View Full Version : che alimentatore mi consigliate?
ciao a tutti ragazzi, è tanto che non torno sul forum..
vorrei un consiglio sull'alimentatore da montare. il mio è ancora quello di serie e ho fatto degli aggiornamenti al pc, e poi fa un rumore davvero bruttissimo quindi ho paura che mi stia lasciando, ho letto un po in giro su internet per farmi un idea.. vi elenco la mia scheda tecnica ditemi voi:
Processore AMD A8-3870K (black edition) Skt FM1
Hard Disk Maxtor 750Gb
Interfaccia SATA2 - 3.0 Gb/s
Scheda Madre Asrock A55M-HVS
Skt FM1 / Vga+Pci Express / DDR3
Memoria Ram 8Gb Kingston 240 Pin / 1333 Mhz
scheda video sapphire hd7770 1gb ddr5 vapor x
il pc viene usato anche per il gaming da mio fratello ma non vorrei un alimentatore troppo potente giusto per non consumare troppa corrente visto che il pc sta acceso molte ore al giorno.
cosa mi consigliate? non vorrei neanche spendere un patrimonio.. io ne ho visti un paio ma ditemi voi..
-
ANTEC Alimentatore 550 Watt EarthWatts Platinum ATX 80 Plus Platinum
oppure
Antec TruePower Classic TP-650C Alimentazione (interna ) ATX12 0-761345-07704-0
per nn saprei se si potesse spendere anche qualcosa meno non sarebbe male.
se poteste anche dirmi un sito dove acquistare pezzi x pc buono, onosco solo ebay. grazie!!
non riesci a darmi piu info? ho trovato questo:
Corsair Professional Series HX650 650W 80Plus Gold
ma se scrivo ax ne ebay ne amazon lo hanno, fanno partire la serie ax da 760w che penso siano esagerati per i componenti che ho io.
quello della antec non era buono? se riuscissi a darmi qualche info in piu. grazie mille
Cooler Master G450M -Link- (http://www.coolermaster.com/powersupply/gaming-gm-series/g450m/)
Costa sui 50 euro ,e un DC 2 DC compatibile con Haswel.Non e un Seasonic gold ma e economico e di buona qualita
Sei sicuro che vada bene?? Io adesso ne ho uno da 500w. Sulla scatola della gpu c'è scritto da 450 in su. E poi è un bronzea. Grazie
Si tranquilo il tuo sistema assorbe al massimo 250 Watt.Devi calcolare 100 Watt per la cpu + (80-100) Watt per la tua scheda grafica quando la stressi al massimo + 50 watt per il resto dell sistema.Questo e il massimo teorico,in condizioni di utilizzo quotidiano non arriverai mai a consumare cosi tanto.Anche se oggi non ti serve la compatibilita con i Haswell,magari in futuro ti sarra utile..Come efficienza devi aspettare valori tra 88-89% secondo la CoolerMaster
http://www.coolermaster.com/images/upload/images/psu/gm450-3.jpg
ah ma quindi mi dici che il mio pc assorbe neanche 250w? ma come mai sulla scheda video viene scritto che serve un alimentatore da almeno 450w? quello che ho adesso è da 500w il pc scalda, e giocando non regge la massima qualita dei giochi, e le poche volte che la regge scalda un botto. nella mia ignoranza pensavo che, potesse essere causa dellì'ali perche cmq con una cpu quad core, 8gb di ram e una buona scheda video dovrei riuscire a giocare al massimo della qualita con giochi come dead island riptide, infestation survivor stories (war z) ecc. per questo puntavo su un ali da almeno 550w 80 plus platinum, grazie mille dell'aiuto ;)
Simo di che marchio e il tuo alimentatore? magari e un 500W solo di nome. La cosa che devi controllare quando scegli un alimentatore e quanti ampere ti possa dare sulla linea dei 12Volt,se non ce scritto a quanti watt corrisponde devi moltiplicare i 12Volt *Ampere. Forse il tuo problema sono le temperature e non l alimentazione. Segno che l alimentatore non ce la fa e se il PC si spegne improvvisamente sotto carico.
Un ottimo sito per approfondire sui alimentatori se riesci a capire l inglese e questo (http://www.jonnyguru.com/index.php)
La 7770 non e una scheda molto potente ma dovrebbe farcela con giochi non molto pesanti,prova a lasciare aperto il panello laterale del case e usa qualche programma per controllare le temperature mentre giochi...
il mio alimentatore è un power x p4 500w(era insieme al pc che ho acquistato gia assemblato)
ho fatto il calcolo che hai detto tu, ma non so se è gisto, sulla linea dc output ci sono i colori dei cavi con il relativo voltaggio e il cavo giallo che è 12v, c'e scritto subito sotto 16A e facendo il tuo calcolo mi viene fuori 192w. è giusto o ho sbagliato qualcosa?
comunque per le temperature giocando salgono parecchio.. la gpu ancora ancora aumentando il numero dei giri delle due ventole non ci sono problemi ma il problema è la cpu.. e si sotto un altro carico è capitato un paio di volte che il pc si spegnesse improvvisamente! per questo pensavo che 500w nn bastassero.
il pannello laterale l'ho gia rimosso da un bel po, e avendo a disposizione il compressore dell'aria compressa tengo sempre pulito il pc dalla polvere. ma mi sembra strano che scaldi sempre cosi tanto..
Sembra che hai un alimentatore vecchio che non ha una linea 12Volt molto potente. I vecchi alimentatori dividevano gli ampere tra le varie linee 3.3V 5.0V 12Volt, i moderni alimentatori sono disegnati per privilegiare al massimo la linea 12 volt dove veramente serve la potenza. A questo punto prendi un alimentatore di qualità e cerca di migliorare il flusso nel tuo case per abbassare le temperature. Non andare a buttare soldi ad alimentatori molto potenti, il fatto che il tuo non ce la fa, significa che non e un vero 500 W, non che ti serva uno più potente. Io ti consiglio uno XFX 450 o 550 o il CM G450M magari con i soldi che risparmi prendi un bel case che ti fa scendere le temperature altre possibili scelte sono i enermax triathlor o anche un semplice CX500 tutti sono adeguati per il tuo PC
SilentGhost
03-01-2014, 17:39
L'alimentatore è da cambiare, ma il fatto che si spegne può essere la sovratemperatura della cpu.
Hai mai pulito il dissipatore della cpu?
l'alimentatore è vecchio si, ha ancora la ventolina posteriore invece che il ventolone grosso da 120mm sotto.
il pc cmq si lo pulisco abbastanza spesso con l'aria compressa e il dissipatore rimane sempre pulito..
ora allora vedo di acquistare al piu preso uno degli ali che mi hai consigliato te grazie.
per la temperatura della cpu in effeti sale, pensavo ad un dissipatore ad aria, che ho visto costan poco che ne dite?
sui venti euro ho visto che c'e una marca,titan, che fa un dissipatore + ventola per la mia cpu credo, una amd da 12cm. una cosa del genere, che ne dite?
ho un altra domanda, sul mio case c'e l'intaglio per mettere una ventola inn piu nella parte posteriore delle dimensioni di quella orig della cpu o poco piu grossa, che ne dite la metto? ma il connettore dove lo attacco sulla modo? grazie
Simo come minimo devi avere una ventola alla parte superiore per evacuare l aria calda, la prassi e una ventola da 120 mm davanti e in basso e una altra da 120 nella parte posteriore...Se il tuo case non e di qualità cambialo insieme al alimentatore se devi cambiare anche dissipatore guarda la linea dei Cooler Master Hyper 212 EVO
per alimentatore allora faccio l'ultima domanda e poi lo prendo. sono indeciso tra xfx550 e il g450m. li trovo allora stesso prezzo, intorno ai 60€ nn so trovare differenze, sono entrambi 80plus bronzo con 120mm di ventola una termoregolata e l'altra in base al carico di utilizzo e poi allo stesso prezzo xfx è piu potente, quindi lo caricherei meno e magari sarebbe una cosa positiva che cosa mi dite?
Vai di XFX e ottimo ma cerca di sistemare anche le temperatura,buon acquisto!
ok, grazie mille.
per la ventola cosa pensi di questa? costa circa 40e mi aiuterebbe ad abbassare le temperature della cpu?
cOOLER MASTER VENTOLA HYPER 212 EVO AM2/AM3/AM3+/FM1/1155/1156/1366/775
basta che ci sia scritto socket fm1 per sapere se è compatibile con la mia cpu giusto?
cosi avrei la ventola da 120 nell'ali, questa e le due ventole sulla gpu penso che sarei a buon punto.
Veramente prima devi aggiungere una ventola alla parte superiore del case, anche il miglior sistema di dissipazione passiva non funziona bene se viene in contatto con aria calda. Se il tuo case ha posto per una ventola da 120 aggiungila e chiudi il panello del case. Non e consigliabile affidarsi alla ventola del alimentatore per ventilare il case perché quando il pc non e sotto carico la ventola non gira o gira con pochi giri.
Cambia prima l alimentatore e aggiungi qualche ventola per eliminare l aria calda meglio se metti 2 una davanti che porta aria fredda nel case e una posteriore che porta l aria calda fuori dal case
edit: Puoi usare il dissipatore più costoso ma se non hai una buona circolazione del aria non vedrai miglioramenti tangibili
ah capito, grazie. pero la ventola nella parte alta del case dove va messa? cioe in alto c'e alimentatore che blocca tutto no? ora procedo a montare una ventola dietro almeno per far uscire aria calda e davanti, ma tutte quste ventole dove le attacco? grazie e scusa per l'ignoranza
p.s. senno se mi dici che il case non è buono ecc. un sistema a liquido per il processore risolverei il problema?
La posizione della ventola dipende dal case, sui case tradizionali con l alimentatore in alto la ventola va mesa nella parte posteriore appena sotto l alimentatore ci dovrebbe essere una griglia con fori per fissare la ventola. Non ti preoccupare non servono cose particolari tipo sistemi a liquido, forse non ti serve neanche un dissipatore nuovo basta che crei una specie di ricambio continuo del aria del case. Se devi cambiare case dai un occhiata al
- Thermaltake V4
- Cooler Master N300
- Enermax Ostrog
- Corsair Carbide Series 200R
Edit: Video che mostra come deve essere il flusso all’interno delle case. link (https://www.youtube.com/watch?v=BBwfBI-bvCM)
Fossi in te io darei un'occhiata qui:
http://www.tomshardware.com/reviews/power-supply-oem-manufacturer,2913-5.html
prima di comprare un alimentatore di qualche marchio figo che poi in realtà è solo rimarchiato.
Io con Seasonic mi sono sempre trovato ottimamente e non a caso tutti gli alimentatori XFX sono di Seasonic!
ho letto su internet che l'xfx ha componenti seasonic che sono di ottima qualità, e tu ora me lo stai confermando, quindi direi che posso andare tranquillo con l'acquisto no?
eker: grazie mille! ora guardo il video, come dici tu il mio case ha la griglia posteriore predisposta per un altra ventolina, metto una ventola li allora prima di procedere con un dissipatore. l'unico mio dubbio è, quella ventolina, o comunque qualsiasi aggiunti di ventoline, dove devo attaccarle per farle funzionare? grazie mille ancora
Personalmente in quella fascia di prezzo io cercherei prima il Seasonic G-550 80Plus Gold (87+) PSU Modulare - 550 Watt 80+ Gold (http://www.seasonicusa.com/G-series-450-550-650.htm)(~100€) e poi se troppo caro, il Seasonic M12II-520 (SS-520GM) - 520 Watt 80+ Bronze (~ 80€), inoltre sono entrambe modulari.
Ciao.
Eh ma il xfx costa 60 euro. E meglio se sono modulari?
Un modulare ti permette di avere meno cavi nel case,ma non cambia niente sulla qualità di alimentazione. Il XFX e ottimo non ce bisogno di spendere di più meglio usare i soldi per un bel case.
Le ventole vano attaccate o direttamente sulla scheda madre sui appositi connettori o sui attacchi molex del alimentatore se non hai attacchi liberi sulla piastra.
Sulla foto ti ho segnato dove sono oi connettori liberi per le ventole http://i40.tinypic.com/15psoro.jpg
Un modulare ti permette di avere meno cavi nel case,ma non cambia niente sulla qualità di alimentazione. Il XFX e ottimo non ce bisogno di spendere di più meglio usare i soldi per un bel case.
Tutto vero, però se il tuo problema sono già i 23 che passano dall'XFX al modello originale io fossi in te prenderei quest'ultimo comunque. Sicuramente la xfx per guadagnare risparmierà sicuramente sulle protezioni e sui materiali, o meglio chiederà alla Seasonic di limare tutto il possibile.
Prendendo i modelli direttamente dai fabbricanti, sei invece sicuro di avere:
Protezione da sovrapotenza, da sovravoltaggio, da cortocircuito, da sbalzi di tensione e hai il controllo termico con la ventola che non sarà una Sanyo Denki San Ace Silent Fan come i modelli superiori, ma è comunque montata su cuscinetti a sfera di qualità e non la senti, inoltre e termo regolata in automatico in base al carico di corrente. 5 anni di garanzia e materiali che durano almeno 5 anni.
Ora non dico tutto questo perché la Seasonic mi paga, ma per far si che ti vengano i dubbi giusti e che tu possa controllare se anche il prodotto che interessa a te ha queste caratteristiche e se vale i 23€ in meno o in realtà ne dovrebbe costare chessò 40 in meno o in più, comunque nel caso di necessità di risparmio c'è anche il Seasonic S12II-520 520W 80+ Bronze ATX (http://www.e-key.it/prod-alimentatore-pc-seasonic-s12ii-520-520w-80-bronze-atx-s12ii-520-38450.htm) io attualmente sto usando questo di 2 generazioni prima, basta che guardi in firma per capire cosa riesce ad alimentare in sicurezza comprato 11 anni fa e che sarà sostituito a breve dal Platinum-660 (SS-660XP2 Active PFC F3), per via del passaggio a liquido e quindi aggiunta di pompe ventole radiatori e necessità di cavi modulari per limitare il caos nel case.
Considera anche che risparmiare su un alimentatore non è mai una buona idea perché tutto quello che comprerai dopo e parliamo di svariati biglietti da 100, sarà lui ad alimentarlo. ByeZ!
Gia un corsair CX430 o un CX500 sono signor alimentatori i XFX sono al top,mica sono ali tarocchi da 250 Watt rimarchiati a 500.Sulla questione sicurezza se sei sfigato becchi l ali difettoso anche se paghi 130 e passa euro.
Ciao a tutti
Visto che qua si parla di alimentatori ,per non aprire un altra discussione vorrei anche io un consiglio!
la configurazione
-Cpu INTEL Core i5 4670k
-Hard Disk 3,5 1TB Western Digital Caviar Blue 7200 64MB SATA3
-Case Aerocool XPredator X1 Middle Tower Black Edition
-Ram Corsair 2x DIMM 4 gb 240 pin ddr3 sdram 1600 MHz (per il momento )
-Scheda Video MSI GeForce GTX 760 2 GB GDDR5 Gaming Edition
-Scheda Madre ASUS Z87-PRO
-SSD Corsair SSD 128GB Force GS SATA3
Posibile un OC in futuro.
Che alimentatore mi consigliate? il buget non piu di 100eur.
GRAZIE
Ciao a tutti
Visto che qua si parla di alimentatori ,per non aprire un altra discussione vorrei anche io un consiglio!
la configurazione
-Cpu INTEL Core i5 4670k
-Hard Disk 3,5 1TB Western Digital Caviar Blue 7200 64MB SATA3
-Case Aerocool XPredator X1 Middle Tower Black Edition
-Ram Corsair 2x DIMM 4 gb 240 pin ddr3 sdram 1600 MHz (per il momento )
-Scheda Video MSI GeForce GTX 760 2 GB GDDR5 Gaming Edition
-Scheda Madre ASUS Z87-PRO
-SSD Corsair SSD 128GB Force GS SATA3
Posibile un OC in futuro.
Che alimentatore mi consigliate? il buget non piu di 100eur.
GRAZIE
-Enermax Triathlor FC 80+Bronze Modular [ETA550AWT-M]
-XFX Pro Series Core Edition PRO650W [P1-650S-NLB9]
-Enermax Triathlor FC 80+Bronze Modular [ETA550AWT-M]
-XFX Pro Series Core Edition PRO650W [P1-650S-NLB9]
eker123 Grazie per la risposta.
anche io guardavo il XFX Pro Series Core Edition PRO650W [P1-650S-NLB9]
ma ho letto in giro che ano dei problemi ! (Fischia)
dici che il Enermax Triathlor FC 80+Bronze Modular [ETA550AWT-M]
andra benne ? anche per un OC in futuro?
Grazie
Il tuo sistema consuma senza overclock
-Cpu 80 Watt--> 7 Amp abbondanti
-Gpu 180 Watt-->15 Amp
-Il resto 60-80 Watt --> altri 7 Amp abbondanti
Tot=29 Ampere.L Enermax possa fornire 45 Amp direi che sei OK anche con un po di OC
Per il discorso di Coil Whine "il fischio" se ti capita lo fai cambiare in garanzia.
Tot=29 Ampere.L Enermax possa fornire 45 Amp direi che sei OK anche con un po di OC
Quoto in tutto e per tutto. Enermax è un ottima marca, ed è prodruttce dei suoi alimentatori in quanto OEM.
Lista dei maggiori OEM:
Superflower (http://www.super-flower.com.tw/index.php?lang=en)
Channel Well (http://www.cwt.com.tw/Product/enus/Product_PC_FirstShow.aspx?Series=PC Power Supply)
Seasonic (http://www.seasonicusa.com/index.html)
Andyson (http://www.andysonet.com/index1.php?lang=en)
Forton- FSP (http://www.fsp-group.com.tw/index.php?do=prolist&tpod=45&tpid=245)
Enermax (http://www.enermax.outervision.com/) - Qui c'è anche un "comodo" power calculator.
Sirtech (http://www.highpowersupply.com/product-ps.htm#pfc)
Giusto per libero arbitrio ti segnalo anche:
Super Flower SF550P-14XE - Alimentatore per PC 80+ Gold, ATX 2.92, 550 W (http://www.amazon.it/dp/B004ETOM4I/ref=asc_df_B004ETOM4I16669588?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=asn&creative=23422&creativeASIN=B004ETOM4I)
Seasonic 520w S12ii-520 Bronze 80 (http://www.tekworld.it/seasonic-alimentatore-seasonic-520w-s12ii-520-bronze-80/334726)
Ciaooo.
ok, grazie mille! per le ventole una volta acquistate hanno gia il connettore preciso per essere attaccato alla scheda madre o all'ali nn servono modifiche no?
Simo dipende dalle ventole alcune hanno il connettore a 3 pin o a 4 pin altre vanno attaccate al Molex o hanno entrambi i attacchi. La tua mainboard e predisposta per un attacco a 4 pin e un altro da 3 pin..
Sono di questo tipo
http://cwsmgmt.corsair.com/media/Blogs/how-to-build-a-pc/case-fans/4pinvc9.jpg
Edit: Prima devi sapere la grandezza della grillia del case, se hai posto per ventole da 120 mm compra una con attacco da 3 pin che gira attorno ai 1200-1300 giri Scythe fa delle ottime ventole tipo questa SY1225SL12M da 120mm
MILLE GRAZIE A TUTTI PER INFO!!
adesso sono in ricerca a un alim. con certificazione 80+ gold :)
Andre la differenza e minima tra un buon bronze "tagliato a misura" e un Gold sovradimensionato.Sembra assurdo ma se prendi un Gold esagerato forse consumi di piu..
Ho già provato, da 120mm nn ci va. Ci sta da 80 e 90mm. Una la compro sicuro!
Andre la differenza e minima tra un buon bronze "tagliato a misura" e un Gold sovradimensionato.Sembra assurdo ma se prendi un Gold esagerato forse consumi di piu..
Grazie eker123
ho preso in considerazione tutto quello che mi avete consigliato qui!
Ho appena acquistato il
SEASONIC s12g-550 alimentatore atx da 550w certificato 80plus gold
pagato 92 eur inclusa la spedizione (sono rimasto dentro al buget :) )
Grazie di nuovo per suggerimenti!
Ciao Andre. Anche io ho scelto di prendere quell'quell'alimentatore li. mi sembra ottimo. Dove l'hai comprato te?
Ciao Andre. Anche io ho scelto di prendere quell'quell'alimentatore li. mi sembra ottimo. Dove l'hai comprato te?
Grazie eker123
ho preso in considerazione tutto quello che mi avete consigliato qui!
Ho appena acquistato il
SEASONIC s12g-550 alimentatore atx da 550w certificato 80plus gold
pagato 92 eur inclusa la spedizione (sono rimasto dentro al buget :) )
Grazie di nuovo per suggerimenti!
Ottime scelte! :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.