PDA

View Full Version : Configurazione Pc Gaming avanzato


Blake86
29-12-2013, 14:36
Prima di tutto un saluto generale, a utenti vecchi e nuovi, visto che non scrivo da anni ormai e non conosco più nessuno. Tuttavia questo primo post dopo cosi tanto tempo mi riporta indietro nel tempo a un epoca più fanciullesca e spensierata :D

Restando in topic, per farla breve, devo mettere su un sistema da gioco nuovo o quasi. Il mio vecchio sistema di ormai 5 anni, o 6 credo, è composto da un q9450,4gb ram 1066,p5e, e 7950 boost è sinceramente nonostante abbia voglia dopo tanto tempo di pasticciare con qualche gingillo nuovo, non sono nemmeno cosi convinto che vi sia tutta questa necessità nel cambiarlo.
Purtroppo son rimasto fuori dal giro così tanto che ho bisogno di consigli esperti quando in passato sarei stato io a darne :Prrr:

Espongo alcune considerazioni e sentitevi liberi di smontarle a piacimento
-deve durarmi altri 4 o 5 anni possibilmente (sezione video a parte)
-la spesa non dovrebbe essere troppo superiore ai 1100-1200 euro
-mi piace andare giu di OC
-La scheda video ovviamente la tengo
-Tengo anche l'ssd crucial m4 da 128gb visto che va che è una meraviglia
-Alimentatore : ho un Enermax infinity da 720W, fin ora è andato che è un piacere. Un alimentatore di una qualità e stabilità superbi. Lo terrei anche ma so già che incorrerei in qualche incompatibilità dovuta a qualche standart itx nuovo. E poi siccome tutti i pezzi che cambio li recupero per un pc da salotto un alimentatore mi serve comunque.
-Cambiarlo ora o no?
Se aspetto ancora so gia che finirà uguale come 6 anni fa con il passaggio ddr3. Se aspetto un anno finirò per mettere su un sistema con delle dd4 iper costose e scrause perchè le ddr3 cominceranno a non trovarsi piu e che dopo un paio d'anni saranno superate. Tanto vale avere un sistema ddr3 spinte che sono all'apice della tecnologia e costano poco ormai. magari ci metto su anche 32 gb tanto per non avere grane in futuro

-Processore : Bho...mai vista una situazione cosi desolata e disastrata, amd non esiste piu, intel ogni anno rilascia dei processori identici a quelli precedenti con un nome diverso e sigle che si incrociano tanto per non far capire piu un c...o alla gente. Io sarei per un haswell a sto punto, un 4770k, sperando che salga facilmente di frequenza.
Un esacore può essere un opzione? Non so, pero cambiare dopo 5 anni un quad core con un altro quad core mi fa un po strano.

Mobo : Fate vobis, basta che sia di buona qualità e predisposta all oc, ma senza andare a prendere una mobo da entusiast da 300 euro.

- Poi mi serve un Alimentatore, per me è importante che sia davvero di ottima qualità, su questo componente posso anche non badare a spese visto che mi sono accorto che spendendo di piu per un buon alimentatore si va a risparmiare nel corso del tempo in quanto fornisce corrente pulita al sistema e i componenti durano di piu.

Bon, sono nelle vostre mani:D
Dimenticavo, mi serve anche un bel case arieggato e un dissipatore per la cpu

ndwolfwood
29-12-2013, 15:15
Capisco il ragionamento, condivido le premesse ma non la conclusione.
Primo perché potresti anche tirare a campare un anno o giù di lì e poi fare il sistema da 1200 euro.
Secondo perché se vai di upgrade, poiché la situazione è quella che dici, è inutile spendere 1200 euro.
Fai un PC tranquillo (no oc) con un i5 spendendo la metà e il risultato, per giocare, è praticamente lo stesso (anche in longevità: l'i7, l'hyperthrading, non migliora le cose, a meno che non sia un six-core ma la spesa è spropozionata).
Non ti garantisco i 4-5 anni ... ma 3 sono sicuri.

Lo terrei anche ma so già che incorrerei in qualche incompatibilità dovuta a qualche standart itx nuovo.

Non credo*, ITX è il formato della schede madri piccole.
(haswell ha degli stati a bassissimo consumo che potrebbero dare problemi con alcuni alimentatori ... nel caso basta disabilitarli dal bios, non servono a niente)


E poi siccome tutti i pezzi che cambio li recupero per un pc da salotto

... oppure potresti fare questo, oggi ci sono prodotti adattissimi: APU, sopracitato formato ITX ...

zagor977
29-12-2013, 15:15
Se aspetto ancora so gia che finirà uguale come 6 anni fa con il passaggio ddr3. Se aspetto un anno finirò per mettere su un sistema con delle dd4 iper costose e scrause perchè le ddr3 cominceranno a non trovarsi piu e che dopo un paio d'anni saranno superate. Tanto vale avere un sistema ddr3 spinte che sono all'apice della tecnologia e costano poco ormai. magari ci metto su anche 32 gb tanto per non avere grane in futuro

già 8gb non riusciresti a saturarli in nessun modo. secondo me potresti partire con 2 banchi da 4gb e aggiungerne in futuro se dovessi sentirne l'esigenza.
come frequenza vanno benissimo delle 1600 cas9, tanto oltre questa frequenza le ram hanno prestazioni identiche, quindi non vale la pena spendere di più per ad esempio delle 2400mhz...


-Processore : Bho...mai vista una situazione cosi desolata e disastrata, amd non esiste piu, intel ogni anno rilascia dei processori identici a quelli precedenti con un nome diverso e sigle che si incrociano tanto per non far capire piu un c...o alla gente. Io sarei per un haswell a sto punto, un 4770k, sperando che salga facilmente di frequenza.
Un esacore può essere un opzione? Non so, pero cambiare dopo 5 anni un quad core con un altro quad core mi fa un po strano.

nel gaming le differenze tra i5 4670k e i7 4770k sono nulle.
inoltre per salire meglio con l'i7 dovresti disabilitare l'hyper threading, ed ecco che la differenza principale tra le due cpu va a farsi benedire.
meglio un i5 4670k.


Mobo : Fate vobis, basta che sia di buona qualità e predisposta all oc, ma senza andare a prendere una mobo da entusiast da 300 euro.

asrock z87 killer, a circa 120 euro. già il nome è tutto un programma :D


- Poi mi serve un Alimentatore, per me è importante che sia davvero di ottima qualità, su questo componente posso anche non badare a spese visto che mi sono accorto che spendendo di piu per un buon alimentatore si va a risparmiare nel corso del tempo in quanto fornisce corrente pulita al sistema e i componenti durano di piu.

se vuoi proprio il top e non badi a spese, ti consiglierei un enermax platimax da 600w. il meglio del meglio. 130 euro circa.


Dimenticavo, mi serve anche un bel case arieggato e un dissipatore per la cpu

come case un corsair 300r, costa relativamente poco ed è ben areato e di ottima qualità.
per il dissipatore, se vuoi fare oc su haswell, te ne serve uno tosto, quindi direi un noctua nh u14s oppure nh d14. costano un po', però per raffreddare quelle cpu in overclock servono eccome.

Blake86
29-12-2013, 15:22
Il noctua è proprio quello che avevo in mente, e la mobo dovrebbe essere tra quelle che avevo selezionato anche io.
Con l'ali preferisco salire ancora un po e in quanto alla memoria memore del passato 16 gb li terrei come minimo di base
Per quanto riguarda il processore non ho letto da nessuna parte che è necessario disabilitare l' HT :mbe:

Blake86
29-12-2013, 15:25
Capisco il ragionamento, condivido le premesse ma non la conclusione.
Primo perché potresti anche tirare a campare un anno o giù di lì e poi fare il sistema da 1200 euro.
Secondo perché se vai di upgrade, poiché la situazione è quella che dici, è inutile spendere 1200 euro.
Fai un PC tranquillo (no oc) con un i5 spendendo la metà e il risultato, per giocare, è praticamente lo stesso (anche in longevità: l'i7, l'hyperthrading, non migliora le cose, a meno che non sia un six-core ma la spesa è spropozionata).
Non ti garantisco i 4-5 anni ... ma 3 sono sicuri.



Non credo*, ITX è il formato della schede madri piccole.
(haswell ha degli stati a bassissimo consumo che potrebbero dare problemi con alcuni alimentatori ... nel caso basta disabilitarli dal bios, non servono a niente)



... oppure potresti fare questo, oggi ci sono prodotti adattissimi: APU, sopracitato formato ITX ...

E me le apu le devo andare a comprare, i pezzi vecchi sono a costo 0 :D
è se fosse proprio prendere un six core?

zagor977
29-12-2013, 15:30
Con l'ali preferisco salire ancora un po

con 600w alimenti largamente qualsiasi pc. è inutile salire di wattaggio.
sulla qualità è impossibile trovarne uno migliore, al massimo uno pari (seasonic platinum)


e in quanto alla memoria memore del passato 16 gb li terrei come minimo di base

non le sfrutteresti però poco male, di certo non è una controindicazione abbondare con la ram....


Per quanto riguarda il processore non ho letto da nessuna parte che è necessario disabilitare l' HT :mbe:

no, non è necessario disabilitare l'hyper threading, però se lo fai su un i7 riesci a salire di più, al pari di un i5. puoi verificare tu stesso nella sezione overclock di questo forum.