View Full Version : Dubbio dual boot SSD Windows 7 + Windows 8.1
°Phenom°
31-12-2013, 02:19
Salve a tutti, volevo chiedere se è possibile fare dual boot sul mio attuale SSD che ha già installato windows 7, visto che vorrei metterci anche windows 8.
Inoltre a breve dovrebbe arrivarmi un HDD da 2tb da aggiungere al mio attuale Caviar da 500gb.
Questi 2 hard disk li userò per installare giochi e per archiviazione, e per questo mi sorge un altro dubbio, visto che non mi sono mai interessato a queste cose.
In caso io ho un dual boot di w7 + w8.1 su SSD, se avvio con w7, ovviamente visualizzo gli attuali giochi, programmi ecc installati/presenti nei 2 hard disk, ma se poi vado ad avviare con windows 8, il contenuto dei 2 hard disk lo visualizzerò lo stesso?
Oppure devo anche partizionare questi ultimi 2 per un corretto funzionamento?
Grazie a tutti in anticipo.
sistema X.
installi giochi e programmi sul sistema X.
sistema Z.
vede i file di questi giochi e programmi, MA questi giochi e programmi hanno le loro configurazioni e i loro collegamenti,NEI dati dell'utente del sistema X.
quindi non troverai i collegamenti sul desktop del sistema Z, ne nel menù start del sistema Z, ne le chiavi di registro necessarie al loro funzionamento, nel sistema Z.
quindi, in linea di massima, NON partiranno nel sistema Z, OPPURE, se apri l'eseguibile (cercandolo a mano nei file installati della cartella Programmi della partizione di X), potrebbe "inizializzarsi" anche nel sistema Z, creando le sue chiavi necessarie. ma il collegamento all'eseguibile devi crearlo nuovo.
tieni presente che se installi Steam su tutti e 2 i sistemi, farlo puntare su una cartella unica potrebbe mandarlo in palla, ad esempio.
l'unico modo per avere gli stessi programmi installati UNA sola volta su più sistemi, è usare programmi che NON si installano, i cosiddetti Portabili. con quelli, non hai problemi a usarli sia di qui che di la.
per tutti gli altri casi, potrebbe capitarti che il gioco/programma NON parte, o parte ma ha configurazioni separate nei 2 sistemi, o parte per puro didietro perchè è fatto apposta per essere duttile a queste cose (vedi World of Warcraft ad esempio. copi la sua cartella e lo avvii, qui o la, parte sempre. vedi Office, ad esempio, o lo installi da zero, o non può partire.).
a che ti serve avere 2 sistemi windows quasi identici sullo stesso pc a farsi concorrenza?
°Phenom°
31-12-2013, 13:07
Grazie mille per la risposta, ho capito :)
Comunque per Battlefield 4, visto che va meglio generalmente su w8 e non so per quale arcano motivo, ma se lo avvio con l'eseguibile a 64 bit sul mio attuale w7, il gioco crasha ogni 5 min, percui risulta ingiocabile.
Tra l'altro vorrei provare w8 e dovrei a breve fare dei test su un FX 9370 che mi dovrebbe arrivare, per compararlo in vari applicativi, prima su w7 e poi su w8.
Ora ti chiedo, visto che su w8, presumibilmente non sfrutterò più di 500gb di hard disk, secondo te, per non incorrere in problemi da te descritti, sarebbe una buona idea partizionare il 2tb in 2 parti, una da 1.5tb che lascerò per l'archiviazione ed i programmi/giochi installati da w7 e gli altri 500gb per installare programmi e giochi per w8?
Ad esempio, Steam ed i sui giochi li re-installerei direttamente su questa pertizione da 500gb per non andare a toccare quelli gestiti da w7.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.