PDA

View Full Version : Problerma Boot da CD su Desktop HP (Win8)


Simuz93
27-12-2013, 14:05
Ciao a tutti! Ho acquistato un desktop HP (se non erro, modello 110-135el) con Win8 montato per mia madre... Problema: ha appena imparato a usare Seven e non ha intenzione di mollarlo, quindi sto cercando di togliere 8 (magari mantenendolo sulla partizione di ripristino se possibile, non si sa mai!) e mettergli 7. Come da titolo, il boot da CD non funziona. Premo f10, accedo al bios, lo seleziono come drive primario ma niente. Con f9, che dà l'elenco dei drive, non compare nemmeno! Se invece lo avvio direttamente da Win8 parte, ma dopo 3 minuti (durante "copia dei file temporanei") mi dà errore e dice di riavviare l'installazione.

Questo disco ha sempre funzionato, sto cercando di crearci un'immagine ISO per fare un boot da chiavetta, ma non so quanto possa essere utile! Qualche consiglio?

Grazie e buone feste!

alecomputer
27-12-2013, 15:57
In genere i pc moderni con preistallato Windows 8 hanno il bios settato in modo da avviare solo Windows 8 .
Per avviare altri sistemi operativi devi entrare nel bios e settare una voce nel bios in modo da avviare tutti gli altri sistemi operativi , quindi anche i cd di boot e le chiavette di boot .
In genere trovi sul bios voci tipo : avvio protetto o secure boot da disabilitare .

Inoltre il disco fisso con preistallato Windows 8 e formattato in formato gpt . Per installare Windows 7 devi riformattare il disco .

Se vuoi salvare la partizione di ripristino puoi utilizzare il programma acronis true image 2014 , che e in grado di fare la copia immagine di dischi in formato gpt .

Josedam
27-12-2013, 18:20
Ciao a tutti! Ho acquistato un desktop HP (se non erro, modello 110-135el) con Win8 montato per mia madre... Problema: ha appena imparato a usare Seven e non ha intenzione di mollarlo, quindi sto cercando di togliere 8 (magari mantenendolo sulla partizione di ripristino se possibile, non si sa mai!) e mettergli 7. Come da titolo, il boot da CD non funziona. Premo f10, accedo al bios, lo seleziono come drive primario ma niente. Con f9, che dà l'elenco dei drive, non compare nemmeno! Se invece lo avvio direttamente da Win8 parte, ma dopo 3 minuti (durante "copia dei file temporanei") mi dà errore e dice di riavviare l'installazione.

Questo disco ha sempre funzionato, sto cercando di crearci un'immagine ISO per fare un boot da chiavetta, ma non so quanto possa essere utile! Qualche consiglio?

Grazie e buone feste!

esistono delle patch che trasformano w8 in w7 con tanto di pulsantone start.
Essendo w8 più leggero di w7 puoi sempre provare ad installarne una e vedere come va

Simuz93
27-12-2013, 19:47
Beh il PC è nuovo, formattare non è un problema... Anche per la partizione di ripristino, non è per nulla indispensabile! Andrò comunque a curiosare meglio nel BIOS :)

Dove posso trovare queste patch invece?

Grazie!

Josedam
27-12-2013, 20:06
io non li ho mai utilizzate, cmq dicono che una delle migliori sia questa:

http://startisback.it.malavida.com/

HoFattoSoloCosi
27-12-2013, 20:38
Con i PC preassemblati non è sempre semplice, comunque nella maggior parte dei casi per poter installare Win 7 su una scheda madre con il UEFI attivo, è necessario modificare queste voci all'interno del BIOS (non è detto che tutti siano presenti):

- Disabilitare Fast Boot;
- Abilitare Boot CSM;
- Disattivare il Secure Boot;
- Abilitare USB Legacy Support;

http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

FreeMan
28-12-2013, 01:28
sezione errata e discussione ciclica, usa la ricerca http://img51.imageshack.us/img51/4800/murocerca.gif

http://upload.freesaveweb.net/images/69055192479913738477.png

CLOSED!!

>bYeZ<