View Full Version : Consiglio Dissipatore Nuovo 775
davidepaco
28-12-2013, 11:32
Ciao Ragazzi , un saluto a tutti e Buon Anno :) , ho comprato da poco un 212 hyper usato prima serie (quello con doppia torre e ventola da 120mm della Arctic la f12 ), però sono un pò deluso dalle temp, in idle 42 gradi i 4 core circa e 59 in full Senza oc in default, ho pensato fosse la base perchè presenta degli aloni strani alla base di contatto
la pasta termica é una mx4 quindi una ottima , ho pulito le basi bene e stretto il tutto , ho 2 ventole in estrazione e immissione ed il case é un cm elite 430
29Leonardo
28-12-2013, 14:27
per quella cpu va bene quello che hai menzionato tu o meglio ancora il 412s che costa qualche euro in piu (vedi sull'amazzone ;) ), inoltre è compatibile anche con i nuovi socket quindi te lo puoi conservare sulla config futura.
davidepaco
28-12-2013, 14:53
Io pensavo era meglio il 212 evo, trovato a 28 spedito sull'amazzone , tu mi consigli quindi il 412s?, stavo pensando di cambiarlo in quanto ho comprato da poco un 212 hyper prima serie (quello con doppia torre e ventola da 120mm della Arctic la f12 ), però sono un pò deluso dalle temp, in idle 42 gradi i 4 core circa e 59 in full Senza oc in default, ho pensato fosse la base perchè presenta degli aloni strani alla base di contatto
29Leonardo
29-12-2013, 08:39
Io pensavo era meglio il 212 evo, trovato a 28 spedito sull'amazzone , tu mi consigli quindi il 412s?, stavo pensando di cambiarlo in quanto ho comprato da poco un 212 hyper prima serie (quello con doppia torre e ventola da 120mm della Arctic la f12 ), però sono un pò deluso dalle temp, in idle 42 gradi i 4 core circa e 59 in full Senza oc in default, ho pensato fosse la base perchè presenta degli aloni strani alla base di contatto
La planarità della superficie di contatto fa molto, se non aderisce perfettamente non dissipa per bene, comunque conta che incide molto anche la pasta termica che usi oltre alla ventilazione in generale che hai nel case, qualità ventole etc..
Il 412s è un miglioramento del 212, penso che la differenza non sarà abissale, ma un paio d'euri in piu ce li butterei imho. Se la differenza poi è troppa prendi il 212 insieme a una pasta buona come la noctua nt-h1 o l'artic mx2
davidepaco
29-12-2013, 10:11
La planarità della superficie di contatto fa molto, se non aderisce perfettamente non dissipa per bene, comunque conta che incide molto anche la pasta termica che usi oltre alla ventilazione in generale che hai nel case, qualità ventole etc..
Il 412s è un miglioramento del 212, penso che la differenza non sarà abissale, ma un paio d'euri in piu ce li butterei imho. Se la differenza poi è troppa prendi il 212 insieme a una pasta buona come la noctua nt-h1 o l'artic mx2
Ciao, grazie per la risposta , sembra che aderisca bene , la pasta termica é una mx4 quindi una ottima , ho pulito le basi bene e stretto il tutto , ho 2 ventole in estrazione e immissione ed il case é un cm elite 430 , però ho 3 core sui 40-42 gradi in idle ed uno sui 35 gradi in idle , temp esterna invece della cpu è rilevata anche dal bios 25 gradi
davidepaco
31-12-2013, 10:06
Ciao Ragazzi , un saluto a tutti e Buon Anno :) , ho comprato da poco un 212 hyper usato prima serie (quello con doppia torre e ventola da 120mm della Arctic la f12 ), però sono un pò deluso dalle temp, in idle 42 gradi i 4 core circa e 59 in full Senza oc in default, ho pensato fosse la base perchè presenta degli aloni strani alla base di contatto
la pasta termica é una mx4 quindi una ottima , ho pulito le basi bene e stretto il tutto , ho 2 ventole in estrazione e immissione ed il case é un cm elite 430
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.