PDA

View Full Version : Problemi di udito: Cuffie o amplificatore?


erkk84
27-12-2013, 12:12
Salve a tutti...

Come da titolo sto cercando una soluzione per fare ascoltare musica in modo decente a mia madre da lettore cd e lettore mp3 portatili.
Il suo udito è molto debole e le normali cuffie (quelle da 30-40 euro per intenderci), sopra i 100 db/mW non vanno eben, sente si la musica ma molto bassa.
Premettendo che le sorgenti non sono granchè, esiste un modello di cuffie in grado di "aumentare" il volume (per quanto un normale paio di cuffie possa farlo)?
Oppure, esiste un amplificatore portatile per auricolari in grado di poterlo fare?
Ho letto in giro del Fiio E05 ma dalle recensioni non capisco se può fare al acso mio, alcuni dicono che migliora solo la musica (non mi inteerssa questo), altri che aumenta decisamente il volume...
Quali sono le caratterstiche che principalmente dovrei guardare?

Bisogna anche dire che entrambi i lettori hanno una potenza di uscita intorno ai 4-5 mW x 2 RMS.

Grazie in anticipo

SystemHD
06-01-2014, 19:44
Ciao,

"100 dB/mW", questa dicitura si riferisce alla sensibilità delle cuffie, più è alto il valore e più le cuffie suoneranno forte a parità di potenza. Gli auricolari earphones sopportano potenze nell'ordine dei 80-150 mW, invece gli auricolari in-ear un decisamente meno 10-30 mW, ma in genere sono più sensibili. Le cuffie invece arriviamo tranquillamente fino a 1500-2000 mW per le più robuste, pur mantenendo una buona sensibilità.

Nessun lettore mp3/mp4 (ipod ecc...) è in grado di erogare potenze superiori a qualche decina di mW, quindi è quasi impossibile bruciare le cuffie.

FiiO E05 è un amplificatore portatile per cuffie in grado di erogare 150 mW su 16 ohm (impedenza standard degli auricolari), questo garantisce un guadagno di 10-12 dB rispetto ad un lettore. Dispone di una batteria da 200 mAh che a mio avviso non è un gran che, basti pensare che una pila stilo AAA ricaricabile arriva fino a 2000-2500 mAh. Si ricarica tramite cavetto attraverso qualsiasi porta USB. La durata di questo dispositivo sarà di qualche paio d'ora usato al massimo.

Ultima cosa da sottolineare, in questo caso, è l'importanza dell'impedenza delle cuffie, minore è l'impedenza e minore sarà la difficoltà di pilotaggio da parte dell'ampli. L'impedenza standard è di 16 ohm, quindi per ottenere il massimo volume possibile (cuffie permettendo) è dovere restare su basse impedenze.

Anche se in ritardo spero di esserti stato utile. :)