Redazione di Hardware Upg
30-12-2013, 08:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/audi-e-android-in-arrivo-la-partnership-con-google-al-ces-2014_50309.html
La convergenza tra telefonia e auto sarà uno dei temi caldi del 2014: fuoco alle polveri al CES 2014 con l'accordo tra Audi e Google per portare Android dentro le auto
Click sul link per visualizzare la notizia.
tecnicamente è già fattibile, per quello che può servire nella mia vecchia Saxò del 2001 già ci ho montato un Samsung ACE collegato all'autoradio con derivazione del microfono per il viva voce BT: sono quindi in grado di comandare player audio, GPS e chiamate sentendo il tutto in autoradio (usata come mero amplificatore).
poi loro qui ti mostreranno chissà quali parametri fondamentali...tipo le macchine nuove che fanno calcoli sui consumi quando l'esatto valore poi non serve a molto, se viaggi ed ai il pieno sai anche che puoi fare fino a 700-800 Km, questo a me basta.
a quando il virus che ti stordisce alzando al massimo il volume dell'autoradio? :D
argent88
30-12-2013, 11:02
Tutto questo in Cina accadeva già anni fa, solo che non era audì.
LOL io tempo fa pensavo di sostituire l'autoradio della mia Ford Focus modello 2007 che usa uno slot doppio din per infilarci un tablet da 7 pollici ben incorniciato nel cruscotto della mia auto ed alimentato dalla batteria dell'auto stessa (con il dovuto regolatore di tensione)
Sembra un lavoraccio ma in realtà è una cosa piuttosto semplice da realizzare.
In questo modo avrei avuto qualcosa di nettamente superiore al mio autoradio, perchè avrei avuto un sistema Android con:
Navigatore satellitare GPS (con il software che più mi piace u.u)
Telefono in auto collegato direttamente al sistema di speaker dell'auto (probabilmente qui servirebbe una consolle per indirizzare correttamente i canali destro e sinistro, o al max effettuare un collegamento fisso su un jack tradizionale con qualche punto di saldatura)
Riproduttore musicale con memoria integrata ma anche tramite USB (Niente CD chiaramente a meno che non si intenda collegare un lettore via OTG in qualche modo)
Radio FM
Film nei momenti di relax in auto
Navigazione internet (magari portandosi nel portaoggetti una piccola tastierina BT)
E tutto quello che un sistema Android ancora può offire
Cioè con un pochino di lavoro in auto (non moltissimo alla fine) si riuscirebbe ad avere davvero qualcosa di sfizioso che mi farebbe dormire anche la notte in auto dopo ahahahah
PS: dimenticavo che sarebbe bene mettere tutto dietro un pannellino a scomparsa altrimenti mi ritrovo il vetro della macchina sfondata se vedono un tablet in bella vista all'interno dell'auto xD
Beltra.it
31-12-2013, 09:38
LOL io tempo fa pensavo di sostituire l'autoradio della mia Ford Focus modello 2007 che usa uno slot doppio din per infilarci un tablet da 7 pollici ben incorniciato nel cruscotto della mia auto ed alimentato dalla batteria dell'auto stessa (con il dovuto regolatore di tensione)
Sembra un lavoraccio ma in realtà è una cosa piuttosto semplice da realizzare.
In questo modo avrei avuto qualcosa di nettamente superiore al mio autoradio, perchè avrei avuto un sistema Android con:
Navigatore satellitare GPS (con il software che più mi piace u.u)
Telefono in auto collegato direttamente al sistema di speaker dell'auto (probabilmente qui servirebbe una consolle per indirizzare correttamente i canali destro e sinistro, o al max effettuare un collegamento fisso su un jack tradizionale con qualche punto di saldatura)
Riproduttore musicale con memoria integrata ma anche tramite USB (Niente CD chiaramente a meno che non si intenda collegare un lettore via OTG in qualche modo)
Radio FM
Film nei momenti di relax in auto
Navigazione internet (magari portandosi nel portaoggetti una piccola tastierina BT)
E tutto quello che un sistema Android ancora può offire
Cioè con un pochino di lavoro in auto (non moltissimo alla fine) si riuscirebbe ad avere davvero qualcosa di sfizioso che mi farebbe dormire anche la notte in auto dopo ahahahah
PS: dimenticavo che sarebbe bene mettere tutto dietro un pannellino a scomparsa altrimenti mi ritrovo il vetro della macchina sfondata se vedono un tablet in bella vista all'interno dell'auto xD
si e come pensi di alimentare poi l'impianto? in ogni caso, un amplificatore specifico lo dovrai cmq inserire dietro al tablet
marco_182
02-01-2014, 18:57
Ma non capisco il senso di questa partnership, sicuramente ci guadagna google, ma audi avrebbe accettato una cosa del genere per quale motivo? Perché non sa cosa sia il comfort e l' infotainment di guida?
Boh, sarà che preferisco altri marchi che sono già più avanti di Audi come infotanment senza il bisogno di Android
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.