View Full Version : Access point o extender ?
Ed_Bunker
30-12-2013, 11:57
Avrei bisogno di aumentare la portata del segnale wifi o comunque riuscire a connettermi anche dalla dependance che si trova ad una 50ina di metri di distanza dal modem router (dlink 2640).
Dalla dependance passa il cavo telefonico quindi potrei eventualmente installare una presa telefonica a parete.
Come consigliate di procedere per avere la possibilità di portare un buon segnale anche in questo luogo (dove solitamente il segnale wifi è assente o al più molto scarso ?
Visto che il locale è piccolo e non ho bisogno per forza del segnale wifi potrei effettuare anche connettermi tramite cavo lan.
sfrutta il corrugato dove passa il cavo telefonico per portare un cavo di rete, e' la soluzione migliore
Valerio5000
30-12-2013, 19:49
sfrutta il corrugato dove passa il cavo telefonico per portare un cavo di rete, e' la soluzione migliore
esatto a cui poi colleghi, se vuoi la rete wifi un access point e basta ;)
Ah, qui san80d mi capirà, se vai per mettere il cavo, vai con cavo UTP cat5e :O :D :D
Ah, qui san80d mi capirà, se vai per mettere il cavo, vai con cavo UTP cat5e :O :D :D
assolutamente :)
Ed_Bunker
31-12-2013, 08:29
Sapete dirmi dove possa trovare una buona "guida" su come poter cablare la rete effettuando tutto il necessario per allacciare correttamente questo cavo utp e quindi "terminare" quest'ultimo su una presa a muro rj45 ?
Sapete dirmi dove possa trovare una buona "guida" su come poter cablare la rete effettuando tutto il necessario per allacciare correttamente questo cavo utp e quindi "terminare" quest'ultimo su una presa a muro rj45 ?
una guida completa non saprei indicartela, pero' "googolando" un po' trovi bene o male molte informazioni... altrimenti ci siamo noi :)
Ed_Bunker
31-12-2013, 10:40
Vedete un attimo se questa (http://www.swisscom.ch/content/dam/swisscom/it/res/festnetz/la-rete/homenetworking-guideline_it.pdf) possa andar bene... non vorrei rischiare di far fesserie.
Vedete un attimo se questa (http://www.swisscom.ch/content/dam/swisscom/it/res/festnetz/la-rete/homenetworking-guideline_it.pdf) possa andar bene... non vorrei rischiare di far fesserie.
non ti complicare la vita, stendi un cavo tra la casa (dove hai il router) e la dependance e ai capi del cavo metti delle prese rj45... come se stessi stendendo un normale cavo elettrico
Ed_Bunker
31-12-2013, 10:59
non ti complicare la vita, stendi un cavo tra la casa (dove hai il router) e la dependance e ai capi del cavo metti delle prese rj45... come se stessi stendendo un normale cavo elettrico
Invece di partire dal router ed arrivare sino alla dependance non è possibile allacciarmi direttamente "a monte" al cavo telefonico (effettuando una sorta di sdoppiamento) in modo che da questo cavo abbia adesso due punti di accesso "distinti" ?
Ed_Bunker
01-01-2014, 16:58
Oltre alla questione di cui sopra... potrei eventualmente utilizzare degli "homeplug" (2) che utilizzino la rete elettrica per portare la connessione adsl dal router alla dependance ?
si certo, puoi utilizzare le powerline
Ed_Bunker
01-01-2014, 17:50
Grazie al ca...
:D :D
Tra le due soluzioni... ovvero creare una presa rj45 a muro partendo (sdoppiando ?) il cavo telefonico che parte dalla centralina e utilizzare 2 powerline quale risulta essere una soluzione "migliore" affinchè possa ridurre al minimo le interferenze ed avere il segnale quanto più pulito possibile ?
;)
Tra le due soluzioni... ovvero creare una presa rj45 a muro partendo (sdoppiando ?) il cavo telefonico che parte dalla centralina e utilizzare 2 powerline quale risulta essere una soluzione "migliore" affinchè possa ridurre al minimo le interferenze ed avere il segnale quanto più pulito possibile ?
;)
nessuna delle due, io porterei un cavo ethernet
Dumah Brazorf
01-01-2014, 20:04
Invece di partire dal router ed arrivare sino alla dependance non è possibile allacciarmi direttamente "a monte" al cavo telefonico (effettuando una sorta di sdoppiamento) in modo che da questo cavo abbia adesso due punti di accesso "distinti" ?
Se anche derivi una presa telefonica non puoi avere due modem adsl sulla stessa linea.
Ed_Bunker
02-01-2014, 08:11
nessuna delle due, io porterei un cavo ethernet
Portare un cavo ethernet da dove ?
In uscita dal router in modo da connettermi via "cavo" nelle dependance e tramite wifi laddove arriva il segnale del modem/router ?
Portare un cavo ethernet da dove ?
In uscita dal router in modo da connettermi via "cavo" nelle dependance e tramite wifi laddove arriva il segnale del modem/router ?
esatto, stendi un cavo da casa alla dependance (con agli estremi due prese a muro rj45) in casa lo colleghi al router e nella dependance gli monti quello che vuoi (access point, router, switch, niente, etc.)
Ed_Bunker
02-01-2014, 10:49
esatto, stendi un cavo da casa alla dependance (con agli estremi due prese a muro rj45) in casa lo colleghi al router e nella dependance gli monti quello che vuoi (access point, router, switch, niente, etc.)
Porca cippa... questa è la soluzione immediata che avrei voluto evitare visto che mi toccherebbe stendere un filo lungo come la fame... senza considerare che dovrei attraversare il giardino che separa la casa dalla casetta in cui voglio portare la connettività.
Utilizzare degli homeplug presenta dei problemi ?
Sdoppiare il cavo telefonico, creare una presa telefonica ed utilizzare un access point non sarebbe cosa fattibile ?
Porca cippa... questa è la soluzione immediata che avrei voluto evitare visto che mi toccherebbe stendere un filo lungo come la fame... senza considerare che dovrei attraversare il giardino che separa la casa dalla casetta in cui voglio portare la connettività.
visto che ti arriva il cavo telefonico, usa quel corrugato/canalina per portarci anche il cavo lan
Utilizzare degli homeplug presenta dei problemi ?
la bontà o meno delle powerline dipende tutto dall'impianto elettrico, se e' sotto un unico contatore e se l'impianto elettrico e' a posto non ci sono problemi
Ed_Bunker
02-01-2014, 11:04
visto che ti arriva il cavo telefonico, usa quel corrugato/canalina per portarci anche il cavo lan
Intendi quindi utilizzare la stessa canalina che porta il cavo telefonico all'interno dell'abitazione principale, facendo quindi passare il cavo dal LAN (dal modem router) in "direzione inversa" rispetto al cavo telefonico ?
la bontà o meno delle powerline dipende tutto dall'impianto elettrico, se e' sotto un unico contatore e se l'impianto elettrico e' a posto non ci sono problemi
Rispetto all'alternativa di cui sopra, assumento un impianto elettrivo ok, non vi è rischio di maggior probabilità di disturbi e/o interferenze ?
Intendi quindi utilizzare la stessa canalina che porta il cavo telefonico all'interno dell'abitazione principale, facendo quindi passare il cavo dal LAN (dal modem router) in "direzione inversa" rispetto al cavo telefonico ?
non so cosa intendi per "direzione inversa" comunque si, utilizzi la stessa canalina
Rispetto all'alternativa di cui sopra, assumento un impianto elettrivo ok, non vi è rischio di maggior probabilità di disturbi e/o interferenze ?
no, non direi
Ed_Bunker
02-01-2014, 17:09
Son ca... voli amari.
L'impianto elettrico della casina è isolato rispetto a quello dell'abitazione principale.
La canalina che porta il cavo telefonico è murata e neppure so da dove cippa sia stata fatta passare (neppure trovo a giro le "scatolette" bianche).
A 'sto punto mi sa che il solo tentativo che posso fare è quello di impiegare un extender, magari mettendolo esternamente all'abitazione principale (Di fronte all'ingresso della casina), in modo che il segnale amplificato sia a questo punto non soggetto ad ulteriori attenuazioni.
La canalina che porta il cavo telefonico è murata e neppure so da dove cippa sia stata fatta passare (neppure trovo a giro le "scatolette" bianche).
poco importa se non sai da dove passa, lo infili da una scatoletta e aspetti che esca dall'altra :)
Ed_Bunker
02-01-2014, 18:25
poco importa se non sai da dove passa, lo infili da una scatoletta e aspetti che esca dall'altra :)
Si potrebbe fare... se ti garba l'idea di ritrovarmi a fine 2014 che ancora lo attendo all'uscita.
:doh:
Non ho idea del percorso che faccia il cavo dal momento in cui entra nell'abitazione al momento in cui spunta fuori in prossimità della presa.
Sto a vedè di capir meglio da dove (e come) lo abbiano fatto passare...
:)
Sto a vedè di capir meglio da dove (e come) lo abbiano fatto passare...
:)
cerca di capirlo perche' hai la fortuna di avere già il corrugato predisposto e sarebbe un peccato non sfruttarne l'occasione
Ed_Bunker
03-01-2014, 08:11
cerca di capirlo perche' hai la fortuna di avere già il corrugato predisposto e sarebbe un peccato non sfruttarne l'occasione
Corrugato predisposto per cosa ?
Sarei tentato anche ad andare per "tentativo" ovvero infilare e spingere aspettando il filo all'uscita ma la "canalina" sarà sicuramente molto stretta e dubito seriamente di poterla utilizzare a questo modo.
Corrugato predisposto per cosa ?
il corrugato dove passa il cavo telefonico
Sarei tentato anche ad andare per "tentativo" ovvero infilare e spingere aspettando il filo all'uscita
e' quello che ipotizzavo io, magari se riesci a farti prestare una sonda/tiracavi
ma la "canalina" sarà sicuramente molto stretta e dubito seriamente di poterla utilizzare a questo modo.
questo puoi già valutarlo aprendo la cassetta a muro
Dumah Brazorf
03-01-2014, 10:57
Beh puoi sempre usare il cavo esistente come sondino per tirare dentro il cavo di rete più un terzo che farà da sondino per ritirare indietro il primo. Male che vada dovrai chiamare l'elettricista.
silver57
03-01-2014, 11:15
Beh puoi sempre usare il cavo esistente come sondino per tirare dentro il cavo di rete più un terzo che farà da sondino per ritirare indietro il primo. Male che vada dovrai chiamare l'elettricista.
Suggerisco di verificare la scorrevolezza del cavo nel corrugato prima di fare qualunque altro tentativo. Se il cavo esistente scorre male eviterei di estrarlo.
Ed_Bunker
03-01-2014, 11:22
Prima di tentare eventualmente a portare il cavo... credete che anche cambiando modem non riuscirei a portare un segnale decente, considerando che al momento il segnale arriva (un pò scarsino) all'entrata della casina, con un datato dlink 2640b ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.