PDA

View Full Version : Upgrade configurazione (Mobo+Ram+Processore, spesa massima 150 euro)


mac_pry
30-12-2013, 14:16
Salve a tutti, vorrei fare un upgrade abbastanza importante al mio sistema tenendomi però su cifre basse però aumentando le prestazioni rispetto ai componenti che ho attualmente in firma.
Necessito di un trio che mi consenta di giocare saltuariamente a titoli massimo del 2012 non necessariamente a dettagli altissimi.
Nello specifico vorrei raggiungere:

* Una scheda madre che possa stare comodamente in un case del genere (che andrebbe sostituito in futuro con qualcos'altro):
http://www.mrmemory.co.uk/assets/images/models/15912.jpg
e che consenta anche l'avvio di dispositivi USB, insomma, qualcosa di più recente.

* Di un processore che mi consenta un ritorno dai giochi meno lento di quello attuale.

* Un quantitativo di RAM di 8 giga ( di più non credo siano necessari), possibilmente abbastanza veloci seppur non voglia roba eccessiva.

Il tutto non deve superare i 150 euro.
Siccome sono già dotato di una sapphire 7750 con memoria da 1gb non ho necessariamente bisogno di un processore con chip dedicato alla grafica, vorrei trovare inoltre delle componenti che possano gestirsi bene con quel che già ho senza troppi problemi.
Mi scuso in anticipo e spero in alcune risposte =D

Ironheart99
30-12-2013, 15:51
150€ sono un po' pochini per fare un upgrade serio del blocco cpu-mobo-ram, soprattutto pensando di voler mettere 8gb di ram (70€ solo quelle).
La scheda madre ti servirebbe micro-atx quindi se ho capito bene (non si capisce bene il form factor del case dalla foto anche se direi che sia m-atx); questo porterebbe ad escludere le amd perchè in quel formato esistono solo schede con chipset vecchi e non al passo dei nuovi standard.

mac_pry
30-12-2013, 16:09
150€ sono un po' pochini per fare un upgrade serio del blocco cpu-mobo-ram, soprattutto pensando di voler mettere 8gb di ram (70€ solo quelle).

La scheda madre ti servirebbe micro-atx quindi se ho capito bene (non si capisce bene il form factor del case dalla foto anche se direi che sia m-atx); questo porterebbe ad escludere le amd perchè in quel formato esistono solo schede con chipset vecchi e non al passo dei nuovi standard.

Con 200 euro mi troverei meglio nel raggiungimento dei miei obbiettivi? Considerando che non mi serve per forza l'ultimo grido in termini di sistema, volevo in realtà qualcosa di sensibilmente più performante di quello che già ho, vanno bene anche memorie semplici senza dissipazione.
si dovrebbe essere quel form factor, dalle foto risulta essere una mobo molto piccola. Come consiglieresti di agire tenendomi su un budget basso e avere dei miglioramenti?
posto anche una configurazione che mi aveva proposto un utente in un altro topic aperto da me mesi fa:

Asrock 960GM-GS3 FX a 38,50€ + 8gb a 60€ circa

sai se come modello è affidabile ed eventualmente se farebbe il caso mio??

mac_pry
02-01-2014, 20:29
reuppo nella speranza di risposte =)

Ironheart99
03-01-2014, 08:40
Con 200 euro mi troverei meglio nel raggiungimento dei miei obbiettivi? Considerando che non mi serve per forza l'ultimo grido in termini di sistema, volevo in realtà qualcosa di sensibilmente più performante di quello che già ho, vanno bene anche memorie semplici senza dissipazione.
si dovrebbe essere quel form factor, dalle foto risulta essere una mobo molto piccola. Come consiglieresti di agire tenendomi su un budget basso e avere dei miglioramenti?
posto anche una configurazione che mi aveva proposto un utente in un altro topic aperto da me mesi fa:

Asrock 960GM-GS3 FX a 38,50€ + 8gb a 60€ circa

sai se come modello è affidabile ed eventualmente se farebbe il caso mio??

Non avevo visto che avevi risposto.
Con 200€ farei così
CPU Intel Core i3-4330 3.5GHz Socket 1150 65W 3MB 22nm con GPU HD4600 Boxed 105€
RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2X4GB) CL9 69€
Scheda Madre Asrock H81M-HDS Socket 1150 Intel H81 DDR3 SATA3 USB3 microATX 40€

Totale 214€

Così avresti un boost prestazionale davvero degno di nota senza spendere tantissimo.
Se proprio volessi stare sotto i 200€ potresti sostituire l'i3 con un pentium come il G3420 sui 60€.

Ti ricordo che per sfruttare gli 8gb di ram avrai bisogno di un sistema operativo a 64bit.

Inoltre, dato che il tuo alimentatore non è certificato pe funzionare con gli haswell, dovrai disabilitare da bios gli stati c6 e c7 di risparmio energetico (è una questione di un minuto, non ti spaventare).

mac_pry
03-01-2014, 10:29
Sta tranquillo, le feste non aiutano a seguire il forum, manco io l'ho letto più di tanto, posso capire :)



Tornando in topic:

La questione del sistema a 64 bit la sapevo già, il dubbio é sul momento nel quale bisogna formattare il vecchio sistema a 32 bit che ho nel disco principale.



Quali accorgimenti dovrei prendere nella sostituzione dei componenti? Per dire, sarebbe diverso da un montaggio da zero?





la questione del disabilitare quegli stati di risparmio va fatta immediatamente oppure può essere fatta in ogni momento?




Sent from my RM-914_eu_italy_292 using Tapatalk

Ironheart99
03-01-2014, 10:35
Sta tranquillo, le feste non aiutano a seguire il forum, manco io l'ho letto più di tanto, posso capire :)



Tornando in topic:

La questione del sistema a 64 bit la sapevo già, il dubbio é sul momento nel quale bisogna formattare il vecchio sistema a 32 bit che ho nel disco principale.
Una volta cambiati i componenti basta che accendi la macchina con il disco del s.o. inserito e segui le istruzioni a schermo. Il boot dovrebbe già essere impostato con il lettore dvd in prima posizione.
Esistono strumenti che permettono di non perdere i dati vecchi presenti nell'hard disk ma adesso non ricordo il nome. Comunque basta un hdd esterno per salvare tutta l'archiviazione.


Quali accorgimenti dovrei prendere nella sostituzione dei componenti? Per dire, sarebbe diverso da un montaggio da zero?
E' uguale.




la questione del disabilitare quegli stati di risparmio va fatta immediatamente oppure può essere fatta in ogni momento?
Non è necessario farla subito.



Sent from my RM-914_eu_italy_292 using Tapatalk
Note

mac_pry
03-01-2014, 11:09
Note



grazie, sei stato gentilissimo, per precauzione mi conviene staccare temporaneamente il disco dove tengo i dati allora. Pensavo fosse più complicato.

Ultima domanda, uso il dissipatore che mi danno con il processore perciò non so se ha uno strato di pasta termica preapplicata, nel caso ci sia devo metterla ugualmente sul processore e rimuovere quella messa di fabbrica o può andare bene anche quella?











Sent from my RM-914_eu_italy_292 using Tapatalk

Ironheart99
03-01-2014, 11:21
grazie, sei stato gentilissimo, per precauzione mi conviene staccare temporaneamente il disco dove tengo i dati allora. Pensavo fosse più complicato.

Ultima domanda, uso il dissipatore che mi danno con il processore perciò non so se ha uno strato di pasta termica preapplicata, nel caso ci sia devo metterla ugualmente sul processore e rimuovere quella messa di fabbrica o può andare bene anche quella?
Sent from my RM-914_eu_italy_292 using Tapatalk
Va bene anche quella preapplicata. Ovviamente se ne hai di migliore a disposizione metti quella se vuoi (un velo che ricopra tutta la superficie della cpu, nè troppa nè troppo poca).

mac_pry
03-01-2014, 11:38
Va bene anche quella preapplicata. Ovviamente se ne hai di migliore a disposizione metti quella se vuoi (un velo che ricopra tutta la superficie della cpu, nè troppa nè troppo poca).



grazie di nuovo.



Ora che mi ricordo meglio tu mi avevi dato due processori di diverso prezzo, hanno delle sostanziali differenze?











Sent from my RM-914_eu_italy_292 using Tapatalk

Ironheart99
03-01-2014, 11:51
grazie di nuovo.

Ora che mi ricordo meglio tu mi avevi dato due processori di diverso prezzo, hanno delle sostanziali differenze?

Sent from my RM-914_eu_italy_292 using Tapatalk

Se intendi l'i3 e il pentium ti rimando a questa pagina che ti spiega tutto in modo veloce e corretto.

http://www.differencebetween.net/technology/difference-between-pentium-and-core-i3/

mac_pry
03-01-2014, 14:02
Se intendi l'i3 e il pentium ti rimando a questa pagina che ti spiega tutto in modo veloce e corretto.

http://www.differencebetween.net/technology/difference-between-pentium-and-core-i3/

sostanzialmente l'I3 sarebbe migliore in tutto, Il punto è questo: sceglierei l'I3 comunque ma il fatto di avere una scheda grafica separata e quella ram darebbe motivi per risparmiare sul processore?

Ironheart99
03-01-2014, 14:43
sostanzialmente l'I3 sarebbe migliore in tutto, Il punto è questo: sceglierei l'I3 comunque ma il fatto di avere una scheda grafica separata e quella ram darebbe motivi per risparmiare sul processore?

A mio parere no, la differenza principale tra i due non è la grafica integrata nell'i3 ma proprio la velocità computazione dei due che è nettamente diversa.

mac_pry
03-01-2014, 15:00
Allora vado di I3, grazie ancora :D


Sent from my RM-914_eu_italy_292 using Tapatalk

Ironheart99
03-01-2014, 15:43
Allora vado di I3, grazie ancora :D


Sent from my RM-914_eu_italy_292 using Tapatalk

Di niente.