View Full Version : Il meglio, il peggio e le sorprese del 2013 videoludico
Niente voti, nessuna classifica, solo le vostre considerazioni su quelli che per voi sono stati i migliori giochi di quest'anno, i peggiori e le sorprese (in positivo e in negativo).
Beh, il mio gioco dell'anno è Bioshock Infinite, gli altri seguono ad una bella distanza.
Le sorprese positive per me sono state il reboot di Tomb raider, davvero un ottimo titolo (che non mi aspettavo così divertente, anche se un po' stracciato in alcuni frangenti), Remember me (non perfetto ma ricco di buone idee e con una direzione artistica fuori parametro) e il reboot di Devil may cry (una saga che non mi era mai piaciuta, forse questo titolo mi è piaciuto perchè più occidentale e meno cervellotico nelle combo, anche questo con una direzione artistica niente male).
Produzioni solidissime, anche se non rivoluzionarie, si sono confermate Heart of the swarm, Arkham Origins e le due espansioni di Dishonored, e frai titoli validi inserisco pure Metro Last light e Shadowrun returns (sistema di salvataggio a parte).
Fra le delusioni metto al primo posto Aliens Colonial marines, davvero un colpo basso per gli amanti della saga cinematografica, al secondo Dead space 3, ormai trasformatosi un un TPS.
Come sorpresa dell'anno metterei Euro Truck Simulator 2.
Per le sorprese in negativo, invece, direi Amnesia 2... purtroppo.
JuanCarlos
30-12-2013, 18:42
La sorpresa assolutamente Gone Home per me, magari non è un gioco, come molti dicono, è una fiction semi interattiva, come volete, per me è stata una bellissima esperienza videoludica. A seguire Brothers, che ho giocato e finito proprio oggi e mi ha molto soddisfatto nonostante la brevità, segno positivo anche per Bioshock Infinite e Tomb Raider, che mi hanno fatto divertire parecchio. Per il resto, vado a memoria, non ho giocato altri titoli usciti nel 2013, qualche delusione me la son beccata pure io, ma con titoli precedenti giocati solo adesso.
29Leonardo
30-12-2013, 21:11
Purtroppo non avendo giocato a nessuno dei titoli usciti quest'anno posso solo annoverare Rome 2 come peggiore perchè lo aspettavo con ansia ma la quantità mastodontica di video con i vari bug del gioco su youtube mi è bastata a farmi un'idea del casino che han combinato i CA.
demiurgous
30-12-2013, 21:39
Sopresone sicuramente Tomb Raider, gioco dell'anno su PC secondo me, da vecchio nostalgico inguaribile...
Poi direi State of Decay, Remember Me e l'ottimo ritorno di Broken Sword...
Maggior sorpresa però rimane Assetto Corsa, a quanto pare potenziale futuro killer-racing-game...
In negativo metterei GRID2 dal quale ci si aspettava di più, i due titoli calcistici ed infine DARK, anch'esso arrivato con montagne di aspettative sul groppone e finito ben presto nel limbo dei giochi con potenziale sprecato...
sertopica
30-12-2013, 21:43
Per me non è stato un anno particolarmente ricco di giochi che hanno lasciato il segno, tuttavia devo ammettere che ne ho anche giocati piuttosto pochi, certamente buona parte di questi li ritengo sopra la media ma nulla che mi abbia esaltato al punto da farmi venire quell'ansietta da "devo tornare a casa a finire un altro livello"... :D
Tant'è che ho reinstallato No One Lives Forever e mi sto divertendo come non mai. :O
Ad ogni modo nella lista buona metterei sicuramente Bioshock Infinite, una gran bella storia ambientata in un mondo confezionato a regola d'arte ma condita purtroppo da sequenze d'azione un po' scialbe, il nuovo Tomb Raider, un discreto (survival?) TPS molto cinematografico e curato e GTA V, che ritengo essere un'opera colossale che nessun altro ha mai saputo proporre, pur non avendolo finito. Anche Max Payne 3 è The Last of Us non mi sono affatto dispiaciuti.
Nella lsta nera inserisco Assassin's Creed 4 (non ne posso più, per me la serie si è fermata al secondo capitolo) e Crysis 3, che di videogioco ha poco o nulla.
Pachanga
31-12-2013, 00:00
Buoni:
-Bioshock Infinite:non innovativo ma artisticamente sublime!
-Devil May Cry:combat system bello assai e scelte estetiche azzardate ma,a gusto personale,tremendamente piacevoli...
-Tomb Raider:Lara al massimo splendore,per me basta quello.Ma niente di rivoluzionario.
-GTA V:immenso e stimolante,anche se il rischio del "more the same" e' dietro l'angolo.Ed il multi,strutturato in quel modo(giungla senza regole se non la sopravvivenza)non mi e' piaciuto per niente,pur avendo un potenziale enorme...
Cattivi:
-Grid 2:gia' si sapeva che,per ampliare il bacino d'utenza,si sarebbero potuti fare danni.E cosi' e' stato...
Sistema di guida terrificante,fisica opinabile...
Rispetto al predecessore un abisso.
Delusione.
Neutri:
-Assetto Corsa: promette bene ma aspettiamo la release definitiva.
-Batman Arkham Origins:qualcuno lo aveva gia' detto?:D
Troppo deja vu',io ho adorato i precedenti due capitoli ma qui mi aspettavo qualcosa di piu',almeno nel combat system.
Spero solo che il brand non diventi seriale nel tentativo di sfruttare il marchio e spillare soldi agli utenti...
Il quarto capitolo deve invertire la tendenza!
Non è stato per me un anno ricco videoludicamente parlando..
I miei buoni,:
- nonostante i tanti difetti palesi metto sicuramente battlefield 4, che gioco regolarmente in gruppo con gli amici e con cui mi diverto...
- una gradita sorpresa anche heartstone, giochino free e divertente.
-Tomb Raider è stata una bel ritorno ai videogame in un periodo in cui ormai avevo quasi appeso mouse e tastiera al chiodo
I miei cattivi:
Non sono giochi propriamente di quest'anno, ma ho smesso di giocarli quest'anno quindi li metto qui dentro :D : diablo 3 e gw2
In attesa di GTAV per pc :)
Phenomenale
31-12-2013, 08:20
Per me la sorpresa positiva dell' anno è stato Tomb Raider: lo pensavo il solito clone di roba ritrita ed invece ha portato una ventata di aria fresca nel brand. :)
La sorpresa negativa per me è stata quella porcheria del Ghost, pensare che sino al 2012 ero un "coddaro" come va di moda disprezzarli tanto su HWU, purtroppo dopo capolavori come Modern Warfare & Black Ops la serie di Call of Duty si è estinta. IMHO che tristezza hanno fatto con il Ghost, altro che next-gen con grafica a 64bit e 6 giga di RAM... :(
Mydrhael
31-12-2013, 08:57
Borderlands 2 GOTY per me è basta!
arxangel
31-12-2013, 10:56
:O Pure a me sono piaciuti i 3 reboot:
Tomb raider che finalmente ha un sistema di combattimento decente, un ottima trama ed una Lara credibile, è giocato a difficile ha la giusta difficoltà, ora a parte i salti al millimetro non è che i vecchi Tomb raider fossero proibitivi.
Bioshock infinite: Columbia è bellissima, la trama è avvincente ed Eliza adorabile, pure il gameplay non è male fra squarci, 8 poteri e tantissime armi si ha una discreta varietà di approcci ai combattimenti.
DmC: OK Dante ora ha i capelli neri ed è più giovane, ma io trovo il sistema di combattimento più fluido e finalmente convertito decentemente per chi gioca con mouse e tastiera, la grafica è molto suggestiva ed a me , eresia, il nuovo Dante piace, dopotutto è spaccone come il vecchio.
Poi infine menzione d'onore per Dust a Elysian tale, piccola perla realizzata da una sola persona, grafica dettagliata con animazione fluida, trama e stile che ricordano quelli del grande Don Bluth, ed un ottimo gameplay che come profondità batte pure i vari Odin sphere e Muramasa, infine Fidget è adorabile
ROME II
una delle piu brutte sorprese di sempre !
"giocabile" solo ora dopo 4 mesi grazie alle mods
wrathchild
31-12-2013, 11:37
Giudico sui giochi che possiedo:
-la palma del peggiore se la giocano Sim City (uscito semi-osceno, rattoppato ma resta azzoppato dalle mappe piccole) e Ironclad Tactics (gioco di carte a turni, che tanto a turni non è perchè è Fast-Paced, che delusione).
-la sorpresa è Faster Than Light, lo adoro.
-il migliore Europa Universalis IV, capolavoro.
Project Spark il "gioco" che aspettavo da un paio di vite.
FTL e Fallen Enchantress i migliori sicuramente, Endless Space completo anche, Warlock e Eador mi sa che sono 2012, anche si li ho presi quest'anno.
Remember Me e Tomb Raider ottimi, ma il primoi devo ancora finirlo (e non so se lo farò mai ora che ho Project Spark).The Stanley Parable il più originale (anche se era un mod).
Bioshock Infinite delusione totale, gameplay pessimo, 1/5 del carisma del primo, non sono andato oltre la metà (o poco prima), trama per me incomprensibile e raccontata nella maniera peggiore.
Non ho giocato a molto altro che sia uscito nel 2013, forse a niente altro direi...
Dust an Elysian Tail: Anche se non è uscito propriamente quest'anno, su pc è stato possibile ammirarlo solo nel 2013. E' un indie sulla falsa riga di Odin Sphere e Muramasa. Anche se il combat system non è profondo come quest'ultimo, la storia è molto convincente e i disegni, i personaggi e la storia sono ben caratterizzati.
Tomb raider: mai stato un fan di Lara, ma questo reboot mi ha coinvolto molto positivamente. Finito in una ventina di ore nel giro di 4-5 giorni.
Bioshock Infinite: E' arte, serve aggiungere altro?
Batman Arkham Origins: Ai fan di Batman non può non piacere. Oggettivamente è povero di novità, ma la storia è solida e le meccaniche perfette dei precedenti Batman non fanno sentire la mancanza di altro. Certo, un altro capitolo così stancherebbe chiunque.
momo-racing
31-12-2013, 12:34
che delusione che siete, nessuno che cita la grande porcheria dell'anno:
SIMCITY
che delusione che siete, nessuno che cita la grande porcheria dell'anno:
SIMCITY
L'ultimo che ho giocato è il 2000...
norrland
31-12-2013, 12:48
credo di non aver giocato nulla del 2013...del resto compro solo sotto i 5€...:D
wrathchild
31-12-2013, 13:04
che delusione che siete, nessuno che cita la grande porcheria dell'anno:
SIMCITY
Ehm.... guarda un po' più su :read:
appleroof
31-12-2013, 13:15
Sono in sintonia con molti, perché giudico positivamente Infinite e TR, buonino (che è una media tra ottimo per la parte in mare e sufficiente per il resto :D ) pure AC4; male Grid2; sorpresa, perché pensavo ormai avesse detto tutto e temevo nel cambio di swh, Batman AO, che appunto a dispetto delle aspettative giudico il migliore della trilogia. Il tutto riferito a quelli che ho giocato ovviamente.
non ho giocato a nessun gioco uscito nel 2013 perchè anch'io spendo al massimo 5-10 € per un gioco ... però per me la vera sorpresa dell'anno è NBA 2K13 con il Real Roster di Albys e le varie patch grafiche compatibili per me il miglior gioco sportivo sulla piazza e lo dico dopo oltre 130 ore di divertimento.
Tra quelli già citati mi intriga molto Europa Universalis IV, sara sicuramente uno dei primi che giocherò nel 2014.
I migliori direi fallen enchantress: legendary heroes, eador: masters of the broken world e desktop dungeons.
Le sorprese direi europa universalis 4 e civ 5 brave new world. Il primo perchè da quanto ho visto è molto più chiaro e accessibile di europa universalis 3 e la versione del clausewitz engine che usa è graficamente elegantissima; mentre nel gioco precedente, che era sempre basato sul clausewitz engine, la grafica era un po' troppo semplice. Il secondo invece migliora il già molto buono gods & kings per arrivare a superare anche civ4 beyond the sword; quindi fa di civ5 il miglior civ di sempre :read:
Inoltre ci sarebbero due giochi che sono giusto tra i migliori e le soprese, battle worlds: kronos e borderlands 2.
Il primo è un wargame come si deve, anche se ha delle scelte di design un po' discutibili. Il secondo invece, che però non è di quest'anno ma ha così tanti dlc che praticamente è uscito adesso :asd:, migliora borderlands sotto tanti aspetti ma non innova niente.
Giochi che non mi sono piaciuti non ce ne sono perchè compro solo quello che mi interessa e non qualsiasi cosa sia in sconto :asd:
I migliori direi fallen enchantress: legendary heroes, eador: masters of the broken world e desktop dungeons.
Le sorprese direi europa universalis 4 e civ 5 brave new world. Il primo perchè da quanto ho visto è molto più chiaro e accessibile di europa universalis 3 e la versione del clausewitz engine che usa è graficamente elegantissima; mentre nel gioco precedente, che era sempre basato sul clausewitz engine, la grafica era un po' troppo semplice. Il secondo invece migliora il già molto buono gods & kings per arrivare a superare anche civ4 beyond the sword; quindi fa di civ5 il miglior civ di sempre :read:
Inoltre ci sarebbero due giochi che sono giusto tra i migliori e le soprese, battle worlds: kronos e borderlands 2.
Il primo è un wargame come si deve, anche se ha delle scelte di design un po' discutibili. Il secondo invece, che però non è di quest'anno ma ha così tanti dlc che praticamente è uscito adesso :asd:, migliora borderlands sotto tanti aspetti ma non innova niente.
Giochi che non mi sono piaciuti non ce ne sono perchè compro solo quello che mi interessa e non qualsiasi cosa sia in sconto :asd:
Ah, quello nemmeno io, dall'estate a oggi su Steam ho preso Eversion, Gnomoria, Strike Suite Zero e The Walking Dead: 400 Days... tutta per me ottima roba, per un totale di neanche 10€, e prima Warlock, Eador, Endless Space e Fallen Enchantress, sempre tutti sotto i 10€, e ho pagato quasi tutto con carte... poi un paio di bundles con ottimi giochi, ad esempio Galaxy on Fire 2 che mi piace un sacco.
L'unico acquisto da gamesplanet in questo periodo, a 7.49€, è stato Bioshock Infinite, che aspettavo da mesi, mi interessava e tutti ne parlavano bene... ed è l'unica delusione... col senno di poi, avrei aspettato me lo regalassero SOny o Microsoft, a differenza di Tomb Raider che invece me lo sono finito con gusto.
Mi sono piaciuti molto Outlast e Amnesia: a machine for pigs
dobermann77
01-01-2014, 17:52
L'anno peggiore di sempre dal punto di vista videoludico.
alexbilly
01-01-2014, 19:00
Io direi ottimo 2013 :D
A me Infinite è piaciuto tanto :asd:
lo sto reinstallando proprio ora per giocarci il dlc, batman Origins in due mesi l'ho praticamente consumato e anche l'ultimo Amnesia non è male nel complesso se non per qualche semplificazione di troppo. Tomb Raider poi ci voleva, un reboot molto gradevole. Inoltre Mi mancano all'appello altri titoli interessanti come Remember Me e in generale il 2013 è costellato di indie davvero interessanti come Don't Starve, Starbound, ecc e porting come State Of Decay o Castlevania... direi che non ci possiamo lamentare :D
Anche io ho opinioni più o meno "di massa":
Ho trovato Infinite splendido, Il reboot di TR assolutamente ottimo (ma non sono mai stato un fan di Lara originale), e una conferma Batman, anche se è praticamente poco altro che un more of the same.
Pollice verso, per me, per Crysis 3 che sto trovando piuttosto pallido, anche se imho è tecnicamente ineccepibile, BF4 mi pare praticamente un DLC corposo del 3 (il che ci può anche stare) ma ha avuto troppi problemi di stabilità (che forse ora avranno corretto).
Non ricordo cos'altro ho giocato su PC che sia uscito quest'anno.. Ma se posso aggiungere le console direi che In No Kuni, the last of us e Fire Emblem Awekening sono 3 delle cose migliori che ho giocato da anni.
Direi, in generale, un ottima annata, l'unico problema è che il tempo per giocare scarseggia sempre!
Endy.
Inviato grazie ai nostri potenti mezzi.
cronos1990
02-01-2014, 10:24
Più o meno in linea con gli altri commenti.
Sicuramente Bioshock Infinite mi ha appassionato. Ho trovato ottimi Fallen Enchantress ed anche io nomino Dust: an Elysian Tail. Sul reboot di Tomb Raider anche io commento positivamente (mi ha divertito molto giocarlo), ma cercando di mantenere un minimo di obiettività "videoludica" lo reputo inferiore ad altri titoli.
Posso dire poco altro, nel 2013 ho giocato pochi titoli, anche se complessivamente lo reputo un buon anno.
[ EDIT ]
Un gioco che mi interessa molto giocare è Europa Universalis IV: non l'ho preso perchè è di fatto un aggiornamento del III che veniva venduto a 40 (o 50, non ricordo) euro. Quando sarà in vendita a 5 euro lo prenderò :D
non ho giocato a nessun gioco uscito nel 2013 perchè anch'io spendo al massimo 5-10 € per un gioco ... però per me la vera sorpresa dell'anno è NBA 2K13 con il Real Roster di Albys e le varie patch grafiche compatibili per me il miglior gioco sportivo sulla piazza e lo dico dopo oltre 130 ore di divertimento.
Ehi, grazie! :)
Felice di averti dato così tanto da giocare... e "il problema" è che ne avrai ancora tanto, con la tua carriera e le draft class! ;)
Therinai
02-01-2014, 20:05
Sorpreso di certo da path of exile, delusioni nessuna ma non ho giocato molti titoli del 2013...
Avete notato che il sondaggio della redazione è chiuso? Davvero curioso...
Darkless
03-01-2014, 13:03
Del 2013 credo di aver giocato davvero poco. L'esperienza migliore dell'anno è stato sicuramente The Witcher (sì, il primo) ripreso in mano dopo anni moddato e rigiocato con path neutrale e soprattutto in inglese anzichè in italiano. Son quelle esperienze che ti fanno far pace con il mondo dei videogiochi.
Per me la sorpresa del 2013 è stato Mars War Logs. Titolo solo discreto ma molto piacevole.
Non una sorpresa invece Valdy's Story e Dust. Consigliatissimi a tutti gli amanti dei platform/arcade/castlevania.
Grazie al bundle della mia 7950 ho potuto provare:
- TR: molto carino, mai giocato un TR in vita mia, non ci perderei la testa ma lo ho trovato fatto molto bene.
- FC3 Blood Dragon: non avendo giocato al FC liscio non sapevo cosa aspettarmi, e mi sono fatto delle gran belle risate anche se il gioco in sè non è niente di incredibile e odio i free roaming.....insomma durato poco ma per quel poco mi sono divertito :D .
- Crysis 3, giocato giusto per il rispetto che mi aveva generato il primo (il secondo saltato alla bell'è meglio) e per vedere come rullava la vga bhe, l'ho trovato meglio di quello che pensavo, solito gameplay ok, ma a tratti mi ha messo in difficoltà (gioco sempre alla massima difficoltà in tutti i titoli) e qualche orgasmo di onnipotenza da devastazione me l'ha dato....
- Bioshock Infinite: non avendo mai giocato nè il 1 nè il 2, non sapevo se "spoilerarmelo" ma avendo avuto rassicurazioni sul fatto che non c'entrava nulla, me lo sono giocato e lo metto pure io nei "giochi ispiratissimi": veramente uno stile unico, una bella storia con un bel finale a sorpresa...non so se sia un capolavoro ma sicuramente è degno di nota.
Migliore sorpresa: sicuramente The Walking Dead. Perchè non avrei mai pensato che potessi sentirmi turbato e triste (addirittura qualche lacrima) per il finale di un cavolo di videogioco :muro: mi era capitato con qualche film e qualche libro, ma un videogame MAI. Lode a Telltale.
Peggiore sorpresa: dopo aver amato/odiato (rosicato :asd: ) BF3 mi sarei aspettato molto di più dal 4......e infatti, non lo prendo e non so se lo prenderò mai a sto punto.
wrathchild
03-01-2014, 13:51
Del 2013 credo di aver giocato davvero poco. L'esperienza migliore dell'anno è stato sicuramente The Witcher (sì, il primo) ripreso in mano dopo anni moddato e rigiocato con path neutrale e soprattutto in inglese anzichè in italiano. Son quelle esperienze che ti fanno far pace con il mondo dei videogiochi.
Per me la sorpresa del 2013 è stato Mars War Logs. Titolo solo discreto ma molto piacevole.
Non una sorpresa invece Valdy's Story e Dust. Consigliatissimi a tutti gli amanti dei platform/arcade/castlevania.
Scusate il leggero OFF TOPIC, cosa intendi per path neutrale? Quali mod consiglieresti?
Ne ricordo solo uno, AC4: Andato nel cestino dopo 1 ora e mezza.
Il peggiore direi Dead Space 3, che come RE6 -che poi su PC sarebbe del 2013 pure quello vista l'uscita in ritardo- perde tutti i suoi spunti horror per diventare un classico TPS, peccato anche se è finito in un bundle a offerta libera quindi parlando di prezzo batte tutti :asd:
Per le sorprese in positivo indubbiamente si può trovare bella roba tra gli indie (tipo Outlast) ma preferisco citare i vari tripla A che dopo l'uscita negli ultimi 2 anni di LA Noire, DS, AW e Fable 3 si sono aggiunti alle ex esclusive console ed era un peccato che chi ha solo il PC non potesse giocare, tutti validi e spero considerati dal pubblico PC -certi li preferisco a esclusive più osannate- tranne magari Ace Combat (il 6 era molto meglio, peccato averlo trovato a 2 soldi appena dopo aver acquistato AH su PC :rolleyes: ):
Deadly Premonition, Naruto Ninja Storm 3 FB, Castlevania LoS e il 2 quando uscirà, Enslaved, Ace Combat AH, Resident Evil Revelations (che uscì solo per 3DS) e Mortal Kombat Komplete, più Metal Gear che approda per la prima volta solo con lo spinoff -che non mi sembra chissà cosa- ma visto che nessuno ha l'esclusiva fa sperare per un eventuale MGSV versione PC (di sicuro aspetterò, poi stufo lo comprerò per old gen, poi lo annunceranno per PC :asd: )
Anche se in ritardo, ma di norma a prezzo onesto\DLC inclusi e con offerte che li fanno prendere a 2 soldi, mi ha fatto molto piacere.
Visto che qualcuno ha tirato fuori il Neutro direi che è il posto di Amnesia 2, preso oltretutto in preorder.
Sorpresa negativa direi SimCity che mi ha fatto scendere a zero l'interesse...poi quando intenderanno metterlo a un prezzo stracciato vedremo, dopotutto sono giochi vasti che non è così facile giudicare se non giocandoci a lungo...
Soprese: dmc e tomb raider due reboot riusciti alla grande. Altra sopresa personale è battlefield 4 perchè dopo il 3 mi ero ripromesso di non comprarlo più invece lo trovo molte spanne sopra il 3
Delusioni: grid 2 scarnissimo di contenuti era l'ultimo brand serio di giochi arcade di macchine su pc. L'altra delusiione batman origins stessa roba del city con una storia meno profonda e pochi personaggi
wrathchild
03-01-2014, 15:53
dopotutto sono giochi vasti che non è così facile giudicare se non giocandoci a lungo...
Oddio, parlando proprio di Sim City, l'aggettivo "vasto" lo eviterei :sofico:
zerothehero
04-01-2014, 13:16
Sim cess e fail rome 2 sono le due uscite più oscene del 2013.
Poi un pò di giochi carini, ma nulla di davvero memorabile.
cristiankim
04-01-2014, 13:46
Io faccio na bella classifica:
Top11) batman arkham origins: inziato un po a fatica, veramente molto simile ai precedenti ma comunque la storia mi è piaciuto, boss più spettacolari in particolare il secondo deathstroke, più naturale e cinematografico e come detto sopra la trama coinvolgente... comunque divertente. Anche il multi con dei bei spunti.
10) sanctum 2: Gioco senza pretese, ma in compagna di un amico diverte tantissimo, bisogna usare ingegno tattica e cooperazione. Graficamente piacevole, ho sempre piacere nel avviarlo per giocarci in compagna.
9) hitman absolution: non ho giocato ai precedenti ma questo mi è piaciuto molto, un tipo di stealth molto più lento e ragionato che ho preferito di gran lunga a quello di deus ex human revolution e dishonored. Poi graficamente è veramente mostruoso.
8) Tomb Raider: gran bel gioco. Storia carina, fasi di esplorazione divertenti, ma mi son piaciute particolarmente le fasi sparatutto e le caratteristiche delle armi.
7)chivalry medieval warfare: Idea devastante, non portata alla perfezione ma comunque ben fatto, divertente. Utilizzo solitamente l'arco ed è veramente impegantivo.
6) the walking dead: mi ha preso e non mi ha mollato fino alla fine, personaggi caratterizzati benissimo, vicende e scelte che ti fanno innamorare tenendoti attaccato.
5) to the moon: beh è narrazione e emozione allo stato puro. Imperdibile.
4)the witcher: un capolavoro di gioco di ruolo, atmosfera e narrazione ottime. Macchinoso come gameplay ma ha la sua filosofia e appassiona. Belle le vicende e la storia mi è piaciuta molto
3)The witcher 2: uno dei capolavori della gen, più maturo e complesso del primo e forse anche per questo con una storia un po meno coinvolgente che comunque si fa piacere e ti trattiene. Grafica curatissima e gameplay molto più divertente e spettacolare del primo, che quindi si fa preferire.
2) Shadow Warrior: che giocone, un fps single player autentico, divertente e fatto veramente bene, katana/spada mai implementata così bene in un gioco e le altre armi varie e anch'esse divertenti. Ambientazione fantastiche con un'atmosfera japan anni 90 con demoni e divinità straordinaria. Protagonista e cooprotagonista che ti strappano spesso un risata, trama che se prima può sembrare demenziale e nosense acquista profondità e conduce un finale veramente epico. Il budjet da non tripla A si sente a volte, ma prende a calci in culo comunque la stragrande maggioranza si fps in circolazione. Tanta tanta roba.
1) DOTA 2: che dire, il gioco eterno, che non mi annoierà e deluderà mai, la cooperazione e la competitivá per eccellenza, quasi un centinaio di personaggi tra cui scegliere, diversificati tra l'oro e belli anche artisticamente. Diverte sto gioco, cavolo se diverte, ho sempre voglia di una partita, se si è in compagna di altri amici poi, tra imboscate tattiche e insulti..
Delle delusioni, beh sinceramente nessuna delusione particolare se non terraria e fez che non mi arriva veramente dove possa essere il divertimento. In particolare, terraria, giocato e riprovato a giocare più volte ma bleh, che noia. Poi the lord of the ring e war in the north veramente imbarazzante, vabbe... Capitati in bundle lasciamolo li.
michael1one
04-01-2014, 14:27
Cmq non sono tutti titoli sono del 2013 :stordita:
Meno male che non hai giocato agli Hitman precedenti perché Hitman Absolution si colloca tra i peggiori purtroppo, aree di gioco mal sfruttate e piccole ho odiato i livelli di "infiltrazione", c'è stato solo qualche livello abbastanza grande e ben sfruttato, buone invece le idee per il multi, ma dopo un'pò lo trovato noioso, tante idee ma mal sfruttate..
cristiankim
04-01-2014, 14:37
Cmq non sono tutti titoli sono del 2013 :stordita:
Meno male che non hai giocato agli Hitman precedenti perché Hitman Absolution si colloca tra i peggiori purtroppo, aree di gioco mal sfruttate e piccole ho odiato i livelli di "infiltrazione", c'è stato solo qualche livello abbastanza grande e ben sfruttato, buone invece le idee per il multi, ma dopo un'pò lo trovato noioso, tante idee ma mal sfruttate..
Hai ragione, però son i titoli che ho giocato quest'anno e vedevo comunque che c'era chi parlava di titoli vecchi.
Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
i positivi:
Castelvania Lord of Shadow, impegnativo e profondo quanto basta per un picchiaduro...stilisticamente sontuoso...
Bioshock Infinite, meccaniche già rodate e tutto sommato divertenti le sezioni su rotaia sono mal sfruttate ma va bene così...trama particolare...
Super Hexagon: puzzlegame psicotico che mi incolla al monitor...
Rayman Legends: minchia che platform...:O
Project zomboid: surival veramente profondo e particolare ancora in sviluppo....
Le delusioni:
Tomb raider...mi aspettavo gli enigmi scervellotici e le ambientazioni di una volta e fasi platform decenti ma niente...
Assassin creed 4: pensavo ad una svolta e anche qui sempre la solita minestra e a parte le fasi in nave carine ci si ritrova sempre a fare le solite cose...
Battlefield 4: sempre la solita roba e me ne sono accorto dopo 10 livelli nel multy...pietà....
Alcuni parlano di un brutto anno per me invece è stato ottimo.
Personalmente non ne ho giocato nemmeno 1 ma almeno ho acquistato e i commenti che si leggono mi fan ben sperare che mi piaceranno sicuramente.
Mi riferisco a TR , Bioshock Infinite , Metro LL , Gta V , Amnesia AMFP non mi sembra affatto male.. Poi ancora ho da fare titoli del 2012 tipo MaxPayne3 , FC3 , Hitman AB , La Noire, Crysis 2 e qualche indie.
Insomma il 2014 sta bene dove sta :D
Fra "il meglio" metterei sicuramente Starbound; pur essendo ancora in beta ci sono già un sacco di cose da fare, non oso pensare come sarà quando sarà del tutto completo.
Ma il sondaggio dei migliori giochi 2013 quando viene aperto? Comunque tra il meglio nomino anche io Tomb Raider e come sorpresa Castlevania LOS (bellissimo da vedere!). Fra gli indie menzione d'onore per Brothers- A Tale of Two Souls
29Leonardo
05-01-2014, 20:55
A me tra gli indie, nonostante sia molto semplice a livello di gameplay, mi è piaciuto molto papo & Yo anche per il tema affrontato non molto comune nei giochi.
rattopazzo
05-01-2014, 21:32
Tra i positivi direi che gli indie dominano:
Path of Exile, H&S Free to play (non pay to win) il vero erede spirituale di diablo 2
e Rogue legacy, Platform con elementi roguelike molto divertente da giocare.
Tra le delusioni ovviamente Rome 2
fortunatamente non mi sono fatto ingannare dalle recensioni che lo reputavano un capolavoro e ho aspettato i giudizi di chi ci gioca e degli appassionati della saga.
decisamente disastroso al lancio, anche se pare che le varie patch lo stiano piano piano migliorando...ma dubito possano fare miracoli.
Per me anno nero il 2013 riguardo i VG, tra le maggiori delusioni Rome II (bug, meccaniche semplificate e, a volte, non ancora funzionanti), Rebirth (sette anni di sviluppo e fanno uscire un gioco incompleto, buggatissimo, discutibile tecnicamente, a volte incomprensibile) GRID 2 (troppo arcade, assenza di visuale dall'abitacolo).
Tra i migliori menziono solo Battlefield 4 (e qui molti utenti dell'apposito thread si inalbereranno), nonostante i molti problemi che lo affliggono, soprattutto causa netcode, a me piace e mi ci diverto molto, poi ammetto di non essere proprio obiettivo in quanto amante della serie.
Cmq tecnicamente è ottimo (anche se molti diranno che per certi aspetti, tipo le textures è meglio il predecessore, ma rimane cmq ottimo a livello visivo). Poi, al di là dei discorsi su hitreg, netcode client side ed altro (alcuni più che giusti), a me il gioco diverte ed essendo questo lo scopo ultimo dei videogiochi, Battlefield 4 riesce nell'intento (ripeto, per me...).
Tra le sorprese Call of Juarez Gunslinger (bello lo stile grafico e la narrazione fumettosa) ed Eve Online, quest'ultimo so che è uscito molto prima, ma i continui aggiornamenti ed espansioni modificano pesantemente il gioco e quest'anno è uscito Rubicon, quindi ce lo inserisco, peccato per il costo dell'abbonamento e il troppo tempo necessario per giocarci, non adatto per niente ai casual gamers.
~Blissard~
07-01-2014, 08:20
La sorpresa sicuramente Marvel Heroes h&s free to play non pay to win come d3, creato dall'autore dei primi due diablo quindi la vera evoluzione del genere, imho.
Tra gli indie il bellissimo Don't starve e prison architet.
La delusione più grossa è stata SimCity ma anche bf4 non scherza.
il mio gioco dell'anno è tomb raider, bellissimo...
i vecchi tomb raider non mi piacevano tantissimo, troppi enigmi e controlli molto macchinosi..
Bioshock Infinite invece è un bel gioco, ma non mi ha entusiasmato come accaduto a tanti...
ray_hunter
09-01-2014, 09:04
Vado controcorrente:
per me Crysis 3 è stato il miglior gioco dell'anno. Già finito 3 volte.
Al di la della grafica e in generale dell'ottimizzazione del motore che ho trovato a dir poco superlativo, quello che mi piace di Crysis 3 è la libertà di scelta nel gameplay lasciata al giocatore. In più ha qualcosa nel feeling con le armi, nel comportamento dei nemici, la nanotuta... Ha qualcosa che mi lascia sempre delle emozioni nuove a ogni partita. Anche Crysis 2 per me è stato epocale, con una campagna single davvero longeva. Il 3 ha di brutto che è troppo corta. Però il level design del 3 l'ho trovato superiore in quanto ti da più possibilità di approcci, dove il 2 era più a corridoio. Il primo mi è sempre piaciuto ma il 3 ha decisamente più ritmo cosa che nel primo manca decisamente, a tratti noioso IMHO.
In poche parole trovo che Crysis 3 abbia quel bilanciamento tra Epicità, Ritmo, possibilità di gameplay e di approcci diversi che nessun altro FPS riesce a dare. Tutto IMHO naturalmente.
Altro gioco straordinario Castlevania LOS, davvero un porting che senza aggiungere niente risulta davvero gradevole e cmq va a eliminare tutte le pecche delle versioni console rendendolo un must su pc. In primis i 60fps costanti e magari in DS come l'ho giocato io lo rendono una esperienza diversa rispetto alle scatolette. Peccato solo per il filmati in low-res.
Tomb Raider davvero molto valido con una reinterpretazione davvero geniale anche se "ispirata" ad Uncharted. Tecnicamente validissimo
Metro Last Light, devo successore di 2033. Molto ma molto immersivo con quell'atmosfera lugubre.
Delusione totale per Dead Space 3 dopo aver amato i primi 2
.:Sephiroth:.
09-01-2014, 09:40
al momento mi viene in mente solo la più grande delusione...Rome 2.
Atteso da anni (il primo fu un capolavoro, che mi fece appassionare alla serie), ma questo è tecnicamente ingiocabile: Interfaccia troppo invasiva, eccessivamente esoso di risorse, pieno di bug...peccato perchè di tempo ne hanno avuto e potevano predersene ancora un pò, di carne c'è ne tanta al fuoco...ma è tutta bruciata XD
dobermann77
09-01-2014, 10:03
Tra le sorprese Call of Juarez Gunslinger (bello lo stile grafico e la narrazione fumettosa)
Ah giusto, la mia delusione piu' grande del 2013 per via dell'assenza del multiplayer!
Gunslinger è bellino, l'ho finito e mi sono divertito, ma il multiplayer di Call of Juarez Bound in Blood era FA VO LO SO.
~Blissard~
09-01-2014, 11:44
Mi ero dimenticato la delusione più grossa dell'anno passato! ovvero Diablo 3 ! mi ha talmente fatto inca@@are come lo hanno volutamente rovinato che lo avevo rimosso :mad:
Aviatore_Gilles
09-01-2014, 14:01
Io ho giocato un po' di tutto, ma non ho ricevuto una vera e propria delusione.
Sicuramente una sorpresa positiva è stata Remember Me, sul quale non ci avrei minimamente scommesso. Invece si è rivelato un ottimo gioco, non privo di difetti, ma assolutamente godibile :)
Buoni giochi Bioshock Infinite, Metro Last Light e Tomb Raider.
In questi giorni sto provando Dead Space 3, ma sono appena all'inizio e non mi pronuncio per il momento.
ray_hunter
09-01-2014, 19:53
Io ho giocato un po' di tutto, ma non ho ricevuto una vera e propria delusione.
Sicuramente una sorpresa positiva è stata Remember Me, sul quale non ci avrei minimamente scommesso. Invece si è rivelato un ottimo gioco, non privo di difetti, ma assolutamente godibile :)
Buoni giochi Bioshock Infinite, Metro Last Light e Tomb Raider.
In questi giorni sto provando Dead Space 3, ma sono appena all'inizio e non mi pronuncio per il momento.
Effettivamente anche Remember me è stata una bella sorpresa.
E dimenticavo anche Batman Arkham Origin che pur non portando niente di nuovo è sempre un capolavoro come gli altri due
Per me i Top di quest'anno vengono tutti dalla scena Indie, e sono Path of Exile, Starbound ed Assetto Corsa.
Tra i "buoni" inserirei:
-Bioshock Infinite, se non altro per la realizzazione artistica e la narrazione.
-Far Cry Blood Dragon: niente di eccezionale, ma mi ha strappato qualche sorriso.
Tra i "non buoni" invece ci metto:
-Tomb Raider, non m'è piaciuto per niente perchè mi aspettavo un gioco old-style, mentre il livello di sfida è praticamente inesistente: non ci sono tratti platform impegnativi nè rompicapo complicati... insomma, non c'entra nulla con i vecchi Tomb Raider, ne eredita solo il nome.
-Crysis 3, grafica al top, il resto imho pessimo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.