternative possono essere l'enermax triathlor 550w o l'xfx 650w anche se entrambi non sono modulari.
Quale RAM basso profilo per non avere in futuro problemi di ingombro con il dissipatore?
Corsair vengeance blue low profile oppure delle gskill ares entrambe con frequenza a 1600mhz e cl9.
Note. Comunque era meglio se aprivi un thread tutto tuo, così da non creare confusione con l'altro utente.
SalsaRico
18-01-2014, 16:33
Ironheart99 ha pienamente ragione.....riguardo il thread.
Io non sono un esperto essendo al secondo assemblaggio della mia vita.....ho solo seguito i suggerimenti ricevuti in questo forum per la mia configurazione che è poi molto simile alla tua. Per questo mi sono permesso di darti dei suggerimenti proprio per evitare errori che sono sempre dietro l'angolo. Io ho sbagliato con l'alimentatore ma, come confermato da Ironheart99, il tuo ali è ok! Se non ti dà fastidio l'eccesso di cavi nel case.....va bene il non modulare che costa anche un po di meno del modulare. Luned' assemblo il tutto e ti saprò dire.....
Ironheart99
18-01-2014, 16:38
Ironheart99 ha pienamente ragione.....riguardo il thread.
Io non sono un esperto essendo al secondo assemblaggio della mia vita.....ho solo seguito i suggerimenti ricevuti in questo forum per la mia configurazione che è poi molto simile alla tua. Per questo mi sono permesso di darti dei suggerimenti proprio per evitare errori che sono sempre dietro l'angolo. Io ho sbagliato con l'alimentatore ma, come confermato da Ironheart99, il tuo ali è ok! Se non ti dà fastidio l'eccesso di cavi nel case.....va bene il non modulare che costa anche un po di meno del modulare. Luned' assemblo il tutto e ti saprò dire.....
Il 520 in versione non modulare non è certificato al 100% a differenza del modulare. Sicuramente non cambierà niente dato che i componenti dovrebbero essere gli stessi però così dicono dalla antec.
http://www.pcper.com/news/General-Tech/Antec-fully-supports-Haswell
massimiliano0571
18-01-2014, 20:09
Grazie a SalsaRico e Ironheart99 per i consigli.
Mi scuso per essermi inserito in questo thread anziché aprirne uno nuovo. Non l'ho fatto per pigrizia ma perché il titolo recita genericamente "Pc editing foto-video" e nei forum di vario genere si tende a ridurre il numero dei thread invitando ad utilizzare quelli già aperti.
Comunque, penso che fra non molto ordinerò i componenti.
Aspetto di sapere come è andata per SalsaRico.
Ciao
massimiliano0571
22-01-2014, 21:01
Ciao SalsaRico, hai assemblato il PC? Come è andata?
Iron ti stresso ancora, domani mi accingo a comprare tutti i componenti e ho l'ultimo dubbio, pensi che il monitor dell u2713 necessiti di un hardware particolare, tipo scheda video che avevo intenzione di non mettere?
Ironheart99
08-02-2014, 16:41
Iron ti stresso ancora, domani mi accingo a comprare tutti i componenti e ho l'ultimo dubbio, pensi che il monitor dell u2713 necessiti di un hardware particolare, tipo scheda video che avevo intenzione di non mettere?
No, non devi cambiare niente. Il monitor è solo una periferica di output, non ha nessuna esigenza di harware particolare se è questo che intendi. E' solo da attaccare tramite hdmi o vga o altro alla presa della scheda madre/scheda video.
No, non devi cambiare niente. Il monitor è solo una periferica di output, non ha nessuna esigenza di harware particolare se è questo che intendi. E' solo da attaccare tramite hdmi o vga o altro alla presa della scheda madre/scheda video.
Grazie mille!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.