bttf2
31-12-2013, 20:12
Problema.
Possiedo un router collocato al terzo piano di un edificio.
Dal router, a 4 porte, sono collegati tramite cavo ethernet, due pc collocati al piano terra e primo piano.
Il cavo che unisce fisicamente le uscite del router e i due pc è lungo rispettivamente circa 30 metri (piano terra) e 25 metri (primo piano).
Funziona tutto benissimo: i due pc a valle navigano perfettamente.
E' emersa adesso la necessità di installare, al piano terra, un access point per creare altri due accessi. Pur provando con due distinti access point di marca diversi (settati entrambi con impostazione di fabbrica), nessuno riesce a fornire segnale ai pc collegati (la scheda di rete dei pc collegati all'access point assegna gli ip -statici- ma senza scambio dati; il ping da esito negativo). Collegando però i due access point con un cavo cortissimo di 1,5 metri all'uscita del router (quella che va al piano terra), tutto funziona benissimo con il pc collegato all'access point (anche questo settato con ip statico identico a quello dei pc a valle). Stesso problema al primo piano.
Forse l'eccessiva lunghezza del cavo crea dispersione di segnale all'ingresso dell'access point (evidentemente non così sensibile come la scheda di rete del pc) ? Ma allora com'è possibile che collegando direttamente i pc, tutto funziona benissimo ?
Possiedo un router collocato al terzo piano di un edificio.
Dal router, a 4 porte, sono collegati tramite cavo ethernet, due pc collocati al piano terra e primo piano.
Il cavo che unisce fisicamente le uscite del router e i due pc è lungo rispettivamente circa 30 metri (piano terra) e 25 metri (primo piano).
Funziona tutto benissimo: i due pc a valle navigano perfettamente.
E' emersa adesso la necessità di installare, al piano terra, un access point per creare altri due accessi. Pur provando con due distinti access point di marca diversi (settati entrambi con impostazione di fabbrica), nessuno riesce a fornire segnale ai pc collegati (la scheda di rete dei pc collegati all'access point assegna gli ip -statici- ma senza scambio dati; il ping da esito negativo). Collegando però i due access point con un cavo cortissimo di 1,5 metri all'uscita del router (quella che va al piano terra), tutto funziona benissimo con il pc collegato all'access point (anche questo settato con ip statico identico a quello dei pc a valle). Stesso problema al primo piano.
Forse l'eccessiva lunghezza del cavo crea dispersione di segnale all'ingresso dell'access point (evidentemente non così sensibile come la scheda di rete del pc) ? Ma allora com'è possibile che collegando direttamente i pc, tutto funziona benissimo ?