View Full Version : Bridge e soggetti in movimento
Buonasera ragazzi, avrei bisogno di qualche dritta su di un passo abbastanza controverso che vorrei affrontare. Sono un felice possessore di reflex pentax k-r ma mi sono reso conto che la mia unica esigenza ( a parte poche eccezioni) è quella di avere lunghe focali per fotografare volatili. I prezzi delle ottiche sono e saranno ancora per molto troppo esosi per le mie tasche, ragione per cui stavo pensando di comprare una bridge con i soldi recuperati dalla pentax. So benissimo che il paragone tra i due oggetti non regge minimamente per qualità etc etc ma vorrei cercare di venire incontro alle mie esigenze. Pensate che sia possibile ottenere risultati decenti con una buona bridge (magari migliori di quelli attuali con 70/300 giocattoloso e crop)? Potrei riuscire ad avere una velocità di messa a fuoco decorose per soggetti in volo? Se si, potete consigliarmi qualche modello in particolare? Grazie mille!
letmealone
30-12-2013, 17:36
Mi viene in mente la Lumix FZ200, si mantiene luminosa anche alla massima estensione focale consentendo di non alzare troppo gli iso, ed è veloce sia nella messa a fuoco sia nelle raffiche. Cerca su Flickr foto di questa macchina (e di altre bridge interessanti come le Fuji a zoom manuale) coi soggetti che ti interessano, e vedi se ti sembrano migliori di quelle fatte con la Pentax a 300 mm. Se non lo sono, comincia a risparmiare per comprare un obiettivo migliore.
La Fuji intendi la FinePix HS50EXR? Anche io avevo letto bene della FZ200 per via dell'estensione ma ora che me lo hai fatto notare direi che l'idea di uno zoom manuale potrebbe essere una manna per le mie esigenze. La fuji oltre al fattore zoom come se la cava sul resto?
letmealone
30-12-2013, 21:41
La HS50EXR ha rilevatori di messa a fuoco nel sensore come le reflex, per cui dovrebbe essere veloce. La qualità di immagine è simile alle altre bridge, quindi alle massime focali la FZ200 se la dovrebbe cavare meglio grazie alla lente che rimane a 2.8 permettendo di tenere tempi più veloci. Altra Fuji interessante è la XS1 che ha sensore e caratteristiche costruttive di classe superiore. In quanto a pura reattività e velocità la HS50 è migliore, ma sicuramente in qualità di immagine la XS1 vince. Ci sarebbe poi la HS35EXR che ha meno zoom, messa a fuoco da normale compatta ma ha molte altre caratteristiche comuni alla HS50EXR. Si trova a meno di 250 euro con un rapporto qualità prezzo molto buono. Certo che per inquadrare e avvicinare soggetti in rapido movimento lo zoom manuale è imbattibile.
Grazie per le risposte,credo proprio che andrò sulle fuji con zoom manuale anche se ora prenderà piede l'ulteriore dubbio tra la x-s1 per via del sensore o la Hs50 per l' AF più rapido (lo sarà davvero)?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.