PDA

View Full Version : Consigli assemblaggio pc AMD FX


reorder
29-12-2013, 13:22
Salve ragazzi avevo bisogno di qualche piccolo consiglio per il mio computer da assemblare. Ero indeciso tra configurazione matx con amd athlon II e configurazione atx con amd fx per via delle dimensioni del case ma alla fine ho optato per l'atx così da poter montare in futuro anche gli esacore e gli octacore della serie FX. (Se qualcuno mi vuol dare qualche parere su questa scelta l'accetterei volentieri).
Il mio budget è di 300€
In un altra discussione Kommodore64 (che ringrazio infinitamente per i consigli datomi :ave: ) mi aveva proposto questa configurazione:

CPU AMD FX-4130 4-Core 3.8GHz Socket AM3+ 8MB 125W Boxed 71€
MB Asrock 970 Pro3 R2.0 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX 53€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 40€
CASE Midi Tower Enermax Ostrog Nero USB3 39€
PSU Be Quiet! System Power 7 300W 80+ Bronze ATX Bulk 29€
HDD Seagate ST500DM002 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 41€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 14€

TOTALE 287€

Vorrei cominciare ad acquistare case, alimentatore e mb solo che come case anzichè dell'ostrog prenderei un aerocool templarius telum...che ne pensate?.
Se il case scelto può andare per la mia configurazione mi resta un dubbio: la mobo dell'asrock in questione in un futuro potrebbe ospitare tranquillamente un amd fx octacore? Ho letto un pò in giro che per gli octacore ci vogliono delle schede specifiche per motivi di alimentazione quindi non so...
Invece per quanto riguarda l'alimentatore non riesco a trovarlo a quel prezzo ma bensì il doppio. Potete darmi qualche consiglio? Grazie in anticipo per le risposte

ndwolfwood
29-12-2013, 13:58
Suppongo tu abbia già la scheda video ...

Per quanto riguarda la scheda madre:
>link< (http://www.asrock.com/mb/AMD/970%20Pro3%20R2.0/?cat=CPU)

Come vedi anche la stessa ASRock ammette problemi con le CPU più potenti.
Consiglia di montare un dissipatore top-down (in modo da raffreddare pure la scheda madre).
Quindi stando attento all'aerazione potresti montare un 8 core ... ma scordati di overcloccarlo!

In ogni caso, IMHO, la configurazione AM3+ perde un po' di senso con un FX-4130: Bulldozer rispetto a Piledriver è meno efficente.
Anche nel caso di una soluzione temporanea poi che ci fai? Sarà più difficile da rivendere.
L'FX-4300 costa di più e a quel punto, per 10-15 euro, prendi direttamente l'FX-6300, una CPU che può essere già definitiva o che avrà un mercato molto superiore.

D'altra parte, se ne fai un uso semplice (navigare-film, ecc.) non avrai mai bisogno di un 6-8 core.
Un quad core può essere definitivo ma forse ti conviene su FM2+, una piattaforma a cui AMD dedica attenzione, purtropo non ha risorse per rinnovare l'AM3+, non per tutto il 2014 almeno.

reorder
29-12-2013, 14:08
Suppongo tu abbia già la scheda video ...

Per quanto riguarda la scheda madre:
>link< (http://www.asrock.com/mb/AMD/970%20Pro3%20R2.0/?cat=CPU)

Come vedi anche la stessa ASRock ammette problemi con le CPU più potenti.
Consiglia di montare un dissipatore top-down (in modo da raffreddare pure la scheda madre).
Quindi stando attento all'aerazione potresti montare un 8 core ... ma scordati di overcloccarlo!

In ogni caso, IMHO, la configurazione AM3+ perde un po' di senso con un FX-4130: Bulldozer rispetto a Piledriver è meno efficente.
Anche nel caso di una soluzione temporanea poi che ci fai? Sarà più difficile da rivendere.
L'FX-4300 costa di più e a quel punto, per 10-15 euro, prendi direttamente l'FX-6300, una CPU che può essere già definitiva o che avrà un mercato molto superiore.

D'altra parte, se ne fai un uso semplice (navigare-film, ecc.) non avrai mai bisogno di un 6-8 core.
Un quad core può essere definitivo ma forse ti conviene su FM2+, una piattaforma a cui AMD dedica attenzione, purtropo non ha risorse per rinnovare l'AM3+, non per tutto il 2014 almeno.

Si la scheda video ce l'ho mi sono dimenticato di scriverla, è una radeon hd 6450. Io avevo intenzione di cominciare con case psu e mobo per poi lasciare per ultimo il processore, avevo pensato appunto all'fx-6300 ma questo poi dipende da quanto mi resterà nel budget perchè non so dove trovare i componenti a questi prezzi, se resta qualcosa di soldi in più invece prenderei direttamente l'octacore. Io il computer lo uso per navigare, torrent, guardare film fullhd e smanetto con vari programmi di codifica. Certe volte lavoro anche su 2 monitor separati.

ndwolfwood
29-12-2013, 14:18
... e smanetto con vari programmi di codifica.

Per questo, effettivamente, 6-8 core farebbero bene.

Per quanto riguarda i prezzi basta cercare sui motori di ricerca specifici: trovaprezzi, bestshopping, kelkoo, ecc.
Meglio dopo il 7 ;)

reorder
29-12-2013, 14:23
Per questo, effettivamente, 6-8 core farebbero bene.

Per quanto riguarda i prezzi basta cercare sui motori di ricerca specifici: trovaprezzi, bestshopping, kelkoo, ecc.
Meglio dopo il 7 ;)

Per programmi di codifica intendo: codifica video fullhd di grandi dimensioni, compressione e decompressione di file rar e zip anche di 10gb, conversioni del formato dei giochi della xbox ecc ecc...
E mentre il pc svolge tutto questo io lo uso per navigare (mozilla con 50 schede aperte :fagiano: ) e ascoltare musica....
dici dopo giorno 7?

ndwolfwood
29-12-2013, 14:50
codifica video fullhd di grandi dimensioni, ...


Si, proprio per questo.
Dovresti informarti anche sul GPGPU: usare la GPU, cioè la scheda video, per svolgere elaborazioni, in questo caso di codifica video, molto più velocemente.
Chiaramente una scheda economica come la HD6450 serve a poco in questo senso ... ma le soluzioni integrate sono molto ottimizzate.
>esempio< (http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_a10_6800k_review_apu,14.html)
Una volta attivata l'accelerazione hardware e può sfruttare la GPU la piccola APU è più veloce di un i7 a codificare (i7 senza accelerazione, Intel ha più o meno la stessa cosa con QuickSync, basta un i3).
Però deve essere implementata nel programma che usi, non si può usare per tutto, spesso la qualità della codifica non è la stessa ... insomma: la CPU è ancora importante, specialmente se vuoi fare altre cose contemporaneamente.
Però un domani, invece di upgradare la CPU, potrebbe essere interessante sostituire la GPU.


dici dopo giorno 7?

Certo.

reorder
29-12-2013, 14:53
Quindi che configurazione mi consigli? L'athlon per le gpu o l'fx per avere l'octacore? Meglio avere l'octacore e un domani cambiare la scheda video con qualcosa di più performante?

reorder
29-12-2013, 18:35
C'è nessuno che mi sa consigliare? Così domani compro la scheda madre :mc:

ndwolfwood
29-12-2013, 18:50
Per adesso cerca di prendere l'FX-6300 o l'FX-8320.

reorder
29-12-2013, 19:06
Per adesso cerca di prendere l'FX-6300 o l'FX-8320.

ma l'asrock 970 la posso prendere? supporterà tranquillamente l'octacore?

Fabio1987
29-12-2013, 19:40
meglio Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 a 70€ o ASUS M5A97 EVO R2.0 a 80€... sfori un po' ma almeno stai tranquillo :|

reorder
29-12-2013, 20:00
meglio Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 a 70€ o ASUS M5A97 EVO R2.0 a 80€... sfori un po' ma almeno stai tranquillo :|

Come mai questa scelta? Cosa cambia dall'asrock 970?
Comunque il case aerocool templarius telum va bene per questa configurazione? Che alimentatore prendere? Così vedo un pò online se posso comprare tutto in una volta

reorder
29-12-2013, 21:40
Come alimentatore va bene un corsair cx600? ne ho trovato uno usato qua nelle vicinanze ad un ottimo prezzo

Fabio1987
29-12-2013, 22:33
hanno 8+2 fasi di alimentazione, cosa che ti concede tranquillità con una bestia ad 8 core! niente alte temperature e niente rischio di mandare la Mb in protezione o fastidiosi riavvii..

reorder
29-12-2013, 22:48
Ok allora domani lo prendo. Per quanto riguarda il case hai un occhiata all.aerocool templarius telum? va bene per la mia configurazione? cosi vedo di prendere anche quello

Fabio1987
29-12-2013, 23:02
Hai mp per il case ;)
A me hanno consigliato il corsair carbide series 300r (che prenderò) o se vuoi spendere meno il 200r.
Per l'alimentatore xfx pro 550W (il più consigliato dagli utenti quì, in quanto i il wattaggio è effettivo) che costa sui 50€

reorder
29-12-2013, 23:21
E che faccio non lo prendo il cx600? ho visto che sulla baia sta sui 70 euro. Io l'ho trovato usato esattamente la metá... visto che alimenterebbe tranquillamente l'octacore non penso che sia male... magari avendo pure qualche watt in piu un giorno potrei sostituire la scheda video con una piu potente no?

Edit: E' un corsair cx6000 80 plus

Fabio1987
30-12-2013, 08:15
Personalmente l'alimentatore preferirei acquistarlo nuovo, è un componente delicato che tra l'altro non costa neanche tanto.
In generale credo che se è certificato 80 bronze dovrebbe andare bene, ma lascio la parola ai più esperti.

reorder
30-12-2013, 13:53
Sto andando a prendere il cx600, lo sto scambiando con un hd sata 2.5" 250GB, io ho dato un occhiata in giro e ci sono molte persone che ce l'hanno montato su un fx 8130 o su un fx 8530 dicendo che va alla grande, mentre ho visto tante persone dire che l'xfx è un concentrato di potenza ma dopo un anno comincia a far rumore di brutto. Io intanto lo prendo al max lo potrei rivedere, però essere un 80 plus credo che basti...anche se i watt non sono effettivi la scheda video che monto consuma 27w....

reorder
30-12-2013, 16:58
Alimentatore preso, col codice su internet mi riporta al cx600 v.2.3 80plus. Come case prenderò l'aerocool templarius telum. Come mobo che faccio quindi? Preso l'asrock 970 pro3 r2.0 o la gigabyte ga970a?

reorder
31-12-2013, 03:57
E se prendessi un asrock 970 extreme 3 r2.0? Ho la possibilità di averla con 50€ :rolleyes:

reorder
31-12-2013, 18:21
Nessuno mi sa dire? Le altre citate prima sono un pò troppo costose, l'ASROCK 970 Extreme3 R2.0 va bene per l'fx8350?

reorder
01-01-2014, 21:42
Ho comprato oltre all'alimentatore della corsair il case dell'aerocool e il masterizzatore ihas324. settimana prossima prendo in blocco l'asrock 970 extreme3, l'amd fx-6300 e le ram corsair vengeance blu lp 2x2gb. Il dissipatore me lo danno assieme la cpu o lo devo comprare io a parte? Dopo aver preso tutti i componenti devo prendere altro per poter assemblare? :mc:

reorder
04-01-2014, 13:00
Ho ordinato anche cpu e ram, quindi adesso ho:

CASE Aerocool Templarius Telum
PSU Corsair CX600 v2
ODD LiteOn iHas 324
HD Sata 2,5" WD Scorpion Blue 250GB (Temporaneo)
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9
CPU AMD FX-8350
MB ????

Mi manca solo la mobo, posso sia prendere l'asrock 970 pro3 che l'asrock 970 extreme3...c'è solo qualche euro di differenza. Prenderei l'extreme3 perchè mi sembra migliore. Confermate? Va tutto ok con questa configurazione? Che devo comprare ancora? I cavi che mi servono per l'assemblaggio me li danno con case e mobo? La pasta termica mi serve o uso solo il pad termico che c'è nel cooler della cpu?

reorder
26-01-2014, 17:43
Mi servirebbe un consiglio per finire di assemblare il computer.
E' già tutto assemblato, mi mancano solo ram e cpu.
La configurazione è la seguente:

CASE Aerocool templarius telum
PSU Corsair CX600v2
MOBO Gigabyte GA-970A-UD3P
VGA Sapphire Radeon HD6450
ODD LiteOn ihas324
HD WD Caviar Blu

Devo ordinare solo ram e cpu ma ora sono indeciso se prendere l'fx8320 e 4gb di ram o l'fx6300 e 8gb di ram.

Come prezzo siamo la:
AMD Fx-8320 130€
2x2GB DDR3 Corsair Vengeance Blu 1600 CL9 LP 45€
TOTALE 175€

AMD Fx-6300 100€
2x4GB DDR3 Corsair Vengeance Blu 1600 CL9 LP 75€
TOTALE 175€

Vi ricordo che non uso affatto il computer per gaming.
Lo uso per navigare, guardare film in streaming, guardare film in fullhd con il pc collegato alla tv, foto e video editing, estrarre e comprimere archivi .rar superiori ai 10GB, scaricare da utorrent ecc ecc...

Cosa mi consigliate? Sono ben accette altre soluzioni

mirko182
26-01-2014, 19:34
Io prenderei l'octa-core più un singolo banco da 4gb, e appena puoi ne aggiungi un altro, magari così non sfrutti subito il dual channel della ram ma hai un octa-core....è più semplice e meno costoso aggiornare la ram che non la cpu, a mio parere farei così :-)

Phopho
26-01-2014, 19:44
quoto il consiglio di mirko. la ram la puoi espandere con poco.. il processore una volta messo te lo tieni :D

reorder
27-01-2014, 14:42
E se intanto prendo l'fx8320 e un kit 2x2gb? così intanto lavoro con un dual channel e magari successivamente gli aggiungo un altro kit 2x2...tanto non supererò mai gli 8gb di ram