View Full Version : SONY Nex-5R e Nex-5T
torgianf
15-04-2014, 14:11
O 30 secondi o la posa bulb, il manuale l'hai letto ? Qualche guida online che parta dalle basi l ' hai letta?
roccia1234
15-04-2014, 14:44
BULB lo conosco, ma è solo manuale !
Devo trovare il BULB fisso pre-impostabile
Non esiste.
Cronometro + telecomando a filo, oppure intervallometro che consenta di impostare il tempo di posa.
antonioalex
15-04-2014, 15:19
Non esiste.
Cronometro + telecomando a filo, oppure intervallometro che consenta di impostare il tempo di posa.
sulla nex nn esistono fisicamente, dovrebbe esistere un'app se ben ricordo.
O 30 secondi o la posa bulb, il manuale l'hai letto ? Qualche guida online che parta dalle basi l ' hai letta?
Se chiedo una cosa è perché non c'è evidentemente
Adesso vedo di risolvere questa cosa della lunga esposizione, magari con il BULB da attivare con lo smartphone, vediamo se si cava qualche ragno dal buco
torgianf
15-04-2014, 16:34
Se chiedo una cosa è perché non c'è evidentemente
Adesso vedo di risolvere questa cosa della lunga esposizione, magari con il BULB da attivare con lo smartphone, vediamo se si cava qualche ragno dal buco
nel manuale non c'e' scritto che l' otturatore va da 30" a 1/4000 e che con la posa bulb puoi esporre fino a far sciogliere il sensore ? capisco di essere antipatico, ma prima di usare funzioni esotiche non sarebbe meglio partire dal basso, cioe' dalle basi ? e per basi intendo proprio la lettura del manuale prima e di una guida un po' piu' approfondita poi. ma poi, curiosita' mia, le lunghe esposizioni per cosa ? di giorno ?
aled1974
15-04-2014, 17:01
Senti, domani ci sarò l'eclissi di luna, vorrei fare delle foto:
indispensabile un treppiedi ?
mi sa che te la sei persa eh :D
come del resto tutti noi :cry:
ciao ciao
nel manuale non c'e' scritto che l' otturatore va da 30" a 1/4000 e che con la posa bulb puoi esporre fino a far sciogliere il sensore ? capisco di essere antipatico, ma prima di usare funzioni esotiche non sarebbe meglio partire dal basso, cioe' dalle basi ? e per basi intendo proprio la lettura del manuale prima e di una guida un po' piu' approfondita poi. ma poi, curiosita' mia, le lunghe esposizioni per cosa ? di giorno ?
Le lunghe esposizioni mi servono per fare un certo tipo di lavoro con luce artificiale.
Ho letto tutto il manuale di isruzioni e una soluzione per lunge esposizioni "automatiche" non c'è allo stato attuale.
risultato
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/13829325154/
a me non dispiace ma è una prova :D
Nel camera apps della Nex-5T non mi compare l'applicazione Time Lapse, possibile ?
Comprata la macchina e lascheda, ora mi occorre una custodia.
Non so se prendere per esempio un marsupio come questo:
http://www.redcoon.it/res/shop/cataloge/product_315/B324644.jpg
Oppure una cosa come questa, anche se difficilmente può essere alterantiva al marsupio
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41tL0CITIEL._SL150_.jpg
SuperMariano81
16-04-2014, 07:23
Le lunghe esposizioni mi servono per fare un certo tipo di lavoro con luce artificiale.
Ho letto tutto il manuale di isruzioni e una soluzione per lunge esposizioni "automatiche" non c'è allo stato attuale.
Non è un limite della nexina, anche le macchine top gamma arrivano a 30" e poi bisogna lavorare in Bulb e calcolare a manina tempo/diaframma ma non è poi complicato basta conoscere un po' come funziona la macchina ed la coppia tempo/diaframma ;)
Insomma nulla di esoterico.
Cmq è la prima che sento di usare luce artificiale e tempi lunghissimi, anche per lavori di still life (ove è la luce quello che conta) si usano tempi tutto sommato.... umani :D
Nel camera apps della Nex-5T non mi compare l'applicazione Time Lapse, possibile ?
E' un applicazione extra, devi comprarla dal sito sony (9€) ed installarla
https://www.playmemoriescameraapps.com/portal/
https://www.youtube.com/watch?v=xsjhJ2Odvjo
l'unica degna di nota è, appunto, quella per il time lapse secondo me.
Comprata la macchina e lascheda, ora mi occorre una custodia.
Non so se prendere per esempio un marsupio come questo:
http://www.redcoon.it/res/shop/cataloge/product_315/B324644.jpg
Oppure una cosa come questa, anche se difficilmente può essere alterantiva al marsupio
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41tL0CITIEL._SL150_.jpg
la seconda è orribile :stordita:
ma perchè un marsupio? non è meglio una borsa a tracolla normale?
PS. per la nex ho preso la billingham hadley small black :cool:
http://donovanbond.co/blog/the-billingham-hadley-small
http://www.clubsnap.com/forums/showthread.php?t=1183580
Ci faccio stare tutto il corredo nex ed il kindle oppure la 5dII, un ottica, ed il kindle :D
A me è arrivato il microfono esterno (il più economico) ma lo devo ancora sperimentare, per ora ritengo chiuso il corredo sony anche se vorrei un 22-23mm pancake f/2 andrebbe benissimo
roccia1234
16-04-2014, 07:27
Ho dato una sbirciata al market... a parte i prezzi allucinanti, solo a me sembra che sony, con la scusa del market e delle app, voglia rivendere agli utenti funzionalità che già potrebbero/dovrebbero essere incluse con la fotocamera, facendole pagare a peso d'oro? :stordita:
SuperMariano81
16-04-2014, 07:43
Ho dato una sbirciata al market... a parte i prezzi allucinanti, solo a me sembra che sony, con la scusa del market e delle app, voglia rivendere agli utenti funzionalità che già potrebbero/dovrebbero essere incluse con la fotocamera, facendole pagare a peso d'oro? :stordita:
Secondo me sony ha delle potenzialità in quel market ma per ora lo sfrutta per app alla instagram o quasi :muro: e probabilmente ne vende a frotte....
oltre all'intervallometro (che è fatto bene) non vedo altro che ne valga la pena installare.
Ad esempio nikon ha l'intervallometro incorporato in numerose macchine, canon no ed "obbliga" l'acquisto di un telecomando con intervallometro esterno (originale a prezzi assurdi tipo 130€, cinese a 17€)
aled1974
16-04-2014, 07:44
infatti :mano:
spero che non prenda pieda sta cosa sennò ci ritroveremo con macchine che costano quanto oggi ma che per darti le stesse funzioni, e stavolta senza ghiere fisiche, ti fanno pagare ulteriori soldi per aggiungerle nell'OS interno http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/paurose/26.gif
quoto i commenti di Mariano sulle custodie, a parte che costeranno più del dovuto essendo vendute da sony (prova a vedere su ebay le stesse senza logo), ma una bella tracollina semi anonima con copertura impermeabile?
ciao ciao
SuperMariano81
16-04-2014, 07:52
infatti :mano:
spero che non prenda pieda sta cosa sennò ci ritroveremo con macchine che costano quanto oggi ma che per darti le stesse funzioni, e stavolta senza ghiere fisiche, ti fanno pagare ulteriori soldi per aggiungerle nell'OS interno http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/paurose/26.gif
Mah, non so, sono sempre più le macchine con il wi-fi integrato e con la possibilità di installare app o cmq personalizzare il software interno.
quoto i commenti di Mariano sulle custodie, a parte che costeranno più del dovuto essendo vendute da sony (prova a vedere su ebay le stesse senza logo), ma una bella tracollina semi anonima con copertura impermeabile?
ciao ciao
Una borsa/tracolla/marsupio/zaino/custodia deve avere due caratteristiche fondamentali per me:
1. essere impermeabile
2. non gridare al mondo "contengo materiale fotografico estremamente costoso"
roccia1234
16-04-2014, 08:26
Secondo me sony ha delle potenzialità in quel market ma per ora lo sfrutta per app alla instagram o quasi :muro: e probabilmente ne vende a frotte....
oltre all'intervallometro (che è fatto bene) non vedo altro che ne valga la pena installare.
Ad esempio nikon ha l'intervallometro incorporato in numerose macchine, canon no ed "obbliga" l'acquisto di un telecomando con intervallometro esterno (originale a prezzi assurdi tipo 130€, cinese a 17€)
Concordo sulle potenzialità di una fotocamera con un market di app, che sono veramente enormi... ma ciò che temo è che venga sfruttata la storia del market per fare fotocamere con software incompleto, i cui "rattoppi" vengono venduti sul market sotto forma di app a prezzi allucinanti.
Ad esempio l'intervallometro... è una cosa che IMHO oramai dovrebbe ssere inclusa di default nel software della macchina, invece sony te la fa pagare ben 10€.
Se con il telecomando fisico c'è sempre l'opzione "cinese" (e meno male, visti i prezzi folli e assolutamente ingiustificati dei telecomandi originali), con un market chiuso hai ben poche possibilità di scelta.
aled1974
16-04-2014, 09:24
quoto in toto roccia1234, era quello che intendevo :mano:
non mi schifa wifi e gps, ma le funzioni touch un po' sì e con la scusa, i vuoti funzionali venduti a parte a mo' di DLC a pagamento....
vuoi l'intervallometro? paga l'app
vuoi il bracketing? paga l'app
vuoi il blocco ae/af? paga l'app
è questo il mio timore e come faceva notare roccia, se il sistema è chiuso non è che puoi rivolgerti alle app "concorrenti" o gratis come per gli smartphone
speriamo poi che non gli passi per il cervello di integrare un controllo sulle batterie, se originali oppure no :stordita:
ciao ciao
antonioalex
16-04-2014, 09:43
Se con il telecomando fisico c'è sempre l'opzione "cinese" (e meno male, visti i prezzi folli e assolutamente ingiustificati dei telecomandi originali), con un market chiuso hai ben poche possibilità di scelta.
a dirla tutta, qualsiasi optional originale te lo fanno pagare una follia in campo fotografico :D
roccia1234
16-04-2014, 10:00
a dirla tutta, qualsiasi optional originale te lo fanno pagare una follia in campo fotografico :D
Verissimo, purtroppo.
Meno male che c'è ebay...
antonioalex
16-04-2014, 10:16
Verissimo, purtroppo.
Meno male che c'è ebay...
giusto per dirtene una, sono alla ricerca di una batteria canon originale per il grip, dato che la compatibile fa da battery drain e dura pure poco, porca miseria è un'impresa trovarla sotto i 75€, e cmq anche sotto i 75€ è sempre un prezzo folle, dato che con 60€ mi porto a casa una batteria per portatili :doh: .
Non è un limite della nexina, anche le macchine top gamma arrivano a 30" e poi bisogna lavorare in Bulb e calcolare a manina tempo/diaframma ma non è poi complicato basta conoscere un po' come funziona la macchina ed la coppia tempo/diaframma ;)
Insomma nulla di esoterico.
Cmq è la prima che sento di usare luce artificiale e tempi lunghissimi, anche per lavori di still life (ove è la luce quello che conta) si usano tempi tutto sommato.... umani :D
E' un applicazione extra, devi comprarla dal sito sony (9€) ed installarla
https://www.playmemoriescameraapps.com/portal/
https://www.youtube.com/watch?v=xsjhJ2Odvjo
l'unica degna di nota è, appunto, quella per il time lapse secondo me.
la seconda è orribile :stordita:
ma perchè un marsupio? non è meglio una borsa a tracolla normale?
PS. per la nex ho preso la billingham hadley small black :cool:
http://donovanbond.co/blog/the-billingham-hadley-small
http://www.clubsnap.com/forums/showthread.php?t=1183580
Ci faccio stare tutto il corredo nex ed il kindle oppure la 5dII, un ottica, ed il kindle :D
A me è arrivato il microfono esterno (il più economico) ma lo devo ancora sperimentare, per ora ritengo chiuso il corredo sony anche se vorrei un 22-23mm pancake f/2 andrebbe benissimo
Grazie come sempre per i consigli. Collegandomi in wi-fi non compariva, boh dal sito compare.
Per quanto riguarda la borsa, è molto bella qualla che hai indicato ma vorrei qualcosa di più piccolo in cui far stare la fotocamera e pochissimo altro.
Secondo me sony ha delle potenzialità in quel market ma per ora lo sfrutta per app alla instagram o quasi :muro: e probabilmente ne vende a frotte....
oltre all'intervallometro (che è fatto bene) non vedo altro che ne valga la pena installare.
Ad esempio nikon ha l'intervallometro incorporato in numerose macchine, canon no ed "obbliga" l'acquisto di un telecomando con intervallometro esterno (originale a prezzi assurdi tipo 130€, cinese a 17€)
Se ci fosse qualche giovane informatico che si mettesse a creare serie applicazioni per le Nex faerbbe i miliardi.
ma una bella tracollina semi anonima con copertura impermeabile?
ciao ciao
Un esempio ? Dici tipo questa ?
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51f0UO%2By1lL._AA300_.jpg
roccia1234
16-04-2014, 10:48
giusto per dirtene una, sono alla ricerca di una batteria canon originale per il grip, dato che la compatibile fa da battery drain e dura pure poco, porca miseria è un'impresa trovarla sotto i 75€, e cmq anche sotto i 75€ è sempre un prezzo folle, dato che con 60€ mi porto a casa una batteria per portatili :doh: .
Allora ho avuto veramente culo con le compatibili per nikon :stordita: .
Speso 12-14€ totali per DUE batterie ubercinesi, le più economiche che ho trovato: praticamente zero battery drain e durata indistinguibile dall'originale, e oramai hanno quasi tre anni e parecchi scatti all'attivo :stordita: .
Le originali costavano una quarantina di €, e già mi pareva un prezzo folle :stordita: .
Aggiungiamo alla lista i battery grip, 200-300€ per degli affari con due rotelle e un paio di tasti (al quel prezzo ci si porta a casa un 85 f/1.8 o un tamron 90 macro, per dire), i così gps per il geotagging (200€ in casa nikon, pensare che oramai il gps lo montano anche sui telefoni da meno di 100€) e gli aggiuntivi per il wifi (vedi parentesi sopra).
Però, siamo un """cicino""" OT :stordita:
SuperMariano81
16-04-2014, 10:52
giusto per dirtene una, sono alla ricerca di una batteria canon originale per il grip, dato che la compatibile fa da battery drain e dura pure poco, porca miseria è un'impresa trovarla sotto i 75€, e cmq anche sotto i 75€ è sempre un prezzo folle, dato che con 60€ mi porto a casa una batteria per portatili :doh: .
io in passato ho usato ansmann (ottime) ed ora sulla 5dII uso 2 duracell e 2 canon, non noto differenza alcuna tra le quattro e la macchina le vedere regolarmente (anche se le due duracell hanno lo stesso codice per lei)
antonioalex
16-04-2014, 11:35
io in passato ho usato ansmann (ottime) ed ora sulla 5dII uso 2 duracell e 2 canon, non noto differenza alcuna tra le quattro e la macchina le vedere regolarmente (anche se le due duracell hanno lo stesso codice per lei)
vorrei prendere le duracell, ma nn le trovo ne su ebay ne su amazon quella dedicata per la 6D :doh: , cmq chiudiamo l'OT :D .
Torniamo in topoica: fotocamere Sony NEX
torgianf
16-04-2014, 12:43
ma che significa lunghe esposizioni con luce artificiale ? per esporre piu' a lungo hai bisogno che la luce venga a mancare....
E' un po' lungo da spiegare.
In pratica si tratta di lavorare con luce artificiale "parziale" al buio.
Ceh treppiedi mi consigliate ?
Che non sia troppo ingombrante e pesante
SuperMariano81
16-04-2014, 12:49
Ceh trepiedi mi consigliate ?
Che non sia troppo ingombrante e pesante
dipende dalle esigenze, da cosa ci ficchi su, se lo usi in montagna o in studio.
poi che testa vuoi metterci? micrometrica? a sfera?
torgianf
16-04-2014, 12:49
nono, spiega, perche' quello che stai dicendo non ha alcun senso..... o c'e' luce o non ce n'e', se la luce e' parziale non ti serve nessuna lunga esposizione, quest ultima ti serve se devi creare movimento e non mi sembra questo il caso....
antonioalex
16-04-2014, 13:47
forse deve fare art light?, almeno è l'unica cosa che mi passa per la mente che usi tempi lunghi (ma neanche troppi) e luci artificiali.
dipende dalle esigenze, da cosa ci ficchi su, se lo usi in montagna o in studio.
poi che testa vuoi metterci? micrometrica? a sfera?
Lo userei per fare foto panoramiche, per esempio in montagna
torgianf
17-04-2014, 05:29
Quindi le lunghe esposizioni ti servono per stirare le nuvole o l acqua di un fiume o di un lago, in questo caso ti serve un filtro nd, buio tanto quanto l'effetto che vuoi ottenere
Le lngue esposizioni mi servirano al chiuso.
Per l'aperto vedremo
SuperMariano81
17-04-2014, 13:28
Le lngue esposizioni mi servirano al chiuso.
Per l'aperto vedremo
cmq ci hai incuriosito :stordita:
per le panoramiche il tripode potrebbe essere di troppo ;) dipende sempre dal risultato finale
Un treppiedi tuttofare ? Esiste ?
torgianf
18-04-2014, 06:33
Che significa treppiede tuttofare ?
aled1974
18-04-2014, 07:42
in effetti, tra un gorillapod da 30cm ad un tripode da 190cm con testa le cose cambiano un pochetto :D
dipende sempre dall'uso che se ne vuole fare e da quanto si vuole spendere ;)
tuttofare può avere molti significati, tu cosa intendi? Fare cosa?
per la tracolla potrebbe anche andare bene ma non so quali siano le misure, ne se ha la copertura antipioggia e comunque io andrei su qualcosa di ancora più anonimo. A caso: https://www.cullmann.de/fileadmin/Produkte/Taschen/Madrid/CULLMANN_98309_MADRID_Maxima_330_pinstripe_P_Web.jpg --> link (https://www.cullmann.de/en/detail/id/madrid-maxima-330-pinstripe-1.html)
non ho guardato caratteristiche, dimensioni e prezzi però, è solo per dare un'idea ;)
ciao ciao
ciao! devo decidere tra 2modelli,che sono la nuova alpha5000 o la nex5t,che costa circa 50-60euro in piu.
una delle 2 può essere pià adatta per un neofita,o comunque che differenze ci sono? mi andrebbe bene anche la nex3n ma purtroppo non supporta una app che mi interessa,che è quella del timelapse :rolleyes:
ho visto che la nex5 ha in piu il display touch,ma non so quanto possa essere utile perciò vi chiedo opinione. grazie!
per hpower: io acquisterò il gorillapod hybrid,comodo per i viaggi. c'è anche il gorillapod video,che potrebbe esser comodo per la levetta,ma ho paura sia sottodimensionato.
antonioalex
21-04-2014, 20:56
ciao! devo decidere tra 2modelli,che sono la nuova alpha5000 o la nex5t,che costa circa 50-60euro in piu.
una delle 2 può essere pià adatta per un neofita,o comunque che differenze ci sono? mi andrebbe bene anche la nex3n ma purtroppo non supporta una app che mi interessa,che è quella del timelapse :rolleyes:
ho visto che la nex6 ha in piu il display touch,ma non so quanto possa essere utile perciò vi chiedo opinione. grazie!
per hpower: io acquisterò il gorillapod hybrid,comodo per i viaggi. c'è anche il gorillapod video,che potrebbe esser comodo per la levetta,ma ho paura sia sottodimensionato.
posseduto la 5r, mai usato il touch :D , ho la gf2, lo uso solo per sfogliare gli scatti :D , per me il touch è solo un di +, ma certamente nn incide sulla qualità fotografica ;) .
SuperMariano81
22-04-2014, 07:28
ciao! devo decidere tra 2modelli,che sono la nuova alpha5000 o la nex5t,che costa circa 50-60euro in piu.
una delle 2 può essere pià adatta per un neofita,o comunque che differenze ci sono? mi andrebbe bene anche la nex3n ma purtroppo non supporta una app che mi interessa,che è quella del timelapse :rolleyes:
ho visto che la nex5 ha in piu il display touch,ma non so quanto possa essere utile perciò vi chiedo opinione. grazie!
per hpower: io acquisterò il gorillapod hybrid,comodo per i viaggi. c'è anche il gorillapod video,che potrebbe esser comodo per la levetta,ma ho paura sia sottodimensionato.
per me il touch è del tutto inutile in queste macchine :stordita:
ok deciso prendo la alpha5000!
siccome devo fare l'ordine entro poche ore per riceverla prima di venerdì che poi parto,potreste consigliarmi al volo che scheda di memoria prendere (e scusate l'OT)?
ho una sandisk extreme classe 10 da 16GB,considerate che mi porto il netbook in viaggio quindi la sera scarico foto/video, mi conviene prendere una 32GB per stare tranquillo,nel caso faccia qualche video? (non ho idea delle dimensioni/minuto di ripresa HD)
voi usate l'mp4 a 1440x1080?
che tipo si scheda devo prendere come classe/velocità?
grazie!!
SuperMariano81
22-04-2014, 11:03
va bene quella che hai per me
rickiconte
22-04-2014, 11:24
Facci sapere come va, interessa anche a me la alfa5000. A che prezzo la compri e quale colore, bianca, nero, argento? Io ormai controllando con trovaprezzi i prezzi ed i negozi li so a memoria.
la prendo nera e su amazon perchè venerdì parto e voglio averla con me!
non è un grande affare come prezzo ma sia mi serve urgente sia vedo come mi trovo,al massimo almeno lì posso fare reso comodamente! ho preso anche il caricabatterie compatibile con 2 batterie di scorta
ok allora niente SD!
in svizzera (che per me è vicino) si trova a 700 franchi (circa 570 euro) con anche il tele 55-210 :rolleyes: ma non faccio in tempo tra prelevare i soldi ecc
ps. che non è il SEL-52210 nei kit di amazon..è il SEL-55210
ciao! devo decidere tra 2modelli,che sono la nuova alpha5000 o la nex5t,che costa circa 50-60euro in piu.
una delle 2 può essere pià adatta per un neofita,o comunque che differenze ci sono? mi andrebbe bene anche la nex3n ma purtroppo non supporta una app che mi interessa,che è quella del timelapse :rolleyes:
ho visto che la nex5 ha in piu il display touch,ma non so quanto possa essere utile perciò vi chiedo opinione. grazie!
per hpower: io acquisterò il gorillapod hybrid,comodo per i viaggi. c'è anche il gorillapod video,che potrebbe esser comodo per la levetta,ma ho paura sia sottodimensionato.
Per alcune opzioni del menu non riesco a fare a meno del touch, per cui in base alle mie esigenze ho scelto Nex-5T che inoltre mi risulta essere più compatta
ok deciso prendo la alpha5000!
siccome devo fare l'ordine entro poche ore per riceverla prima di venerdì che poi parto,potreste consigliarmi al volo che scheda di memoria prendere (e scusate l'OT)?
ho una sandisk extreme classe 10 da 16GB,considerate che mi porto il netbook in viaggio quindi la sera scarico foto/video, mi conviene prendere una 32GB per stare tranquillo,nel caso faccia qualche video? (non ho idea delle dimensioni/minuto di ripresa HD)
voi usate l'mp4 a 1440x1080?
che tipo si scheda devo prendere come classe/velocità?
grazie!!
Io su amazon ho preso la scheda SD 32 GB Transcendence (o transcendent)
per me il touch è del tutto inutile in queste macchine :stordita:
Secondo me è utilissimo quando al volo devi selezionare una opzione del menù.
E' molto comodo a mio avviso.
ok deciso prendo la alpha5000!
siccome devo fare l'ordine entro poche ore per riceverla prima di venerdì che poi parto,potreste consigliarmi al volo che scheda di memoria prendere (e scusate l'OT)?
ho una sandisk extreme classe 10 da 16GB,considerate che mi porto il netbook in viaggio quindi la sera scarico foto/video, mi conviene prendere una 32GB per stare tranquillo,nel caso faccia qualche video? (non ho idea delle dimensioni/minuto di ripresa HD)
voi usate l'mp4 a 1440x1080?
che tipo si scheda devo prendere come classe/velocità?
grazie!!
Io ho preso una 90 MB/secondo
Con una scheda da 32 GB faccio 5000 foto a 16,1 MP (che è la risoluzione massima nella NEx-5T)
Per alcune opzioni del menu non riesco a fare a meno del touch, per cui in base alle mie esigenze ho scelto Nex-5T che inoltre mi risulta essere più compatta
sì è leggermente piu bassa,viste da vicino! bah io non è che guardo il mm..suddiviso le macchine in base al fatto che mi stanno
- in tasca
- nel marsupio/borsello
- in accessorio da portarmi dietro appositamente (zaino/borsa reflex)
:D
ho visto un po' pro e contro di entrambe,la nex5 è di fascia superiore anche se antecedente,però vabè considerando che non so fotografare e che non so se la terrò,preferisco la alpha!
Io ho preso una 90 MB/secondo
Con una scheda da 32 GB faccio 5000 foto a 16,1 MP (che è la risoluzione massima nella NEx-5T)
perfetto grazie per la info!! :) allora per ora tengo la 16GB che ho già speso un patrimonio tra tutto :mc:
Il treppiedi Gorillapod è geniale.
Certo non può sostituire un classico treppiedi "professionale" ma è davvero comodo.
Diciamo che l'uno non esclude l'altro, ecco
http://www.youtube.com/watch?v=AxHOBO-2CnI
http://www.youtube.com/watch?v=tBq2WRAfq38
Grazie della segnalazione
perfetto grazie per la info!! :) allora per ora tengo la 16GB che ho già speso un patrimonio tra tutto :mc:
certo, con 16 GB vai benissimo !
sì è leggermente piu bassa,viste da vicino! bah io non è che guardo il mm..suddiviso le macchine in base al fatto che mi stanno
- in tasca
- nel marsupio/borsello
- in accessorio da portarmi dietro appositamente (zaino/borsa reflex)
:D
ho visto un po' pro e contro di entrambe,la nex5 è di fascia superiore anche se antecedente,però vabè considerando che non so fotografare e che non so se la terrò,preferisco la alpha!
danni 2 minuti e ti pubblico la foto con il confronto
La Nex-5T (a sinistra) ha una impugnatura a mio avviso più comodo, essendo più sporgente l'impugnatura stessa.
Le misure delle due fotoamera sono praticamente uguali. La A5000 è però 0,4 cm più alta
http://s12.postimg.org/xyljugxil/Catturaaa.jpg
Vorrei comunqune tranquillizzare sulla tua scelta: qualunque essa sarà, avrai tra le mano un bel prodotto.
a me esteticamente (visto dal vivo) non piace molto,però ho cercato di coniugarlo con le mie esigenze!
le alternative che mi sono piaciute di più in termini di portabilità/prestazioni/funzionalità (mi interessano anche buoni video e che abbia un intervallometro) sono le pana GM1 e GF6,ma ai prezzi attuali ho preferito sony!
poi acquistare su amazon è fondamentale per me,non sapendo usarla e non sapendo nulla di fotografia..se proprio mi trovo male o voglio cambiarla la rendo!
Non c'è niente di complicato, ci sono molte modalità di scatto, anche una completamente automatica.
Io mi diverto molto con la messa a fuoco manuale.
Quando giri la "ghiera" sull'biettivo per regolare la messa a fuoco, parte automaticamente uno zoom che aiuta ancora meglio la messa a fuoco (questa cosa è comunque disattivabile).
Inoltre il menì, ad ogni opzione, fa partire una breve spiegazione.
Per esempio quando imposti gli ISO (cioè la sensibilità del sensore, pià è alta e più la "pellicola" viene impressionata) ad ogni incremento ti dice a cosa è più adatto a quel livello di ISO)
a me esteticamente (visto dal vivo) non piace molto,però ho cercato di coniugarlo con le mie esigenze!
le alternative che mi sono piaciute di più in termini di portabilità/prestazioni/funzionalità (mi interessano anche buoni video e che abbia un intervallometro) sono le pana GM1 e GF6,ma ai prezzi attuali ho preferito sony!
La GM1 è probabilmenet la più bella esteticamente, ha tutto: persino il flash incorporato. L'unico vero limite è il display non basculante.
Rimanendo sull'estetica anche la Fujifilm X-M1 non è male.
A me comunque piace molto anche la Nex, sia nEx-5T che Nex-6
rickiconte
22-04-2014, 12:55
a me esteticamente (visto dal vivo) non piace molto,però ho cercato di coniugarlo con le mie esigenze!
Cioè esteticamente preferivi la alpha5000 alla Nex5t o che cosa?
Cioè esteticamente preferivi la alpha5000 alla Nex5t o che cosa?
no,esteticamente non mi piacciono nè una nè l'altra, ma va a gusti! :)
SuperMariano81
22-04-2014, 13:06
io ho il gorilla, non sostituisce un tripode ma lo affianca.
la foto alla chiesetta l'ho fatta proprio col gorilla in quanto non potevo portare un treppiede tradizionale
torgianf
22-04-2014, 13:55
a me esteticamente (visto dal vivo) non piace molto,però ho cercato di coniugarlo con le mie esigenze!
le alternative che mi sono piaciute di più in termini di portabilità/prestazioni/funzionalità (mi interessano anche buoni video e che abbia un intervallometro) sono le pana GM1 e GF6,ma ai prezzi attuali ho preferito sony!
beh con Sony l' unica certezza è che non ci sono certezze :asd: , ed è un ottimo motivo per sceglierla
puff..ordinato alpha5000,gorilla hybrid,caricabatterie 4in1 con 2batterie di scorta,e alla fine anche SD sandisk extreme da 32gb che vabè l'altra magari la lascio nella compattina o comunque fa sempre comodo
ammazza che colpo al portafogli :mc:
SuperMariano81
22-04-2014, 14:01
beh con Sony l' unica certezza è che non ci sono certezze :asd: , ed è un ottimo motivo per sceglierla
:asd:
mi sa che devo trovarmi anche una custodia..attualmente il mio "borsello da viaggio" è questo :mbe:
http://tinyurl.com/k32p3lo
Non è un limite della nexina, anche le macchine top gamma arrivano a 30" e poi bisogna lavorare in Bulb e calcolare a manina tempo/diaframma ma non è poi complicato basta conoscere un po' come funziona la macchina ed la coppia tempo/diaframma ;)
Insomma nulla di esoterico.
Cmq è la prima che sento di usare luce artificiale e tempi lunghissimi, anche per lavori di still life (ove è la luce quello che conta) si usano tempi tutto sommato.... umani :D
E' un applicazione extra, devi comprarla dal sito sony (9€) ed installarla
https://www.playmemoriescameraapps.com/portal/
https://www.youtube.com/watch?v=xsjhJ2Odvjo
l'unica degna di nota è, appunto, quella per il time lapse secondo me.
la seconda è orribile :stordita:
ma perchè un marsupio? non è meglio una borsa a tracolla normale?
PS. per la nex ho preso la billingham hadley small black :cool:
http://donovanbond.co/blog/the-billingham-hadley-small
http://www.clubsnap.com/forums/showthread.php?t=1183580
Ci faccio stare tutto il corredo nex ed il kindle oppure la 5dII, un ottica, ed il kindle :D
A me è arrivato il microfono esterno (il più economico) ma lo devo ancora sperimentare, per ora ritengo chiuso il corredo sony anche se vorrei un 22-23mm pancake f/2 andrebbe benissimo
belle queste billngham ma costicchiano :mbe:
io ho il gorilla, non sostituisce un tripode ma lo affianca.
la foto alla chiesetta l'ho fatta proprio col gorilla in quanto non potevo portare un treppiede tradizionale
strano che tu abbia qualche oggetto per fotografare...si fa per dire eheh
L'unico dubbio sul Gorilla è se si può rimettere dritto senza problemi o se invece è impssibile farlo tornare con le gambe perfettamente dritte
Il 16-50 inizia a starmi stretto: per fare degli sfuocati sono costretto ad "allungare" a 50mm lo zoom e devo essere per forza abbastanza vicino all'oggetto.
Se volessi mettere a fuoco per esempio un oggetto che sta a 6 metri e volessi lo sfondo non a fuoco, che obiettivo mi serve ?
Il 50 mm pancake consente di migliorare la situazione ?
antonioalex
22-04-2014, 17:36
strano che tu abbia qualche oggetto per fotografare...si fa per dire eheh
:confused: nn l'ho capita :stordita: .
Era per dire (irnoicamente) che Mariano non compra niente per la macchina fotografica...
antonioalex
22-04-2014, 17:51
Era per dire (irnoicamente) che Mariano non compra niente per la macchina fotografica...
ma un po tutti i fotografi amatori pro sono così :D , anche per il semplice desiderio di provare con mano, io per esempio questa settimana mi son cazzato quasi uno stipendio per acquistare 1 obbiettivo e una 1D Mk 2 usata :D , e nn ti nascondo che la 1D l'ho presa anche per testare con mano quanto sia carrarmata questa reflex :D .
torgianf
22-04-2014, 17:57
Il 16-50 inizia a starmi stretto: per fare degli sfuocati sono costretto ad "allungare" a 50mm lo zoom e devo essere per forza abbastanza vicino all'oggetto.
Se volessi mettere a fuoco per esempio un oggetto che sta a 6 metri e volessi lo sfondo non a fuoco, che obiettivo mi serve ?
Il 50 mm pancake consente di migliorare la situazione ?
per 50 pancake cosa intendi ? il 50 1.8 non e' pancake. comunque, con quello, mettendo a fuoco a 6 metri ( perche' 6 metri ? ) hai 1 metro di profondita' di campo quasi equamente divisa tra fronte e retro del soggetto. pero' prima di acquistare qualsiasi cosa studia un po' la materia
torgianf
22-04-2014, 17:57
ma un po tutti i fotografi amatori pro sono così :D , anche per il semplice desiderio di provare con mano, io per esempio questa settimana mi son cazzato quasi uno stipendio per acquistare 1 obbiettivo e una 1D Mk 2 usata :D , e nn ti nascondo che la 1D l'ho presa anche per testare con mano quanto sia carrarmata questa reflex :D .
e menomale che i manicomi sono vietati per legge :asd:
antonioalex
22-04-2014, 18:29
e menomale che i manicomi sono vietati per legge :asd:
:asd: , guarda, son talmente pazzo che preferisco spendere così i soldi anzichè fare l'assicurazione alla macchina, la bici va ancora alla grande :D , ma d'altronde così alimento una mia passione, che potrebbe diventare anche un futuro lavoro, mentre dare soldi all'rca significa solo ingrassare i soliti porci che nn si rendono conto che 800€ semestrali per un 27enne che ha una schifosissima fiesta del 99, tra l'altro regalata, sono una vera fucilata nei zebedei :doh: .
P.S.
scusate lo sfogo.
sticazzi.. O_o io ho una 500 del 2009,vabè sono in classe 1 per la legge bersani ma quest'anno ho speso 279 con rca,cristalli,eventi naturali,assistenza stradale,furto incendio e tutela legale ANNUALI :mbe:
/end OT
SuperMariano81
22-04-2014, 19:13
la billingham l'ho presa usata (come il 95% del corredo).
vero, negli anni ho speso tanto in fotografia ma è l'unico hobby che ho, non ne ho altri, mi piace, mi prende tanto ma mi da tante soddisfazioni :stordita:
in più comprando tanto usato riesco a risparmiare qualche soldino, nuovi difficilmente avrei presi certi serie L :sofico: (andate a vedere il costo di un 85one!)
anni fa ero preso di tuning, dovresti vedere che cifre girano li!
Ho una polo che ha 10 anni e 200.000km, spero di portarla a 250.000 (altri 2-3 anni circa) e di assicurazione pago circa 340€ anno (prima classe)
guardate le borse ona, sono belliffime ma coftose pure loro :(
@HPower: già ti sta stretto il 16-50! ellapeppa!
a me piace un sacco il 35ino ma per ritratti stretta valuta un 50 anche vintage!
antonioalex
22-04-2014, 19:26
la billingham l'ho presa usata (come il 95% del corredo).
vero, negli anni ho speso tanto in fotografia ma è l'unico hobby che ho, non ne ho altri, mi piace, mi prende tanto ma mi da tante soddisfazioni :stordita:
in più comprando tanto usato riesco a risparmiare qualche soldino, nuovi difficilmente avrei presi certi serie L :sofico: (andate a vedere il costo di un 85one!)
anni fa ero preso di tuning, dovresti vedere che cifre girano li!
Ho una polo che ha 10 anni e 200.000km, spero di portarla a 250.000 (altri 2-3 anni circa) e di assicurazione pago circa 340€ anno (prima classe)
guardate le borse ona, sono belliffime ma coftose pure loro :(
@HPower: già ti sta stretto il 16-50! ellapeppa!
a me piace un sacco il 35ino ma per ritratti stretta valuta un 50 anche vintage!
:asd: da infarto
OT
cmq io sto in 8à classe legge bersani, mai fatto incidenti, ho quasi tutti i punti extra sulla patente, e mi son visto crescere l'assicurazione da 520€ semestrali in 14à classe a ben 780€ in 9à classe, cose dell'altro mondo, ed il bello è che 2 anni fa andavo in giro con una GTV 2000cc 150cv, pagando 700€ semestrali, e su una fiesta 1250 75cv mi chiedono pure di + :doh: , e ti prendono pure per il :ciapet: con la famosa età, che sistematicamente aumenta ogni anno che scalo di classe :doh: . fine OT
x HPpower
ellapeppa manco l'hai sciolto che già ti è stretto il 16-50?
blakennomion
22-04-2014, 20:27
Inoltre il menì, ad ogni opzione, fa partire una breve spiegazione.
Ciao HPower, sono anch'io indeciso tra la A5000 e la NEX 5T, a proposito del menu di quest'ultima ho letto opinioni negative, tu che la stai usando cosa mi dici? Grazie!
La A5000, rispetto alla 5T mi piace, oltre perché costa un po' meno, soprattutto per il flash integrato, la 5T per il touch e l'autofocus migliore. Tu che ne pensi?
Grazie ancora per l'attenzione.
antonioalex
22-04-2014, 20:38
Ciao HPower, sono anch'io indeciso tra la A5000 e la NEX 5T, a proposito del menu di quest'ultima ho letto opinioni negative, tu che la stai usando cosa mi dici? Grazie!
La A5000, rispetto alla 5T mi piace, oltre perché costa un po' meno, soprattutto per il flash integrato, la 5T per il touch e l'autofocus migliore. Tu che ne pensi?
Grazie ancora per l'attenzione.
mah, + che il menù io all'epoca lamentavo pochi commandi fisici e l'evf, anzi i menù sony per me son sempre stati una spanna sopra alla concorrenza, anche semplicemente perchè ci sono le minispiegazioni, mentre i peggiori che ho provato sono stati i nikon e sopratutto i panasonic.
blakennomion
22-04-2014, 22:28
mah, + che il menù io all'epoca lamentavo pochi commandi fisici e l'evf, anzi i menù sony per me son sempre stati una spanna sopra alla concorrenza, anche semplicemente perchè ci sono le minispiegazioni, mentre i peggiori che ho provato sono stati i nikon e sopratutto i panasonic.
Ottima notizia allora.
Ma secondo te vale la pena spendere qualcosa in più per la 5t oppure va bene anche la A5000?
io non credo che qualcuno qui sia in grado di dire se una foto è stata scattata con l'una piuttosto che con l'altra ^^
guarda il prezzo e le caratteristiche di entrambe e valuta tu!
per 50 pancake cosa intendi ? il 50 1.8 non e' pancake. comunque, con quello, mettendo a fuoco a 6 metri ( perche' 6 metri ? ) hai 1 metro di profondita' di campo quasi equamente divisa tra fronte e retro del soggetto. pero' prima di acquistare qualsiasi cosa studia un po' la materia
scusa, non volevo dire pancake, volevo dire 50 fisso.
Con il 16-50 di serie un bello sfuocato si può fare solo con zoom a tutta o quasi e oggetto relativamente vicino.
Quindi volevo capire se ho bisogno di un 50mm per esempio.
Mi serva anche una piccola custodia universale, comoda se devo inserire la macchina fotografica per esempio in una borsa.
Se avete consigli...
SuperMariano81
23-04-2014, 07:34
scusa, non volevo dire pancake, volevo dire 50 fisso.
Con il 16-50 di serie un bello sfuocato si può fare solo con zoom a tutta o quasi e oggetto relativamente vicino.
Quindi volevo capire se ho bisogno di un 50mm per esempio.
Solo tu sai se ti serve un 50 o no :stordita:
metti il 16-50 a 50 e vedi cosa inquadri, metti il 16-50 a 35mm e vedi cosa inquadri e poi gombra gombra gombra e fai girare l'economia :) :D
valuta i vintage anche se si sono un po' alzati
http://www.ebay.it/itm/Carl-Zeiss-Planar-T-50-mm-F1-4-AEJ-Contax-/380880435002?pt=DE_Foto_Camcorder_Objektive&hash=item58ae3e373a&_uhb=1
http://www.ebay.it/itm/1-7-50-Carl-Zeiss-Planar-T-1-1-7-50-mm-fur-Contax-Yashica-/360880156008?pt=DE_Foto_Camcorder_Objektive&hash=item5406222d68&_uhb=1
:D
Mi serva anche una piccola custodia universale, comoda se devo inserire la macchina fotografica per esempio in una borsa.
Se avete consigli...
:confused: non ho mica capito
Solo tu sai se ti serve un 50 o no :stordita:
metti il 16-50 a 50 e vedi cosa inquadri, metti il 16-50 a 35mm e vedi cosa inquadri e poi gombra gombra gombra e fai girare l'economia :) :D
valuta i vintage anche se si sono un po' alzati
http://www.ebay.it/itm/Carl-Zeiss-Planar-T-50-mm-F1-4-AEJ-Contax-/380880435002?pt=DE_Foto_Camcorder_Objektive&hash=item58ae3e373a&_uhb=1
http://www.ebay.it/itm/1-7-50-Carl-Zeiss-Planar-T-1-1-7-50-mm-fur-Contax-Yashica-/360880156008?pt=DE_Foto_Camcorder_Objektive&hash=item5406222d68&_uhb=1
:D
:confused: non ho mica capito
lui intende..se metto la fotocamera in una borsa (non una borsa per fotocamere..una borsa normale,vorrebbe una custodia meno ingombrante possibile dove metterla per proteggerla. così ho capito..
annullato il gorilla,perchè han spostato la consegna di una settimana :rolleyes: lo prenderò al ritorno da sto viaggetto
di fatto serve comunque un minimo di imbottitura..io ho preso oggi una caselogic dcb304 (sabato parto e mi serviva al volo qualcosa),per capire le dimensioni:
http://i1.ytimg.com/vi/XJS4nQSbM8k/hqdefault.jpg
c'era anche una caselogic ancora piu piccola dove ci stava giusta (mi son portato la fotocamera a mediamondo per far le prove) ma con questa sei un minimo piu comodo se un giorno al posto del borsello vuoi girare solo con questa e metterci batterie,portafogli,o qualcosa in piu della fotocamera insomma
Immaginate di andare per esempio ad una festa e di voler fare delle foto:
mica mi porto tutta l'attrezzatura.
Mi porto solo la macchina da inseire nel taschino.
Ecco, vorrei un involucro che protegga la macchina.
E' ovvio poi che devo comprare anche la classica borsa per macchina, obiettivi, caricabatterie ecc
Un 50 mm fisso lo ho già, ma è di una Yashica degli anni '80
Esisterà un qualche adattatore o la macchina è troppo vecchia ?
SuperMariano81
25-04-2014, 22:52
certo, te la dovresti cavare con poco
http://www.nadir.it/ob-fot/NEX_ZEISS/nex-zeiss.htm
quello canon senza contatti l'ho pagato circa 20€
E' il momento di acquistare una borsa (piccola) per portare in giro la fotocamera.
Se avete consigli sono tutto orecchie.
Su Amazon ho visto questa marca di accessori e borse: "MegaGear". E' valida ?
SuperMariano81
01-05-2014, 12:18
sbaglio o sono bruttine? :stordita: :stordita:
cmq basta sia imbottita ed impermeabile......
Mi piace questa ma non conosco le dimensioni esatte, non sono indicate
http://s30.postimg.org/4xq496ac1/71q_R0_B5_Rev_L_SL1500.jpg
SuperMariano81
01-05-2014, 12:36
c'era un topic sulle borse, altrimenti, direttamente dai miei fav:
http://www.cambags.com/
http://www.taschenfreak.de/indexlisteart.htm
qui trovi un po' di review a riguardo.
invece oggi ci sono in omaggio vari link, quando cercavo la borsa per la nexina avevo trovato un po' di roba:
http://www.amazon.it/Manfrotto-MB-SSB-5BC-Tracolla-Fotocamera/dp/B004PYCYYC/ref=sr_1_12?s=electronics&ie=UTF8&qid=1387451942&sr=1-12&keywords=manfrotto
http://www.cullmann.de/en/results/cat/darwin.html
http://www.fotocolombo.it/shop/product/retrospective-7-nera-it-51096-1022/
http://www.fotocolombo.it/shop/product/fstop--bandon-beach-silver-sage-it-50833-1287/
https://shop.fstopgear.com/us/products/millar/shibata.html#.U2IxRfl_vh4
Queste sono bellerrime
http://www.onabags.com/store/small-goods/the-bowery.html?color=smoke#smoke
http://www.fotocolombo.it/shop/product/billingham--hadley-small-black-it-54532-1581/
http://www.fotocolombo.it/shop/product/ona--bowery-black-it-52040-1577/
Grazie per il link !
Quelle bellerrime sono anche costerrime, però molto belle e sicuramente hanno materiali che durano
Adesso tocca all'acquisto di un trepiede (mi pare più italiano trepiedi).
Comunque. Vorrei che alla massima altezza fosse non meno di 1 metro e 40 e che magari fosse possibile amche metterlo molto in basso, per esempio a 20 cm da terra
Impossibile spendere entro i 100 euro ?
Da Euronics ci sono di treppiede da 30 euro di varia misura.
Sono ridicoli ?
Questo invece ?
http://www.amazon.it/dp/B00DHPCSA0/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=2UKQYW05INEI5&coliid=I1BJDEM7Y1VWN4
132 cm è troppo basso per un uso "universale" ?
SuperMariano81
10-06-2014, 12:42
Da Euronics ci sono di treppiede da 30 euro di varia misura.
Sono ridicoli ?
Questo invece ?
http://www.amazon.it/dp/B00DHPCSA0/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=2UKQYW05INEI5&coliid=I1BJDEM7Y1VWN4
132 cm è troppo basso per un uso "universale" ?
tu su un tripode da 30€ gli ficcheresti su roba per svariate centinaia di euro?
La mia conoscenza dei treppiede è pari a quella che ho per le farfalle Etiopi.
Quel treppiede su amazon come lo giudichi ? Penoso anche quello ?
Hai un modello da consigliare ?
Poi comprerò anche un GorillaPod
Sarei orientato verso questo treppiede, ne farei un uso interno e anche esterno
http://www.manfrotto.it/product/0/MKCOMPACTADV-BK/_/Treppiedi_Compact_Advanced_nero_con_testa_tre_vie
Che ne pensate ?
Gentilmente pote dirmi se è buono queste treppiede ?
Ne farei uno uso universale, sia interno che esterno
http://www.manfrotto.it/product/0/MKCOMPACTADV-BK/_/Treppiedi_Compact_Advanced_nero_con_testa_tre_vie
http://mediacdn.shopatron.com/media/mfg/2747/product_image/thm/t380x390_86e87e92da0f23fa70230cc91dfaadfa.jpg?1412273825
[Kal-El]
07-10-2014, 10:42
La nuova sony A5100 come la valutate ??
E' un gran bel prodotto la A5100
Però apri un thread apposito. Qui si parla di Nex-5T
Mi chiedevo se con questo telecomando è possibile sia scattare foto che fare video:
http://www.amazon.it/dp/B00GSAEN4A/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=2UKQYW05INEI5&coliid=I2JUR34GYR22LF
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51dbgQK4e-L._SL1500_.jpg
Cosa ne pensate del sel35f18, sono intezionato ad acquistarlo per via dell'elevata luminosità allo scopo di scattare fotografie anche con poca luce. Conoscete delle alternative anche non sony?
MI sembra un buon obiettivo, piuttosto luminoso (f 1,8)
Dettagli:
http://www.sony.it/electronics/obiettivi-fotocamera/sel35f18
Come alternative non Sony, dai un'occhiata ai siti di questi produttori di obiettivi:
Tamron,
la Tokina
Sigma
ecc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.