Entra

View Full Version : Worskstation personale per calcolo scientifico | Informazioni Varie


tidusuper91
28-12-2013, 19:29
Salve,
al momento possiedo un PC Socket 775. Per il rinnovo della mia piattaforma hardware volevo orientarmi su una workstation personale per il calcolo scientifico (in particolare CFD --> OpenFOAM e simili) e avrei alcune curiosità e/o perplessità a riguardo che spero possiate soddisfare:


Mi piacerebbe assemblarmi da solo la WS riciclando l'impianto di Water-Cooling che possiedo al momento. E' una cosa fattibile oppure i vantaggi di un pre-assemblato HP | Dell sono nettamente superiori?

Volevo cercare di costruirmi una configurazione Dual Socket e mi sarei orientato sugli Opteron dato il buon rapporto prezzo/prestazioni. Su quale socket è meglio buttarsi? G34 o C32?

Quale configurazione dovrei scegliere? Al momento ho un banchetto da Benchmark e pensavo di optare per una configurazione Rack. O è meglio un Tower? Quale dimensione eventuale del singolo chassis rack dovrei scegliere in un'ottica eventuale di multisocket? Io pensavo 3U.

Esistono waterblock per Socket Opteron?

Qual è la rumorosità e il consumo medio di una configurazione di questo tipo? Sono affordable per un utilizzo casalingo?

Come sistema operativo primario utilizzerei Linux. Pensavo, anche per fare un pelo di esperienza in questo campo, di usare Xen per virtualizzare una CentOs per uso di calcolo e una CentOs per uso media server, varie ed eventuali server (:P). E' una cosa ragionevole?


Budget: (2-3)000€

Per il momento è tutto, spero di non essere sembrato troppo niubbo e spero di ottenere un consiglio da tutti voi.

frank8085
28-12-2013, 22:47
questo non è il posto giusto dove fare la domanda ma ti rispondo comunque

per stare sui 3000 devi per forza assemblarlo il pc

comprati uno chassis 2U (circa 200€), una motherbord Supermicro per socket LGA2011 (guarda il sito), mettici 2 xeon e5-2630, stai sui 600€ l'uno se trovi il sito giusto ( o un paio di opteron 8 core, anche se non saprei che marca di scheda madre consigliarti o quali prendere), 32 o 64GB ram (330 € / 650€), dei dischi SAS da 15k rpm se hai esigenza di tanti IOps, come hard drive principali potresti prendere una SSD da 256 o 512gb

non so se ti bastano 3000€ (e non ho parlato dell'S.O), ma la mia domanda è: ti servono davvero 12 core / 24 thread 30 MB cache , 64GB di RAM
può darsi che con una workstation dell tipo dell T3600 con singolo processore vada già bene, se vuoi aumentare la RAM lo fai appena comprato (dato che non te ne danno molta)

ho dato un occhiata al genere di applicativi che ci fai girare e concordo con la tua opinione che serva molta potenza di calcolo ma 12 core /24 thread sono esagerati, sulla RAM non discuto almeno 32GB li metterei
forse comprerei anche una buona scheda grafica con almeno 3 tflops di potenza di calcolo grafico e 2GB di memoria (tipo AMD Firepro)

sull's.o non ti posso aiutare, ma penso che non sia necessario un SW chiassachè

dateme_un_nick
28-12-2013, 23:06
puoi partire da qui http://www.dell.com/it/aziende/p/precision-t5610-workstation/pd ti consiglio di telefonare e tirare sul prezzo ... si riescono ad ottenere forti sconti ;) io ti sconsiglio di andare su soluzioni "fai da te" per svariati motivi uno su tutti il fremo macchina ... valuta bene ;)

frank8085
28-12-2013, 23:09
questa non la sapevo, avendo dimenticato la motherboard il prezzo si aggira più sui 3500 ma è davvero tanto
il t5610 lo stavo guardando già prima, non è male, dovresti solo metterci più RAM, secondo me per lo scopo va benissimo

tidusuper91
29-12-2013, 04:25
puoi partire da qui http://www.dell.com/it/aziende/p/precision-t5610-workstation/pd ti consiglio di telefonare e tirare sul prezzo ... si riescono ad ottenere forti sconti ;) io ti sconsiglio di andare su soluzioni "fai da te" per svariati motivi uno su tutti il fremo macchina ... valuta bene ;)

Il fermo macchina?
Più che altro volevo togliermi lo sfizio di assemblarmela da solo. E' davvero così ostica la cosa?

Dove si compra la componentistica server?

Più che altro 'ste workstation Dell Tower sono piuttosto limitate. Mi forzano ad usare gli Xeon, e io non vorrei, poi non sono multisocket e non hanno possibilità di inserire un SSD. La ram è abbastanza poca. Mi forzano ad utilizzare Windows. Non mi piace molto come cosa, troppo vincolante.

frank8085
29-12-2013, 11:11
tutti i pc che ho li ho costruiti e si ho avuto dei problemi ma solo agli inizi, costruire un pc diventa come assemblare e accendere un auto per quei meccanici GM che ne sfornano decine al giorno
per il processore che ti ho consigliato per comprarlo devi girare un po' su internet perché va dai 570 ai 750 euro l'uno
la motherboard dual socket la puoi trovare a 400€, guarda su EVGA supporta il socket 2011
la ssd potresti prendere o una collegata tramite SATA3 da 512gb (400€ una Samsung 840 evo/pro) o una da 750GB sui 650 della stessa marca
se non ti bastano 540 MB/s in lettura e 520MB/s in scrittura vai sul sito OCZ
dove puoi trovare il modello REVODRIVE 3 X2, costa sui 500€ un modello da 256GB ma e 700-800€ uno da 512gb ma si può arrivare a 1.5Gbyte/s in lettura e 1.25 Gbyte/s in scrittura
l's.o scegli quale vuoi, non so quale sia il più adatto al tuo scopo
comunque è una workstation estrema al pari di un mac pro nuovo (limite vincolante, macosx) che però costano ben più di 3500€, una configurazione decente parte da 6500€, e anche loro ti fanno scegliere tra SSD fa PCIe ma non sono così performanti come le OCZ che sono delle bestie
sulla scheda grafica potresti anche optare per due AMD 7970 insieme ma i costi aumenterebbero poiché ti costeranno tutte e due 600€

dateme_un_nick
29-12-2013, 12:57
Il fermo macchina?
Sei disposto a rischiare anche giorni di fermo? se si... puoi optare su un "fai da te" ... se no due sono le scelte ... Dell o IBM

Più che altro volevo togliermi lo sfizio di assemblarmela da solo. E' davvero così ostica la cosa?

Dove si compra la componentistica server?

da un qualsiasi grossista italiano ... penso che tu abbia P.IVA

Più che altro 'ste workstation Dell Tower sono piuttosto limitate. Mi forzano ad usare gli Xeon, e io non vorrei, poi non sono multisocket e non hanno possibilità di inserire un SSD. La ram è abbastanza poca. Mi forzano ad utilizzare Windows. Non mi piace molto come cosa, troppo vincolante.

quello che vedi sono solamente preconfigurazioni di partenza ... scorrendo in basso e selezionando specifiche tecniche ....vedrai che puoi mettere su tutto quello che vuoi ... questo è solamente un mio consiglio io non sono un sistemista....ma sono anni che uso dell per lavoro.. sia come client che server .

PS: Mi era sfuggito il Worskstation personale lol ..

tidusuper91
29-12-2013, 16:31
tutti i pc che ho li ho costruiti e si ho avuto dei problemi ma solo agli inizi, costruire un pc diventa come assemblare e accendere un auto per quei meccanici GM che ne sfornano decine al giorno

Ho già assemblato PC. Non l'ho mai fatto con componentistica server. Per questo volevo imparare :)


per il processore che ti ho consigliato per comprarlo devi girare un po' su internet perché va dai 570 ai 750 euro l'uno
la motherboard dual socket la puoi trovare a 400€, guarda su EVGA supporta il socket 2011
Non penso che mi orienterò su Intel Xeon. Costano troppo. Per quello che mi serve una piattaforma Opteron potrebbe andar bene. Mi stavo orientando su questa scheda madre:
https://www.asus.com/Commercial_Servers_Workstations/KGPED16/

Con una coppia di questi:
http://shop.amd.com/us/All/Detail/Processor/OS6344WKTCGHKWOF?SearchFacets=category%3AProcessor&ViewType=List

Che mi sembrano il giusto compromesso tra frequenza e numero di cores.


la ssd potresti prendere o una collegata tramite SATA3 da 512gb (400€ una Samsung 840 evo/pro) o una da 750GB sui 650 della stessa marca
se non ti bastano 540 MB/s in lettura e 520MB/s in scrittura vai sul sito OCZ
dove puoi trovare il modello REVODRIVE 3 X2, costa sui 500€ un modello da 256GB ma e 700-800€ uno da 512gb ma si può arrivare a 1.5Gbyte/s in lettura e 1.25 Gbyte/s in scrittura

Mi sarei orientato su un 840 Evo da 256Gb + RAID 10 di meccanici


l's.o scegli quale vuoi, non so quale sia il più adatto al tuo scopo
comunque è una workstation estrema al pari di un mac pro nuovo (limite vincolante, macosx) che però costano ben più di 3500€, una configurazione decente parte da 6500€, e anche loro ti fanno scegliere tra SSD fa PCIe ma non sono così performanti come le OCZ che sono delle bestie
sulla scheda grafica potresti anche optare per due AMD 7970 insieme ma i costi aumenterebbero poiché ti costeranno tutte e due 600€

Per il S.O penso che andrò su CentOs. E come GPU qualcosa orientato al GPGPU, una FirePro o una Quadro ma devo ben capire quali e quante prenderne.


Sei disposto a rischiare anche giorni di fermo? se si... puoi optare su un "fai da te" ... se no due sono le scelte ... Dell o IBM

Si. Voglio dire, non ci farei lavori Mission Critical. E' più per sperimentare ed avere uno strumento potente a casa.

quello che vedi sono solamente preconfigurazioni di partenza ... scorrendo in basso e selezionando specifiche tecniche ....vedrai che puoi mettere su tutto quello che vuoi ... questo è solamente un mio consiglio io non sono un sistemista....ma sono anni che uso dell per lavoro.. sia come client che server .

Si ho visto ma non c'è possibilità di aggiungere un socket o un SSD (oppure dormo io xD)

Comunque grazie per i consigli... Farò ancora un po' di ricerca... Se qualcuno vuole dire la sua è benvenuto :)

PhoEniX-VooDoo
29-12-2013, 21:54
te lo dico da "patito" del multi-socket: secondo me fai molto meglio a prendere un singolo Xeon E5 V2

per esempio:

- Intel Xeon E5-2640v2 Socket LGA2011 - 8C/16T - 2.00 GHz - 20 MB Cache - 95W
- Asus Z9PA-U8

in questo modo hai una notevole potenza di calcolo e ci dovresti stare tranquillo nei 3000 come costi.

inoltre lascerei perdere il rack, ti costa un occhio e per una workstation non vedo vantaggi. Prendi un bel full tower che vivi felice ;)

in ogni caso prima di tutto cercherei di capire esattamente l'esigenza perchè hai scritto un po di tutto e non tutto ciò che hai scritto è compatibile o per lo meno logico/conveniente da fare.
alla fine probabilmente un Core i7-4771 ed una buona scheda madre andrebbero alla grande..

frank8085
30-12-2013, 10:16
dici che un 2640v2 è meglio di due 2630, in effetti i costi sarebbero minori perché il primo lo paghi 1000€, due 2630 li paghi 1200€ e poi devi trovare una motherboard dual socket che costerà almeno il 30-40% in più di quella single socket
dal punto di vista della carta dovrebbero essere superiori i due 2630, ma con il singolo 2640v2 ho già potenza da vendere

ho trovato su un sito un server pre-costruito per 2800€ con queste specifiche:
•PROCESSORE 1 x Intel® Xeon® 8-Core E5-2640 V2 (2,00GHz, 20MB, LGA2011, 7.2 GT/s, 95W, 22NM )
•SCHEDA MADRE: Asus mod. Z9PR-D12/4L, Intel C602-A PCH, Dual lga2011, 12xDDR3EccR/Max384GB, 4xGBLan, Vga Int., 4xSata2 2xSata3 Raid 0,1,5,10, 2+2USB2.0, 1xPci-ex16, 5xPci-ex8, 2xPS/2
•MEMORIA: 1 x 8GB DDR3 ECC REG. 1600MHz Kingston
•HARD DISK: 2 x HD 1000GB 7200Rpm 128MB Serial Ata3 Raid Hot Swap
•CONTROLLER: SATA Software Raid 0,1,5,10 integrato (con Windows), SATA Software Raid 0,1,10 integrato (con Linux, escluso VMware)
•SCHEDA VIDEO: Integrata, Aspeed AST2300 con 16MB VRAM
•SCHEDA AUDIO: Non Inclusa
•OTTICO: Masterizzatore per Dvd Dual Layer
•SCHEDA DI RETE: 4 x Intel® 82574L + 1 x Mgmt LAN (IPMI integrato)
•CABINET: Server Asus 2U Alimentatore Ridondante 2x770W 80Plus Gold, Backplane per n° 8 HD Hot Swap, Dimensione (PxLxA): 615 x 444 x 87 mm, Colore Nero, 2xUSB2.0 frontali, n°4 Ventole 80mm, Kit slitte rack incluse
•TASTIERA+MOUSE: Non inclusi
•SOFTWARE: Non incluso
•COMPATIBILITA’: CentOS 5.6 32/64-bit, Windows® Server 2008 R2, Windows® Server 2008 R2 Enterprise, Windows® Server 2008 Enterprise 32/64-bit, Windows® Server 2012, RedHat® Enterprise Linux AS5.6/6.0 32/64-bit, SuSE® Linux Enterprise Server 11.2 32/64-bit, VMWare ESX4.1/ESXi4.1
•GARANZIA: 24 Mesi Carry-In con formula Advanced Replacement

è uno chassis 2U, dovresti solo comprarti della RAM (320€ per 32gb, attento a prenderla a 1600 mhz perché la cpu non supporta quelle più veloci) e una scheda grafica fire pro della serie w7000 o w8000 (li il prezzo varia, non spenderei più di 400€, la motherboard ha una sola PCIe 2.0x16 quindi ce ne sta una sola) e una SSD Samsung 840 pro/evo 512GB (400€)

in totale farebbero sui 4000€, ampiamente sopra il tuo budget, ma devi considerare che dentro c'è una CPU da 1000€ (con 8 core/ 16thread ) e componenti alti livelli, ah la motherboard è dual socket quindi se te volessi in futuro potresti mettere due cpu e arrivare a 16 core fisici e 32 logici, inoltre la motherboard avendo 12 DIMM slots supporta fino a 384GB di RAM (nel mondo dei server non è il massimo, ma nel mondo delle workstation è estremo) https://www.asus.com/Commercial_Servers_Workstations/Z9PRD12/#overview
potrebbe andar bene per te se non fosse per il fatto che non ti piacciono gli xeon

tidusuper91
30-12-2013, 18:43
te lo dico da "patito" del multi-socket: secondo me fai molto meglio a prendere un singolo Xeon E5 V2

per esempio:

- Intel Xeon E5-2640v2 Socket LGA2011 - 8C/16T - 2.00 GHz - 20 MB Cache - 95W
- Asus Z9PA-U8

in questo modo hai una notevole potenza di calcolo e ci dovresti stare tranquillo nei 3000 come costi.

inoltre lascerei perdere il rack, ti costa un occhio e per una workstation non vedo vantaggi. Prendi un bel full tower che vivi felice ;)

Ti ringrazio innanzitutto per il contributo.
Per ciò che concerne il rack, ci stavo pensando anche io e a questo punto riutilizzerei il mio banchetto da Bench.
Per la potenza di calcolo, capisco. Non c'è proprio storia con gli Opteron? In teoria il lavoro che dovrei svolgere scalerebbe (quasi) bene.


in ogni caso prima di tutto cercherei di capire esattamente l'esigenza perchè hai scritto un po di tutto e non tutto ciò che hai scritto è compatibile o per lo meno logico/conveniente da fare.
alla fine probabilmente un Core i7-4771 ed una buona scheda madre andrebbero alla grande..

L'esigenza è quella di utilizzare la workstation per calcoli matematici (CFD con OpenFOAM in grande parte). Poi se si riesce a fare qualche esperimento con la virtualizzazione meglio, altrimenti niente :).

Una Z9PA-D8? Come la vedete? Una Dual Socket funziona anche con un solo socket occupato? Così da acquistare un secondo E5-2640v2 più in là.

frank8085
30-12-2013, 20:26
per 3 bigliettoni mi aspetterei che il pc faccia tutto quello che gli chiedo altrimenti andrei fuori di testa
il pc funziona anche con un solo processore , certo
sì ne puoi comprare un altro se ha altri 1000€ da spendere per una seconda CPU, per lo scopo finale puoi anche comprarti un ferrari 458 andare dal benzinaio comprare una tanica di benzina e dargli fuoco
tutto questo per dire che una CPU va già benissimo e forse è già troppo

non mi intendo molto di opteron, ho guardato i benchmark ma mi mettevano depressione

LS1987
31-12-2013, 01:40
te lo dico da "patito" del multi-socket: secondo me fai molto meglio a prendere un singolo Xeon E5 V2

per esempio:

- Intel Xeon E5-2640v2 Socket LGA2011 - 8C/16T - 2.00 GHz - 20 MB Cache - 95W
- Asus Z9PA-U8

in questo modo hai una notevole potenza di calcolo e ci dovresti stare tranquillo nei 3000 come costi.

inoltre lascerei perdere il rack, ti costa un occhio e per una workstation non vedo vantaggi. Prendi un bel full tower che vivi felice ;)

in ogni caso prima di tutto cercherei di capire esattamente l'esigenza perchè hai scritto un po di tutto e non tutto ciò che hai scritto è compatibile o per lo meno logico/conveniente da fare.
alla fine probabilmente un Core i7-4771 ed una buona scheda madre andrebbero alla grande..

Adesso non esageriamo, magari un 4930 k, dato che ha l'impianto a liquido per me raggiunge i 4.5 GHz in daily, di fatto andrebbe come un 12 core a 2,25 GHz.