ilfrau
30-12-2013, 19:10
Salve a tutti;
ho fatto un po' di ricerche in rete ma, come a volte capita, trovo tutto ed il contrario di tutto.
La domanda è semplice: con Win7 (64 bit) ed in normale HDD meccanico, conviene portare il file di paging su un ramdisk? (ammesso che si abbia sufficiente ram).
Alcuni dicono che il file di paging non serve a nulla
altri dicono che entra in funzione solo quando il SO finisce la RAM per un determinato processo e fa lo swap sul disco fisso
altri che il suo uso è molto frequente ma solo in fase in installazione/disinstallazione di programmi e per piccole moli di dati (decine di MB)
In generale:
quali sono i pro ed i contro?
quali sono le dimensioni che gli si dovrebbero dare?
cosa succede se tali dimensioni venissero superate su un ramdisk dedicato?
Grazie
Saluti
ho fatto un po' di ricerche in rete ma, come a volte capita, trovo tutto ed il contrario di tutto.
La domanda è semplice: con Win7 (64 bit) ed in normale HDD meccanico, conviene portare il file di paging su un ramdisk? (ammesso che si abbia sufficiente ram).
Alcuni dicono che il file di paging non serve a nulla
altri dicono che entra in funzione solo quando il SO finisce la RAM per un determinato processo e fa lo swap sul disco fisso
altri che il suo uso è molto frequente ma solo in fase in installazione/disinstallazione di programmi e per piccole moli di dati (decine di MB)
In generale:
quali sono i pro ed i contro?
quali sono le dimensioni che gli si dovrebbero dare?
cosa succede se tali dimensioni venissero superate su un ramdisk dedicato?
Grazie
Saluti