View Full Version : Mouse ergonomico verticale
Ho deciso di acquistare un mouse verticale per riguardo alla salute del mio braccio, ultimamente in pessime condizioni.
Ho trovato sul web due modelli che potrebbero fare al caso mio: l'Anker wireless e l'ADJ MO618 Shark Mouse col filo. Più o meno costano lo stesso. Anzi costano poco! e questo mi fa preoccupare (il mio mouse orizzontale attuale costa più del doppio, va benissimo, ma il male al braccio continua a peggiorare). C'è una marca, Evoluent, che sembra essere specializzata nel settore ed ha prezzi piuttosto sostenuti (sui 100 euro che spenderei volentieri per un prodotto veramente valido).
Qualcuno possiede uno di questi mouse (o anche di altre marche, basta che sia ergonomico)? Mi potrebbe dire come si trova e darmi una dritta per fare un buon acquisto?
Necroup, oggi ho ordinato proprio un Anker wireless verticale, entro 10 giorni saprò dirti, se ancora non ne hai acquistato uno.
http://i.imgur.com/wWsa5mq.jpg
Per quanto ho avuto modo di studiare in merito, Evoluent pare essere il punto di riferimento (almeno per quanto riguarda quello mainstream) in questo ambito, ma spendere 80 euro "tanto per provare", considerato che la versione wireless che mi interessava sembra che abbia problemi di ricezione, non mi garbava molto.
Non l'ho ancora acquistato e quindi attendo con interesse un tuo ulteriore commento. Per ora sto utilizzando il solito mouse in un modo "diverso" e il male al braccio è di molto diminuito.
Io non credo che mi deluderà l'impatto d'uso. Già mi aspetto, con varie prove che ho fatto tenendo il mouse in verticale già prima di conoscere dell'esistenza effettiva sul mercato di questi modelli, che risolverà la maggior parte dei fastidi che ho in merito, cominciati recentemente ad insorgere ahimé dopo alcune sessioni di gaming particolarmente prolungate con certi tipi di giochi.
Arrivato oggi. Dopo qualche ora d'uso la mia impressione generale è piuttosto buona. Ecco alcuni pensieri sparsi che sto annotando per una recensione altrove:
- La particolare forma del mouse limita i movimenti laterali del polso oltre a far ruotare l'avambraccio ad una posizione più naturale. Questo porta ad usare più i muscoli dell'intero braccio che solo del polso (che praticamente può solo fare su e giù) o le dita (è quasi impossibile muovere il mouse solo con esse) e meno affaticamento generale a meno di patologie particolari, almeno nel mio caso.
- Il mouse ha una superficie in plastica soft, dalla sensazione un po' sfuggente. Odora di auto nuova.
- Il fatto che i tasti non siano perfettamente perpendicolari alla superficie di appoggio rende possibile usarlo relativamente agevolmente anche in piedi.
- Software non incluso, ma i due tasti laterali sono programmabili con Autohotkey con uno script semplicissimo.
Il tasto superiore per la regolazione dei dpi del mouse invece non è programmabile.
- Tracking buono, migliore di quello di un logitech M325 provato in precedenza, letteralmente dato via per la disperazione.
A differenza di quello non risente della trama del tappetino del mouse funziona discretamente anche su superfici parzialmente lucide.
- Tasti in generale un po' duri. Il motivo è forse che se non si hanno mani abbastanza grandi li si preme tendenzialmente al centro, e quindi con limitata leva sugli switch sottostanti. Quello centrale, se lo si preme normalmente sembra abbastanza duro, come altra gente ha riportato - ma con dopo aver usato il mouse per un po' ho scoperto che in realtà va premuto impartendogli una rotazione in senso antiorario. In tal modo lo sforzo di pressione è molto inferiore.
- La rotella alla rotazione è piuttosto morbida e relativamente precisa (niente o limitati scatti "fantasma") oltre che silenziosa.
- Batterie non incluse. Sembra che siano necessarie quelle non ricaricabili, da 1.5V, ma non ho fatto prove a tal riguardo.
- L'elevata altezza (in particolare lo spigolo superiore) può essere di intralcio, occorre abituarsi.
- Lo spigolo superiore potrebbe essere più arrotondato - quando si cerca il mouse alla cieca e lo si colpisce con la mano, fa un po' male e può graffiare.
- Il tasto destro è stretto e sembra essere fatto per essere usato esclusivamente con il dito medio. Il mouse potrebbe forse essere un po' più piacevole da utilizzare se tale tasto fosse largo a sufficienza da poter essere usato anche con l'anulare, ma magari è questione di abitudine.
- Non ho avuto per il momento problemi di ricezione o di lag. Speriamo bene per la durata batterie.
- Dopo 8 minuti va in auto-sleep e per essere svegliato occorre premere un qualsiasi dei suoi tasti. Pensavo che questa particolarità fosse più fastidiosa, vedrò con il tempo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.