View Full Version : 600d vs 650d usata a parità prezzo?
benny0689
31-12-2013, 09:40
Salve a tutti!
come da titolo, sono indeciso fra queste de reflex, il budget è sui 400 euro.
Ho trovato in zona un ragazzo che mi fa la 650d a 400 euro, comprata da 1 anno con poco più di 3000 scatti.
Invece la 600d si trova su amazon a poco più di 400.
Che dite quale conviene di più allo stesso prezzo?
Magari con una 50ina di euro in più c'è qualcosa di meglio?
Mi sono lasciato sfuggire una d5100 nikon con 2 obiettivi sempre a 400 e mi è rimasta sul groppone...
SuperMariano81
31-12-2013, 10:07
facile che la nikon era una truffa.
tra 650d e 600d cambia solo l'etichetta, prendi la 600d nuova che ha 2 anni di garanzia
benny0689
31-12-2013, 10:26
in effetti avevo pensato proprio al fatto della garanzia.
quindi voi dite che con quel budget (400/450) la 600d nuova sia il meglio che si possa trovare?
SuperMariano81
31-12-2013, 10:36
in effetti avevo pensato proprio al fatto della garanzia.
quindi voi dite che con quel budget (400/450) la 600d nuova sia il meglio che si possa trovare?
il meglio è un concetto un po' strano, io la trovo una buona macchina
vai in negozio e prova con mano altre macchine (d5200 ad esempio) ed ordina quella che ti sta meglio in mano
valuta anche l'acquisto di un 50 1.8 che costa solo 100€ ma ti apre le porte dei fissi :D
benny0689
31-12-2013, 10:42
beh, la d5200 difficile trovarla con quel budget :( altrimenti la preferirei, non so perchè ma osservando le foto, nikon mi ha colpito di più!
anche se le ottiche costano, e magari è solo una mia impressione :p
SuperMariano81
31-12-2013, 10:49
occhio che le foto online spesso sono elaborate e quindi di difficile valutazione, entrambe fanno foto belle.
in cosa ti hanno colpito queste foto?
le ottiche buone costano in tutti i brand, qualche anno fa nikon era un po' più cara ma per fortuna canon ha colmato questa lacuna
benny0689
31-12-2013, 10:54
non so, ho visto un pò di confronti fra la serie 5xxx nikon e la 6xx, a parte le funzioni, la nikon mi ha convinto di più come resa cromatica, ma magari tutto dipende dal fotografo, anzi sicuramente! :p
valutando fra 600d e 650d comunque trovo che il touch screen sia un'aggiunta importante, e anche l'autofocus, sulla 600d ho visto molte perplessità...
SuperMariano81
31-12-2013, 10:57
la 650d è stata ritirata dal mercato per problemi alle gomme esterne tenendo di fatto la 600d e la 700d (altre macchine che tra loro hanno poche differenze)
il touch io non lo trovo così fondamentale, si può farne a meno.
l'af è migliorato ma non da gridare al miracolo.
sono piccolezze secondo me
benny0689
31-12-2013, 11:06
ho letto di questi problemi, ma ho visto un video con autofocus della 600d e faceva veramente pena...
Sta anche il fatto che la 650d vado a vederla di persona, e la potrei prendere direttamente, il venditore mi dice sta messa come nuova, poi solo 3000 scatti...
invece la 600d dovrei aspettare spedizioni e corrieri.
SuperMariano81
31-12-2013, 11:25
I video con le reflex è consigliabile farli in MF non in AF ;)
Tra le due io sceglierei quella più "vecchia" ma nuova appunto perchè tra le due ci sono differenze lievi.
benny0689
01-01-2014, 20:55
grazie per i consigli! credo propenderò per la 600d.
invece per quanto riguarda il primo obiettivo ho letto il consiglio sul 50mm 1,8 ed in effetti sembra uno dei migliori in qualità/prezzo, l'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è che ho letto che su reflex aps-c come 600d o 650d diventa un 80mm...
un altro obiettivo che ho trovato ottimo potrebbe essere il 55-250
SuperMariano81
02-01-2014, 07:24
Le lunghezze focali espresse sulle ottiche sono riferite al full frame e se montate su un aps-c vanno moltiplicate per un fattore 1.6x visto che, sostanzialmente, si tratta di un ritaglio...
Il 50ino inquadra come un 80 circa.
Il 18-55 inquadra come un 28-88 circa.
il 55-250 come un 88-400.
Quest'ultimo è un tele dal buonissimo rapporto q/p, certo è identico nella resa al 18-55 stessa velocità di MAF, stessa costruzione, stessi filtri, stesso tutto.
Non fa gridare al miracolo, ovvero c'è di meglio in giro ma non a quel prezzo.
Per prendere confidenza con i tele va bene ma dipende per cosa di usa
benny0689
02-01-2014, 10:56
stamattina leggevo bene anche del 70-300, più tamron che canon,
forse meglio questo abbinato al 18-55 e al 50mm, piuttosto che il 55-250...
che dite?
SuperMariano81
02-01-2014, 10:59
dipende che tamron 70-300, ce n'è uno economico che ha una resa pessima ed uno più caro che ha un ottima resa, sicuramente superiore al 55-250
ma cosa devi farci?
benny0689
02-01-2014, 11:02
bè intendo sempre obiettivi da non più di 150-160 euro... :D
giusto per avere un'ottica fissa e un tele iniziale
SuperMariano81
02-01-2014, 11:04
bè intendo sempre obiettivi da non più di 150-160 euro... :D
giusto per avere un'ottica fissa e un tele iniziale
cosa ti serve il tele? (e tre volte)
evita di buttare i soldi ;)
benny0689
02-01-2014, 11:06
cosa ti serve il tele? (e tre volte)
evita di buttare i soldi ;)
bè a quello che servono tutti i tele... riuscire a catturare qualcosa ad una distanza maggiore.
SuperMariano81
02-01-2014, 11:11
bè a quello che servono tutti i tele... riuscire a catturare qualcosa ad una distanza maggiore.
fin li ci arrivavo anche io :fagiano:
era per capire quanta qualità ti serve, se fai sport / animali o simili....
benny0689
02-01-2014, 11:15
in generale mi piacerebbe utilizzarla per paesaggi e catturare qualche particolare durante vari viaggi, il 70-300 credo copra una distanza maggiore
SuperMariano81
02-01-2014, 11:27
tra 250 e 300 c'è poca differenza, i paesaggi li fai con qualsiasi ottica ;)
io ti consiglio di sperimentare prima il 18-55 ed il 50ino ed in seguito vedere ove sono i limiti (se ne trovi) della tua attrezzatura
benny0689
02-01-2014, 11:30
tra 250 e 300 c'è poca differenza, i paesaggi li fai con qualsiasi ottica ;)
io ti consiglio di sperimentare prima il 18-55 ed il 50ino ed in seguito vedere ove sono i limiti (se ne trovi) della tua attrezzatura
penso farò così inizialmente, grazie per i consigli ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.