View Full Version : Consigli su notebook alte prestazioni
LePreziosecom
01-01-2014, 17:08
Ciao tutti
Voglio acquistare notebook ad alte prestazioni e vorei un Vs. consiglio su modelli da valutare.
Budget dai 1500, anche 2000 euro, visto che li ho messi via che è da parecchio che voglio decidermi ad acquistarlo ma non trovo quello che mi piace e mi sono deciso di chiedervi consiglio.
Caratteristiche che dovrebbe avere:
-Alte prestazioni
-Buono schermo
-Attimo sistema audio
-Connessione wirelass ed almeno 3 porte USB
-Disco fisso almeno 7200 giri
-15,6" o anche un 17" (dimensioni contenute per i rispettivi formati) (Lo uso spesso come destkop fisso, ma non lo voglio troppo ingombrante, che in alcune occasione mi piacerebbe portarlo con me)
-Tastierino numerico
-Tastiera retroilluminata
-Che non scaldi molto visto che potrei fare sessioni molto lunghe senza mai spegnerlo
Mi piace avere un ottimo notebook che mi duri negli anni e che possa usarlo per qualsiasi esigenza. Potenza di calcolo visto che uso simulazioni di programmi forex, mt4, a volte cad.
Programmi per fotografia.
Qualche gioco, visto che lo usa anche mio fratello
Accetto idee e consigli da valutare, o se avete informazioni su prossime uscite.
Predator_ISR
01-01-2014, 17:31
Ti suggerisco il Sony VAIO SVT 1511C2S, o comunque qualunque che sia della serie SV T.
Rispondonoai requisitiche hai posto, hanno il disco ibrido con il meccanico che puo' essere sia a 5400 che a 7200, ma comunque non fa differenza perche' usa un element ssd per la partenza ed e' veramente veloce all'accenzione. E' molto leggero merito dell'uso dell'allumino e magnesio, schermo classico Sony (come brillantezza) e risoluzione da 1920 x 1080.
Prezzo da EU****CS prima di Natale sui 1100.
Assemblatelo tu piuttosto che prendertelo già fatto come lo trovi...
Consiglio questo: SANTECH N87 (http://www.santech.eu/n87-series): 2,067€
- CPU: Intel Core i7-4700MQ 2.40 GHz (QC, 6MB, T3.40Ghz)
- RAM: 8 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
- SSD (mSATA): 256GB Plextor M5M
- Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III) [Seagate/HGST]
- RAID: Nessun RAID
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 Backlight NO-Glare
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 780M 4,0GB GDDR5 MXM (quindi eventualmente sostituibile...)
- Unità Ottica: Blu-ray 6X (BD-R/DVD+/-RW/CD-RW)
- Wireless: Killer Wireless-N 1202 (300Mbps, a/b/g/n + BT 4.0)
- Tastiera: Italiana 102 (IT) - (Retroilluminata Estesa)
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
USB: 3 (+1) x USB 3.0 (SuperSpeed USB a 5 Gbps) + 1 x USB 2.0
VGA: 1 x Display port 1.2 | 1 x MiniDisplay port 1.2 | 1 x HDMI (1.4a, HDCP)
eSATA: Combo S.ATA III / USB 3.0, power USB
FireWire: Mini IEEE 1394a [Texas Instrumets]
Audio: 1 x Audio Out (7.1 CH) | 1 x Microfono In (7.1 CH) | 1 x Line In (7.1 CH) | 1 x S/P DIF Out (digitale)
LAN: RJ-45 LAN 10/100/1000
CardReader: 9in1 (MMC/RSMMC/SD/SDHC/SDXC/Mini-SD/MS/MS Pro/MS Duo)
Sistema biometrico: Lettore impronte digitali integrato
INFO:
SSD (mSATA): 256GB Plextor M5M
256 GB SSD mSATA 6Gb/s [Plextor M5M]
Read/Write: fino a 540 MB/s -R | 430 MB/s -W
NVIDIA GeForce GTX 780M 4,0GB GDDR5 dedicati
Tecnologia 28nm - Memory Interface 256bit
Socket MXM 3.0 TypeB
NVIDIA PhysX, CUDA, 3D Vision technologies
HDMI 1.4a - DirectX 11 compatibile
Tastiera Estesa Retroilluminata a led colorati
Italiana (IT) - 102 tasti
Garanzia - Durata: 3 Anni con servizio PickUp&Return con Supporto in massimo 48h
Questi componenti li ho scelti io...
Se metti la Scheda Video: AMD Radeon HD 8970M 4,0 GB GDDR5 risparmi pagando solo 1,814€...
Questo notebook supporta fino a 3 monitor esterni più il suo pannello più tanto altro...
Io dico che di meglio non trovi...
PS: La SANTECH è un'azienda italiana specializzata nella vendita di notebook di alto livello personalizzabili inoltre la garanzia con loro è di 3 ANNI, e non di due.... inoltre l'assistenza è davvero curata, con un supporto telefonico davvero all'altezza.
Predator_ISR
02-01-2014, 17:21
........Io dico che di meglio non trovi....
si ma manco di peggio.
Voglio dire, e non per fare polemica, quella "famiglia" di VAIO da me citata usa il chipset Intel HM76, che e' in grado di supportare e di offrire buona parte di quanto da te elencato (compreso I tre monitors) non conosco la scheda grafica da te citata, ma se non serve esclusivamente per giocare, e visto il sensibile minor costo, con molto meno si ottiene lo stesso un risultato di tutto rispetto.
si ma manco di peggio.
Voglio dire, e non per fare polemica, quella "famiglia" di VAIO da me citata usa il chipset Intel HM76, che e' in grado di supportare e di offrire buona parte di quanto da te elencato (compreso I tre monitors) non conosco la scheda grafica da te citata, ma se non serve esclusivamente per giocare, e visto il sensibile minor costo, con molto meno si ottiene lo stesso un risultato di tutto rispetto.
Questo dimostra allora quanto poco ne capisci... la gtx 780m è semplicemente la migliore scheda video NVidia per notebook, inoltre ho consigliato anche la Radeon HD 8970M che è di poco meno potente della 780m e tra l'altro più economica...
Ricordo che la qualità costruttiva della Santech è infinitamente migliore di quella dei Vaio in quanto sono progettati specificatamente per giocare e sono realizzati in ottica modulare per garantire la massima espandibilità possibile ed una semplice manutenzione.
Il Vaio sarà appetibile per via dell'estetica e della marca (ma dove dico io... :mbe: ) ma rispetto alla Santech dove il notebook se lo assembla lui con il Vaio dove prenderlo già configurato...
Aggiungo poi che avere una buona scheda video non è indicata solo per giocare ma anche per programmi di grafica e per programmi di simulazione.
Inoltre sulla questione hhd questo Santech ha 2 hard disk, un mSSD da 256gb (ultraveloce) e un hdd da 1000gb a 7200RPM, ed il lettore DVD/BR che, ricordo, di norma è sacrificato (assente) per far spazio al secondo disco usando un caddy proprio al posto del lettore DVD/BR...
Infine lui ha chiesto: Mi piace avere un ottimo notebook che mi duri negli anni e che possa usarlo per qualsiasi esigenza.
Questo è un ottimo notebook che durerà negli anni e nel tempo sarà possibile aggiornarlo, all'occorrenza, oltre al fatto che è indicato per ogni utilizzo.
EDIT: Me la sono presa un pò dal tono della tua risposta ma chiariamoci, a me di quello che sceglie poco m'importa... io dò un consiglio e per me la Santech è superiore al Vaio primo perché permette di configurarsi a piacere il proprio notebook e secondo perché è italiana ed ha una garanzia superiore. La Sony è competitiva sul prezzo perché vende in quantità su tutto il mondo mentre la Santech solo su ordinazione ma è questo il suo pregio.
Poi che anche col Sony si ottiene comunque un buon notebook di tutto rispetto, bello esteticamente ed economico non lo metto in dubbio ma per certe esigenze e con chi ha la possibilità di spendere sarebbe meglio virare su altri prodotti che non quelli di "mercato"...
PS: e che monti tutto quello che ha quello da me proposto ci credo poco :sofico:
Predator_ISR
02-01-2014, 19:01
Dico solo che con tutta quella roba dentro a parte, come da me detto, il prezzo diverso, dimentichi le diverse dimensioni e pesi in gioco, (e consumi e quindi autonomia).
Poi a te piace il santec, bene .... accattatillo e vivi tranquillo senza fare l'arrogante.
Dico solo che con tutta quella roba dentro a parte, come da me detto, il prezzo diverso, dimentichi le diverse dimensioni e pesi in gioco, (e consumi e quindi autonomia).
Poi a te piace il santec, bene .... accattatillo e vivi tranquillo senza fare l'arrogante.
Cito:
(Lo uso spesso come destkop fisso, ma non lo voglio troppo ingombrante, che in alcune occasione mi piacerebbe portarlo con me)
Dal sito Santech inoltre:
1) Batteria: 8 Celle Ioni di Litio 76,96 Wh
autonomia fino a 4,5 ore
2) Dimensioni: 376x256x35~43mm (LxPxH)
3) Peso: 2,7 kg senza batteria; 3,10 kg con batteria
4) Case: Ultrasolido in Alluminio, Policarbonato alta resistenza ed ABS
Come vedi la durata della batteria è nella norma così come le dimensioni, per un 15", e il peso essendo un normale notebook... inoltre i componenti sono della scocca sono alla pari del Sony.
Poi si, mi piacerebbe prenderlo ma il mio budget è della metà quindi non è per le mie tasche...
PS:con molto meno si ottiene lo stesso un risultato di tutto rispetto vorresti paragonare il Vaio alla Santech? :rolleyes: ma neanche su Marte :ciapet:
Predator_ISR
02-01-2014, 20:48
Ma a te, te pagano quelli della santech? Credo di si.
Ti ripeto quel Sony costa molto meno del prodotto per cui te (suppongo) sei pagato; ciononostante ha delle caratteristiche di tutto rispetto, e sebbene larghezza e profondita' siano di poco inferiori, di sicuro e' decisamente inferiore lo spessore (22 /28 mm) ed il peso : batteria inclusa si fa 2,35 Kg (questo significa che se ci vai in giro puo' fare la differenza fra il lasciartelo imbarcare a bordo ed il doverlo mandare nella stiva dell'aereo).
Dimenticavo, la batteriola la danno con durata di circa 6 ore; credo sia (anche) merito di una scheda video sicuramente non performante ma almeno non affamata di energia.
Dimenticavo e' decisamente silenzioso e scalda poco o niente.
Il "vorrei ma non posso" non fa per me per cui mi accontento col vaio.
Stammi bene e' stata una simpatica chiacchierata.
Magari mi pagassero, me lo potrei prendere almeno :D
Comunque punzecchiate apparte credo semplicemente che visto il budget alto è meglio puntare su un notebook dalle caratteristiche/prestazioni forti in modo che renda il più a lungo possibile... Rispetto al Vaio, quello da me proposto è configurabile completamente e naturalmente è fatto anche per esigenze diverse :read:
Detto ciò il mio consiglio è di prendere un Santech N87, lo personalizzi come vuoi in questo modo ti regoli anche col prezzo...
PS: Io visto il mio budget mi prenderò un MSI o un Lenovo da max 1000 euro quindi... non è questo il posto per parlarne comunque ;)
Predator_ISR
02-01-2014, 21:20
Magari mi pagassero, me lo potrei prendere almeno :D
Comunque punzecchiate apparte credo semplicemente che visto il budget alto è meglio puntare su un notebook dalle caratteristiche/prestazioni forti in modo che renda il più a lungo possibile... Rispetto al Vaio, quello da me proposto è configurabile completamente e naturalmente è fatto anche per esigenze diverse :read:
Detto ciò il mio consiglio è di prendere un Santech N87, lo personalizzi come vuoi in questo modo ti regoli anche col prezzo...
PS: Io visto il mio budget mi prenderò un MSI o un Lenovo da max 1000 euro quindi... non è questo il posto per parlarne comunque ;)
:cincin:
LePreziosecom
03-01-2014, 15:39
Grazie.. Intanto provo ad approfondire i 3 notebook che mi avete consigliato, cosi da valutarli bene. Sistema audio sono buoni tutti e tre?
Se avete altri consigli sono ben accetti, vi faccio sapere.
Anche il Dell sembra un buon notebook ma indicato per tutt'altro...
Fra i tre notebook forse il Sony è quello che ha l'audio integrato migliore (puoi collegarci solo 2.1), il Santech però è dotato di scheda audio 7.1 quindi puoi collegarci impianti 7.1 mentre il Dell sia dopo il Santech.
LePreziosecom
03-01-2014, 16:14
ma non vedo nessun asus consigliato. cmq parlavo di sistema audio proprio del notebook, con le proprie casse. Che sia alemno discreto (ovvio che non si può avere tutto, ma intanto mi informo) :-)
LePreziosecom
03-01-2014, 16:33
visto che ci sono ti chiedo un chiarimento. perche dici che il dell è indicato per tutt'altro?
visto che ci sono ti chiedo un chiarimento. perche dici che il dell è indicato per tutt'altro?
Il Dell indicato monta una Nvidia® Quadro® K3100M con GDDR5 da 4 GB, ottima scheda video ma la serie Quadro offre driver certificati che sono ottimizzati per la stabilità e le prestazioni in applicazioni professionali come CAD o DCC. Per esempio le prestazioni OpenGL sono significativamente migliori rispetto alle schede grafiche GeForce di caratteristiche simili.
Inoltre a livello di potenza sono inferiori alla GTX 770M, io ho consigliato di montare la GTX 780M quindi... inoltre se monti la HD 8970M avrai sempre un risultato superiore...
Predator_ISR
03-01-2014, 18:34
ma non vedo nessun asus consigliato. cmq parlavo di sistema audio proprio del notebook, con le proprie casse. Che sia alemno discreto (ovvio che non si può avere tutto, ma intanto mi informo) :-)
Di casa ASUS ho avuto due modelli della serie X53S, buona - per l'uso che ne faccio io - la scheda video principale : Nvidia GT 540M (2 GB dedicati), audio integrato piuttosto nella media; credo sia da prendere in considerazione la serie N53 - 56 e/o N73 - 76 dove monta un sistema della mitica Bang & Olufsen.
Con ASUS quando volevo ascoltare qualcosa in modo accettabile collegavo un sistemino della JBL o due casse alimentate della HK.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.