PDA

View Full Version : Portatile <600€


Prova199
28-12-2013, 22:09
Buongiorno a tutti,
da completo neofita mi appresto a comprare un portatile, e se possibile vorrei spendere meno di 600€.
Visto che, dopo 7 anni di fedele servizio, il mio pc fisso sta per andare nel paradiso dei computer, vorrei comprare un portatile che duri abbastanza e che possa soddisfare le mie esigenze anche tra qualche anno.
Non sono un videogiocatore accanito, al momento sto giocando a League of Legends, datato 2009, ma non vorrei comunque precludermi totalmente la possibilità di giocare, seppur non con la grafica al massimo, a qualche titolo più recente.
Visto che non vorrei trovarmi tra qualche anno con un pc inadatto mi hanno consigliato di puntare su un processore almeno i5.
Per ciò che concerne la scheda grafica invece ci sono grandi differenze tra le GeForce 710-720-740? Per League of Legends non penso ci siano problemi, ma per giochi più recenti la 710 mi garantisce comunque giocabilità o devo puntare più in alto?
Altra domanda: tutti i portatili che ho visto hanno uno schermo basso e lungo; li fabbricano solo così ormai o esistono ancora schermi "meno rettangolari"?
Tra le varie possibilità ho trovato:

TOSHIBA L50-A-19M
509€
Intel Core i5-4200M
500GB (5400rpm)
4GB DDR3 (1600MHz)
15.6 HD
NVIDIA GeForce GT 740M 2GB

HP Pavilion 15-n010sl
599€ ovunque
Intel Core i5-4200U
750 GB (5400 rpm)
6GB di DDR3L
NVIDIA GeForce GT 740M 2GB.

Sulla carta l'HP Pavilion sembra migliore (anche se non so confrontare i processori... che differenza c'è tra 4200M e 4200U?), ma provandolo in negozio ho notato che il touchpad non risponde troppo bene (problema trascurabile visto che userei quasi sempre il mouse) e la tastiera non mi piace particolarmente: tasti troppo bassi e "leggeri", sono un amante delle vecchie tastiere meccaniche con le quali bisognava applicare un forza maggiore per premere il tasto.

Ciò detto, cosa ne pensate dei due portatili presentati, viste le mie esigenze?
Ho necessità di acquistare il portatile prima del 13/14 gennaio, mi conviene buttarmi subito su uno di questi duo o aspettare che passi qualcosa in sconto post-natalizio?
Infine, quali sono le caratteristiche minime - Processore e scheda grafica principalmente - che dovrei cercare in un portatile?

Tante, spero non troppe, domande... Vi ringrazio sin da questo momento per l'attenzione.
Ciao e buone vacanze a tutti!

Bonex
29-12-2013, 11:53
[...]

TOSHIBA L50-A-19M
509€
Intel Core i5-4200M
500GB (5400rpm)
4GB DDR3 (1600MHz)
15.6 HD
NVIDIA GeForce GT 740M 2GB

HP Pavilion 15-n010sl
599€ ovunque
Intel Core i5-4200U
750 GB (5400 rpm)
6GB di DDR3L
NVIDIA GeForce GT 740M 2GB.
[...]

Veniamo a noi:
1) con quel prezzo o prendi un i5 o una APU AMD, non male neanche quest'ultima...
2) le differenze sono che tutte le schede sono rimarchiate da modelli vecchi aumentandone la frequenza e qualche altra cosetta, fra tutte la 740m è l'unica decente, potremo così dire...
3) si, i form factory degli schermi attuali sono tutti 16/9 quindi sono tutti rettangolari...
4) quasi tutti, se non tutti, i nuovi notebook hanno la tastiera ad isola. Per tastiera ad isola si intende tasti bassi e separati a corsa corta, sono più ergonomici e più igenici.
5) differenze fra i due i5?
Intel® Core™ i5-4200U Processor (1.6 GHz, 3M Cache, up to 2.60 GHz) | 2 |15 W | Intel® HD Graphics 4400
Intel® Core™ i5-4200M Processor (2.5 GHz, 3M Cache, up to 3.10 GHz) | 2 |37 W | Intel® HD Graphics 4600
Processori intel di 4° (e ultima) generazione, come vedi il modello U è a risparmio energetico, consuma la meta del modello M, ed ha una integrata intel inferiore oltre a frequenze di funzionamento inferiori.

Detto questo dei due portatili da te indicati vanno bene entrambi, avrei consigliato l'HP al Toshiba ma è indifferente...
Se puoi salire di qualcosa i 600€ ti consiglio questo: Toshiba Satellite L50-A-1D6 (http://www.marcopoloshop.it/mps/Notebook/Satellite-L50-A-1D6-pidTOSL50A1D6?referral=trovaprezzi)
-Processore Intel® CoreTM i7 4700QM (2,4 GHz) 3,4 GHz turbo
-Grafica Nvidia Geforce GT 740M con 2GB dedicati
-Ram 4GB
-Masterizzatore DVD Double Layer, Wireless 802-11 B/G/N,
LAN 10/100/1000 MBPS, 1 Usb 2.0, 2 Usb 3.0, 1 HDMI,
Webcam integrata, Multi Card Reader, Bluetooth 4.0
Windows® 8
Con processore i7 di 4° generazione Quad Core.

patrizio1982
30-12-2013, 17:41
Ciao Bonex, mi inserisco nella discussione perché sono due notebook che sto vagliando anche io.
Come mai consiglieresti l'hp seppur con un processore inferiore?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Bonex
30-12-2013, 18:00
Ciao Bonex, mi inserisco nella discussione perché sono due notebook che sto vagliando anche io.
Come mai consiglieresti l'hp seppur con un processore inferiore?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Per la marca, so che Hp scalda molto ma è più affidabile di Toshiba...
Sono comunque preferenze personali quindi a voi la scelta, sono indifferenti.

raffome
02-01-2014, 15:30
è tutto sempre relativo...ho avuto un vecchio toshiba che dopo 8anni funziona ancora...

Bonex
02-01-2014, 21:30
raffome hai ragione, tutto è relativo... infatti ho ho scritto che sono comunque preferenze personali :read: