View Full Version : Sony Xperia Z1f vende più di iPhone 5S nell'unico mercato in cui è proposto
Redazione di Hardware Upg
30-12-2013, 09:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/sony-xperia-z1f-vende-piu-di-iphone-5s-nell-unico-mercato-in-cui-e-proposto_50312.html
Sony Xperia Z1f, versione mini dello Z1 con hardware da top di gamma, ha superato iPhone 5S nelle vendite della scorsa settimana
Click sul link per visualizzare la notizia.
Perché non lo vendono pure fuori dal giappone allora? Penso che tanta gente sarebbe ben contenta di avere un'alternativa ao PadellaPhone che invadono negozi e centri commerciali. Di fatto a parte qualche modello piuttosto modesto se uno vuole un top di gamma di dimensioni ragionevoli c'é solo l'iphone.
Portocala
30-12-2013, 10:12
Sui Sony dopo 12 mesi qualcuno riceve aggiornamenti? Il mio ex Xperia non ha mai ricevuto un corno.
[K]iT[o]
30-12-2013, 10:34
Ovvio che vende tanto, ha il format factor migliore, S2 insegna. FullHD e schermi enormi non solo servono poco ma diventano perfino molesti a molti.
s0nnyd3marco
30-12-2013, 10:44
Sui Sony dopo 12 mesi qualcuno riceve aggiornamenti? Il mio ex Xperia non ha mai ricevuto un corno.
Il mio xperia p ha ricevuto tre aggiornamenti (2.3 -> 4.0 -> 4.1).
bigshaft
30-12-2013, 10:44
Appunto per questo acquistai uno Xiaomi Mi2s, ne sono estremamente soddisfatto, 4.3 pollici ma con un hardware da fiocchi da far impallidire terminali più blasonati
davidoff70
30-12-2013, 10:51
iT[o];40494603']Ovvio che vende tanto, ha il format factor migliore, S2 insegna. FullHD e schermi enormi non solo servono poco ma diventano perfino molesti a molti.
Mi sembra un' eccezione e bisogna vedere se dura, per ora gli schermi intorno ai 5" la fanno da padrone e un motivo ci sarà... per ora la gente li preferiscie, magari ci sarà un'inversione di tendenza, in fondo anni fa c'era la lotta a chi faceva il cell più tascabile ma non c'era internet e le app, insomma era un uso solo telefonico.
Mi sembra un' eccezione e bisogna vedere se dura, per ora gli schermi intorno ai 5" la fanno da padrone e un motivo ci sarà... per ora la gente li preferiscie, magari ci sarà un'inversione di tendenza, in fondo anni fa c'era la lotta a chi faceva il cell più tascabile ma non c'era internet e le app, insomma era un uso solo telefonico.
Non credo che la maggiornza li preferisca, semplicemente la gente compra quello che propone il mercato. Se Samsung si mette a fare 10 smartphone tutti intorno ai 5" é ovvio che si vendono di piu' quei formati. Cito Samsung perché saranno loro l'80% delle vendite android. I display piu' "piccoli" ormai vengono usati per fare terminali piu' modesti che spesso vengono abbandonati a se stessi, giustamente se uno spende i soldi oltre all'hardware vuole pure un pordotto che sia un minimo supportato con gli aggiornamenti.
La prova che molti, non so quanti, non vogliono quelle padelle da 5" é il numero di iphone che si vendono ed ora lo conferma pure questo Sony.
Se sarà un'eccezione é molto probabile, ma no é di certo perché le gente preferisce le padelle a priori.
davidoff70
30-12-2013, 11:11
Non credo che la maggiornza li preferisca, semplicemente la gente compra quello che propone il mercato. Se Samsung si mette a fare 10 smartphone tutti intorno ai 5" é ovvio che si vendono di piu' quei formati. Cito Samsung perché saranno loro l'80% delle vendite android. I display piu' "piccoli" ormai vengono usati per fare terminali piu' modesti che spesso vengono abbandonati a se stessi, giustamente se uno spende i soldi oltre all'hardware vuole pure un pordotto che sia un minimo supportato con gli aggiornamenti.
La prova che molti, non so quanti, non vogliono quelle padelle da 5" é il numero di iphone che si vendono ed ora lo conferma pure questo Sony.
Se sarà un'eccezione é molto probabile, ma no é di certo perché le gente preferisce le padelle a priori.
Di iPhone se ne sono sempre venduti anche quando anche gli Android avevano schermi simili come dimensioni, poi si vede la tendenza a preferire schermi più grandi anche per il successo che stanno ottenendo i phablet in particolare il Note, per l' hardware inferiore dei vari modelli "mini" la gente non sa nemmeno che differenza ci sia.
Posso anche dirti di persone che han abbandonato iPhone perchè ha lo schermo troppo piccolo.
Ovvio che non tutti preferiscono schermi grossi ma per ora questa è la preferenza.
ndwolfwood
30-12-2013, 11:22
Non è un eccezione ne una questione di maggioranza o di cambiamento nei gusti.
Esiste semplicemente un mercato per modelli da 4~4,5" con hardware top che fino ad ora era poco sfruttato se non da Apple.
Di iPhone se ne sono sempre venduti anche quando anche gli Android avevano schermi simili come dimensioni, poi si vede la tendenza a preferire schermi più grandi anche per il successo che stanno ottenendo i phablet in particolare il Note, per l' hardware inferiore dei vari modelli "mini" la gente non sa nemmeno che differenza ci sia.
Posso anche dirti di persone che han abbandonato iPhone perchè ha lo schermo troppo piccolo.
Ovvio che non tutti preferiscono schermi grossi ma per ora questa è la preferenza.
Comunque é sbagliato anche parlare di dimensioni del display, bisognerebbe parlare di ingombri o di dimensioni dello smartphone in senso assoluto. Io conosco tante persone ad esempio che se devono cambiare si riprendono l'iphone anche perché trovano i vari top di gamma troppo grossi, ma se domani apple tirasse fuori un 4.5" grande come il 5S non é che gli farebbe schifo perché lo schermo é troppo grande.
Il successo del note io non lo vedo, prendo la metro tutte le mattine e di quegli affari ne vedo veramente molto pochi e di certo non passano inosservati :asd:
In realtà conta anche la dimensione dello schermo, perchè devi arrivare con il dito per tutta la sua superficie. Pur mantenendo la stessa dimensione del telefono, un display da 4,5" potrebbe risultate più difficile da coprire con il dito.
Comunque concordo con chi dice che la dimensione dei display è "cresciuta" perchè il mercato tirava da quella parte. C'è sempre qualcuno che preferisce le dimensione compatte (e qui sul forum ce ne sono vari esempi), ma la massa vuole display grandi.
iPhone è un discorso a parte, la maggior parte dell'utenza Apple lo prende perchè vuole un iphone, non perchè è piccolo.
NickNaylor
30-12-2013, 12:46
la dimensione é cresciuta perché i produttori non hanno un minimo di sale in zucca ad oggi. a loro frega solamente piazzarne tanti e di come ci si trova il cliente al di fuori del centro commerciale se ne sbattono altamente. i laptop son sempre più piccoli perché ti sembrano più carini messi lì, ma oggi di gente che ha necessità di portarselo dietro se ne vede sempre meno visti i dispositivi mobili ( cioé, se io vendessi portatili oggi farei una linea di grandi dimensioni come c'era 5 anni fa, si sono estinti pure i 17..) che senso ha?? avere un portatile da 13 solo per l'uso domestico io proprio non lo capisco. il glossy é stata la stessa cosa, era più bello da vedere in esposizione e quindi tutti giù con questo...
i cellulari li vendono come le tv, entri e un 32 pollici ti sembra una pulce rispetto a quelle me mettono in esposizione. se ti piazzano tutti tel con display sempre più grande ti sembra lì in confronto a tutti gli altri di comprare meglio se é più grosso ma o si accordano con le case di moda per far tornare i pantaloni alla rapper e tasche enormi oppure diventa una croce portarsi in giro i mostri di oggi dai. la prova che un buon telefono piccolo ha successo è che la gente dopo essersi fatta fregare una volta non ci casca più.. se sony mette sul nostro mercato un prodotto del genere avrà successo anche qui, tranquilli.
DarKilleR
30-12-2013, 13:03
Io ho un Galaxy Nexus 4.65" e PER ME forse è veramente il limite superiore che può raggiungere un cellulare.
Forse un 4" è l'ideale...alla mia ragazza ho comprato un nuovo Galaxy Ace 3 LTE (che prestazionalmente è superiore al mio Gnex in molti frangenti soprattutto grafici).
Naturalmente con il cellulare non ci gioco, ma uso le possibilità di comunicazione a 360°, da messaggistica a skype, 6 email e anche amministrazione di server di emergenza.
In realtà conta anche la dimensione dello schermo, perchè devi arrivare con il dito per tutta la sua superficie. Pur mantenendo la stessa dimensione del telefono, un display da 4,5" potrebbe risultate più difficile da coprire con il dito.
Comunque concordo con chi dice che la dimensione dei display è "cresciuta" perchè il mercato tirava da quella parte. C'è sempre qualcuno che preferisce le dimensione compatte (e qui sul forum ce ne sono vari esempi), ma la massa vuole display grandi.
iPhone è un discorso a parte, la maggior parte dell'utenza Apple lo prende perchè vuole un iphone, non perchè è piccolo.
Il bello è che z1f è più grande di iphone.
Donbabbeo
30-12-2013, 13:13
Il bello è che z1f è più grande di iphone.
Più grande ma comunque comparabile, c'è pure la foto nell'articolo e le dimensioni sono pressochè le stesse.
Comunque CVD, è una vita che si sostiene che il mercato dei mini top gamma è una miniera d'oro non sfruttata, ora spero che altri seguano l'esempio.
Comunque, è una vita che si sostiene che il mercato dei mini top gamma è una miniera d'oro non sfruttata, ora spero che altri seguano l'esempio.
Io sono d'accordo con te! E conosco tantissimi che odiano questi telefoni grandi. Ma non è vero che non ci sono modelli di quella fascia! In realtà mancano solo i top! Sia l'LG che la SONY producono modelli di circa 65mm di larghezza (non parlo di pollici perchè come è stato già detto sono relativi), ad esempio il SONY Xperia M e l'LG Optimus L7 II! Il problema è che sono terminali non ottimi che comunque hanno un prezzo di 300 euro.
Però voglio far notare che ultimamente altre aziende hanno preso la palla al balzo! Ad esempio c'è lo Huawei Y300 (64mm) che come componenti è come l'S2 e costa 90 euro, il Motorola Moto G (66mm) che è come l'S3 e costa 200 euro! Cioè le alternative già ci sono!!!
Forse la verità è che la Samsung detta troppo la moda del momento...
la dimensione é cresciuta perché i produttori non hanno un minimo di sale in zucca ad oggi.
E chiamali scemi! :p
Loro devono vendere... se il mercato va in quella direzione, mi pare ovvio che la seguano. Non devono certo fare una lotta di principio, devono fare dei prodotti che vendono e possibilmente fidelizzino il cliente.
Comunque non sono d'accordo con il ragionamento. A mio parere lo schermo di grandi dimensioni rende il dispositivo molto più adatto ad usufruire di buona parte dei contenuti disponibili, dalla navigazione internet, al materiale video, ai documenti.
Il "prezzo" che paghi è un ingombro maggiore, e qui sta a chi compra decidere quali delle due cose preferisce. Io preferisco decisamente la prima, dato che giro sempre con la tracolla e non ho mai usato un telefono con una mano in vita mia (oltretutto, se l'interfaccia è ben fatta, puoi benissimo usare con una mano anche un terminale con display grande. )
Il bello è che z1f è più grande di iphone.
Beh, del resto ha anche uno schermo più grande.
Comunque dalla foto appare abbastanza chiaro come le dimensioni siano molto simili.
Comunque CVD, è una vita che si sostiene che il mercato dei mini top gamma è una miniera d'oro non sfruttata, ora spero che altri seguano l'esempio.
Sicuramente ha i suoi sostenitori, e secondo me è un buon mercato fino a quando non diventa affollata.
Oggi c'è solo lo z1 mini, quindi tutti comprano quello e lo si vende bene. Se tutti producessero un top di gamma in questa fascia, ho idea che questo mercato risulterebbe troppo stretto.
Però voglio far notare che ultimamente altre aziende hanno preso la palla al balzo! Ad esempio c'è lo Huawei Y300 (64mm) che come componenti è come l'S2 e costa 90 euro, il Motorola Moto G (66mm) che è come l'S3 e costa 200 euro! Cioè le alternative già ci sono!!!
Forse la verità è che la Samsung detta troppo la moda del momento...
Che Samsung venda perchè conosciuto e "rassicurante" per l'utente medio è sicuramente vero, ma non è solo questo il punto.
Guarda gli esempi che hai fatto:
- y300 ed S2: il Samsung ha il doppio della ram, e in questa fascia fa una differenza enorme, i terminali con 512 di ram arrancano. Certo, il prezzo è parecchio allettante, e fa molto meglio dei samsunghini inutili di pari prezzo.
- Moto g ed S3: il primo è venduto con tagli piccoli di memoria e non è espandibile. I Samsung non si fanno mancare nulla, dall'espansione di memoria, all'OTG, ecc... Questo per molti fa la differenza. In quella fascia il best buy secondo me è lo Huawei G700, che si trovava a 200 euro in offerta prima di Natale.
Che Samsung venda perchè conosciuto e "rassicurante" per l'utente medio è sicuramente vero, ma non è solo questo il punto.
Guarda gli esempi che hai fatto:
- y300 ed S2: il Samsung ha il doppio della ram, e in questa fascia fa una differenza enorme, i terminali con 512 di ram arrancano. Certo, il prezzo è parecchio allettante, e fa molto meglio dei samsunghini inutili di pari prezzo.
- Moto g ed S3: il primo è venduto con tagli piccoli di memoria e non è espandibile. I Samsung non si fanno mancare nulla, dall'espansione di memoria, all'OTG, ecc... Questo per molti fa la differenza. In quella fascia il best buy secondo me è lo Huawei G700, che si trovava a 200 euro in offerta prima di Natale.
Sinceramente non pensavo che questa differenza di RAM potesse creare delle differenze notevoli... Comunque il g700 non è paragonabile al moto g in quanto è ben più grande (73mm)...
- Moto g ed S3: il primo è venduto con tagli piccoli di memoria e non è espandibile. I Samsung non si fanno mancare nulla, dall'espansione di memoria, all'OTG, ecc...
hai fatto un esempio poco felice, il Moto G da 16GB si trova a poco meno di 200 euro, nessuno smartphone android si accivina a questo rapporto prezzo/prestazioni, nemmeno le cinesate. L'unica carenza che ha il moto G semmai é la mancanza di suporto alle reti 4G ed una fotocamera piuttosto modesta, per il resto é un best buy sotto tutti i punti di vista.
Samsung puo' infilarci quello che vuole nei suoi smartphone, finché non impareranno a scrivere il codice faranno sempre dei terminali mediocri che pero' venderanno comunque grazie al loro marketing assillante
Fightman
30-12-2013, 17:57
sinceramente nn prenderei nessuno dei due,prezzi esagerati ed ingiustificati per apple,i sony nn mi convincono,l'estetica mi dice poco.
cmq la dimensione ideale , per apprezzare al meglio i contenuti,è un 4.5 - 4.7 di schermo.i 4" son troppo piccoli ormai,mentre oltre i 5" comincia a diventare un padellone imho, se parliamo di smartphone.ma come sempre son le mode e le vendite che dettano legge.
TheUnforgivin'WithinTemptation
30-12-2013, 18:09
non so se le altre marche facciano meglio o peggio di Sony..., ma SONY...superati 12 , 16 mesi..., CHIUDE DEFINITIVAMENTE GLI AGGIORNAMENTI UFFICIALI...
un esempio: io , detentrice di un XPERIA P...( nato con ginger bread 3.6)..., sono passata a ICS 4.0, e dopo jelly beam 4.1...
FINE..., non riceverò KIT KAT......
la cosa fastidiosa è doversi imbarcare in sbloccaggi del boot loader, cynamogen vari...con il rischio che alcune funzioni native non funzionino...(il bravia engine sui telefoni sbloccati..per esempio NON FUNZIONA...)
Althotas
30-12-2013, 18:36
A memoria, il mini con le dimensioni più contenute al momento, è il samsung S4 mini (si trova anche in versione dual-sim, di importazione parallela), che ha display da 4.3" e misura 124.6x61.3x8.94 mm e pesa solo 108 grammi. Quello è veramente un ottimo (e raro, purtroppo) esempio di ingegnerizzazione. Anche se non ha caratteristiche da top di gamma, le prestazioni sono più che sufficienti per accontentare qualunque utente normale.
Donbabbeo
30-12-2013, 19:14
A memoria, il mini con le dimensioni più contenute al momento, è il samsung S4 mini (si trova anche in versione dual-sim, di importazione parallela), che ha display da 4.3" e misura 124.6x61.3x8.94 mm e pesa solo 108 grammi. Quello è veramente un ottimo (e raro, purtroppo) esempio di ingegnerizzazione. Anche se non ha caratteristiche da top di gamma, le prestazioni sono più che sufficienti per accontentare qualunque utente normale.
La differenza fondamentale è che lo Z1f è il primo ad avere componentistica top gamma, Moto G e compagnia bella citati finora hanno ottime capacità in rapporto qualità prezzo e non è discutibile, ma questo ha il miglior hardware possibile attualmente sul mercato.
maumau138
30-12-2013, 21:34
Notizia che dice poco. Il Giappone è un mercato molto particolare, sia per numeri che per distribuzione. Quindi non mi stupisco che un telefono Sony (anche se nuovo) abbia superato le vendite di iPhone.
maumau138
30-12-2013, 21:35
non so se le altre marche facciano meglio o peggio di Sony..., ma SONY...superati 12 , 16 mesi..., CHIUDE DEFINITIVAMENTE GLI AGGIORNAMENTI UFFICIALI...
un esempio: io , detentrice di un XPERIA P...( nato con ginger bread 3.6)..., sono passata a ICS 4.0, e dopo jelly beam 4.1...
FINE..., non riceverò KIT KAT......
la cosa fastidiosa è doversi imbarcare in sbloccaggi del boot loader, cynamogen vari...con il rischio che alcune funzioni native non funzionino...(il bravia engine sui telefoni sbloccati..per esempio NON FUNZIONA...)
Ormai conta poco, la maggior parte delle funzioni vengono introdotte tramite GooglePlayServices, sono poche le funzioni introdotte con le major release e soprattutto sempre più marginali.
Mi sembra un' eccezione e bisogna vedere se dura, per ora gli schermi intorno ai 5" la fanno da padrone e un motivo ci sarà... per ora la gente li preferiscie, magari ci sarà un'inversione di tendenza, in fondo anni fa c'era la lotta a chi faceva il cell più tascabile ma non c'era internet e le app, insomma era un uso solo telefonico.
Veramente da padrone lo fa uno schermo da 4" con la mela dietro, ed appunto: un motivo ci sarà.
Questa è la dimostrazione di come se la concorrenza offrisse HW al top su un form factor in cui finora c'è riuscita SOLO Apple allora potrebbe considerarsi vera concorrenza.
A me questo Z1F ha interessato molto fin dai primi rumors. Non mi piace molto a livello di design però.
Bordi brutti, tasti all'interno del display che lo spostano verso l'alto perdendo l'equilibrio simmetrico che dovrebbe esserci. Se fosse più curato sul primo particolare e coi tasti di fianco alla scritta Sony venderebbe camionate anche qui.
TheUnforgivin'WithinTemptation
30-12-2013, 22:21
Ormai conta poco, la maggior parte delle funzioni vengono introdotte tramite GooglePlayServices, sono poche le funzioni introdotte con le major release e soprattutto sempre più marginali.
ah grazie mille! nella mia testa si era instaurato il fatto le TUTTE LE APPS future sul Google play richiedessero KIT KAT...
qiplayer
31-12-2013, 12:24
Finalmente uno smartphone top che sta in mano. Peccato scoprirlo solo ora, aspetto la consegna del 5s
pippajap
31-12-2013, 12:42
Notizia che dice poco. Il Giappone è un mercato molto particolare, sia per numeri che per distribuzione. Quindi non mi stupisco che un telefono Sony (anche se nuovo) abbia superato le vendite di iPhone.
invece io direi che è una notizia eclatante tenuto conto che il mercato giapponese è molto influenzato dalla moda e che apple, in Giappone, piazza stabilmente 8/9 suoi prodotti nella top 10 delle vendite e che, nella settimana dal 29/10 e il 04/11, addirittura 10 su 10 erano terminali della mela mozzicata (fonte macitynet (http://www.macitynet.it/liphone-occupa-le-prime-10-posizioni-nella-classifica-diventida-smartphone-in-giappone/)).
Comunque, tanto per farsi un idea, questa è la classifica aggiornata di bcnranking.jp (http://bcnranking.jp/category/subcategory_0010.html) in cui, dal 23 al 29/12 ci sono 8 terminali apple e 2 (dicansi due) sony.
hai fatto un esempio poco felice, il Moto G da 16GB si trova a poco meno di 200 euro, nessuno smartphone android si accivina a questo rapporto prezzo/prestazioni, nemmeno le cinesate. L'unica carenza che ha il moto G semmai é la mancanza di suporto alle reti 4G ed una fotocamera piuttosto modesta, per il resto é un best buy sotto tutti i punti di vista.
Samsung puo' infilarci quello che vuole nei suoi smartphone, finché non impareranno a scrivere il codice faranno sempre dei terminali mediocri che pero' venderanno comunque grazie al loro marketing assillante
Non sono affatto d'accordo.
Se 8 GB sono pochissimo, 16GB sono ancora pochi. Se i tagli fossero stati 16 e 32 GB sarebbe stato un altro discorso.
La mancanza di espandibilità di memoria, con tagli così piccoli, è secondo me uno dei maggiori motivi di obsolescenza di questi terminali.
I difetti del Moto G sono apparsi chiaramente quando è uscita la notizia della sua presentazione, e francamente per me è un telefono poco appetibile.
Tornando alle alternative, il G700 che nominavo prima ha 2GB di RAM, schermo IPS HD, memoria espandibile, e si trovava a 200 euro. A mio parere è il Motorola a doverlo rincorrere.
I Samsung sono sovraprezzati e nella mie esperienza hanno un pessimo post vendita. Non li prenderei certo come esempi.
Però hanno il vantaggio di essere molto diffusi, e questo è positivo per un sistema operativo open su cui lavora una community che può fornirti quello che la samsung non ti da dal lato software.
Sinceramente non pensavo che questa differenza di RAM potesse creare delle differenze notevoli... Comunque il g700 non è paragonabile al moto g in quanto è ben più grande (73mm)...
Le crea eccome, ormai comprare un Android con meno di 1GB di ram è masochismo.
Il G700 ha molti aspetti in comune con il Moto G, francamente i millimetri di larghezza mi interessano relativamente. Entro certi limiti ovviamente.
non so se le altre marche facciano meglio o peggio di Sony..., ma SONY...superati 12 , 16 mesi..., CHIUDE DEFINITIVAMENTE GLI AGGIORNAMENTI UFFICIALI...
E magari fossero 16 mesi per tutti.
Pensa che Google ha tagliato il supporto del GNexus perchè erano passati i 18 mesi. E se lo fa Google con il telefono Android per antonomasia...
Sony aveva cominciato a comportarsi ottimamente con la Gamma 2011 (aggiornando praticamente tutta la gamma a ICS), ma poi gli aggiornamenti sono risultati pessimi. Non ha ulteriormente aggiornato ne cercato di sistemare i problemi. Con la gamma 2012 si è comportata peggio.
Mah... puntavo molto su Sony e mi ha deluso.
Unica cosa positiva, è che collabora con quelli della cyano, il che significa che dove finisce il loro supporto puoi sempre avere qualcosa di non ufficiale di buona qualità.
Veramente da padrone lo fa uno schermo da 4" con la mela dietro, ed appunto: un motivo ci sarà.
Si, il motivo è proprio la Mela dietro: chi vuole un iPhone prende quello, e molti lo farebbero anche se avesse lo schermo più grande.
Io rimango convinto che la maggior parte degli acquirenti voglia schermi grandi, poi certo, ci sarà anche chi li vuole di dimensioni più contenute, ma sono meno, e per questo il mercato punta verso schermi più grandi.
Althotas
01-01-2014, 18:33
Non sono affatto d'accordo.
Se 8 GB sono pochissimo, 16GB sono ancora pochi. Se i tagli fossero stati 16 e 32 GB sarebbe stato un altro discorso.
Tanti o pochi dipende sempre dall'utilizzo che uno ne fa, non credi? :)
Ad ogni buon conto, questo è un thread interessante: http://www.androidiani.com/forum/motorola-moto-g/363217-info-moto-g-guida-smontaggio-e-sostituzione-microsd-e-batteria.html
chi vuole si prenda pure il mio Z, appena esce questo z1f me lo prendo in ogni caso.
Si, il motivo è proprio la Mela dietro: chi vuole un iPhone prende quello, e molti lo farebbero anche se avesse lo schermo più grande.
Io rimango convinto che la maggior parte degli acquirenti voglia schermi grandi, poi certo, ci sarà anche chi li vuole di dimensioni più contenute, ma sono meno, e per questo il mercato punta verso schermi più grandi.
Io punto ad un buon prodotto ma che stia in una mano. E purtroppo ora come ora esiste solo iPhone. Ho dovuto accontentarmi di un HTC One, che adoro per tutto ma di cui ODIO le dimensioni, per avere un prodotto di buona qualità che non fosse un iPhone di cui, dopo 4 anni, mi sono leggermente stufato. :)
E non penso di essere l'unico, anzi. Mi capita spesso di incontrare tantissime persone che vorrebbero una valida alternativa ai padelloni che ora il mercato impone senza, a mio parere, una valida ragione che non sia l'incapacità di offrire hardware di ultima generazione in dimensioni compatte senza il lavoro di ingegneria oggettivamente superiore che Apple offre (basta aprire un Macbook ed un qualunque altro portatile per capire ciò di cui parlo, l'ottimizzazione degli spazi è molto superiore, idem il nuovo Mac Pro che al suo interno è un mezzo capolavoro).
Lo schermo grande offre una serie di vantaggi, ma uno svantaggio davvero troppo grande in fatto di ergonomia. E non capisco come non si riesca a capire che per tanti il gioco non vale la candela.
E non penso di essere l'unico, anzi. Mi capita spesso di incontrare tantissime persone che vorrebbero una valida alternativa ai padelloni...
io tra quelli
Non sono affatto d'accordo.
Se 8 GB sono pochissimo, 16GB sono ancora pochi. Se i tagli fossero stati 16 e 32 GB sarebbe stato un altro discorso.
La mancanza di espandibilità di memoria, con tagli così piccoli, è secondo me uno dei maggiori motivi di obsolescenza di questi terminali.
I difetti del Moto G sono apparsi chiaramente quando è uscita la notizia della sua presentazione, e francamente per me è un telefono poco appetibile.
Tornando alle alternative, il G700 che nominavo prima ha 2GB di RAM, schermo IPS HD, memoria espandibile, e si trovava a 200 euro. A mio parere è il Motorola a doverlo rincorrere.
Il G700 ha molti aspetti in comune con il Moto G, francamente i millimetri di larghezza mi interessano relativamente. Entro certi limiti ovviamente.
16gb non sono così pochi!!! Inoltre, secondo me nessuno rincorre l'altro, hanno entrambi caratteristiche positive! Il G700 avrà 2gb di Ram anzichè 1, ma il Moto G ha il Gorilla Glass 3 che il g700 non ha! Il G700 ha memoria espandibile, ma il Moto G ha 4.4 Kitkat!
Ma ripeto: sono 2 terminali diversa grandezza! Se dovessimo suddividere i telefoni per grandezza (piccoli (circa 60mm di larghezza), medi (circa 66mm) e grandi (circa 72m)), il Moto G sarebbe il miglior terminale "medio" in ambito di qualità-prezzo, e il G700 il miglior terminale "grande"! Per me che odio i terminali "grandi", l'unico confronto che posso fare (che resta comunque molto valido) è quello fra Moto G e Huawei Ascend P6!!!
AndreaRocca
02-01-2014, 12:41
la dimensione ideale è 4.5 massimo 4.7 se con pochi bordi, è inutile che provano a propinarci padelle da oltre 5 pollici la gente non li vuole punto e basta. Note e compagnia bella sono delle cazzate belle e buone cosa te ne fai di una padella che non ti entra neanche in tasca e che fai fatica a tenere in mano quando devi telefonare assurdo sono delle forzature.
Tanti o pochi dipende sempre dall'utilizzo che uno ne fa, non credi? :)
Certamente. :)
Se uno telefona e usa whatsapp e facebook del resto sono tanti anche 4GB (ma in tal caso probabilmente non ha bisogno neppure di uno smartphone).
A mio parere sono pochi per un utilizzo a tutto tondo, che contempla avere un dispositivo contente musica, con cui fare foto e filmati senza doverli scaricare sul PC continuamente, avere un buon navigatore GPS, qualche gioco (alcuni occupano tranquillamente 1GB), ecc...
Certo, i GB che hai puoi farteli bastare in un modo o nell'altro, ma a mio parere rimangono una delle maggiori cause di obsolescenza del telefono (se non ti bastano, o se ti rompi le scatole di dover sempre stare attento allo spazio, semplicemente cambio telefono!).
Quindi o prendi un telefono con spazio abbondante, o con memoria espandibile. E purtroppo il Moto G non ha nessuno dei due.
Ad ogni buon conto, questo è un thread interessante: http://www.androidiani.com/forum/motorola-moto-g/363217-info-moto-g-guida-smontaggio-e-sostituzione-microsd-e-batteria.html
É interessante si!! Se la cosa dovesse funzionare, ho idea che il Moto G diventerebbe di colpo molto più interessante! ;)
Io punto ad un buon prodotto ma che stia in una mano. [...]
E non penso di essere l'unico, anzi. [...]
Lo schermo grande offre una serie di vantaggi, ma uno svantaggio davvero troppo grande in fatto di ergonomia. E non capisco come non si riesca a capire che per tanti il gioco non vale la candela.
Io invece sono tra quelli che ritiene che i vantaggi di uno schermo grande superino abbondantemente gli svantaggi dovuti al maggiore ingombro.
Cambi una piccola abitudine e puoi usufruire di un dispositivo molto migliore dal punto di vista della consultazione e talvolta della creazione di contenuti.
Comunque hai ragione, c'è molta gente che desidera un telefono compatto, quindi questi dispositivi hanno sicuramente mercato. Ma, ripeto, ne hanno meno di quelli con display grande, quindi ben vengano dispositivi compatti, ma se tutti iniziano a farne in abbondanza, si rischia che non ci sia abbastanza mercato per tutti.
Poi rimango intimamente convinto che molti di quelli che desiderano il display piccolo lo affermino perchè non si sono ancora resi conto dei vantaggi di un display grande, magari perchè non l'hanno provato per un tempo adeguato in prima persona. Non tutti eh, ma una buona parte.
Alla fine dipende molto da come uno utilizza il dispositivo, se l'uso prevalente è telefonico allora le dimensioni compatte sono un pregio, se uno lo usa molto per foto/video/navigazione/consultazione documenti, allora i pregi del display grande prevalgono.
Io invece sono tra quelli che ritiene che i vantaggi di uno schermo grande superino abbondantemente gli svantaggi dovuti al maggiore ingombro.
Cambi una piccola abitudine e puoi usufruire di un dispositivo molto migliore dal punto di vista della consultazione e talvolta della creazione di contenuti.
Comunque hai ragione, c'è molta gente che desidera un telefono compatto, quindi questi dispositivi hanno sicuramente mercato. Ma, ripeto, ne hanno meno di quelli con display grande, quindi ben vengano dispositivi compatti, ma se tutti iniziano a farne in abbondanza, si rischia che non ci sia abbastanza mercato per tutti.
Poi rimango intimamente convinto che molti di quelli che desiderano il display piccolo lo affermino perchè non si sono ancora resi conto dei vantaggi di un display grande, magari perchè non l'hanno provato per un tempo adeguato in prima persona. Non tutti eh, ma una buona parte.
Alla fine dipende molto da come uno utilizza il dispositivo, se l'uso prevalente è telefonico allora le dimensioni compatte sono un pregio, se uno lo usa molto per foto/video/navigazione/consultazione documenti, allora i pregi del display grande prevalgono.
Uso One ormai da 3 mesi, mi ci trovo bene e non ho grosse lamentele (o meglio, le ho ma legate ad Android che non è all'altezza e non al device che è fantastico). Ma scrivevo molto meglio con iPhone 4.
La scrittura in landscape non posso neanche considerarla, coi pollici non arrivo al centro quindi è proprio matematicamente impossibile per me. -.-
Mentre in portrait oltre a una imprecisione maggiore (che non mi spiego date le maggiori dimensioni) ho l'impossibilità di scrivere ad una sola mano, cosa che prima potevo fare.
Poi con alcuni jeans mi esce un angolino dalla tasca, e quando piove ho sempre paura che mi entri acqua nel jack.
Comunque io dico solo che dovrebbero almeno provarci, anche solo come esercizio di stile. Perché il messaggio che passa ora è che solo Apple sia in grado di fare un device compatto ed al top.
I clienti non mancherebbero, non siamo in pochi a volere un device così. :(
Mentre in portrait oltre a una imprecisione maggiore (che non mi spiego date le maggiori dimensioni) ho l'impossibilità di scrivere ad una sola mano, cosa che prima potevo fare.
Immagino che sia una questione di abitudine, io invece mi trovo male con la tastiera di iOS, e non solo per le dimensioni.
Per la possibilità di scrivere con una mano, la dimensione del display non è una discriminante, è sufficiente che la tastiera non occupi tutta la larghezza in portrait in maniera tale da essere coperta con un solo dito. Dovrebbe già trovarsi qualcosa, ma non saprei (io non mi pongo il problema, scrivo sempre con due mani... dai tempi del Nokia 3210! :p ).
I clienti non mancherebbero, non siamo in pochi a volere un device così. :(
Se lo z1 arriva anche qui, avremo modo di capire meglio quali sono le cifre reali.
Se andrà bene, stai tranquillo che altri produttori faranno lo stesso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.