PDA

View Full Version : consiglio scheda di rete Gigabit


KrImSoN
27-12-2013, 19:40
salve a tutti.
vorrei un consiglio riguardante un pc che uso come NAS e server casalingo di casa.
il seguente PC è un abaco.
Di conseguenza monta un processore intel atom (x2):
Intel(R) Atom(TM) CPU 230 @ 1.60GHz : 1596,00MHz
Intel(R) Atom(TM) CPU 230 @ 1.60GHz : 1596,00MHz
scheda madre intel:
-BIOS-
Date : 06/19/2008
Vendor : Intel Corp. (www.intel.com)
Version : LF94510J.86A.0067.2008.0619.1959
-Board-
Name : D945GCLF
Vendor : Intel Corporation (www.intel.com)

e 2 gb di ram.

ha una scheda di rete integrata nella scheda madre 10/100.

Le porte USB della scheda madre sono tutte 2.0.
Il sistema operativo è Lubuntu 13.10.
Secondo voi se compro un adattatore usb 2.0 ethernet Gigabit riesco a sfruttare i 1000mbps della rete gigabit che ho a casa su questo computer?

Se avete altre soluzioni fatemi sapere grazie :)

Dumah Brazorf
27-12-2013, 19:49
Non arriverai a saturare la banda ma sicuramente trasferirà più velocemente di una 100Mbit.

M@gic
27-12-2013, 20:00
non vorrei dire una sciocchezza...ma mi pare che quella scheda abbia uno slot pci...

KrImSoN
27-12-2013, 20:11
sì ha uno slot pci normale quindi non pci express.
quindi semplicemente potrei comprare una scheda di rete gigabit pci che costano anche poco e montarla sullo slot pci.
credo che farò così grazie a tutti.

Dumah Brazorf
27-12-2013, 20:34
Usb2 dovrebbe essere più veloce della pci, anche se di poco.
Comunque prendi quella che costa meno.

Dumah Brazorf
27-12-2013, 22:17
Hai ragione ricordavo male l'ampiezza del bus PCI.

malatodihardware
28-12-2013, 08:06
I troughpout che indichi sono puramente teorici, nella realtà è ancora peggio, visto che una giga LAN arriva a 110/115 MB/s, un HD moderno supera tranquillamente i 100MB mentre via USB 2 è difficile superare i 35MB.
Se non sbaglio il troughpout della PCI è di 133MB teorici, quindi non dovrebbe fare da collo di bottiglia.
L'adattatore usb ethernet DEVE essere evitato a meno di casi specifici, oltretutto è parecchio instabile e i driver su Linux immagino non siano perfetti..

Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk