View Full Version : Macchina per gaming/video/audio
Hello, dopo una decade di mac torno ad assemblare un pc per questioni di pochi denari.
Come da titolo, vorrei giocarci e lavorarci... quindi mi serve qualcosa di performante in video e audio editing.
Ho buttato giù un preventivo su amazon. Visto che sono stato lontano dal giro per un po', vi sarei grato se voleste dirmi la vostra a riguardo.
Case: Corsair CC-9011014-WW - EUR 71,85
Alimentatore: OCZ 600MXSP ModXStream Pro - EUR 86,30
Madre: Gigabyte Z87-HD3 - EUR 98,99
Processore: Intel Core i7-4770K Haswell - EUR 296,90
Memoria: Corsair 16GB 1600MHz CL10 DDR3 Vengeance - EUR 156,42
Video: ASUS GTX760 - EUR 242,55
SSD: Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO 120 GB - EUR 84,14
HD: Seagate ST1000DM003 Barracuda - EUR 52,75
Mast: LG BH16NS40 Blu-ray - EUR 74,74
Rete: Tp-Link TL-WN881ND 300 Mbps Wireless N PCI Express Adapter - EUR 14,75
Tot.: EUR 1179,39
Che manca?
Cosa ne pensate?
Ciao!! :ciapet:
le cose sulle quali ho più dubbi sono la mobo e l'alimentatore. e forse la gtx 770 invece che la 760, ma il prezzo sale e il budget volevo bloccarlo a 1000. tra l'altro devo prendere un monitor... pensavo al Dell UltraSharp U2412M.
stoneymonk785
30-12-2013, 15:03
le cose sulle quali ho più dubbi sono la mobo e l'alimentatore. e forse la gtx 770 invece che la 760, ma il prezzo sale e il budget volevo bloccarlo a 1000. tra l'altro devo prendere un monitor... pensavo al Dell UltraSharp U2412M.
il bestbuy per te in cpu è il 4670k (vedi bestseller in "Processori" su Amazon,ndr) 200 €
Per l'ssd ti direi di aspettare, di lasciare l'hdd.
La RAM a mio avviso è esagerata, dovrebbe essere la spesa più contenuta, non più di 80 euro dato che più di 8 Giga non sono utili mai in gaming, non sentirai la differenza se non per il portafoglio :asd:
Vedi tipo Kingston HyperX Black Series (http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=38160)
La serie Z per la MoBo è indicata per chi fa overclock, risparmi ulteriori 20 euro per un equivalente serie H che è identico ma senza features che a te non servono.
Per il PSU cerca la qualità, a te bastano 650w e avanzano pure, cerca un seasonic o un antec che sono una garanzia, basta un silver 80+
grazie, stoneymonk. adesso aggiorno un po' la lista.
come ti dicevo però ho bisogno di una macchina che oltre a permettermi di giocare a buoni livelli deve gestire file video pesantucci, quindi l'i7 e i 16gb di ram.
Ok, aggiornamento (thanx stoneymonk785):
case: Cooler Master Silencio 650 Pure - EUR 98,94
ali: Seasonic S12II-620 Bronze - EUR 88,66
mobo: Gigabyte GA-H87-HD3 - EUR 89,00
proc: Intel BX80646I74770K - EUR 296,90
video: Asus GTX770 - EUR 318,00
hd: Seagate ST1000DM003 Barracuda - EUR 52,75
ram: Corsair 16GB Vengeance 1600MHz - EUR 156,42
dissipatore: Raijintek Ereboss - EUR 44,28
mast: Samsung SH-224DB/BEBE - EUR 15,55
Tot: 1160,5
Dite che si può ancora asciugare qualcosa? Il prezzo della configurazione precedente praticamente è lo stesso... e c'è più roba!!
terza e ultima configurazione con i5 invece che i7, niente dissipatore e diverso alimentatore.
totale poco più di 900, al quale aggiungerei soltanto il sistema operativo (win 7 pro, suppongo).
quali reali differenze di prestazioni esistono tra i due processori in fase di video editing?
http://i40.tinypic.com/2rzub0g.jpg
Dagoth Ur
30-12-2013, 18:17
terza e ultima configurazione con i5 invece che i7, niente dissipatore e diverso alimentatore.
totale poco più di 900, al quale aggiungerei soltanto il sistema operativo (win 7 pro, suppongo).
quali reali differenze di prestazioni esistono tra i due processori in fase di video editing?
http://i40.tinypic.com/2rzub0g.jpg
Se intendi usare il pc per fare video editing in modo professionale, credo che l'I7 sia più appropriato. Se non vuoi fare overclock puoi mettere la versione non K con mobo h87 o b85 (risparmiando qualcosina).
è quella che ho inserito nell'ultimo preventivo, giusto?
Dagoth Ur
30-12-2013, 19:01
è quella che ho inserito nell'ultimo preventivo, giusto?
Si, quella è una h87. Se il tuo obiettivo principale è il gaming l'i5 è più indicato, mentre se il pc ti serve principalmente per fare editing l'i7 è meglio in quanto grazie all'ht dispone di quattro cores in più (4 fisici + 4 logici). Se fai un pò di tutto senza pendere da nessuna parte e magari vuoi risparmiare puoi sempre optare per un AMD FX 8 Cores, perdendo qualcosa in game ma ottenere prestazioni simili ad un i7 in ambito editing.
concordo. :) credo che la soluzione che segue sia la più indicata per le mie esigenze. peccato che non riesca a stare nei mille euro, calcolando che dovrò prendere anche mouse, tastiera e una licenza per win 7/8.
a tal proposito, una dritta su dove acquistare il so?
http://i43.tinypic.com/34qocn4.jpg
Dagoth Ur
30-12-2013, 20:04
concordo. :) credo che la soluzione che segue sia la più indicata per le mie esigenze. peccato che non riesca a stare nei mille euro, calcolando che dovrò prendere anche mouse, tastiera e una licenza per win 7/8.
a tal proposito, una dritta su dove acquistare il so?
http://i43.tinypic.com/34qocn4.jpg
Visto che hai una h87 puoi mettere il 4770 (senza k), e come VGA una Palit GTX 770 Jetstream, limeresti ancora qualcosina. A quanto ho capito ti interessa l'editing, allora considera AMD, risparimieresti più di un centone e volendo, se magari un giorno volessi farlo, hai la piena opportunità di fare overclock.
grazie per i consigli, dagoth. la differenza tra k e senza k è di tipo 20 euro... e magari un giorno mi verrà la voglia di oc, quindi non ne vale la pena. il prezzo della palit è praticamente uguale a quello della asus. e non sono mai andato d'accordo con amd... sarà un limite mio... :D
resto in attesa di un suggerimento per il so, ed eventualmente per un case migliore di quello che ho scelto io.
Dagoth Ur
31-12-2013, 07:34
grazie per i consigli, dagoth. la differenza tra k e senza k è di tipo 20 euro... e magari un giorno mi verrà la voglia di oc, quindi non ne vale la pena. il prezzo della palit è praticamente uguale a quello della asus. e non sono mai andato d'accordo con amd... sarà un limite mio... :D
resto in attesa di un suggerimento per il so, ed eventualmente per un case migliore di quello che ho scelto io.
Qualora volessi fare oc non potresti comunque farlo con una h87. Sulla stessa cifra puoi prendere una Asrock Z87 Pro4. Il S.O. io l'ho preso sull'amazzone, il case è uno dei migliori per quel prezzo.
aggiornamento dell'ultimo minuto. ho sostituito la mobo precedente con questa, nel caso decidessi di fare oc. scelto bene?
la differenza di prezzo era minima.
http://i44.tinypic.com/fk8qig.jpg
Dagoth Ur
31-12-2013, 14:10
aggiornamento dell'ultimo minuto. ho sostituito la mobo precedente con questa, nel caso decidessi di fare oc. scelto bene?
la differenza di prezzo era minima.
http://i44.tinypic.com/fk8qig.jpg
Può andare.
grande felicità!! :D ho ordinato quasi tutti i pezzi... ho lasciato per ultima la scheda, perché la tentazione di prendere una 780 invece che la 770 è tanta, anche se supererei pericolosamente il budget a mia disposizione. secondo voi ne vale la pena? vado bene con la asus? ma soprattutto, i 650w del xfx bastano? l'alimentatore dovrebbe arrivarmi domani. help.
KillTheCat
07-01-2014, 05:51
grande felicità!! :D ho ordinato quasi tutti i pezzi... ho lasciato per ultima la scheda, perché la tentazione di prendere una 780 invece che la 770 è tanta, anche se supererei pericolosamente il budget a mia disposizione. secondo voi ne vale la pena? vado bene con la asus? ma soprattutto, i 650w del xfx bastano? l'alimentatore dovrebbe arrivarmi domani. help.
io prenderei la zotac gtx 770 4gb per 2€ in più :)
rispetto anche alla 780? e che mi dici dell'alimentatore?
BrambiShow
07-01-2014, 10:24
Io prenderei un bel Silent da 1200W della CoolerMaster tanto per stare sicuri! ;)
troppo tardi, mi è stato già spedito. possibile mai che nessuno fino a ora abbia accennato al fatto che l'alimentatore potrebbe andarmi stretto? :muro:
fatemi capire meglio la differenza tra una 780 e una 770 con 4gb.
KillTheCat
07-01-2014, 11:56
troppo tardi, mi è stato già spedito. possibile mai che nessuno fino a ora abbia accennato al fatto che l'alimentatore potrebbe andarmi stretto? :muro:
fatemi capire meglio la differenza tra una 780 e una 770 con 4gb.
Non hai una centrale nucleare, l'ali che hai preso va bene. La 780 costa di più, naturalmente va di più di una 770. Qualsiasi delle due ti conviene la versione da 4Gb che in futuro verranno sfruttati tutti quanti, oggi è difficile riempire 2Gb ma fra non molto non basteranno più e dover spendere 600€ per non averne tirati fuori 320€ non mi sembra il caso ;) Poi penso che la 770 vada più che bene per i tuoi scopi ;)
grazie!! mi hai tolto un peso... :)
quindi, ricapitolando, considerato che mi occupo principalmente di editing e in seconda battuta di gaming, tra la gigabyte 770 4gb e la asus 780 (circa 100 euro di differenza tra le due schede) mi consigli comunque la prima?
Io prenderei un bel Silent da 1200W della CoolerMaster tanto per stare sicuri! ;)
Immagino fosse ironico.
Un XFX da 650W è troppo grande, altro che stretto, per la config da te indicata.
In sto forum si tende ad esagerare con gli alimentatori, probabilmente perchè si ha il pensiero che più costa meglio va.
Non funziona propriamente così, anzi.
La config in esame andava comprata con un 500/550W. Già mettendo un 650W si comincia a peggiorare il rendimento poichè quando il PC è in idle (ossia nel 80% della situazione) avrà una percentuale di carico inferiore a quella di un 500W, risultando quindi fuori range ottimale e consumando di più.
Per farla molto breve, se un PC tira 150W, consumerà molto meno con un 300W rispetto ad un 1200W: i rendimenti stessi (80+ bronze,silver ecc) sono dati dal 20% di carico in su.
KillTheCat
07-01-2014, 12:48
grazie!! mi hai tolto un peso... :)
quindi, ricapitolando, considerato che mi occupo principalmente di editing e in seconda battuta di gaming, tra la gigabyte 770 4gb e la asus 780 (circa 100 euro di differenza tra le due schede) mi consigli comunque la prima?
Se trovi la 780 4gb a buon prezzo bene (ma una 770 è più che sufficiente) altrimenti vai di 770 4Gb, zotac attiva phantom passiva. ;)
Immagino fosse ironico.
Un XFX da 650W è troppo grande, altro che stretto, per la config da te indicata.
In sto forum si tende ad esagerare con gli alimentatori, probabilmente perchè si ha il pensiero che più costa meglio va.
Non funziona propriamente così, anzi.
La config in esame andava comprata con un 500/550W. Già mettendo un 650W si comincia a peggiorare il rendimento poichè quando il PC è in idle (ossia nel 80% della situazione) avrà una percentuale di carico inferiore a quella di un 500W, risultando quindi fuori range ottimale e consumando di più.
Per farla molto breve, se un PC tira 150W, consumerà molto meno con un 300W rispetto ad un 1200W: i rendimenti stessi (80+ bronze,silver ecc) sono dati dal 20% di carico in su.
Speravo anch'io fosse ironico :D Comunque penso che 650w siano giusti anche per un po di espandibilità futura. Allora mi fiocineresti a me con 750w :D
p.s. il costo c'è ma si parla di 1-2€ a dirla grossa :D
zotac attiva phantom passiva. ;)
questa mi sfugge... :eek:
dici che è meglio la zotac della gigabyte?
KillTheCat
07-01-2014, 13:07
questa mi sfugge... :eek:
dici che è meglio la zotac della gigabyte?
Intendevo dire che la zotac ha il raffreddamento attivo e poi mi sono confuso con l'immagine ma anche la gainward phantom è attiva :D (sempre parlando di gtx 770 4gb). Io personalmente prenderei la gainward però guarda pure l'estetica, valuta anche la palit jetstream. ;)
p.s. prima non vedendo le ventole camuffate pensavo la gainward (phantom) fosse passiva. :D
Ecco:
http://www.palit.biz/palit/vgapro.php?id=2140
http://www.gainward.com/main/vgapro.php?id=910
http://www.zotac.com/it/products/graphics-cards/geforce-700-series/gtx-770/product/gtx-770/detail/geforce-gtx-770-11/sort/product_name/order/DESC/amount/10.html
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4647#ov
La gigabyte ha la frequenza più alta quindi direi meglio quella.
a me quella che ispira di più dopo le asus è la gigabyte windforce.
http://i40.tinypic.com/24vm9f8.jpg
ma quei power requirement di 600W si riferiscono all'alimentazione?
KillTheCat
07-01-2014, 14:21
a me quella che ispira di più dopo le asus è la gigabyte windforce.
ma quei power requirement di 600W si riferiscono all'alimentazione?
Si è l'alimentazione minima richiesta, tu hai un 650w quindi ok (auguri a quelli che dicevano meglio 550w :Prrr: ). Allora prendi asus :D la differenza non è molta se non l'affidabilità nell' assistenza e il rumore, alla fine la piastra quella. Loro ci mettono un logo e il loro dissi :)
se voglio i 4gb non posso prendere la asus, quindi credo che andrò di gigabyte... anche perché alla fine ci sto con l'alimentazione.
cmq è uno stress... :muro:
KillTheCat
07-01-2014, 14:49
se voglio i 4gb non posso prendere la asus, quindi credo che andrò di gigabyte... anche perché alla fine ci sto con l'alimentazione.
cmq è uno stress... :muro:
Per i prezzi? Comunque eccola: https://www.asus.com/Graphics_Cards/GTX770DC24GD5/
Ovvio che è uno stress :D
SalsaRico
07-01-2014, 14:49
Si, quella è una h87. Se il tuo obiettivo principale è il gaming l'i5 è più indicato, mentre se il pc ti serve principalmente per fare editing l'i7 è meglio in quanto grazie all'ht dispone di quattro cores in più (4 fisici + 4 logici). Se fai un pò di tutto senza pendere da nessuna parte e magari vuoi risparmiare puoi sempre optare per un AMD FX 8 Cores, perdendo qualcosa in game ma ottenere prestazioni simili ad un i7 in ambito editing.
Credo che prima di scegliere una scheda video, bisogna vedere i programmi che vengono utilizzati per il video editing. Per esempio la Creative Suite di Adobe, fino alla versione 6, lavorava soprattutto con il CUDA che è una tecnologia monopolio nvidia. Scegliere in quel caso una scheda video AMD che preferiscono le OpenCL sarebbe un suicidio. Prima di scegliere è meglio andare nel sito del programma e vedere i requisiti del sistema a secondo della versione che si è in possesso. L'ultima versione di Adobe.....la Creative Cloud riconosce oltre al CUDA anche le OpenCL. Le schede nvidia profressionali per la grafica 3D e videoediting sono le Quadro ma sono inutili se vuoi giocare e costano una fortuna......le GTX credo che siano il miglior compromesso per fare un po di tutto la 780ti è il top ma se trovi una 770 4gb non sbaglieresti.
Infatti è questo il motivo principale per il quale prenderei la gtx 770 e non una amd.
Per i prezzi? Comunque eccola: https://www.asus.com/Graphics_Cards/GTX770DC24GD5/
Ovvio che è uno stress :D
su che store la trovo? sull'amazzone c'è solo la 2gb.
KillTheCat
07-01-2014, 15:03
su che store la trovo? sull'amazzone c'è solo la 2gb.
Il sacro Graal... :asd:
Mi domando la Asus che fine gli abbia fatto fare...
P.S. Il sacro Graal è meno raro... Anche se è uno solo... E forse non esiste...
insieme alla asus mi sono esaurito anch'io. :doh:
KillTheCat
07-01-2014, 15:12
insieme alla asus mi sono esaurito anch'io. :doh:
Se la trovo voglio essere proclamato Re d'Europa, e se Obama lo concede anche
parte di U.S.A. :D
Ti faccio sapere appena la trovo (se la trovo) ;)
ho visto che della gigabyte 770 4gb esiste una versione rev. 2. cambia qualcosa? qualcuno di voi ce l'ha?
SalsaRico
07-01-2014, 15:51
su che store la trovo? sull'amazzone c'è solo la 2gb.
Scheda Video nVidia Evga GTX 770 Classy 4GB [04G-P4-3777-KR]
Scheda Video nVidia Gigabyte GTX 770 N770OC-4GD 4GB PCI-E,2xDVI,DP,HDMI [GV-N770OC-4GD]
lo trovi su BpM potenza in inglese;)
KillTheCat
07-01-2014, 15:53
ho visto che della gigabyte 770 4gb esiste una versione rev. 2. cambia qualcosa? qualcuno di voi ce l'ha?
Da quanto leggo c'è un qualcosa in metallo invece che plastico (rev.2 metallo rev.1 plastica) e pare che utilizzi 2 pin in più: rev.2 8+8 versus rev.1 8+6
le prestazioni sono identiche ;)
p.s ho inviato una mail alla asus
KillTheCat
07-01-2014, 15:56
Scheda Video nVidia Evga GTX 770 Classy 4GB [04G-P4-3777-KR]
Scheda Video nVidia Gigabyte GTX 770 N770OC-4GD 4GB PCI-E,2xDVI,DP,HDMI [GV-N770OC-4GD]
lo trovi su BpM potenza in inglese;)
Preferisco rinunciare alla mia vita piuttosto che acquistare da quello shop ;) L'ho provato personalmente fidati... :incazzed: (con loro non con te ovvio :D)
SalsaRico
07-01-2014, 16:04
Preferisco rinunciare alla mia vita piuttosto che acquistare da quello shop ;) L'ho provato personalmente fidati... :incazzed: (con loro non con te ovvio :D)
Mi hai tagliato le gambe........Stasera avevo intenzione di fare l'ordine proprio lì e dopo la tua affermazione mi sono stoppato. Premetto che sarebbe stato la prima volta a fare acquisti in quel sito. Mi racconti cosa t'è successo? Io con l'altro sito....e-chiave mi sono sempre trovato bene ma questa volta, facendo il confronto dei prezzi e la possibilità di non pagare il corriere, ere tentato a cambiare shop!:muro:
mi sa mi sa che qui taglio la testa al toro e prendo la 780. mi odio. :muro:
KillTheCat
07-01-2014, 17:53
mi sa mi sa che qui taglio la testa al toro e prendo la 780. mi odio. :muro:
Secondo me è da prima che volevi la 780 ma non volevi ammetterlo :D
Vai di titan :D :D (scherzo ovvio)
ovvio che la volevo da prima... è che non volevo volerla. mi ero prefissato un budget preciso e come da tradizione l'ho disintegrato.
sulla chiave la asus viene 435 spedita. mi sembra un buon prezzo, inferiore anche ad amazon. ok. è inutile girarci attorno... la prendo. però non posso più permettermi il dissipatore che avevo in mente. mancano ancora mouse e tastiera. mi sa che rinuncio anche al ssd.
qual è il dissipatore che offre il miglior rapporto qualità-prezzo? L'Hyper 412S a 33 euro sull'amazzone?
mi odio. :doh:
ps. non pronunciare mai più la parola titan!!
KillTheCat
07-01-2014, 18:11
ovvio che la volevo da prima... è che non volevo volerla. mi ero prefissato un budget preciso e come da tradizione l'ho disintegrato.
sulla chiave la asus viene 435 spedita. mi sembra un buon prezzo, inferiore anche ad amazon. ok. è inutile girarci attorno... la prendo. però non posso più permettermi il dissipatore che avevo in mente. mancano ancora mouse e tastiera. mi sa che rinuncio anche al ssd.
qual è il dissipatore che offre il miglior rapporto qualità-prezzo? L'Hyper 412S a 33 euro sull'amazzone?
mi odio. :doh:
ps. non pronunciare mai più la parola titan!!
4gb? Immaginavo :D io faccio lo stesso ;) Nel campo dissipatori non saprei che dirti, comunque:
http://cdn.itproportal.com/photos/Nvidia_Geforce_quad_sli_card_contentfullwidth.jpg :Prrr:
Si è l'alimentazione minima richiesta, tu hai un 650w quindi ok (auguri a quelli che dicevano meglio 550w :Prrr: ). Allora prendi asus :D la differenza non è molta se non l'affidabilità nell' assistenza e il rumore, alla fine la piastra quella. Loro ci mettono un logo e il loro dissi :)
Il problema è che con 600W comprendono dal Seasonic platinum alla cinesata da 30€.
E c'è molta differenza, per quello scrivono 600W.
La realtà è che una GTX 770 tira a CARICO 100% circa 240W... il resto del sistema ESAGERA tira altri 150W al 100% = 400W totali a monte dell'alimentatore (NB: a valle sono 360W, considerando un rendimento del 90%)... Ora, un XFX da 450W fa oltre 400W sulla +12.
Se volete mettere un 650W mettetelo, già un 550W è BEN OLTRE quello che serve.
ma l'Hyper TX3 EVO fa tanto schifo?
KillTheCat
07-01-2014, 18:47
Il problema è che con 600W comprendono dal Seasonic platinum alla cinesata da 30€.
E c'è molta differenza, per quello scrivono 600W.
La realtà è che una GTX 770 tira a CARICO 100% circa 240W... il resto del sistema ESAGERA tira altri 150W al 100% = 400W totali a monte dell'alimentatore (NB: a valle sono 360W, considerando un rendimento del 90%)... Ora, un XFX da 450W fa oltre 400W sulla +12.
Se volete mettere un 650W mettetelo, già un 550W è BEN OLTRE quello che serve.
Va bene il 650w, gli venisse davvero in mente uno sli di titan :D
arrivata. bellissima. :D
domani finisco di assemblare... poi magari posto qualche bench.
http://i41.tinypic.com/10prajd.jpg
KillTheCat
14-01-2014, 16:03
arrivata. bellissima. :D
domani finisco di assemblare... poi magari posto qualche bench.
http://i41.tinypic.com/10prajd.jpg
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Attendiamo con ansia :D
Tutto fatto!! :)
Vorrei postare qualche test... mi consigliate un buon software per benchmark e una utility per monitorare temperature varie?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.