PDA

View Full Version : Riformattare il PC. Due S.O.: Linux e quale Windows?


terrelontane
27-12-2013, 12:04
Ben trovati a tutti.

Sto cercando di reinstallare xp sul mio pc con tastiera non più funzionante. Con l'ottimo Tallines, che saluto, le abbiamo provate tutte qualche mese fa, appurando che un virus aveva bloccato la tastiera e l'unica cosa era riformattare. Dopo mesi di utilizzo con la tastiera virtuale e i continui rinvii, mi accingo a installare di nuovo il SO.
Ho i dischi di win xp Home e i driver, un sistema a 32 bit, 80 Gb di HD e 2Gb di ram. Un HP Pavillion che svolge ancora bene il suo ruolo.

Come dicevamo con Tallines, vorrei partizionare l'HD con Linux da una parte e Windows dall'altra, anche se l'HD da 80 non mi permette molto.

Inizio da vero nubbio. Da una ricerca su Google, Microsoft mi sembra che permetta di aggiornare Xp con win 7. E' un passaggio gratuito per tutti i possessori di xp o sbaglio?
Ma prima dell'aggiornamento, devo comunque reinstallare xp home con tutti i driver e far rifunzionare bene il pc (considerate che adesso la tastiera non funziona ancora) oppure posso passare direttamente a win 7 (in tal caso i driver chi li fornisce)?
Se è possibile questa migrazione, mi sembra che occorra comunque una licenza, dove la prendo?
Grazie!

Khronos
27-12-2013, 12:18
1) non esiste passaggio gratuito da Xp a Seven. non è mai esistito.
Hai una Panda vecchia, vai dal concessionario e gli chiedi aggratis una Panda nuova. ^^

semmai, c'è da Seven Professional VERSO XP professional per le aziende che ne richiedano il downgrade. poi bisogna vedere se ci sono i driver per l'uno o per l'altro al giorno d'oggi.

ma non sono problemi che ti riguardano.
se vuoi Seven, devi comprarlo.

rimaniamo a quello che possiedi.

un harddisk da 80GB che vuoi ulteriormente dividere per 2 sistemi operativi.
oggi.
non
te
lo
consiglio.

hai già provato linux?

se l'hai già provato E vuoi proprio mettere 2 sistemi su un harddisk da 80GB, devi decidere a QUALE dei 2 sistemi garantire più spazio, o in generale, devi sapere quale dei due sistemi operativi avrà più software d'uso in cui ci sarà più spazio occupato.

se finisci con l'usare 99% delle volte windows e gli hai dato solo 40GB, avrai gli altri 40GB di spazio inutilizzabili (perchè partizionati in un file system non utilizzabile da XP). e viceversa.

tieni conto che per un utilizzo "casalingo" tutti e 2 le tipologie di sistema si equivalgono.
con tutte e 2 vai su internet e lo usi allo stesso modo (Chrome e Firefox esistono ovunque.).
con tutte e 2 guardi film e vedi foto.
per modificare le foto c'è GIMP, sia per windows che per linux.
con tutte e 2 hai LibreOffice (trasposizione di Microsoft Office, che c'è invece solo per Windows.).
questo è per me "l'utilizzo normale casalingo".

per i "giochi" invece il discorso è diverso. Steam c'è anche per Ubuntu (non so se si installa decentemente anche su altre distribuzioni.), ma ovviamente, se il gioco riesce ad andare con le OpenGL, e ha un'installer anche per linux (poi, con che pacchetti? DEB? RPM? eheheh.) funzionerà su linux, altrimenti è solo per Windows.
ci sono giochi per Windows e giochi per Linux, e giochi che si installano su tutti e 2 i mondi.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ovviamente, tra XP e UNA QUALSIASI DISTRO LINUX ATTUALE (di 13 anni dopo.), c'è un abisso in termini di grafica per l'utente, di velocità di risposta, eccetera.

allo stesso modo, se confronti Seven/Otto con le ultime distribuzioni linux, li troverai totalmente Allineati, in prestazioni e usabilità.

MA cambiano i software. sono 2 mondi diversi. simili ma diversi.


quindi.
-----------------------------------------
che ci fai col tuo pc. cosa intendi installare sull'uno o sull'altro?

linux vuoi solo provarlo? se vuoi solo provarlo, usa un semplice LIVECD senza installare niente sul disco. o installalo su una chiavetta USB, su un harddisk esterno.
c'è la sezione Linux con una marea di guide da leggere, soprattutto per novizi.


io ti consiglio di rimanere coi piedi per terra e di capire innanzitutto cosa vuoi fare con quel pc.
ci sono utenti che hanno un gran dire "si installa linux che è bello", senza però farti capire dove vai a parare.
Nella tua situazione, "Secondo Me", O usi uno, O usi l'altro. inutile metterli tutti e 2, andrà a finire che avrai mezze cose li e mezze cose la, o peggio ancora, tutto Sia li che la.

terrelontane
27-12-2013, 14:19
Grazie per la risposta Khronos,

cerco di rimanere con i piedi per terra e reinstallare xp home da solo. Certo 80 Gb non ti permettono molto, lo so. Magari continuo a usare Linux in versione live come sto facendo da qualche mese (certo installata è un'altra cosa...). Sul prossimo pc magari più capiente cercherò di mettere anche Linux...

Khronos
27-12-2013, 15:39
te l'ho detto, installala su una chiavetta, su un harddisk esterno... O rimpiazzi il tuo windows.

tallines
27-12-2013, 17:46
Ben trovati a tutti.

Sto cercando di reinstallare xp sul mio pc con tastiera non più funzionante. Con l'ottimo Tallines, che saluto, le abbiamo provate tutte qualche mese fa, appurando che un virus aveva bloccato la tastiera e l'unica cosa era riformattare. Dopo mesi di utilizzo con la tastiera virtuale e i continui rinvii, mi accingo a installare di nuovo il SO.
Ho i dischi di win xp Home e i driver, un sistema a 32 bit, 80 Gb di HD e 2Gb di ram. Un HP Pavillion che svolge ancora bene il suo ruolo.

Come dicevamo con Tallines, vorrei partizionare l'HD con Linux da una parte e Windows dall'altra, anche se l'HD da 80 non mi permette molto.


Oohhh terrelontane ciao, ben tornato ;) .

Però credevo che avessi risolto la storia della tastiera :O

O reinstallando Xp o avendo cambiato tastiera .

Per W 7 devi acquistarlo poi puoi pensare a...........;)

Installi Xp sull' HD da 80 Gb e verifichi che la tastiera funzioni .

Poi una volta che con Xp è tutto a posto, se non vuoi continuare a usare Linux live, al limite partizioni l' HD da 80 Gb a Xp già installato .

Magari fai 40 e 40 0 45 Gb per Xp e 35 Gb per linux e lo installi .

Poi bisogna vedere che Linux installi (ubuntu, Mint...) e che versione .

Ma come suggerito da Khronos devi sapere tu perchè vuoi installare Linux oltre che Xp .

Ti serve ti serve o lo installi magari per provarlo ?

Perchè no puoi anche solo installarlo per provarlo ;)

Per W 7 visto che ormai siamo vicini alla fine del supporto a Xp Sp3 (08 Aprile 2014), per vedere se si installa senza problemi nel tuo attuale HD con conseguente configurazione hardware (driver soprattutto), puoi far girare il tool della Microsoft, a Xp installato .

E lui ti dice tutto ;) >

http://windows.microsoft.com/it-it/windows/downloads/upgrade-advisor

Cosi almeno ti fai un' idea per il futuro

Styb
28-12-2013, 16:48
...Magari continuo a usare Linux in versione live come sto facendo da qualche mese (certo installata è un'altra cosa...). Sul prossimo pc magari più capiente cercherò di mettere anche Linux...

Invece della versione live, puoi usare Wubi che è una versione installer di Ubuntu 12.04 LTS. In pratica non è necessario partizionare il disco rigido e Ubuntu viene installato come una applicazione di windows che potrai disinstallare come una qualsiasi altra applicazione.
Lo trovi qui
http://www.ubuntu.com/download/desktop/windows-installer

Khronos
28-12-2013, 18:14
oddio no ti prego non quel coso.
un solo passo falso e va tutto a puttane, file system, sistema padre.... .