View Full Version : nuovo pc assemblato! aiuto!!
Riky_Octa
29-12-2013, 14:30
Ciao a tutti!
ho intenzione di assemblare un pc partendo da zero ma avrei bisogno di un una mano sui componenti...
il pc da assemblare deve essere creato appositamente per il gaming. Vi premetto che è la prima volta che assemblo un pc da zero, mi è capitato di cambiare dei componenti dal pc attuale tra cui anche la scheda madre e me la sono cavata meglio di quanto pensassi, quindi adesso vorrei rendere le cose un po' più difficili :p
in fase di assemblaggio non dovrei avere alcun problema, l'unica cosa è che,data la mia poca esperienza, non sono pratico nel trovare i pezzi adeguati e compatibili l'uno con l'altro; il pc si trova in una camera non molto ventilata (d'estate si muore di caldo!) quindi dovrei montare un buon sistema di raffreddamento, il problema è che oltre a raffreddare bene deve essere anche molto silenzioso...
per il budget sono disposto ad andare oltre i 1000 euro...
io partirei dalla scheda grafica (che è quella per il quale sono disposto a spendere un po' di più rispetto agli altri componenti) dato che mi sono già fatto un'idea...sono molto indeciso tra una AMD Radeon R9 290x e una NVIDIA GTX780.
la R9 è più prestante ma anche più rumorosa (per ora ho trovato in commercio solo schede reference..) e si scalda parecchio
la GTX780 è leggermente meno prestante ma silenziosa e si scalda meno...
Voi cosa consigliate?
ah aggiungo che non pratico l'oc!
Grazie a buone feste a tutti!!
zagor977
29-12-2013, 16:07
è giusto il ragionamento che hai fatto sulle vga, però dovresti specificare la risoluzione massima del tuo monitor e se faresti overclock oppure no.
Riky_Octa
29-12-2013, 16:13
è giusto il ragionamento che hai fatto sulle vga, però dovresti specificare la risoluzione massima del tuo monitor e se faresti overclock oppure no.
no non sono pratico con l'overclock, in realtà il monitor lo volevo cambiare...volevo prendere un 21.5'' con risoluzione 1920x1080, attualmente ne ho uno da 1366x768
zagor977
29-12-2013, 16:27
Masterizzatore Dvd Lg GH24NSB0 - nero € 18,19
Ram DIMM DDR3 Crucial 8GB / 1600Mhz Ballistix Sport [2x4GB] CL9 rt € 62,62
SSD 120GB Samsung 840 EVO MZ-7TE120 € 84,44
Case Corsair Carbide Series 300R (CC-9011014-WW) € 75,60
Alimentatore 630W Enermax Revolution X't ERX630AWT ATX12V 2.4 - 80 PLUS Gold - 100-240 V c.a. V € 107,76
Cpu INTEL Core i5 4670 PC1150 6MB Cache 3,4GHz € 199,47
Dissipatore Scythe Mugen IV 775/1155/1156/1366/AMD € 47,19
Scheda Madre Gigabyte GA-H87-HD3 (H87,S1150,ATX,DDR3,Intel,EuP) € 81,06
Hard Disk 3,5 1TB Seagate Barracuda Sata III 7200rpm 64mb € 51,26
Scheda Video nVidia Msi GTX 780 N780 TwinFrozr 3GD5/OC 3GB € 423,47
Totale parziale € 1.151,07
ho messo un dissipatore cpu da overclock, però viste le esigenze di raffreddamento e silenziosità meglio abbondare, anche perchè un dissipatore normale ti sarebbe costato solo 15 euro in meno.
la versione di vga che ho inserito è la più silenziosa delle 780.
Riky_Octa
29-12-2013, 16:51
Masterizzatore Dvd Lg GH24NSB0 - nero € 18,19
Ram DIMM DDR3 Crucial 8GB / 1600Mhz Ballistix Sport [2x4GB] CL9 rt € 62,62
SSD 120GB Samsung 840 EVO MZ-7TE120 € 84,44
Case Corsair Carbide Series 300R (CC-9011014-WW) € 75,60
Alimentatore 630W Enermax Revolution X't ERX630AWT ATX12V 2.4 - 80 PLUS Gold - 100-240 V c.a. V € 107,76
Cpu INTEL Core i5 4670 PC1150 6MB Cache 3,4GHz € 199,47
Dissipatore Scythe Mugen IV 775/1155/1156/1366/AMD € 47,19
Scheda Madre Gigabyte GA-H87-HD3 (H87,S1150,ATX,DDR3,Intel,EuP) € 81,06
Hard Disk 3,5 1TB Seagate Barracuda Sata III 7200rpm 64mb € 51,26
Scheda Video nVidia Msi GTX 780 N780 TwinFrozr 3GD5/OC 3GB € 423,47
Totale parziale € 1.151,07
ho messo un dissipatore cpu da overclock, però viste le esigenze di raffreddamento e silenziosità meglio abbondare, anche perchè un dissipatore normale ti sarebbe costato solo 15 euro in meno.
la versione di vga che ho inserito è la più silenziosa delle 780.
quindi sconsigli la 290x dell'AMD? so che a gennaio usciranno altre versioni custum..dimmi tu se vale la pena aspettare..
per il resto direi che è un ottimo assemblaggio ;) ti chiedo solo 2 cose..
l'SSD non l'ho mai utilizzato..possiamo evitare questa spesa? alla fine metterei comunque tutto o nell'HD (a questo punto si potrebbe pensare a un 2TB) o nell'hard disk esterno che utilizzo come unità di backup
la ram dici che portarla a 16gb è inutile?
grazie per il tuo aiuto!
zagor977
29-12-2013, 16:58
quindi sconsigli la 290x dell'AMD? so che a gennaio usciranno altre versioni custum..dimmi tu se vale la pena aspettare..
si, ho visto che il prezzo è calato, avrebbe senso aspettare a gennaio le versioni con dissipatore non standard
l'SSD non l'ho mai utilizzato..possiamo evitare questa spesa? alla fine metterei comunque tutto o nell'HD (a questo punto si potrebbe pensare a un 2TB) o nell'hard disk esterno che utilizzo come unità di backup
volendo puoi evitare l'ssd, il pc sarebbe meno reattivo in generale, ma nel gaming non conta assolutamente nulla.
[QUOTE=Riky_Octa;40492147]
la ram dici che portarla a 16gb è inutile?
si, 16gb nel gaming sono inutili.
Riky_Octa
30-12-2013, 18:36
Ciao! ti ringrazio per l'aiuto che mi stai dando per l'assemblaggio del pc, per me è un'esperienza tutta nuova e i tuoi consigli sono davvero importanti per me :)
allora riprendo la tua lista e scrivo i commenti:
Masterizzatore Dvd Lg GH24NSB0 - nero € 18,19
ne ho già uno disponibile possiamo evitare di comprarlo
Ram DIMM DDR3 Crucial 8GB / 1600Mhz Ballistix Sport [2x4GB]CL9 rt € 62,62
questo prodotto non si trova nel mio negozio di fiducia..cosa consigli?
SSD 120GB Samsung 840 EVO MZ-7TE120 € 84,44
ci ho pensato ed effettivamente l'SSD conviene, quindi direi di comprarlo
Case Corsair Carbide Series 300R (CC-9011014-WW) € 75,60
questo direi che è ottimo, ne ho trovato uno identico ma con il pannello laterale trasparente :cool:
Alimentatore 630W Enermax Revolution X't ERX630AWT ATX12V 2.4 - 80 PLUS Gold - 100-240 V c.a. V € 107,76
questo è un altro prodotto che non si trova, possiamo trovarne uno simile? poi un 700W secondo te è eccessivo?
Cpu INTEL Core i5 4670 PC1150 6MB Cache 3,4GHz € 199,47
direi che va bene, in realtà puntavo su un'i7 (anche se è un po' inutile per il gaming)..vediamo il totale e scegliamo! ;)
Dissipatore Scythe Mugen IV 775/1155/1156/1366/AMD € 47,19
perfetto! :)
Scheda Madre Gigabyte GA-H87-HD3 (H87,S1150,ATX,DDR3,Intel,EuP) € 81,06
che dici di una ASUS H87M-E H87 1150 MATX?
Hard Disk 3,5 1TB Seagate Barracuda Sata III 7200rpm 64mb € 51,26
ho trovato questo:
WesternDigital HDD 1TB WDGreen Silent 64Mb sataIII, silenzioso e consuma meno, cosa ne dici?
Scheda Video nVidia Msi GTX 780 N780 TwinFrozr 3GD5/OC 3GB € 423,47
aspettiamo se conviene la R9 290X custum :D
grazie ancora!
Dagoth Ur
30-12-2013, 18:42
In Full HD con una R9 280X o con una GTX 770 fai girare tutto.
zagor977
30-12-2013, 21:16
questo prodotto non si trova nel mio negozio di fiducia..cosa consigli?
vanno bene delle qualsiasi ddr3 1600 cas9 1,5v low profile
questo è un altro prodotto che non si trova, possiamo trovarne uno simile? poi un 700W secondo te è eccessivo?
si, 700w sono sprecati
andrebbe bene un qualsiasi 600/650w modulare certificato 80+ gold di enermax, corsair o seasonic
che dici di una ASUS H87M-E H87 1150 MATX?
è una microatx. meglio una atx stardard, ad esempio una asus h87 plus oppure pro.
ho trovato questo:
WesternDigital HDD 1TB WDGreen Silent 64Mb sataIII, silenzioso e consuma meno, cosa ne dici?
va bene
Riky_Octa
11-01-2014, 20:24
i componenti li acquisterò piano piano.. ho cominciato dal case, confermato quindi per il Corsair Carbide 300R Middle Tower Finestra Nero No-Power ATX.
per quanto riguarda la mainboard sono indeciso tra una ASUS H87-PLUS e una ASUS H81-PLUS. le uniche differenze sono le seguenti:
Bios
ACPI version: 4.0a vs 2.0a
Tecnologia di processo parallela: 4-Way CrossFireX vs NO
Dimensioni e peso
Profondità: 208 mm vs 188mm
I/O interni
Connettore di apertura del telaio: NO vs SI
Connettore periferiche (Molex): NO vs 1
connettori USB 3.0: 1 vs NO
Numero di connettori COM: 1 vs NO
Numero di connettori SATA: 6 vs 4
Numero di connettori SATA 2: NO vs 2
Numero di connettori SATA 3: 6 vs 2
Numero di connettori ventola: 2 vs 1
Memoria
RAM massima supportata: 32 GB vs 16 GB
Non-ECC: NO vs SI
Senza buffer: NO vs SI
Slot memoria: 4 vs 2
Pannello posteriore porte I/O
Quantità porte DVI-D: 1 vs NO
Quantità porte HDMI: 1 vs NO
Quantità porte PS/2: 1 vs 2
Quantità porte USB 2.0: 4 vs 2
Porta parallela: NO vs 1
Slot espansione
PCI Express slots version: 2.0, 3.0 vs 2.0, 2.0
PCI Express x1 slots: 2 vs 2
PCI Express x16 slots: 2 vs 1
Video
Risoluzione massima: 4096 x 2160 Pixels vs 1920 x 1200 Pixels
la differenza sostanziale sta nel prezzo, infatti la H81 costa circa 30 euro in meno. Vale la pena spenderli? cosa consigliate per il mio pc?
GMClaudio
12-01-2014, 19:52
i componenti li acquisterò piano piano.. ho cominciato dal case, confermato quindi per il Corsair Carbide 300R Middle Tower Finestra Nero No-Power ATX.
per quanto riguarda la mainboard sono indeciso tra una ASUS H87-PLUS e una ASUS H81-PLUS. le uniche differenze sono le seguenti:
Bios
ACPI version: 4.0a vs 2.0a
Tecnologia di processo parallela: 4-Way CrossFireX vs NO
Dimensioni e peso
Profondità: 208 mm vs 188mm
I/O interni
Connettore di apertura del telaio: NO vs SI
Connettore periferiche (Molex): NO vs 1
connettori USB 3.0: 1 vs NO
Numero di connettori COM: 1 vs NO
Numero di connettori SATA: 6 vs 4
Numero di connettori SATA 2: NO vs 2
Numero di connettori SATA 3: 6 vs 2
Numero di connettori ventola: 2 vs 1
Memoria
RAM massima supportata: 32 GB vs 16 GB
Non-ECC: NO vs SI
Senza buffer: NO vs SI
Slot memoria: 4 vs 2
Pannello posteriore porte I/O
Quantità porte DVI-D: 1 vs NO
Quantità porte HDMI: 1 vs NO
Quantità porte PS/2: 1 vs 2
Quantità porte USB 2.0: 4 vs 2
Porta parallela: NO vs 1
Slot espansione
PCI Express slots version: 2.0, 3.0 vs 2.0, 2.0
PCI Express x1 slots: 2 vs 2
PCI Express x16 slots: 2 vs 1
Video
Risoluzione massima: 4096 x 2160 Pixels vs 1920 x 1200 Pixels
la differenza sostanziale sta nel prezzo, infatti la H81 costa circa 30 euro in meno. Vale la pena spenderli? cosa consigliate per il mio pc?
Come chipset della tua futura MB non scenderei sotto l'H87, prova a dare un occhiata anche a queste due schede:
MSI H87-G43 GAMING € 95/100
ASRock H87 Performance Fatal1ty Gaming € 85/90
Tra le due, sembra che sia migliore la Asrock in ambito gaming, però non ho dati certi per confermartelo, parliamo credo di differenze minime. E cmq. anche la Asus H87 Plus che vorresti acquistare sarebbe secondo me un'ottima scelta!
Riky_Octa
26-01-2014, 14:13
sinceramente sono più orientato per l'H87 dell'ASUS...è il marchio che mi da più sicurezza :p
voi cosa dite? potrebbero esserci problemi di compatibilità con gli altri componenti? soprattutto con la scheda video (GTX 780 o R9 290)
Riky_Octa
23-03-2014, 19:52
Ciao a tutti,
dall'ultimo volta che ho scritto in questo post ho acquistato diversi pezzi e volevo aggiornarvi sul mio stato attuale del pc:
Case Corsair Carbide Series 300R (CC-9011014-WW)
Scheda Madre Asus H87 PLUS
Alimentatore 750W Corsair RM750 - 80+ Gold - (so che sono 750W sono sprecati, ma mi è capitata l'occasione di acquistarlo a un prezzo bassissimo :) )
Ram DIMM DDR3 Corsair Vengeance 8GB / 1600Mhz [2x4GB]
SSD 120GB Samsung 840 EVO MZ-7TE120
i componenti mancanti sono:
Hard Disk --> pensavo a un Western Digital HDD 1TB WD Blue 3.5" 64mb SATA III o un Seagate Barracuda 7200.14 1Tb 7200rpm 64Mb SataIII 3.5"...
Scheda Video ---> quasi convinto della nVidia Msi GTX 780 N780 TwinFrozr 3GD5/OC 3GB
CPU --> Intel i7 4770
dissipatore --> a me ne serve uno silenzioso e ovviamente performante...pensavo a un Zalman CNPS9900MAXBLUE Silenziosa Led Blue
cosa ne dite?? :D
celsius100
24-03-2014, 00:08
Ciao
l'hdd direi che il blue è forse un pelino più silenzioso
io opterei x una asus R9 290 direct CU II (anche in versione OC) costa meno e va più di una GTX 780
gli I7 in game danno le prestazioni delgi I5, x cui potresti usare senza alcun problema un I5 4570/4670
x il dissi volendo potresti anche guardare gli AIO, il cooler master seidon 120V ad esempio
Riky_Octa
25-03-2014, 12:00
Dissipatore a liquido potrebbe una bella idea ma il cooler master ho visto che è abbastanza rumoroso...
celsius100
25-03-2014, 12:56
Il seidon 120V?
L'ho pensato proprio xke e silenzioso :D
Riky_Octa
25-03-2014, 18:36
ho visto che la seidon 120V va da un minimo di 19 a un massimo di 40 dbA :eek:
mentre la zalman arriva a massimo 30 dbA...
celsius100
26-03-2014, 00:01
nn guardare i dati dichiarati, gurda le recensioni
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2744&page=3
il seidon al minimo è inudibile, tu lo terrai al minimo x la maggioranza del tempo, quanto va in high è rumoroso tanto quanto uno zalman 9900max
Riky_Octa
26-03-2014, 12:06
in realtà non ho mai provato un dissipatore a liquido...non conosco i consumi e non so se nel mio caso conviene...vedendo la configurazione e considerando che
1. un pc utilizzato nella maggior parte del tempo come gaming, ma anche per ufficio
2. non vorrei consumi troppo elevati
3. deve essere molto silenzioso e garantire un alto livello di raffreddamento (non ho il climatizzatore in stanza e d'estate fa molto caldo)
4. non pratico l'overclock
andiamo di seidon 120V o ci sono alternative? sono nelle vostre mani! :help:
celsius100
26-03-2014, 21:50
x le tue esigenze vedo bene proprio il seidon, inoltre considera che se volessi aumentarlgi le prestazioni, ti basta comprare una ventola ed installarla semplicemente :)
ricapitoli la configurazione finale che avresti in mente
Riky_Octa
27-03-2014, 11:47
*Case Corsair Carbide Series 300R
*Scheda Madre Asus H87 PLUS
*Alimentatore 750W Corsair RM750 - 80+ Gold
*Ram DIMM DDR3 Corsair Vengeance 8GB / 1600Mhz [2x4GB]
*SSD 120GB Samsung 840 EVO MZ-7TE120
Cpu INTEL Core i7 4770
dissipatore COOLER MASTER SEIDON 120V
hard disk Western Digital WD Blue 1TB
scheda video ATI Asus R9 290 Direct II OC
*già acquistati
tutto compatibile si spera! XD
celsius100
27-03-2014, 21:27
yes tutto compataibile e tutto bene
solo gli I7 in game danno le prestazioni degli I5, x cui ti consiglio di usare un I5 4570/4670
Riky_Octa
06-04-2014, 15:57
ragazzi il seidon 120v sembra introvabile...ho contattato diversi negozi ma mi dicono che non è disponibile e non sanno quando arriverà :mbe: :mbe:
aspetto ancora o meglio puntare su qualcos'altro?
celsius100
07-04-2014, 17:44
se nn hai molta fretta lo aspetterei, tanto è un disispatore in produzione, x cui bene o male nn appena gli shop si riforniranno lo rimetteranno in stock, cmq puoi sempre informarti via mail chiedendo notizie
Riky_Octa
12-04-2014, 14:21
ragazzi in attesa di notizie per il seidon 120v, ho trovato altri 2 dissipatori interessanti.. il Corsair Cooling Hydro H75 o Corsair Cooling Hydro H60. che ne pensate? il seidon resta sempre il migliore?
celsius100
13-04-2014, 16:51
l'H60 raffredda pure meglio ma costa il doppio è serve se fai overclock nn è settato x avere il maggior confort acustico, a questo punto se il seidon nn lo trovi direi di puntare sul CM gemin II M4
Riky_Octa
08-05-2014, 11:54
c'è abbastanza differenza di prezzo tra il gemin II m4 e il seidon 120v... come raffreddamento e silenziosità meglio il gemin?
celsius100
08-05-2014, 20:28
come silenizoistà sono uguali, il seidon diciamo che puoi modificarlo, aggiungendo la seconda ventola diventa un pò più efficace
Riky_Octa
18-05-2014, 13:20
Ciao a tutti ragazzi,
per il dissipatore ho optato per un H60 della Corsair, ottimo prodotto e acquistato a un prezzo veramente conveniente ;)
adesso parliamo di processore: tra i5 e i7 c'è sempre incertezza per un pc gaming, ma personalmente sono orientato per l'i7. è vero che i5 e i7 danno le stesse prestazioni in gaming ma io sono uno che pensa più in grande e che, a quanto dicono sul web, l'i7 verrà sfruttato molto di più nei giochi nella nextgen quindi per essere sicuro mi spendo quegli 80 euro in più e sono a posto per un bel po' ;)
ho visto che è uscito l'i7 4790, che è leggermente più veloce del 4770. voi che ne dite?
celsius100
18-05-2014, 14:11
ottimo dissi :)
si dice questo degli I7 dal 2008, quando sono usciti i Nehalem
però ad oggi 2014 nn è cambiata la questione che un I5 va uguale
ergo nn serve a nulla un I7, chi lo dice è xkè probabilemtne ci guadagna se la gente spende di più rispetto al modello più conveniente
Riky_Octa
08-06-2014, 13:48
Ciao a tutti ragazzi!
sono sempre in ballo con il mio nuovo pc, ci sto mettendo parecchio ma purtroppo le entrate sono lente e non riesco a spendere troppo velocemente.
allora..sto per acquistare il processore (settimana prossima si spera) ma sono sempre con il dubbio...i5 o i7? so che è una cosa che ho già chiesto e tutti mi dite che è uguale in termini di gaming (grazie Celsius per i tuoi consigli :) ) ma il mio dubbio più grande è che prendendo un i5 potrei pentirmene nel tempo..vi spiego perchè: mi è capitato di dare un occhio ai requisiti del nuovo gioco Watch Dogs, quelli Ultra richiedono un processore i7..ma dico, come è possibile che già richiedono questo livello di prestazioni? potrebbe essere una cavolata per incentivare gli acquisti degli i7..ma se poi tra qualche mese sfrutteranno davvero più la memoria della CPU nei giochi? per come la vedo io molto probabilmente i requisiti lo richiedono più per la modalità Multiplayer che dovrà caricare molti più scenari...anche in termini di consumo non ho ben capito..consumano allo stesso modo o l'i7 richiede più energia per funzionare al meglio? non vorrei commettere uno sbaglio..la differenza è di 80 euro circa (tra i5 4690 e i7 4790 intendo)...sono soldi che farebbe comodo risparmiare ma che comunque spenderei se ne valesse davvero la pena nel lungo periodo...
celsius100
08-06-2014, 22:35
quei requisiti sono fatti solo x marketing, far pubblicità al produttore, e x parasi le chiappe, cioè ti dicono ceh se vuoi farlo girare al massimo devi spenderci un bel pò di grana, ma nn significa che sfrutti funzioni specifiche
l'I7 la differenza è che in più ha 4 core virtuali, cosa che in game nn viene sfruttata assolutamente, già i pentium 4 single core, avevano 2 thread, è passato qualche anno ma nei giochi nn hanno mai portato miglioramenti i core virtuali
Riky_Octa
21-06-2014, 23:58
Ragazzi aiuto...
Ho preso il processore i5 4690..ho montato tutto..stracarico...attacco le prese, accendo...e niente...nessuna riposta dal video... :cry:
La corrente arriva..le ventole girano e i led si accendono..ma nessuna risposta..non bippa neanche!
Ho provato di tutto...cambio scheda video..rimossa e rimessa la cpu...che cosa ho sbagliato???
celsius100
22-06-2014, 22:11
collega l'uscita video alla scheda madre e prova senza vga dedicata
sennò prova a farti prestare una cpu socket 1150 da qualcuno e testarla, potrebbe essere ceh la scheda nn riconosca la nuova cpu, è raro ma può capitare
Kommodore64
23-06-2014, 10:51
Se il BIOS non è aggiornato è normale che non ti riconosca il processore, hai preso un 4690 per una scheda madre H87, sarebbe stato meglio abbinare un 4670 con una H87 o un 4690 con una H97.
Dovresti aggiornare il BIOS alla versione 0805 VEDI QUI (http://www.asus.com/Motherboards/H87PLUS/HelpDesk_CPU/).
Riky_Octa
23-06-2014, 11:44
Celsius ho già provato, sia con la scheda video del mio vecchio pc, sia quella integrata e non cambia niente...
per quanto riguarda il bios, nella mb c'è scritto Rev. 1.03, penso che anche se fosse sbagliata la versione, il pc dovrebbe avviarsi in qualche modo...e anche se fosse...come faccio ad aggiornare il bios se non si avvia? :muro:
aiutooooooooo!
celsius100
23-06-2014, 21:51
la cosa piu semplice che puoi fare, prova a farti prestare una cpu socket 1150 da qualcuno x testarla
Riky_Octa
24-06-2014, 11:43
ho chiamato il negozio e mi hanno detto che potrebbe essere un problema di aggiornamento del bios..io sinceramente non mi fido tanto, mi sembra strano che il pc non dia nessun segnale solo perchè il bios non è della versione corretta.
mi hanno detto che se è un problema di componenti difettosi passa tutto in garanzia, altrimenti dovrò pagare l'intervento (50 euro minimo).
purtroppo credo che non ho molte alternative, non ho altri componenti su cui poter fare i test...
celsius100
24-06-2014, 22:03
direi che ti costerebbe meno forse cercare usato una cpu x socket 1150, basta anche un celeron (considera che nuovo il Celeron G1820 viene sui 30 euro)
Riky_Octa
27-06-2014, 11:51
Ciao ragazzi, vi aggiorno un po'... ho provato a cambiare il processore, ho messo un celeron e il pc parte. :)
a questo punto ho pensato che fosse un problema di cpu difettosa...allora ho provato a mettere l'i5 su un altro pc e incredibilmente il pc parte...
ho detto..a questo punto è per forza il bios..anche perchè la versione richiesta per leggere l'i5 era la 0805 e sulla mia mb c'era la 0301
ho aggiornato il bios alla versione 2001 (il sito dell'asus riporta il download di questa versione anche selezionando la 0805) ma niente...
una cosa è sicura...non ci sono componenti difettosi...è solo questione di compatibilità! ma cosa devo fare??? :confused: :confused:
può essere una versione del bios buggata? in realtà la 2001 è stata rilasciata settimana scorsa..magari ha problemi e nessuno li ha ancora segnalati...
Kommodore64
27-06-2014, 13:52
Ero abbastanza sicuro che fosse un problema di BIOS, perchè hai messo un processore "nuovo" su una H87.
Però è molto strano che non riesci a scaricare gli altri BIOS, a me sul SITO (http://www.asus.com/Motherboards/H87PLUS/HelpDesk_Download/) mi fà prendere qualsiasi versione che scelgo.
Comunque per il tuo processore 4690 va bene con un BIOS a partire dalla versione 0805, quindi anche quelli successivi devono andare.
Allora il celeron sicuramente è un modello vecchio, mentre la scheda madre dove hai messo il tuo i5 è una Z/H87 o una Z/H97? oppure una B85?
Prova così:
- Sei sicuro che hai aggiornato correttamente il BIOS? Vedi che versione ti dice quando lo stai con il celeron.
- Prova a fare il reset del BIOS facendo il CLEAR CMOS e poi riavvia.
- Scarica un versione meno recente come la 0808/0809.
EDIT
Hai seguito questo consiglio?
*Before using the new Intel 4th Gen Core processors, we suggest that you first download the BIOS updater for new Intel 4th Gen Core Processors and then update the BIOS using this tool.
Riky_Octa
27-06-2014, 14:04
Ero abbastanza sicuro che fosse un problema di BIOS, perchè hai messo un processore "nuovo" su una H87.
Però è molto strano che non riesci a scaricare gli altri BIOS, a me sul SITO (http://www.asus.com/Motherboards/H87PLUS/HelpDesk_Download/) mi fà prendere qualsiasi versione che scelgo.
hai la possibilità di scegliere la versione, ma ti fa scaricare la v. 2001. devono averlo cambiato da poco, infatti è uguale per tutte le cpu
Allora il celeron sicuramente è un modello vecchio, mentre la scheda madre dove hai messo il tuo i5 è una Z/H87 o una Z/H97? oppure una B85?
non lo so sinceramente...ho fatto un test con un amico che lavora come tecnico e aveva dei pc da poter usare per le prove.. non so su che mb abbiamo provato..posso provare a chiedere se lui si ricorda.
- Sei sicuro che hai aggiornato correttamente il BIOS? Vedi che versione ti dice quando lo stai con il celeron.
si si la versione che vedo a video è la 2001.
- Prova a fare il reset del BIOS facendo il CLEAR CMOS e poi riavvia.
già provato...niente :muro:
celsius100
27-06-2014, 23:52
neanche ora bippa?
Kommodore64
28-06-2014, 01:18
hai la possibilità di scegliere la versione, ma ti fa scaricare la v. 2001. devono averlo cambiato da poco, infatti è uguale per tutte le cpu
Mi sembra proprio strano, proprio ora per prova ho scaricato la versione 0808.
non lo so sinceramente...ho fatto un test con un amico che lavora come tecnico e aveva dei pc da poter usare per le prove.. non so su che mb abbiamo provato..posso provare a chiedere se lui si ricorda.
Magari, sarebbe curioso conoscere con quale tipo di scheda madre è riuscito ad avviarlo, però molto probabilmente ha usato una (Z/H)97.
si si la versione che vedo a video è la 2001.
OK, però è probabile che non è stato installato correttamente.
Infatti nel sito suggeriscono prima di usare il BIOS Updater e poi installare il tool corrispondente, in questo caso il BIOS versione 2001, ma non è che tu hai saltato il primo passaggio?
*Before using the new Intel 4th Gen Core processors, we suggest that you first download the BIOS updater for new Intel 4th Gen Core Processors and then update the BIOS using this tool.
Riky_Octa
29-06-2014, 11:35
ragazzi ce l'ho fatta! :D
ho aggiornato nuovamente il bios da windows e anche aggiunto un particolare driver per le cpu di 4 generazione (scaricato sempre dal sito dell'asus). tutto a posto! ;)
ora manca solo la scheda grafica! GTX 780 o R9-290...ma ci penserò dopo l'estate ;)
per adesso grazie per il supporto!
celsius100
30-06-2014, 21:13
prego :)
Riky_Octa
22-08-2014, 17:58
Ciao a tutti ragazzi!
eccomi qua, appena tornato fresco dalle vacanze e pronto per acquistare l'ultimo componente del mio pc :D
ormai tra NVIDIA gtx 780 e AMD R9 290 sono quasi sicuro che opterò per la scheda AMD, visto che come potenza sono molto simili e voglio andare sul risparmio...
voi cosa ne dite?
la scelta più difficile sarà quella di decidere quale tipo custom scegliere, se MSI, ASUS, GIGABYTE ecc... ho bisogno di quella più silenziosa e prestante possibile.
grazie a tutti!
celsius100
22-08-2014, 19:17
in realtà la scelta è semplice, la R9 290 è un pò più veloce e costa anche meno
x il modello io punterei al TRI-X di Sapphire, ma anche la gigabyte con il suo windforce è ottima, poi MSI con il Twin Frozr che è la più silenziosa assieme alla Sapphire Vapor-X
Riky_Octa
22-08-2014, 19:21
we Celsius! grazie per la risposta :)
avevo già pensato alla versione twin frozr della MSI, anche perchè l'idea di avere 3 ventole mi fa pensare a maggior rumorosità poi posso sbagliarmi...
quella dell'Asus che ne dici? la DirectCU II OC
celsius100
23-08-2014, 12:37
il direct cu nn è un granchè, sicuramente meglio TF, tri-x o vapor-x se contano i decibel :D
Riky_Octa
23-08-2014, 13:26
ok eliminata la ASUS XD
ora devo scegliere tra MSI R9 290 4G Gaming (Twin Frozr) e SAPPHIRE R9 290 Vapor-x Tri-x OC
le uniche cose che so è che la prima costa meno (circa 385 euro) e ha 2 ventole mentre la seconda costa un pochino di più (circa 412 euro) e ha 3 ventole...
purtroppo non riesco a trovare recensioni valide per la MSI e non riesco a fare differenze, cosa consigli tra le 2?
celsius100
24-08-2014, 08:32
Sono simili quindi prendi la meno costosa :)
Riky_Octa
27-08-2014, 10:01
Sono simili quindi prendi la meno costosa :)
anche in termini di consumo ed affidabilità?? devo dire che sono molto indeciso tra le due... :confused: :confused: :confused:
Gilbo_33
27-08-2014, 19:24
Se posso dire la mia, Sapphire tutta la vita. E' la migliore in termini di rumorosità e temperature, e la trovi a 346€ sull'amazzonia.
Riky_Octa
27-08-2014, 21:41
Se posso dire la mia, Sapphire tutta la vita. E' la migliore in termini di rumorosità e temperature, e la trovi a 346€ sull'amazzonia.
Quella a 346 è la TRI-X mentre io volevo la VAPOR-X che costa nettamente di più
celsius100
28-08-2014, 01:44
anche in termini di consumo ed affidabilità?? devo dire che sono molto indeciso tra le due... :confused: :confused: :confused:
la gpu e la stessa, quindi consumi identici
l'affidabilita e di fascia lata in entrambi i casi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.