View Full Version : n° scatti Panasonic Lumix
ciao a tutti.
Ho una Lumix LX-3.
Qualcuno mi sa dire come posso fare a scoprire il numero di scatti che ha fatto questa fotocamera?
Gian_Carlo
30-12-2013, 13:38
Fai uno scatto in RAW ed aprilo con questo software (http://www.photome.de/download_en.html): cerca il campo Shutter counter o qualcosa di simile.
Niente da fare. Ho scaricato ed installato il software PhotoME da te consigliato, scattato la foto in ROW ma non trovo quella voce, ne una che le assomiglia, ne un valore che potrebbe essere il n. di scatti.
Altre idee?
Gian_Carlo
31-12-2013, 21:44
Se il dato non è salvato nei RAW, bisogna per forza smanettare la macchina...
Ho trovato in rete questa procedura, vedi se funziona:
1. Metti il selettore su P, premi contemporaneamente i bottoni Focus e freccia in su e accendi la fotocamera. Si accenderà in modo apparentemente normale.
2. Tieni premuto Focus, premi Menu/Set e Freccia a sinistra contemporaneamente. La fotocamera mostrerà in sequenza i seguenti display: Normal > Error Code Log > Operation History Counts > Normal > etc
3. Se il display si spegnesse, ripeti il passo 2.
4. Scegli Operation History Counts, che mostra le seguenti info:
Camera Info
Ver X.XX : XXXX : XXX (Versione firmware)
No: XXXX (Numero di serie interno?)
PWRCNT: XXXX (Numero delle accensioni)
SHTCNT: XXXX (IL DATO CHE STAI CERCANDO)
STBCNT: XXXX (Numero di scatti con il flash)
PSVCNT: XXXX (Numero degli auto power off)
5. Spegni la macchina per tornare alla normalità.
Gian_Carlo
31-12-2013, 21:45
Doppio post, sorry!
Mi escono una sequenza di zeri del tipo:
1 00000000 00000000
2 00000000 00000000
fino a 16 ma nessuna voce di quelle che mi hai scritto sopra.
Gian_Carlo
01-01-2014, 15:28
Eri nel menù giusto? Quello sembra l'Error Code Log...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
è uscito subito e direttamente quello. ora ci riprovo.
niente da fare.
Ho ripetuto la procedura sopra descritta 2-3 volte ma mi esce sempre questa cosa:
http://img841.imageshack.us/img841/1442/4flu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/4flu.jpg/)
Con le frecce su/giù scorro i numeri mentre con destra/sinistra non succede nulla
letmealone
02-01-2014, 12:05
Quando ti appare la schermata con tutti i vari zero, fai di nuovo focus + menu-set + freccia a sinistra, dovrebbe finalmente apparire la schermata camera info, e la voce SHTCNT con il numero di scatti.
Fantastico. Ci sono riuscito. Grazie 1000!!!
Me ha solo 3611.
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/854/4o1j.jpg (https://imageshack.com/i/nq4o1jj)
La vorrei mettere in vendita e volevo verificare il numero di scatti.
Secondo voi li vale 150 euro questa macchinetta?
letmealone
02-01-2014, 14:52
Purtroppo (o per fortuna) a parte sporadici casi, i prezzi del nuovo di compatte anche premium e reflex entry level sono in costante calo... a Natale si trovava la Olympus ZX1 a 179 euro, difficile quindi poter piazzare la pur buona LX3 a 150, anche se ci si può provare visto che qualcuno la ritiene superiore alla successiva LX5. A 120 dovrebbe essere più facile, però provare non costa nulla.
Purtroppo (o per fortuna) a parte sporadici casi, i prezzi del nuovo di compatte anche premium e reflex entry level sono in costante calo... a Natale si trovava la Olympus ZX1 a 179 euro, difficile quindi poter piazzare la pur buona LX3 a 150, anche se ci si può provare visto che qualcuno la ritiene superiore alla successiva LX5. A 120 dovrebbe essere più facile, però provare non costa nulla.
Non conosco la ZX1. Ora provo a guardare le caratteristiche e il prezzo attuale.
Be', chiaro che 150 sarebbe il prezzo di partenza per ricavarne poi 120-130.
Pensa che la vorrei cambiare proprio con una LX-5 che ho trovato a 180 trattabili (che volevo portarmi a casa a 150). Allora mi sconsigli l'upgrade? Il gioco non vale la candela?
Sai dirmi anche come verificare gli scatti della "5" invece? Sembrerebbe che la LX-5 abbia il tasto focus coincidente con la freccia su, per cui non si può applicare la stessa procedura.
letmealone
02-01-2014, 16:17
La Olympus ZX1 è ottima, c'è un thread dedicatole qui su hwupgrade, ha una resa dei colori e bilanciamento del bianco secondo me superiore alla LX5 che rimane comunque una ottima macchina. Diciamo che avendo una LX3 penserei più alla ZX1 come aggiornamento, la LX5 la vedo troppo simile al modello precedente.
La Olympus ZX1 è ottima, c'è un thread dedicatole qui su hwupgrade, ha una resa dei colori e bilanciamento del bianco secondo me superiore alla LX5 che rimane comunque una ottima macchina. Diciamo che avendo una LX3 penserei più alla ZX1 come aggiornamento, la LX5 la vedo troppo simile al modello precedente.
Forse volevi dire la XZ-1?
Col trovaprezzi attualmente parte da 219 nuova. Dove l'avevi trovata a 179?
Riguardo alla Canon serie S, invece? Una S100/110 che si trova nuova sui 200 può essere un alternativa?
E riguardo al menù degli scatti della Lumix LX-5, invece hai idea di come si fa?
Ho chiesto di verificarlo a chi avevo contattato per la LX-5 usata di un annuncio ma anche lui non conosce la procedura.
letmealone
02-01-2014, 18:48
Io ho una FZ28 e la procedura ha funzionato, è probabile quindi che sia comune a molti modelli Lumix e funzioni anche sulla LX5. La XZ-1 si trovava (bianca) a quel prezzo su mediamondo, ora credo abbiano svuotato i magazzini. Comunque usata la si trova a cifre abbordabili, ne ho vista una qualche settimana fa su un sito di inserzioni a 140. La S100 ha un buon sensore e buona apertura, purtroppo a differenza di LX5 e XZ-1 è luminosa solo in grandangolare, e diventa velocemente buia appena si zumma.
Io ho una FZ28 e la procedura ha funzionato, è probabile quindi che sia comune a molti modelli Lumix e funzioni anche sulla LX5. La XZ-1 si trovava (bianca) a quel prezzo su mediamondo, ora credo abbiano svuotato i magazzini. Comunque usata la si trova a cifre abbordabili, ne ho vista una qualche settimana fa su un sito di inserzioni a 140. La S100 ha un buon sensore e buona apertura, purtroppo a differenza di LX5 e XZ-1 è luminosa solo in grandangolare, e diventa velocemente buia appena si zumma.
Il problema della LX5 è che la freccia su coincide con il focus come si può vedere in questa immagine:
http://img5.imageshack.us/img5/2822/eb9t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/eb9t.jpg/)
Ci penso un attimo. Adesso ho un po le idee confuse sull'upgrade da fare...
letmealone
02-01-2014, 21:32
Al posto del pulsante focus, sulla LX5 si usa il bottone rosso di registrazione video. A parte questo, la procedura dovrebbe essere identica alla LX3.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.