View Full Version : HD WD 500GB Blue SMART
Speed-Thx
27-12-2013, 11:37
Ciao a tutti, fino all'altro giono mai avuto problemi di sorta e ogni programma che uso per "testare" gli hd non mi rilevava nessun problema. Stamattina invece tutti e tre (HDSentinel, HDTune Pro, HDD-Scan) mi rilevano che sull'HD di sitema WD5000AAKX il valore
"OFFLINE UNCORRETABLE SECTOR COUNT"
è variato da 0 a 20 dicendomi cmq di non preoccuparmi e di tenerlo sotto controllo.
Ora siccome l'hd è partizionato in 2 e sulla seconda partizione ho dati un pò importanti (cmq un backup l'ho fatto), mi chiedevo potrebbe essere un problema dovuto ad un fatto accidentale (un pò di giorni fa mi è saltata la corrente per due volte di seguito e ieri W7 mi si è arrestato con una schermata blu, dovuta ad un problema con l'antivirus, altri problemi non ne ho avuti), anche perchè mi è varito solo quel valore SMART.
Ora lo tengo sotto controllo ma mi devo preoccupare urgentemente (nel senso di correre a comprarre subito un'altro HD) o basta che lo monitoro per il momento?
Grazie mille e BUONE FESTE!! (almeno a voi.... :cry: )
EDIT: aggiorno subito HDSEntinel mi rileva variato anche:
Current Pending Sector Count da 0 a 13
HoFattoSoloCosi
27-12-2013, 11:47
C6 Offline Uncorrectable Sector Count
Numero totale di errori, non correggibili, durante la lettura/scrittura di un settore. Un aumento del valore di questo attributo indica difetti della superficie del disco e/o problemi del sistema meccanico.
E' un errore grave, ma pare ancora limitato. Improbabile che sia stato causato dall'interruzione di corrente.
(cmq un backup l'ho fatto)
Questo è l'importante.
Farei anche un test con il programma ufficiale "WD data lifeguard diagnostic" http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Ci puoi postare uno screenshot dei dati SMART rilevati da uno dei programmi che hai menzionato?
Speed-Thx
27-12-2013, 11:59
Si certo!! Ecco questo è quanto mi dice HDSEntinel
http://thumbnails111.imagebam.com/29742/a2f4ca297411039.jpg (http://www.imagebam.com/image/a2f4ca297411039)
Grazie per l'attenazione!
HoFattoSoloCosi
27-12-2013, 12:04
Ok 20 - Offline Uncorrectable Sector Count e 13 - Settori Pendenti.
Probabilmente passerai il test con WD data lifeguard diagnostic, ma ti consiglio comunque di effettuarlo. Sia quello rapido che quello intensivo.
Vediamo cosa ti dice.
Potresti provare anche a fare un Error Scan, quando hai un po' di tempo, con HDTune
Speed-Thx
27-12-2013, 13:53
Ok 20 - Offline Uncorrectable Sector Count e 13 - Settori Pendenti.
Probabilmente passerai il test con WD data lifeguard diagnostic, ma ti consiglio comunque di effettuarlo. Sia quello rapido che quello intensivo.
Vediamo cosa ti dice.
Potresti provare anche a fare un Error Scan, quando hai un po' di tempo, con HDTune
Allora scaricato il tool lo lancio ma non mi passa ne il quick test ne il full.
Mi dice per il quick: "FAIL
Test Error Code: 06-Quick Test on drive 4 did not complete! Status code = 07 (Failed read test element), Failure Checkpoint = 97 (Unknown Test) SMART self-test did not complete on drive 4! "
Mentre per il full: "Test Option: EXTENDED TEST
Model Number: WDC WD5000AAKX-001CA0
Unit Serial Number: WD-WCAYU9582760
Firmware Number: 15.01H15
Capacity: 500.11 GB
SMART Status: PASS
Test Result: FAIL
Test Error Code: 08-Error was detected while repairing bad sectors.
Test Time: 14:42:37, December 27, 2013 "
Nel frattempo "Current Pending Sector Count" è passato da 13 a 23....
Che faccio?
Chiedi rma e fattelo sostituire (se è in garanzia, ovvio). Il fatto che non passi il test e che il "Current Pending Sector Count" continui a salire non suona affatto bene, il disco sta andando.....
Speed-Thx
27-12-2013, 16:45
Chiedi rma e fattelo sostituire (se è in garanzia, ovvio). Il fatto che non passi il test e che il "Current Pending Sector Count" continui a salire non suona affatto bene, il disco sta andando.....
Non credo che sia in garanzia, di sicuro ha più di un anno e mezzo, e cmq non trovo più lo scontrino maledizione!!
Tra l'altro sono andato in giro a vedere se trovavo il sostituto ma niente da fare, finiti tutti se ne riparla dopo il 7 gennaio......speriamo che duri nel frattempo...
Cmq random ho continui freeze di mezzo secondo/1 secondo, leggevo che potrebbero dipendere sempre dall'HD....
Tra l'altro pensavo di fare l'immagine del S.O sul nuovo e ripartire senza dover re-installare tutto.....voi che dite è una buona idea o con il fatto dei settori danneggiati conviene ripartire da zero.
Tenete conto che lo smart della sk madre all'avvio non mi da problemi e neanche W7 ha mai chiesto di fare uno chkdsk all'avvio......
HoFattoSoloCosi
27-12-2013, 17:16
Allora scaricato il tool lo lancio ma non mi passa ne il quick test ne il full.
Mi dice per il quick: "FAIL
Test Error Code: 06-Quick Test on drive 4 did not complete! Status code = 07 (Failed read test element), Failure Checkpoint = 97 (Unknown Test) SMART self-test did not complete on drive 4! "
Bruttissimo segno, speravo che almeno il quick test (che è abbastanza blando) lo passasse. Se non è così meglio correre ai ripari.
Non perdere tempo e salva tutti i dati su DVD o pennette USB o hard disk esterni (ovunque possibile praticamente) e fa conto che possa cedere da un momento all'altro, anche se potrebbe non essere così..ma meglio non rischiare.
Non credo che sia in garanzia, di sicuro ha più di un anno e mezzo, e cmq non trovo più lo scontrino maledizione!!
Sarebbe un peccato, la garanzia è di almeno 2 anni e con il test non completato WD risarcisce automaticamente senza chiedere nulla.
Tra l'altro pensavo di fare l'immagine del S.O sul nuovo e ripartire senza dover re-installare tutto.....voi che dite è una buona idea o con il fatto dei settori danneggiati conviene ripartire da zero.
Se i settori danneggiati interessano file fondamentali del sistema operativo (il che potrebbe spiegare il perché dei freeze e dei vari errori) ti trascini i problemi anche nel nuovo hard disk, quindi molto meglio un'installazione pulita.
L'hd è in garanzia diretta WD fino al 13/01/2014, fai rma ai primi di gennaio e spediscilo, te lo sostituiranno aggratis :D :D LINK (http://websupport.wdc.com/warranty/warrantycheck2.asp?req=936435&rnd=221673802)
Speed-Thx
27-12-2013, 20:37
L'hd è in garanzia diretta WD fino al 13/01/2014, fai rma ai primi di gennaio e spediscilo, te lo sostituiranno aggratis :D :D LINK (http://websupport.wdc.com/warranty/warrantycheck2.asp?req=936435&rnd=221673802)
Quindi tramite il seriale, anche se non ho più lo scontrino me lo cambiano lo stesso?
Procedura da seguire? I tempi in genere in quanto si stimano? Un contatto diretto esiste? Conviene formattarlo? Come penso la maggior parte degli utenti, non tutti i software sono come dire........ ehmm..... ci siamo capiti......
La paura è aspettare 2/3 mesi e riavere lo stesso HD indietro.....
Speed-Thx
27-12-2013, 20:49
Se i settori danneggiati interessano file fondamentali del sistema operativo (il che potrebbe spiegare il perché dei freeze e dei vari errori) ti trascini i problemi anche nel nuovo hard disk, quindi molto meglio un'installazione pulita.
Beh non è che si freeza proprio il SO,.....per esempio passo da un'applicazione ad un altra e ci mette un secondo......apro un file audio in audition e ci pensa un secondo....cancello un file (da qualsiasi HD) e a volte ci "pensa" un secondo.....cose così.....
Quindi tramite il seriale, anche se non ho più lo scontrino me lo cambiano lo stesso?
Procedura da seguire? I tempi in genere in quanto si stimano? Un contatto diretto esiste? Conviene formattarlo? Come penso la maggior parte degli utenti, non tutti i software sono come dire........ ehmm..... ci siamo capiti......
La paura è aspettare 2/3 mesi e riavere lo stesso HD indietro.....
direi più sui 15 - 20 giorni, se non lo formatti tu lo faranno loro ma per sicurezza..magari dati personali..una rasata è meglio farla
non riavrai il tuo hd, ma uno ricondizionato
Speed-Thx
27-12-2013, 22:33
direi più sui 15 - 20 giorni, se non lo formatti tu lo faranno loro ma per sicurezza..magari dati personali..una rasata è meglio farla
non riavrai il tuo hd, ma uno ricondizionato
Ok, grazie mille! Mi chiedevo essendoci il SO come lo formatto, magari a basso livello?
E cmq qual'è l'esatta procedura per risperdirlo indietro??
Grazie mille a tutti!!
Speed-Thx
27-12-2013, 22:35
Potresti provare anche a fare un Error Scan, quando hai un po' di tempo, con HDTune
Ho provato oggi, allora con il Quick scan nessun problema rilevato.....con quello approfondito, dopo un pò inizia a trovare settori danneggiati.
Al terzo errore ho smesso per paura di peggiorare le cose.......
HoFattoSoloCosi
27-12-2013, 22:48
E cmq qual'è l'esatta procedura per risperdirlo indietro??
L'importante è imballarlo bene.
C'è una pagina che mi sono salvato che ti sarà d'aiuto (QUESTA (http://support.wdc.com/warranty/rmapics.asp?custtype=end&lang=en)) ma in generale sul sito WD c'è spiegato tutto.
Mi chiedevo essendoci il SO come lo formatto, magari a basso livello?
Da live CD, come GParted. La formattazione a basso livello non è necessaria secondo me, non è un privato ma una multinazionale a cui lo spedisci ;)
Comunque se proprio vuoi fare la formattazione a basso livello ci sono software apposta che appunto girano da CD o da chiavetta USB.
Ok, grazie mille! Mi chiedevo essendoci il SO come lo formatto, magari a basso livello?devi usare l'utility WD da USB.
Scaricati Hirens.BootCD.15.2.zip (http://www.hirensbootcd.org/files/Hirens.BootCD.15.2.zip)
crea la chiavetta USB (http://www.hiren.info/pages/bootcd-on-usb-disk)
avvia l'utility da boot e seleziona dal menù principale
Hard Disk Tools--> Western Digital Diagnostics (DLGDIAG) 5.19
poi puoi fare la formattazione (da windows direttamente non te la fa)
E cmq qual'è l'esatta procedura per risperdirlo indietro??
Grazie mille a tutti!!qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609733)è come avevo fatto, poi dopo il format si è ripreso l'HD quindi non gliel'ho più mandato.
Speed-Thx
05-01-2014, 20:44
Piccolo aggiornamento: allora mi son fatto il ghost su un "vecchio" segate e per ora sembra funzionare, quindi ho fatto la richiesta per l'rma, e ho stampato le etichette che ti forniscono, ma....... non sono un pò piccole??
Voi le avete utilizzate? L'RMA si legge a fatica quindi lo riscriverò a pennarello sul cartoncino della scatola che tra l'altro è di dimensioni molto vicine a quelle dell'HD quindi lo scriverò sui DUE lati della stessa e non tre come mi pare che vogliano loro....potrebbe crearmi problemi??
Fatemi sapere che martedì mattina caso mai lo spedisco...
Grazie mille a tutti per l'aiuto!
BUON ANNO NUOVO!
Voi le avete utilizzate? L'RMA si legge a fatica quindi lo riscriverò a pennarello sul cartoncino della scatola che tra l'altro è di dimensioni molto vicine a quelle dell'HD quindi lo scriverò sui DUE lati della stessa e non tre come mi pare che vogliano loro....potrebbe crearmi problemi??
Fatemi sapere che martedì mattina caso mai lo spedisco...
Grazie mille a tutti per l'aiuto!
BUON ANNO NUOVO!segui alla lettera le istruzioni che ti hanno mandato per email e nel dubbio, facci un giro in più di plastica a pallini.
Mi raccomando 3 lati, non due e il sacchettto antistatico.
Se non sei certo dell'imballaggio, ti conviene mettere una carta di credito a garanzia, farti mandare l'unità nuova e usare la scatola che ti mandano per rispedidirgli l'HD vecchio
Speed-Thx
16-01-2014, 16:43
E' normale che dopo una settimana dal ricevimento dell'HD (Almeno così dice la ricevuta della posta), lo stato del' RMA sia ancora in "INVIATO" ???
Non avrebbero dovuto mettere almeno, che ne so, ricevuto ???
Speed-Thx
28-01-2014, 15:51
Ok, come non detto.......arrivato oggi per corriere l'HD sostitutivo rigenerato....speriamo che sia migliore di quello "nuovo"...ahahah
Grazie mille a tutti quelli che mi hanno aiutato!
HoFattoSoloCosi
28-01-2014, 16:03
Bene, dagli un'occhiata come sempre per vedere se è tutto in regola :mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.