PDA

View Full Version : quanto deve essere capiente l'HDD per windows server 2012


frank8085
28-12-2013, 12:34
ricollegandomi da qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2619290
per poter usare tutte le funzionalità di server 2012 quanto deve essere capiente il disco?
per il 50€ si potrebbe prendere o un HDD senza pretese da 500GB WD oppure per 70€ una SSD da 128GB, qual è la scelta più appropriata aldilà delle prestazioni ovvio
do per scontato anche se non sono sicuro al 100% che le performance del disco su cui gira l'S.O non incidono sulle prestazioni del RAID adibito a storage
altra domanda: per creare delle macchine virtuali viene usato lo spazio dell'hard drive in cui gira l'S.O o lo spazio di storage che userei per i dati (nel mio caso 4TB)

per configurare il RAID dei dischi devo agire dall'S.O (se sì in che modo) o dal BIOS della motherboard dato che non userò un controller raid (con i relativi rischi)

mi sono già informato su come settare un volume per la condivisione dei dati nella rete locale e la gestione delle credenziali etc. etc.

malatodihardware
01-01-2014, 15:57
Se deve fare solo da disco di sistema probabilmente bastano anche 64GB. Se invece vuoi metterci anche qualche virtual machine dipende quali è cosa ci vuoi installare..
La soluzione migliore è avere un SSD piccolo (64/128GB) anche di fascia bassa per il sistema operativo, uno un po più grosso (256GB) per le virtual machine e 4 dischi in RAID 10 (o 5 se non ti servono grandi prestazioni) per i dati

Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk

frank8085
01-01-2014, 20:26
da come parli sembra che ci debba essere una SSD per l's.o e una per le macchine virtuali, ma non ho ben capito il perché? non si potrebbe usare lo spazio per i dati

comunque so pochissimo di Windows server e delle funzionalità in genere di questo genere di s.o, sto infatti cercando di imparare qualcosa

malatodihardware
01-01-2014, 21:36
Volendo puoi averne anche uno unico, per sicurezza e rapido ripristino in caso di rottura però secondo me è meglio averne due separati, anche in ottica di espandibilità..

frank8085
01-01-2014, 22:26
in caso di rottura, ho il backup della SSD in un hard disk esterno dato che gli altri backup sarebbero nell'area dati e in caso di rottura dell'SSD sarebbero irraggiungibili, non sono sicuro di questo ma almeno in questo modo sono sicuro di poterne avere accesso sicuramente
ma credo che una SSD se si rompe subito (intendo entro le prime 500 ore) è perché è sicuramente difettata, almeno le 10 mila ora mi aspetto che le raggiunga ma 10 mila ore le farò in 5 anni o forse 6