PDA

View Full Version : Cablagio LAN per Casa


DigitalMax
29-12-2013, 12:29
Salve a tutti, apro questo nuovo thread per non fare confusione con l'altro visto che la questione è corposa :D Intanto vi ringrazio per l'aiuto che mi darete e la collaborazione ;) ho intenzione di cablare casa nuova e fare quindi una cosa pulita.

Partiamo dal fatto che ho intenzione di passare il cavo ethernet di cat 6 sul passante dove adesso c'è il telefono (con i relativi frutti) ma che con molta probabilità staccherò perchè ho solo l'adsl e quindi lascerò solo il nodo principale all'entrata, però vi chiedo se un domani vorrei usare la rete telefonica magari ribaltandola e quindi mettere in funzione la linea telefonica, mi andrebbe a interferire con l'ethernet? (con questa domanda andrei a scegliere se utilizzare cavo utp o ftp)
Su amazon ne ho trovato qualcuno ma non sono molto convinto. Voi dove mi suggerite di comprarlo?

Ora passiamo all'impianto, qui uno schizzo veloce:
http://i40.tinypic.com/2n9f7mv.png

Come vi sembra; Consigli?

Lo switch secondario (quello dove andrei a collegare pc tv e stampante, meglio il TP-LINK TL-SG105 o il TL-SG1005D ?

san80d
29-12-2013, 12:34
il cavo utp va bene

DigitalMax
29-12-2013, 13:24
il cavo utp va bene

Ho appena scoperto che il cavo telefonico passa insieme al cavo coassiale dell'antenna del digitale terreste :muro: :muro: l'utp và ancora bene?

barzokk
29-12-2013, 13:34
Ho appena scoperto che il cavo telefonico passa insieme al cavo coassiale dell'antenna del digitale terreste :muro: :muro: l'utp và ancora bene? non credo vè?
certo che va bene, ma se vuoi complicarti la vita, puoi prendere un FFFFFSSSSSTP Cat8 Turbo con blindatura alla kriptonite :D

per la cronaca, io ho un cat5e utp di 35 metri che passa in tutti i posti immaginabili, a stretto contatto con dei coassiali e della 220V, e passa anche in un locale caldaia, e non ha mai perso un bit :O
almeno credo, ma per essere sicuro andrò a vedere in cortile se trovo dei bit per terra :ciapet:

Dumah Brazorf
29-12-2013, 13:34
Massì che va bene lo stesso...
Il nas va messo proprio lì? Il router di samknows è quello con le porte a 100Mbit o gigabit? Se è "solo" 100Mbit ed il nas è gigabit non ti conviene collegarlo lì ma spostarlo sullo switch gigabit. In ogni caso il nas va collegato dopo il router sk, non prima, altrimenti questo segna tutto il traffico da e verso il nas dai pc e tv.

barzokk
29-12-2013, 13:41
Su amazon ne ho trovato qualcuno ma non sono molto convinto. Voi dove mi suggerite di comprarlo?
Io per certe cose lascierei perdere internet... per i cavi meglio marche conosciute nei negozi dove vanno i professionisti, quelli che vendono all'ingrosso e al dettaglio
Il problema è trovarne uno nella tua zona che ti faccia il taglio della misura che ti serve (le bobine sono di 305 metri, se non prevedi di usarlo ogni tanto, è un po' sprecato)

PS: io suggerisco caldamente non il Cat6, ma il Cat5e Utp , poi fate come volete, la fatica la fate voi :D

DigitalMax
29-12-2013, 13:51
Massì che va bene lo stesso...
Il nas va messo proprio lì? Il router di samknows è quello con le porte a 100Mbit o gigabit? Se è "solo" 100Mbit ed il nas è gigabit non ti conviene collegarlo lì ma spostarlo sullo switch gigabit. In ogni caso il nas va collegato dopo il router sk, non prima, altrimenti questo segna tutto il traffico da e verso il nas dai pc e tv.

E purtroppo il router di samknows è il tplink wr741nd quindi 10/100. Però alla fine collegandolo come dici tu allo switch sfrutterei la gigabit nell'impianto lan.

Io per certe cose lascierei perdere internet... per i cavi meglio marche conosciute nei negozi dove vanno i professionisti, quelli che vendono all'ingrosso e al dettaglio
Il problema è trovarne uno nella tua zona che ti faccia il taglio della misura che ti serve (le bobine sono di 305 metri, se non prevedi di usarlo ogni tanto, è un po' sprecato)

PS: io suggerisco caldamente non il Cat6, ma il Cat5e Utp , poi fate come volete, la fatica la fate voi :D
Io attualmente sto vedendo su manhattanshop

san80d
29-12-2013, 13:55
Io per certe cose lascierei perdere internet... per i cavi meglio marche conosciute nei negozi dove vanno i professionisti, quelli che vendono all'ingrosso e al dettaglio
Il problema è trovarne uno nella tua zona che ti faccia il taglio della misura che ti serve (le bobine sono di 305 metri, se non prevedi di usarlo ogni tanto, è un po' sprecato)

PS: io suggerisco caldamente non il Cat6, ma il Cat5e Utp , poi fate come volete, la fatica la fate voi :D

quoto, soprattutto il discorso cat6/cat5e... per l'acquisto il negozio online che sta vedendo "DigitalMax" non e' male

DigitalMax
29-12-2013, 14:00
Son qui per accettare tutti i vostri consigli ;)

barzokk
29-12-2013, 19:10
per l'acquisto il negozio online che sta vedendo "DigitalMax" non e' male
allora ditemi le certificazioni e classificazioni normative del Cat5e Utp marchiato "Intellinet", perchè io non riesco proprio a trovarle :eek:
qui
http://www.intellinet-network.com/it-US/support/downloads/821211-cavi-cat5e-utp-per-installallazioni
c'è un pdf che praticamente non dice niente:
http://www.intellinet-network.com/downloads/4395-Cat5e_UTP_Bulk_Cable_datasheet.pdf

Come si fa ad installarlo ad un cliente, la confomità e l'antincendio le certifichiamo noi ? :D :mc:


Lo confonto ad esempio con quello che compro nel mio "negozio di fiducia", dove chiedo il Fanton, che mi piace tanto :O
http://www.fanton.com/index.php?lang=it&area=fantonet&categoria=N1-010&sottocategoria=N2-032
la scheda è questa
http://www.fanton.com/allegati/prodotti/schedatecnica/A82500.pdf

san80d
29-12-2013, 19:17
Lo confonto ad esempio con quello che compro nel mio "negozio di fiducia", dove chiedo il Fanton, che mi piace tanto :O
http://www.fanton.com/index.php?lang=it&area=fantonet&categoria=N1-010&sottocategoria=N2-032
la scheda è questa
http://www.fanton.com/allegati/prodotti/schedatecnica/A82500.pdf

i fanton piacciono anche a me, proprio poche settimane fa ho scaricato il catalogo online e me lo sto studiando :) (anche se non riesco a trovare i prezzi)

p.s. tra i cavi CCA e i cavi in rame che differenze ci sono e quali sono da preferire? perché vedo differenze di prezzo anche notevoli... con quelli in rame piu' cari

DigitalMax
29-12-2013, 20:10
Da quel che so io i CCA è alluminio rivestito di rame. Mentre quelli sono 100% rame. È come avere l'oro e il placcato oro.... Il che porta sicuramente ad una differenza di conduttura dell'elettricità.

Chiedo conferma a chi ne sa sicuramente piu di me.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

rcostama
29-12-2013, 21:04
Per cablare casa (lavoro appena terminato) ho utilizzato un cavo rigido UTP 5e in rame della Schneider, codice VDIC115118P, il costo mi sembra intorno ai 0,44€/m (non sono sicurissimo devo controllare), matassa da 305m.

Mi sono trovato molto bene, ottima filabilità nelle canaline, facile da crimpare, insomma un bel prodotto.

Da quanto ho capito i cavi in CCA potrebbero non essere affidabili su distanze superiori ai 50m.

Inviato dal mio KFTT utilizzando Tapatalk

Valerio5000
29-12-2013, 22:57
Eccomi qui appena si parla di cavi e cablature varie arrivo :D :D

Dunque io compro molte cose su internet ma ho imparato anche su esperienze di altri utenti qui sul forum che oltre alcune cose i cavi è sempre meglio comprarli fisicamente in un negozio specializzato ;)

Io sto avendo a che fare con un UTP CAT5e della Vimar mi sembra assolutamente resistente e ottimo mi sono fatto fare su misura un taglio da 120 M perchè la bobina da 300 metri e passa non mi serve assolutamente. Se opti per la bobina su misura tieni bene in testa quale capo del cavo è quello corretto da usare altrimenti fai come me che sono stato a imprecare mezzo pomeriggio cerando di sbrogliarlo :rolleyes:

Per il resto mi pare vada tutto bene, i cavi ethernet/telefonici insieme a cavi coassiali vanno benissimo sono impianti che più meno hanno la stessa tensione per cui non ci sono problemi e ovviamente usa l'UTP cat5e ;)

Del disegno non capisco l'inizio. Hai il Fastrouter di fastweb e ok poi il router dopo è di tua proprietà ok? Se già lo hai ok altrimenti vai su un router gigabit (visto che gli stai accomppiando switch gigabit) e soprattutto il NAS collegalo a quest'ultimo router non a quello fastweb altrimenti tutto quello a monte del secondo router non riesce ad accederci. Riguardo i due switch la scelta si riduce quasi ad un fattore estetico/praticità. Il primo è un classico switch "da mobile" il secondo per come la vedo io è uno switch "da laboratorio" da mettere dietro un mobile o in un punto nascosto, conosco persone che li mettono dentro scatole di derivazione elettriche ;)

DigitalMax
29-12-2013, 23:05
Eccomi qui appena si parla di cavi e cablature varie arrivo :D :D

Dunque io compro molte cose su internet ma ho imparato anche su esperienze di altri utenti qui sul forum che oltre alcune cose i cavi è sempre meglio comprarli fisicamente in un negozio specializzato ;)

Io sto avendo a che fare con un UTP CAT5e della Vimar mi sembra assolutamente resistente e ottimo mi sono fatto fare su misura un taglio da 120 M perchè la bobina da 300 metri e passa non mi serve assolutamente. Se opti per la bobina su misura tieni bene in testa quale capo del cavo è quello corretto da usare altrimenti fai come me che sono stato a imprecare mezzo pomeriggio cerando di sbrogliarlo :rolleyes:

Per il resto mi pare vada tutto bene, i cavi ethernet/telefonici insieme a cavi coassiali vanno benissimo sono impianti che più meno hanno la stessa tensione per cui non ci sono problemi e ovviamente usa l'UTP cat5e ;)

Del disegno non capisco l'inizio. Hai il Fastrouter di fastweb e ok poi il router dopo è di tua proprietà ok? Se già lo hai ok altrimenti vai su un router gigabit (visto che gli stai accomppiando switch gigabit) e soprattutto il NAS collegalo a quest'ultimo router non a quello fastweb altrimenti tutto quello a monte del secondo router non riesce ad accederci. Riguardo i due switch la scelta si riduce quasi ad un fattore estetico/praticità. Il primo è un classico switch "da mobile" il secondo per come la vedo io è uno switch "da laboratorio" da mettere dietro un mobile o in un punto nascosto, conosco persone che li mettono dentro scatole di derivazione elettriche ;)

Praticamente dopo il router di fastweb c'è il router di samknows ed è un router tplink con firmware modificato usato per analisi; ghost in quanto nemmeno si vede nella rete ed è di solo passaggio, analizza i dati che passano su di esso. Non c'è collegato nessun router "mio" in quanto uso quello fastweb, (di mio ma non collegato ho un linksys wag160n v1 e un netgear gt834gt)

Per quanto riguarda lo switch beh quello "piccolo" lo metterei nella mia stanza dove appunto andrò a collegare pc tv e stampante, quello "grosso" in salotto insieme al router e al nas.

Valerio5000
29-12-2013, 23:15
Praticamente dopo il router di fastweb c'è il router di samknows ed è un router tplink con firmware modificato usato per analisi; ghost in quanto nemmeno si vede nella rete ed è di solo passaggio, analizza i dati che passano su di esso. Non c'è collegato nessun router "mio" in quanto uso quello fastweb, (di mio ma non collegato ho un linksys wag160n v1 e un netgear gt834gt)

Per quanto riguarda lo switch beh quello "piccolo" lo metterei nella mia stanza dove appunto andrò a collegare pc tv e stampante, quello "grosso" in salotto insieme al router e al nas.

Per gli switch ok, per il secondo router non sapendone neanche l'esistenza non sapevo neanche cosa significasse quel nome :D Ma è utilizzabile comunque o è un dispositivo "invisibile" ? Perchè se comunque effettua routing non credo sarà possibile accedere al NAS dai dispositivi collegati. Se invece è "invisibile" e cioè con NAT e DHCP disattivati allora ok ;)

DigitalMax
29-12-2013, 23:18
Per gli switch ok, per il secondo router non sapendone neanche l'esistenza non sapevo neanche cosa significasse quel nome :D Ma è utilizzabile comunque o è un dispositivo "invisibile" ? Perchè se comunque effettua routing non credo sarà possibile accedere al NAS dai dispositivi collegati. Se invece è "invisibile" e cioè con NAT e DHCP disattivati allora ok ;)

Si si è proprio invisibile e non è utilizzabile.

san80d
29-12-2013, 23:24
Eccomi qui appena si parla di cavi e cablature varie arrivo :D :D

siamo in due :D


Io sto avendo a che fare con un UTP CAT5e della Vimar...

non sapevo che la vimar facessi anche i cavi, non mi sembra di averli mai visti sul catalogo... ma forse ricordo male o non ho guardato bene

Valerio5000
29-12-2013, 23:36
siamo in due :D




non sapevo che la vimar facessi anche i cavi, non mi sembra di averli mai visti sul catalogo... ma forse ricordo male o non ho guardato bene

Si si neanche io prima di qualche anno fa pensavo producesse cavi invece

http://www.vimar.it/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/ZMK_BC11013_DM.27616.pdf

tra l'altro mi hai fatto scprire che vendono due bobine una da 305 m e una da 1.000 m :D

san80d
29-12-2013, 23:42
tra l'altro mi hai fatto scprire che vendono due bobine una da 305 m e una da 1.000 m :D

wow, 1 km... niente male :eek:

DigitalMax
29-12-2013, 23:45
Una piccola parentesi notturna :D Secondo voi i due switch meglio che effettuo io il collegamento crociato o li lascio dritti e li lascio incrociare a loro? (se li incrociassi io non sarebbe carico di lavoro in meno da dover far fare a loro?)

san80d
29-12-2013, 23:53
Una piccola parentesi notturna :D Secondo voi i due switch meglio che effettuo io il collegamento crociato o li lascio dritti e li lascio incrociare a loro? (se li incrociassi io non sarebbe carico di lavoro in meno da dover far fare a loro?)

ormai non fa nessuna differenza

Valerio5000
30-12-2013, 19:13
assolutamente dritti mettili

DigitalMax
07-01-2014, 13:33
Questo finesettimana inizio la messa in posa del cavo etc.... questo lo schema che dovrebbe essere finale per quanto riguarda il collegamento lan ;)

Ditemi se è ok ;)

http://i43.tinypic.com/ehyo2f.png