PDA

View Full Version : PC Gaming\All Around ~500Euro


RastaMan92
31-12-2013, 15:31
Salve ragazzi mi è stato chiesto di costruire un pc su cui poter giocare a 1080p (e che svolga anche compiti d'ufficio\multimediali ma ovviamente il fatto che sia buono che per giocare risolve anche queste necessità) e di spendere sui 500euro, mi intendo di assemblaggio però volevo un vostro parere:

Case: Case Midi Tower Cooler Master K380 USB3 Nero ATX - 44,70 Euro
Ali: Alimentatore PC Corsair CX500 500W ATX 80+ Bronze - 58,50 Euro
Scheda Madre: Scheda Madre AsRock B85 Pro4 Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 ATX - 57,70 Euro
CPU: CPU Intel Core i3-4330 3.5GHz Socket 1150 65W 3MB 22nm con GPU HD4600 Boxed - 107,90 Euro
Ram: RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 - 71,80 Euro
GPU: VGA CLUB3D AMD Radeon R9 270X RoyalQeen Core 1030/1080MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP - 160,40 Euro
Hard Disk: Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 - 49,50 Euro

Totale: 550,50 Euro

I pezzi sono presi da un noto store italiano, alcuni appunti: Essendo basso il budget non aveva senso spendere molto sul case quindi è stato scelto questo case anche perché piace al futuro proprietario quindi quello va lasciato in ogni caso così. Altro appunto sulla scheda video, ho scritto quel modello particolare perché per ora c'è poca scelta in quello shop, ma vedetelo come una semplice R9 270X non soffermatevi sul modello.
Che ne dite, va bene? Se riesco a fargli alzare il budget a 600 euro cambierei l'i3 con un i5-3340

Fatemi sapere i vostri pareri :)

PS Aggiungo che le componenti verranno probabilmente acquistate nella seconda metà di gennaio.

the marco
31-12-2013, 15:53
L'e-shop dove hai fatto la config. non è il più economico... Inoltre per quel budget ci ve molto meglio una cpu AMD che hai un miglior rapporto prezzo/prestazioni ;)

Cooler Master K380 37,95 €
XFX PRO550W 46,08 €
AMD FX 6350 108,07 €
Asrock 970 EXTREME3 scheda madre 58,83 €
Corsair 8GB DDR3-1600 Low Profile 65,38 €
Sapphire DUAL-X R9 270X 2GB GDDR5 OC WITH BOOST 161,40 €
Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm SATA 6Gb/s 64MB 49,01 €

Totale: € 526,72

RastaMan92
31-12-2013, 17:57
Grazie anche per il consiglio dello shop che mi hai inviato in privato ma penso che comprerò quasi sicuramente da quello usato in precedenza semplicemente perché ho già fatto più acquisti da loro quindi so cosa aspettarmi e alla fine la differenza di prezzo non è abissale.

Tornando alla configurazione ho pensato all'ipotesi di andare di AMD e mettere proprio un FX 63XX ma non vorrei andare di AM3+ preferisco andare di 1155 perché gli darebbe la possibilità di mettere un i5 in futuro (sempre se non alza a 600 e lo può mettere fin da subito), tengo il cambio intel\amd in considerazione soprattutto se non vuole alzare per prendere l'i5, ma alla fine tra il 6300 e quell'i3 non c'è molta differenza nelle prestazioni, il primo primeggia nel multithread il secondo nel single thread ma in generale hanno prestazioni simili dai bench che ho visto.

ndwolfwood
31-12-2013, 18:28
... ma alla fine tra il 6300 e quell'i3 non c'è molta differenza nelle prestazioni, il primo primeggia nel multithread il secondo nel single thread ma in generale hanno prestazioni simili dai bench che ho visto.

Più o meno è vero, ma la tendenza, anche nei giochi, è andare a sfruttare sempre più core, inoltre l'FX si può overcloccare.
Un domani potrebbe essere più contento di aver preso l'FX, magari su una buona mobo (ASUS M5A97 Evo R2.0 o Gigabyte GA-970A-UD3P).
Se non è uno smanettone e preferisce in futuro sostituire CPU allora con Intel passa dall'i3 all'i5 ... ma in tal caso è preferibile il socket più recente, 1150, oggi la spesa è quasi la stessa (i3-4330 su AsRock B85 Pro4), domani l'i5 lo reperirà più facilmente, nuovo.
Se invece sceglie di montare l'i5 subito allora può scegliere anche l'1155 ... c'è pure un vantaggio: il precedente IvyBridge permetteva l'overclock delle CPU non k.
In tal caso meglio i5-3470 su una Z75/77 (una AsRock Z75 PRO3 costa 63 euro).

SilentGhost
31-12-2013, 18:42
Anche io ti consiglio un fx6300.
Se proprio vuoi andare di intel, ti consiglio anche io il socket 1150 e poi l'i3 secondo me nn conviene in gaming, prendi un pentium che lo paghi la metà e ti va quasi uguale visto anche che i giochi nn sfruttano l'ht (se nn hai budget per un i5 ovviamente).

Sistema operativo nn serve?
Masterizzatore?

RastaMan92
31-12-2013, 19:14
Anche io ti consiglio un fx6300.
Se proprio vuoi andare di intel, ti consiglio anche io il socket 1150 e poi l'i3 secondo me nn conviene in gaming, prendi un pentium che lo paghi la metà e ti va quasi uguale visto anche che i giochi nn sfruttano l'ht (se nn hai budget per un i5 ovviamente).

Sistema operativo nn serve?
Masterizzatore?

Grazie per avermelo fatto notare, avevo fatto la configurazione a notte inoltrata e non mi ero accorto dello stupido errore -.-" ovviamente volevo farlo con socket 1150 e non 1155, edito il primo messaggio cambiando procio e mobo che sono adesso questi:

Scheda Madre: Scheda Madre AsRock B85 Pro4 Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 ATX - 57,70 Euro
CPU: CPU Intel Core i3-4330 3.5GHz Socket 1150 65W 3MB 22nm con GPU HD4600 Boxed - 107,90 Euro

Non ho considerato i pentium perché in generale preferisco avere quantomeno l'ht per le operazioni di tutti i giorni per avere quella reattività e potenzialità in più, da questo bench su battlefield 4 sembra che in gaming questo e l'fx 6300 vadano praticamente uguale: http://pclab.pl/art55318-3.html

@EDIT: No non servono SO, Masterizzatore, Monitor, ecc :)

SilentGhost
31-12-2013, 20:10
Considera che per ora nn si è ancora nel maggior sfruttamento del numero di cores, è una tendenza che prenderà piede negli anni.
Poi bf4 nn è un gioco che richiede grande lavoro da parte della cpu rispetto alla gpu.
Ad esempio un fx 6300 ti permette di giocare bene a bf4, ma "soffre" con WoW.

Cm scheda madre, imho, si potrebbe vedere anche per una h81 che tanto è più che sufficiente.

Considera che ho fatto cn quello che si trova disponibile al momento:

Alimentatore PC be quiet! System Power 7 400W 80+ Bronze ATX € 44,40
Case Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero € 30,40
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 49,40
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 69,40
CPU Intel Core i5-4430 3GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 156,60
Scheda Madre Asrock H81M-HDS Socket 1150 Intel H81 DDR3 SATA3 USB3 microATX € 39,70
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7790 Core 1GHz Memory GDDR5 6000MHz 1GB DVI HDMI DP € 103,90

Totale € 493,80 + s.s.

RastaMan92
31-12-2013, 20:32
Considera che per ora nn si è ancora nel maggior sfruttamento del numero di cores, è una tendenza che prenderà piede negli anni.
Poi bf4 nn è un gioco che richiede grande lavoro da parte della cpu rispetto alla gpu.
Ad esempio un fx 6300 ti permette di giocare bene a bf4, ma "soffre" con WoW.

Cm scheda madre, imho, si potrebbe vedere anche per una h81 che tanto è più che sufficiente.

Considera che ho fatto cn quello che si trova disponibile al momento:

Alimentatore PC be quiet! System Power 7 400W 80+ Bronze ATX € 44,40
Case Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero € 30,40
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 49,40
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 69,40
CPU Intel Core i5-4430 3GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 156,60
Scheda Madre Asrock H81M-HDS Socket 1150 Intel H81 DDR3 SATA3 USB3 microATX € 39,70
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7790 Core 1GHz Memory GDDR5 6000MHz 1GB DVI HDMI DP € 103,90

Totale € 493,80 + s.s.

Beh ma in ogni caso sfruttamento o meno riesce a farlo girare comunque dignitosamente, magari in futuro se migliorano l'utilizzo dei core il 6300 si stacca un po' ma non penso sia di fondamentale importanza bf4 era solo un esempio di come siano, almeno sembra, molto simili nei giochi. Comunque se non volesse portare a 600e il budget l'ipotesi fx6300\350 la considero sicuramente.

Ho pensato di prendere una h81 ma volevo prendere una mobo atx (ma anche qui potrei considerare la possibilità di prendere una micro atx effettivamente) e praticamente tra le 2 atx più economiche una era h81 e l'altra b85 ma la differenza in prezzo era quasi nulla però si li volendo si potrebbero risparmiare una 20ina di euro.

Nella configurazione che hai fatto non mi ispira molto l'alimentatore perché per upgrade futuri di gpu e dato che non verrà cambiato per 5+ anni quasi sicuramente volevo qualcosa un po' più "largo", stesso discorso vale per il case, ne avrei preso uno meno costoso ma quello che vedi nel primo post è stato scelto perché piace al futuro proprietario quindi non si può far nulla. Ottimo il processore che sarebbe appunto l'alternativa all'i3 se alza il budget. Non va bene per nulla la gpu, conta che la 270X va come una 7950 (avendo 1gb di memoria in meno), volendolo fare "future proof" per i 1080p preferisco la 270x che oltre ad essere molto più veloce (circa +56% secondo bench di techpowerup) ha anche 2gb di memoria che possono fare comodo con i giochi futuri :) (ovviamente comunque la tua configurazione costa già 50euro in meno quindi se il budget non fosse flessibile sarebbe probabilmente il top)

Però comunque stai dando ottimi consigli e pareri dove sicuramente è possibile recuperare qualcosa di utile ^^

SilentGhost
31-12-2013, 21:06
Ne ho fatta una al volo considerando il budget di 500 € e la disponibilità dello shop, cercando di inserire un i5.

Nella configurazione che hai fatto non mi ispira molto l'alimentatore perché per upgrade futuri di gpu e dato che non verrà cambiato per 5+ anni quasi sicuramente volevo qualcosa un po' più "largo"

...

Non va bene per nulla la gpu, conta che la 270X va come una 7950 (avendo 1gb di memoria in meno), volendolo fare "future proof" per i 1080p preferisco la 270x che oltre ad essere molto più veloce (circa +56% secondo bench di techpowerup) ha anche 2gb di memoria che possono fare comodo con i giochi futuri

Nn ho capito il nesso fra queste 2 frasi...
Dici che l'alimentatore è piccolo se vuole cambiare scheda video, ma vuoi mettere una scheda video di fascia alta per avere maggiori prestazioni ed evitare quindi di cambiarla subito.

Che poi cmq devi guardare alla ristrettezza del budget, prendere una alimentatore per stare larghi ed una gpu potente ruba già un bel po' di budget.
Considera poi che il cx500 eroga 408 w sulla 12 v, il bequiet! che ho messo io ne eroga 384, la differenza nn è poi tanta, poi il cx nn è haswell ready mentre il bequiet! si.

Per il case gli proporrei un cooler master n300 che ha già 2 ventole preinstallate ed ha più spazio per un eventuale dissipatore.

RastaMan92
31-12-2013, 22:53
Ne ho fatta una al volo considerando il budget di 500 € e la disponibilità dello shop, cercando di inserire un i5.
...
Nn ho capito il nesso fra queste 2 frasi...
Dici che l'alimentatore è piccolo se vuole cambiare scheda video, ma vuoi mettere una scheda video di fascia alta per avere maggiori prestazioni ed evitare quindi di cambiarla subito.

Che poi cmq devi guardare alla ristrettezza del budget, prendere una alimentatore per stare larghi ed una gpu potente ruba già un bel po' di budget.
Considera poi che il cx500 eroga 408 w sulla 12 v, il bequiet! che ho messo io ne eroga 384, la differenza nn è poi tanta, poi il cx nn è haswell ready mentre il bequiet! si.

Per il case gli proporrei un cooler master n300 che ha già 2 ventole preinstallate ed ha più spazio per un eventuale dissipatore.

Infatti come ho detto se il budget non fosse flessibile la tua da 500 sarebbe stata il meglio probabilmente.

Dicevo nel senso che se tra diciamo 3-4 anni vuole cambiare scheda video non vorrei che fosse limitato dall'alimentatore, poi avevo scartato il bequiet perché è una marca che non conosco e mi ero buttato su corsair per l'esatto contrario, ho guardato online e non sembra male se anche tu mi confermi che è un modello di buona qualità e con la 270X non sta troppo stretto (dovrei fare un calcolo su quanto può consumare) lo sostituisco dato che sarebbero altri 14euro risparmiati!

Grazie per il consiglio sul case ma ti ripeto che c'è quella situazione che ti ho spiegato prima :/ fosse per me anch'io avrei preso qualcosa di diverso (e anche più sobrio) e dato che l'N300 costa praticamente uguale anch'io lo avrei sicuramente preferito, posso vedere se cambia idea ma non saprei, inoltre quel modello non è presente in quello shop :/ Comunque tranquillo riguardo il case quello alla fine è l'ultimo dei problemi :)

Hai ragione riguardo lo stare attento al budget, a quanto pare sei riuscito a farmi risparmiare sull'alimentatore ma riguardo la gpu non penso convenga risparmiare andando sotto una 270X per i 1080P, voglio che non abbia problemi per un bel po' di tempo perché non cambia spesso pc e non vorrei che già tra 1-2 anni sia completamente in ginocchio.

Grazie ancora ^^

@EDIT: Comunque sono abbastanza positivo sull'idea che sarà disposto ad arrivare a 600euro proprio per il fatto che gli dovrà durare molto per avere una base solida fin da subito :)

SilentGhost
01-01-2014, 10:46
Prima di tutto bisogna fissare bene il budget altrimenti andiamo avanti solo a supposizioni e fare maree di configurazioni inutili.

Bequiet! è un'ottima marca, meglio anche di corsair imho. Sia il cx che il system power 7 sono i modelli base delle 2 marche quindi cm qualità stai lì.

Per il consumo considera che la 270x ha un tdp di 180 w, il processore sta sugli 84 w ed il resto fai un 100 w, arrivi a 364 w (ovviamente è un calcolo approssimativo, ma da un'idea).
Ci stai stretto cn entrambi gli alimentatori. Un alimentatore nn molto costoso che andrebbe bene è il silverstone strider 600w (che è anche haswell ready).

Poi sinceramente, è più facile cambiare una scheda video rispetto ad un processore, poi pensa che una scheda video nel tempo diventa obsoleta più facilmente di un processore, io metterei più un buon processore ora e cambiare una scheda video in seguito.
Capisco il tuo ragionamento del fatto di nn toccare il pc per un po' di tempo, ma che se ne fa di un processore dual che tra 2 o 3 anni farà da collo di bottiglia ad una scheda video cmq nn più performante cm oggi?
Va a finire che per giocare agli stessi livelli deve cambiare entrambi.
Quello che voglio dire è che per giocare tra 3 anni agli stessi livelli di oggi il processore i5 sarà sufficiente, mentre la 270x sarà cmq "superata".
Io opterei per processore migliore e vga mainstream, poi è solo una mia idea eh.


Case Midi Tower Cooler Master K380 USB3 Nero ATX € 44,70
Alimentatore PC Silverstone SST-ST60F-ES Strider 600W Silent ATX 80+ € 58,90
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 49,40
.RAM DDR3 G.Skill Ares PC3-12800 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N XMP € 76,50
CPU Intel Core i5-4430 3GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 156,60
Scheda Madre Asrock H81M-HDS Socket 1150 Intel H81 DDR3 SATA3 USB3 microATX € 39,70
VGA CLUB3D AMD Radeon R9 270X RoyalQeen Core 1030/1080MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP € 160,40

Totale € 586,20 + s.s.

Sui 600 € si può fare così, ovviamente per 10 € in più c'è la 270x della gigabyte cn bf4 in bundle e converrebbe.

abellodenonna
01-01-2014, 12:44
Edit. Scusate apro un t hread mio.

Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk

RastaMan92
01-01-2014, 19:14
Prima di tutto bisogna fissare bene il budget altrimenti andiamo avanti solo a supposizioni e fare maree di configurazioni inutili.

Hai ragione, mettiamo 600E tetto massimo.

Bequiet! è un'ottima marca, meglio anche di corsair imho. Sia il cx che il system power 7 sono i modelli base delle 2 marche quindi cm qualità stai lì.

Si cercando sulla rete ho visto che sembra una marca del tutto rispettabile e appunto come hai detto tu sono comunque i modelli base.

Per il consumo considera che la 270x ha un tdp di 180 w, il processore sta sugli 84 w ed il resto fai un 100 w, arrivi a 364 w (ovviamente è un calcolo approssimativo, ma da un'idea).
Ci stai stretto cn entrambi gli alimentatori. Un alimentatore nn molto costoso che andrebbe bene è il silverstone strider 600w (che è anche haswell ready).

Questo appunto era pressapoco il calcolo che avevo fatto io e avevo visto che si stava al limite per questo avevo scelto il corsair 500w ma questo Silverstone che mi consigli sembra anche buono, inutile chiederti se è una marca di qualità (conosco la marca ma non la conosco per quanto riguarda gli ali) perché altrimenti non credo che me lo avresti consigliato. Ho visto che ha ottimi amperaggi sulla 12V e poi è anche classificato come crossfire ready quindi sicuramente sarà un ali solido. (anche se non credo che sia adatto per un cross di 270X ma in ogni caso non è una eventualità che si verrà a creare)

Poi sinceramente, è più facile cambiare una scheda video rispetto ad un processore, poi pensa che una scheda video nel tempo diventa obsoleta più facilmente di un processore, io metterei più un buon processore ora e cambiare una scheda video in seguito.
Capisco il tuo ragionamento del fatto di nn toccare il pc per un po' di tempo, ma che se ne fa di un processore dual che tra 2 o 3 anni farà da collo di bottiglia ad una scheda video cmq nn più performante cm oggi?
Va a finire che per giocare agli stessi livelli deve cambiare entrambi.
Quello che voglio dire è che per giocare tra 3 anni agli stessi livelli di oggi il processore i5 sarà sufficiente, mentre la 270x sarà cmq "superata".
Io opterei per processore migliore e vga mainstream, poi è solo una mia idea eh.

Anche qui hai ragione e se si trattasse di me farei sicuramente così ma in questo caso il pc andrà semplicemente assemblato e lasciato così com'è (salvo upgrade minori poco costosi tipo dissipatore cpu, ventole e simili).

Case Midi Tower Cooler Master K380 USB3 Nero ATX € 44,70
Alimentatore PC Silverstone SST-ST60F-ES Strider 600W Silent ATX 80+ € 58,90
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 49,40
.RAM DDR3 G.Skill Ares PC3-12800 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N XMP € 76,50
CPU Intel Core i5-4430 3GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 156,60
Scheda Madre Asrock H81M-HDS Socket 1150 Intel H81 DDR3 SATA3 USB3 microATX € 39,70
VGA CLUB3D AMD Radeon R9 270X RoyalQeen Core 1030/1080MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP € 160,40

Totale € 586,20 + s.s.

Sui 600 € si può fare così, ovviamente per 10 € in più c'è la 270x della gigabyte cn bf4 in bundle e converrebbe.

La tua configurazione è ottima per il budget ho apportato qualche piccola modifica, te la mostro e ti spiego:

Case: Case Midi Tower Cooler Master K380 USB3 Nero ATX - € 44,70
Ali: Alimentatore PC Silverstone SST-ST60F-ES Strider 600W Silent ATX 80+ - € 58,90
Scheda Madre: Scheda Madre Asrock H81M Socket 1150 Intel H81 DDR3 SATA3 USB3 microATX - € 44,70
CPU: CPU Intel Core i5-4430 3GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed - € 156,60
Ram: RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 - € 69,60
GPU: VGA Gigabyte AMD Radeon R9 270X BF4 Core 1050MHz / 1100MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP - € 170,70
Hard Disk: Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 - € 49,40

Totale: 594,60 €

Ho cambiato scheda madre con una poco più costosa che ha qualche espansione pci in più ma soprattutto una scheda audio integrata migliore, per il resto cambia poco.
Ho cambiato le ram, questo dovrebbero andar bene no? Sono pur sempre 7 euro risparmiati e non penso ci sia molta differenza, a parte il modello, tra i due o sbaglio? (conta che ovviamente non ci sarà alcun tipo di overclock)
Ho messo la 270X che consigliavi tu e che anch'io preferivo ma come avrai visto al momento non è disponibile, magari provo a contattarli per vedere quando faranno il restock, male che vada ne scelgo un altro modello.

Che ne dici adesso? :)

Come upgrade futuri cosa mi consigli? Io pensavo ad un dissipatore sub 30 euro, qual'è il migliore su quella fascia? Per il resto oltre ad una ventola addizionale da mettere dietro in espulsione non saprei cosa aggiungere (penso vada bene una qualsiasi da 120mm basta che non sia pwm no?), tu hai in mente qualcosa?

Grazie mille ancora come puoi vedere hai influito davvero molto sulla build :)

SilentGhost
01-01-2014, 21:41
Questo appunto era pressapoco il calcolo che avevo fatto io e avevo visto che si stava al limite per questo avevo scelto il corsair 500w ma questo Silverstone che mi consigli sembra anche buono, inutile chiederti se è una marca di qualità (conosco la marca ma non la conosco per quanto riguarda gli ali) perché altrimenti non credo che me lo avresti consigliato. Ho visto che ha ottimi amperaggi sulla 12V e poi è anche classificato come crossfire ready quindi sicuramente sarà un ali solido. (anche se non credo che sia adatto per un cross di 270X ma in ogni caso non è una eventualità che si verrà a creare)

Diciamo che c'è di meglio e di peggio in giro, per il prezzo però è ottimo, nn mi voglio sbagliare, ma mi pare che manchi una protezione, ma nn sono sicuro.
Cmq cm qualità è allo stesso livello dei corsair cx o dei bequiet! s. p. 7.


La configurazione va bene secondo me (tieni presente le spese di spedizione eh dovrebbero essere sui 10/18€)

Purtroppo adesso nn è un buon momento per ordinare perché la disponibilità è poca e le spedizioni si allungano coi tempi. Ti consiglio di aspettare a dopo la befana per ordinare.

Per gli upgrade futuri, visto che c'è già un i5 e la 270x sarà apposto per un po'. Il "problema" è il case, per il dissipatore devi stare sotto i 155 mm di altezza, per la ventola poteva già esserci preinstallata, ma cmq va bene così.
Cm dissipatore andrei orientativamente su uno di questi visto che nn può fare overclock:

Dissipatore CPU Raijintek Aidos Socket Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 AMD FM2+/FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2

Dissipatore CPU Cooler Master Hyper TX3 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366 AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1

Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Socket Intel Amd

Per la ventola, puoi andare per una mainstream tipo la arctic f12 che ho anche io, tanto quella preinstallata è più rumorosa.
Si può pensare anche ad un ssd magari :sofico:

RastaMan92
01-01-2014, 23:16
Diciamo che c'è di meglio e di peggio in giro, per il prezzo però è ottimo, nn mi voglio sbagliare, ma mi pare che manchi una protezione, ma nn sono sicuro.
Cmq cm qualità è allo stesso livello dei corsair cx o dei bequiet! s. p. 7.


La configurazione va bene secondo me (tieni presente le spese di spedizione eh dovrebbero essere sui 10/18€)

Purtroppo adesso nn è un buon momento per ordinare perché la disponibilità è poca e le spedizioni si allungano coi tempi. Ti consiglio di aspettare a dopo la befana per ordinare.

Per gli upgrade futuri, visto che c'è già un i5 e la 270x sarà apposto per un po'. Il "problema" è il case, per il dissipatore devi stare sotto i 155 mm di altezza, per la ventola poteva già esserci preinstallata, ma cmq va bene così.
Cm dissipatore andrei orientativamente su uno di questi visto che nn può fare overclock:

Dissipatore CPU Raijintek Aidos Socket Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 AMD FM2+/FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2

Dissipatore CPU Cooler Master Hyper TX3 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366 AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1

Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Socket Intel Amd

Per la ventola, puoi andare per una mainstream tipo la arctic f12 che ho anche io, tanto quella preinstallata è più rumorosa.
Si può pensare anche ad un ssd magari :sofico:

Anche se dovesse mancare una protezione non penso sia un grosso problema, ma non credo o quantomeno ha le stesse protezioni del be quiet di cui parlavamo prima quindi aggiudicato :) A questo punto andando un po' OT che dici, questo stesso Silverstone andrebbe bene nella configurazione che vedi nella mia firma? Il corsair che ho mi servirà a breve per un'altra build e volevo metterne uno più economico su questo attuale.

Riguardo il dissipatore avevo adocchiato anch'io questi e anche il Raijintek Themis, l'Aidos costa solo 19euro e probabilmente è il migliore per qualità\prezzo, gli proporrò qualcosa del genere tra questi entry-level quando vorranno comprare il monitor magari :)

Come ventola quindi va bene anche una Arctic Cooling F12 Pro TC? Gli proporro anche questo "upgrade" allora ^^

Si ho tenuto in conto le spese di spedizione, non credo superi i 10kg dato che il pezzo più pesante è il case che pesa sui 5kg e non penso (e spero) che il resto delle componenti raggiungano i 5kg ^^

Potrei proporgli anche l'ssd in futuro ma non penso, troppo inefficiente per il costo se paragonato all'utilizzo del pc, vedremo.

Riguardo la disponibilità hai ragione infatti anch'io sto aspettando che rimettano la roba in stock per fare la nuova build personale (spero portino presto le 290 custom), già gli ho detto che se ne parla per la seconda metà di gennaio ma intanto posso mostrargli cosa prenderò (e spero che da qui all'ordine non manchino alcuni pezzi, soprattutto l'alimentatore!)

Come sempre, grazie ancora ;)

SilentGhost
02-01-2014, 19:51
A questo punto andando un po' OT che dici, questo stesso Silverstone andrebbe bene nella configurazione che vedi nella mia firma? Il corsair che ho mi servirà a breve per un'altra build e volevo metterne uno più economico su questo attuale.

Se nn ho fatto amle i conti la tua configurazione in full load sta attorno ai 380/400 w ad abbondare, quindi dovrebbe farcela senza problemi.


Riguardo il dissipatore avevo adocchiato anch'io questi e anche il Raijintek Themis, l'Aidos costa solo 19euro e probabilmente è il migliore per qualità\prezzo, gli proporrò qualcosa del genere tra questi entry-level quando vorranno comprare il monitor magari

Il themis nn ci sta nel case è troppo alto, stai attento all'altezza quando vorrà mettere un dissipatore in futuro.


Come ventola quindi va bene anche una Arctic Cooling F12 Pro TC? Gli proporro anche questo "upgrade" allora ^^

Personalmente ho acquistato una arctic f12 (nn pro, perché quella griglia occuperebbe spazio inutile) ed aggiunta sul retro in estrazione e devo dire che è più silenziosa di quella stock, quindi penso che qualsiasi ventola economica vada meglio di quella stock.

RastaMan92
03-01-2014, 02:27
Se nn ho fatto amle i conti la tua configurazione in full load sta attorno ai 380/400 w ad abbondare, quindi dovrebbe farcela senza problemi.




Il themis nn ci sta nel case è troppo alto, stai attento all'altezza quando vorrà mettere un dissipatore in futuro.




Personalmente ho acquistato una arctic f12 (nn pro, perché quella griglia occuperebbe spazio inutile) ed aggiunta sul retro in estrazione e devo dire che è più silenziosa di quella stock, quindi penso che qualsiasi ventola economica vada meglio di quella stock.

Avevo calcolato anch'io sui 400w di picco, penso quindi che vada bene, d'altronde nel manuale dicono che va bene anche per alimentare come scheda video una Titan o una R9 290 :)

Già non ci avevo fatto caso, i 155mm di prima li hai letti in qualche manuale o comunque confermi che è quella l'altezza massima? Alla fine mi orienterò su uno di questi tanto più o meno vanno uguale.

Avevo indicato quella perché quando ho guardato era la 120mm non pwm meno costosa che ci fosse a questo punto nel caso fosse necessaria una ventola prendo la meno costosa che trovo e buono così, tanto come hai detto tu è sicuramente meglio della stock :)

Grazie mille dei consigli, in caso di necessità o problemi dell'ultimo minuto resusciterò il topic tra 1\2 settimane quando verrà fatto l'ordine e magari ti mando un pm :p

Ciau e grazie ancora :D

RastaMan92
03-01-2014, 04:02
-edit double-

SilentGhost
03-01-2014, 19:48
Già non ci avevo fatto caso, i 155mm di prima li hai letti in qualche manuale o comunque confermi che è quella l'altezza massima? Alla fine mi orienterò su uno di questi tanto più o meno vanno uguale.

Basta vedere sul sito del produttore:
http://www.coolermaster.com/case/mid-tower/k380/
Questa del dissipatore te l'avevo già detta in uno dei primi post :D

Avevo indicato quella perché quando ho guardato era la 120mm non pwm meno costosa che ci fosse a questo punto nel caso fosse necessaria una ventola prendo la meno costosa che trovo e buono così, tanto come hai detto tu è sicuramente meglio della stock

Forse nn proprio tutte le ventole economiche, ma restando su arctic ad esempio avrai una buona ventola ad un basso prezzo.

Grazie mille dei consigli, in caso di necessità o problemi dell'ultimo minuto resusciterò il topic tra 1\2 settimane quando verrà fatto l'ordine e magari ti mando un pm

Prego, qui per questo :)
Attendo tue notizie allora, ciao :)

RastaMan92
04-01-2014, 07:12
Basta vedere sul sito del produttore:
http://www.coolermaster.com/case/mid-tower/k380/
Questa del dissipatore te l'avevo già detta in uno dei primi post :D



Forse nn proprio tutte le ventole economiche, ma restando su arctic ad esempio avrai una buona ventola ad un basso prezzo.



Prego, qui per questo :)
Attendo tue notizie allora, ciao :)

Sisi infatti avevo riportato il valore che mi avevi detto tu ma ti ho chiesto dove lo avessi letto, sarò andato 10 volte nella pagina del produttore ma non ci ho fatto caso :doh: :D
Si certo mi riferivo a ventole economiche ma pur sempre di marche conosciute, non quelle nere senza marchio della fiera :p

Facciamo così, anche nel caso in cui non si dovesse presentare alcun problema e quindi l'ordine dovesse andare a buon fine ti manderò comunque un pm quando lo avrò assemblato :) Ciao! ^^