PDA

View Full Version : HD sata su box esterno: errore alla rimozione


macubo
27-12-2013, 23:32
Ciao a tutti, ho un HD sata su cassetto estraibile, compatibile hotswap, uso backup automatizzato.
Abilitato AHCI sul bios, provato sia con driver AHCI microsoft che con quelli Intel (southbridge ICH8 liscio).

Al collegamento del cassetto (inserisco cassetto e giro chiavetta) tutto liscio: disco riconosciuto e assegnata lettera (configurato da gestione disco come ottimizzato per rimozione sicura, quindi no cache scrittura).

Per scollegarlo, provato entrambe le seguenti, stesso risultato.
1- rimozione sicura: espelli il disco in questione, mi da l'ok a staccare. Spengo con chiavetta ed estraggo
2- da gestione disco (devi essere admin): metti offline. Poi rimozione sicura come sopra.

Risultato:
"Impossibile utilizzare il dispositivo hardware poiché è stato preparato per la "Rimozione sicura", ma non è stato rimosso. (Codice 47)

Per risolvere il problema, scollegare e ricollegare il dispositivo al computer."

visibile sia in Dispositivi e Stampanti che in Gestione Periferiche, con triangolo giallo.

Se lo ricollego, non viene più riconosciuto.
Probabilmente sarà capitato a qualcuno sui dischi esterni USB, come risolvere?

grazie

Blue_screen_of_death
28-12-2013, 21:18
Esplora risorse.
Click destro sull'hard disk.
Espelli.

macubo
28-12-2013, 21:33
magari fosse così semplice.. stesso risultato

macubo
29-12-2013, 00:06
Grazie del link, lo avevo già letto. Purtroppo le periferiche USB non c'entrano perchè vanno tutte senza problemi. Forse il problema sta nella modalità di espulsione del disco, magari togliere l'alimentazione con la chiavetta prima di rimuovere il disco non gli piace

Blue_screen_of_death
29-12-2013, 00:50
magari fosse così semplice.. stesso risultato

Infatti. È così semplice. ^^ Il problema è che stai forzando la rimozione sicura di tutto il box e non dell'hard disk contenuto nel box.

Ti faccio un esempio.

http://www.informatica37.it/wp-content/uploads/2012/03/2.png

In questo caso devi rimuovere CHIAVETTA ( F: ) e non USB Mass Storage Device......

Se hai ancora difficoltà dimmi che voci hai nel menu della rimozione sicura.

macubo
29-12-2013, 00:56
Domattina provo. Illuminante cmq l'indicazione che mi hai dato. Resta il dubbio: il box è trasparente, non mi compare nella lista, ma solo il nome e il modello del disco sata

macubo
29-12-2013, 10:46
Purtroppo non è possibile espellere la "lettera" associata all'unità. E' in grigio sull'elenco.

Però ho risolto in altro modo.
Ho installato un driver moddato dell'Intel Rapid Storage Technology, che abilita un AHCI funzionante sull'ICH8 liscio. Reperito qui (sezione I per 64bit):
http://www.win-raid.com/t11f23-Modded-Intel-AHCI-and-RAID-Drivers.html
e qui le indicazioni generali e di installazione forzata in quanto i driver con INF modificato perdono la firma digitale:
http://www.win-raid.com/t2f23-Intel-R-RST-RSTe-Drivers-actual-v-Beta-v-WHQL.html

Ora il drive non mi compare come periferica rimovibile (non è possibile abilitare la rimozione sicura) ma è possibile comunque disabilitare la cache in scrittura quindi sono apposto.

Mi basta spegnere il drive con chiavetta ed estrarre il cassetto, la lettera di unità viene "smontata" e non ho più nessun avviso ne in Dispositivi ne in Gestione dispositivi.

Segnalo che il driver precedente, sebbene installato il package Intel di driver chipset disponibile dal loro sito, era ancora msahci. Inoltre col nuovo driver moddato mi compaiono solo due ATA Channel 0 e 1 mentre prima ne avevo 6.

Grazie a tutti per l'aiuto.
Vi faccio gli auguri di Buon Anno!