PDA

View Full Version : ASUS X551CA: spiacevole scoperta....


MaxDragonheart
28-12-2013, 09:16
Salve e buon Natale passato!!

Ho consigliato a mio fratello l'acquisto di un ASUS X551CA che è ottimo in rapporto qualità/prezzo e per le sue esigenze. Una volta acquistato abbiamo scoperto però che nella confezione non era presente nessun DVD di ripristino o DVD di Windows 8 e non è presente nessun talloncino al di sotto della scocca del pc che riporta il Product Key del SO.

Rivolgendomi al forum microsoft: http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_8-system/codice-product-key/c74f7e87-99f7-4339-a6f5-21340f8f9012 ho scoperto che oramai tutti i produttori di pc inseriscono il product key nel bios e non distribuiscono più nessun DVD.

Sorvolando sul fatto che non trovo questa una cosa logica perchè se voglio sostituire l'HD con un SSD devo per forza rivolgermi alla casa madre dopo aver speso fior fior di quattrini per il loro prodotto, mi chiedo e vi chiedo: è possibile che non vi sia nessun modo per ottenere anche solo il DVD del sistema operativo che è stato ACQUISTATO insieme al pc? Qualcuno di voi si è mai trovato nelle necessità di dover formattare un portatile recente o di dover sostituire l'HD morto?

Capisco che con Windows 8 si sta andando nella direzione degli smartphone però per uno smartphone posso scaricarmi Android dal sito del produttore(credo che valga lo stesso anche per iOS). Perchè per Windows devo solo attaccarmi al tram?!? Eppure l'ho acquistato, tanto valeva far prendere a mio fratello la versione freedos di questo pc ed acquistare da parte il SO :muro:

Se mi proponete di creare un disco di ripristino ho da chiedervi una serie di cose....
1- Mi conviene ripristinare il pc in modo da eliminare tutti i programmi installati in questi giorni ed avere una copia pulita? In questo caso i documenti che sono presenti nella partizione Data verranno inseriti nel disco?(Spero di no!) Cancellati a seguito del ripristino(Spero di no!) Lasciati lì dove sono(Me lo auguro!)
2- L'HD di 500gb in dotazione presenta una prima partizione di 100mb che dovrebbe essere quella di avvio del SO, 900mb apparentemente liberi, 186gb C, 350mb apparentemente liberi, 258gb D, 20gb apparentemente liberi. Ve li ho messi in sequenza, mi verrà ricreato questo partizionamento a seguito del ripristino?
3- Posso eliminare questo strano partizionamento e creare il più classico: 100mb + C + D ?

PS: un MODERATORE potrebbe cambiare titolo a questo thread inserendo al posto di quello che c'è questo: "Acquisto nuovi pc: totale assenza di DVD e Product Key del SO", credo che sia più indicato...grazie!

HoFattoSoloCosi
28-12-2013, 10:55
Sorvolando sul fatto che non trovo questa una cosa logica perchè se voglio sostituire l'HD con un SSD devo per forza rivolgermi alla casa madre dopo aver speso fior fior di quattrini per il loro prodotto, mi chiedo e vi chiedo

In realtà essendo il Product key all'interno del BIOS, e non dell'hard disk, anche cambiando quest'ultimo non sarà necessario inserire alcun codice o seriale perché durante l'installazione sarà il sistema operativo stesso ad andare a prelevare e controllare il codice della macchina. Se si procederà ad installare la stessa versione di Windows 8 non dovrebbero sorgere problemi di alcun tipo, anzi non sarà chiesto all'utente nessun tipo di intervento.

PS: un MODERATORE potrebbe cambiare titolo a questo thread inserendo al posto di quello che c'è questo: "Acquisto nuovi pc: totale assenza di DVD e Product Key del SO", credo che sia più indicato...grazie!

Dovresti poterlo fare anche tu, basta premere sul primo messaggio il tasto http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/edit.gif -> Avanzate e in alto modificare il titolo http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

MaxDragonheart
28-12-2013, 13:15
Si ma il punto è proprio l'assenza di qualsiasi supporto che contiene il SO.

Non avevo fatto caso ad avanzate, grazie! :)

HoFattoSoloCosi
28-12-2013, 13:23
Si ma il punto è proprio l'assenza di qualsiasi supporto che contiene il SO.

Ok non fa piacere a nessuno, erano comodi i DVD che una volta uscivano insieme al PC...purtroppo ora non è più così, bisogna adeguarsi.

Per il ripristino del software invece del DVD si utilizza la partizione nascosta di RECOVERY, come già si faceva ai tempi dei DVD di ripristino.

MaxDragonheart
28-12-2013, 13:29
Mi ero già rassegnato al fatto che mio prossimo portatile sarà un freedos ma comunque la questione non era questa.

Quello che chiedevo è:
è possibile che non vi sia nessun modo per ottenere anche solo il DVD del sistema operativo che è stato ACQUISTATO insieme al pc? Qualcuno di voi si è mai trovato nelle necessità di dover formattare un portatile recente o di dover sostituire l'HD morto(che se è inutilizzabile l'HD te la attacchi la partizione di recovery!!)?

Se mi proponete di creare un disco di ripristino ho da chiedervi una serie di cose....
1- Mi conviene ripristinare il pc in modo da eliminare tutti i programmi installati in questi giorni ed avere una copia pulita? In questo caso i documenti che sono presenti nella partizione Data verranno inseriti nel disco?(Spero di no!) Cancellati a seguito del ripristino(Spero di no!) Lasciati lì dove sono(Me lo auguro!)
2- L'HD di 500gb in dotazione presenta una prima partizione di 100mb che dovrebbe essere quella di avvio del SO, 900mb apparentemente liberi, 186gb C, 350mb apparentemente liberi, 258gb D, 20gb apparentemente liberi. Ve li ho messi in sequenza, mi verrà ricreato questo partizionamento a seguito del ripristino?
3- Posso eliminare questo strano partizionamento e creare il più classico: 100mb + C + D ?



Deduco che la 3 ha risposta negativa.

HoFattoSoloCosi
28-12-2013, 13:38
Il partizionamento è veramente un casino, ancora non mi è chiaro il motivo di tutte queste sotto partizioni, sicuramente hanno reso la vita dell'utente finale più difficile, non ci piove.

Il partizionamento non penso tu possa cambiarlo, un clean install di Win 8 metterebbe sicuramente le cose a posto, a livello di partizionamento, ma poi dovresti reinstallare i vari driver e non è detto che tutto fili liscio.

La cosa migliore è ignorare lo squallido partizionamento del disco, e lavorarci come se niente fosse..alla fine poco importa com'è partizionato l'hard disk.

MaxDragonheart
28-12-2013, 13:51
Il partizionamento è veramente un casino, ancora non mi è chiaro il motivo di tutte queste sotto partizioni, sicuramente hanno reso la vita dell'utente finale più difficile, non ci piove.

Il partizionamento non penso tu possa cambiarlo, un clean install di Win 8 metterebbe sicuramente le cose a posto, a livello di partizionamento, ma poi dovresti reinstallare i vari driver e non è detto che tutto fili liscio.

La cosa migliore è ignorare lo squallido partizionamento del disco, e lavorarci come se niente fosse..alla fine poco importa com'è partizionato l'hard disk.

Si ma c'è un "problema", mio fratello vuole togliere 100gb da C e passarli a D perchè ha parecchie foto, video e musica...ha quasi riempito D. Se quel partizionamento non facesse tanto schifo ci metterei un attimo a fare la modifica con l'utility presente in Windows stesso, ma visto lo stato delle cose non so se mi conviene metterci le mani.

HoFattoSoloCosi
28-12-2013, 13:59
Penso non convenga metterci le mani...però aspetta altri commenti, magari ci sono consigli più precisi in tal senso http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

MaxDragonheart
29-12-2013, 16:34
Penso non convenga metterci le mani...però aspetta altri commenti, magari ci sono consigli più precisi in tal senso http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Ok resto in attesa di altre indicazioni, comunque grazie per il supporto! =)

bio.hazard
29-12-2013, 19:36
con quello schema di partizionamento, peraltro tipico dei portatili Asus recenti (il mio F550CA aveva il medesimo partizionamento), dovrebbe essere possibile spostare dello spazio dalla partizione "C" alla partizione "D" senza particolari problemi.

personalmente, avvierei il portatile con GParted Live (masterizzato su CD o installato su chiavetta USB) e lo utilizzerei poi per lavorare sulle partizioni del disco rigido del portatile.

rockerfx
18-03-2014, 14:17
smontandolo e magari graffiando le viti si perde la garanzia?

Giorgio87
03-11-2017, 21:25
Buonasera ragazzi, ho in casa un Asus X551c
Ha delle problematiche che mi fanno pensare ad un HD rotto, vorrei provare a cambiarlo.
Il nuovo HD che caratteristiche deve avere? Mi date qualche indicazione per cambiarlo?
Grazie mille