View Full Version : L'importanza di un equalizzatore.
Ebbene sì, cambiano tante cose quando ti ritrovi ad ascoltare musica con un paio di vere cuffie professionali. Cambiano meglio, ma anche in peggio.
In peggio perché, senza un equalizzatore che si implementi al tuo mac, spesso ti ritrovi ad assordarti inutilmente o a non godere della vera qualità offerta dalle tue cuffie.
E voi direte: Grazie al cazzo, arrivi tu, come se non sapessimo che già dal passare da una traccia Rock ad una traccia House cambia totalmente l'impostazione sonora che devono ricevere le tue cuffie.
E quindi mi ritrovo ad ascoltare pezzi magari ottimamente, per poi ascoltarne altri terribilmente.
Questo perché non ho un Eq, o meglio, ce l'ho, si chiama Boom e s'implementa favolosamente sul tuo Mac.
Il problema di " Boom " è che è un EQ a cui mancano certe pre-impostazioni fondamentali, come quello per la musica hip-hop.
Morale, mi ritrovo a giocare con settaggi vari senza mai ottenere il risultato davvero richiesto.
Questo non succede con la pre-impostazione ' elettronica ' che per tutta la musica elettronica rende davvero tantissimo.
Quindi chiedo a voi, conoscete altri EQ validi in cui non devo stare a smanettare troppo con le impostazioni perché hanno già delle ottime pre-impostazioni per diversissimi generi di musica ?
Ah, Nota bene: Và da sè che non me ne faccio niente dell'EQ di Itunes, anche perché la maggior parte della musica che ascolto viene da spotify ( senza un EQ interno ) e da Beatport o da soundcloud o perché no, a volte dallo stesso Youtube.
Ebbene sì, cambiano tante cose quando ti ritrovi ad ascoltare musica con un paio di vere cuffie professionali.
Queste cuffie Professionali sarebbero?
The_ouroboros
29-12-2013, 18:55
Hear
Inviato dal mio iPad Mini utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
DarkTiamat
29-12-2013, 19:15
Se vuoi passare davvero al livello successivo, lascia perdere i preset e impara a settare l'equalizzatore in base alla cuffia che possiedi.
Ad esempio equalizzare una cuffia gia di suo pesante coi bassi con un preset dubstep che spinge ancora dipiù sui bassi sarebbe controproducente.
Edit: Comunque boom permette di salvare i tuoi preset quindi basta che ti cerchi su internet una img con un pre set per hip hop o quello che vuoi e lo salvi.
se delle cuffie sono davvero professionali l'ultima cosa da fare è usarci un equalizzatore :asd: suonano già come devono suonare, un eq può solo peggiorare la situazione e sbilanciare il tutto.
se poi come immagino sapendo chi sei le "cuffie professionali" sono delle beats o porcherie del genere.. avoja a equalizzare, è come dare il rossetto a un bidet, resta sempre un sanitario di porcellana :asd:
DarkTiamat
30-12-2013, 12:53
se delle cuffie sono davvero professionali l'ultima cosa da fare è usarci un equalizzatore :asd: suonano già come devono suonare, un eq può solo peggiorare la situazione e sbilanciare il tutto.
se poi come immagino sapendo chi sei le "cuffie professionali" sono delle beats o porcherie del genere.. avoja a equalizzare, è come dare il rossetto a un bidet, resta sempre un sanitario di porcellana :asd:
Non è vero, anche cuffie da 300 euro beneficiano di una buona equalizzata (ovviamente di quelle fattte ad hoc), poi dipende anche che suono vuoi, se ti va bene quello attuale allora non serve ma se per esempio puoi portare avanti un po' i medi perche recessi non fa male dare qualche db in più alle frequenze medie
Non andiamo troppo su professionale...Ha un paio di cuffie che definisce professionali collegate alla scheda audio integrata di un iMac e ascolta hip hop in mp3.
Ti manca un bel bicchiere di Tavernello per concludere.
Che qualità mai ricercherà...Per il genere hip hop le Beats sono le più indicate ;)
DarkTiamat
30-12-2013, 15:17
Non andiamo troppo su professionale...Ha un paio di cuffie che definisce professionali collegate alla scheda audio integrata di un iMac e ascolta hip hop in mp3.
Ti manca un bel bicchiere di Tavernello per concludere.
Che qualità mai ricercherà...Per il genere hip hop le Beats sono le più indicate ;)
Perché non della V-Moda crossfade m-100? Stesso target delle beats ma imho più fighe, stesso prezzo ma almeno suonano per quello che costano XD
Non è vero, anche cuffie da 300 euro beneficiano di una buona equalizzata (ovviamente di quelle fattte ad hoc), poi dipende anche che suono vuoi, se ti va bene quello attuale allora non serve ma se per esempio puoi portare avanti un po' i medi perche recessi non fa male dare qualche db in più alle frequenze medie
beh, non proprio, chi sono io per alterare il lavoro che sennheiser ha fatto sulle HD650, ad esempio?
poi ognuno a casa sua con le sue orecchie può fare quello che vuole eh, ma mi pare un controsenso prendere cuffie di un certo tipo per poi equalizzarle.. in tutti i contesti professionali con cui ho avuto a che fare quando si hanno delle buone cuffie si fa tutto il possibile per utilizzare nel modo più neutro.. appunto perchè si hanno certe esigente PROfessionali :D
Non andiamo troppo su professionale...Ha un paio di cuffie che definisce professionali collegate alla scheda audio integrata di un iMac e ascolta hip hop in mp3.
Ti manca un bel bicchiere di Tavernello per concludere.
Che qualità mai ricercherà...Per il genere hip hop le Beats sono le più indicate ;)
in effetti se arrivi dagli auricolari dell'ipod sembrano impagabili... :D ma non le augurerei neanche al mio peggior nemico!
Perché non della V-Moda crossfade m-100? Stesso target delle beats ma imho più fighe, stesso prezzo ma almeno suonano per quello che costano XD
eeeeeeeeeeh... bisognerebbe informarsi e fare un po' di ricerche, per cosa poi, i ragazzetti per strada non le riconoscono e passi per sfigato che si compra le imitazioni :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.