PDA

View Full Version : Amazon da record: fino a 426 oggetti al secondo venduti nella stagione natalizia


Redazione di Hardware Upg
27-12-2013, 09:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/amazon-da-record-fino-a-426-oggetti-al-secondo-venduti-nella-stagione-natalizia_50294.html

Numeri da record per Amazon nella stagione natalizia: una media di 426 acquisti al secondo per il Cyber-Monday con le console di nuova generazione a 1000 pezzi al minuto

Click sul link per visualizzare la notizia.

san80d
27-12-2013, 10:10
Che c'è da dire?
Offrono un ottimo servizio a prezzi concorrenziali, non stracciati perchè cercando si trova anche a meno ma comunque sono tra i più bassi.
La qualità paga.

quoto

dobermann77
27-12-2013, 10:25
Ormai uso Amazon anche come "motore di ricerca",

nel senso che se qualcosa non c'e' su Amazon
significa che non esiste/non è in commercio :sofico:

san80d
27-12-2013, 10:29
Ormai uso Amazon anche come "motore di ricerca",

nel senso che se qualcosa non c'e' su Amazon
significa che non esiste/non è in commercio :sofico:

addirittura :D

Aenil
27-12-2013, 10:33
Penso che il 2014 sarà l'anno dell'e-coommerce qui in Italia, con tutti i pro e contro.. :)

Darkon
27-12-2013, 10:34
È normale... se 9 negozianti su 10 sono a volergli bene dei ladri scellerati e vendono a prezzi del 30% più elevati chi ha i mezzi compra online.

I negozi che praticano prezzi onesti paragonabili a quelli di amazon hanno continuato a vendere nonostante amazon.

Finalmente si fa un po' di selezione e si fa chiudere i furbetti.

san80d
27-12-2013, 10:37
È normale... se 9 negozianti su 10 sono a volergli bene dei ladri scellerati e vendono a prezzi del 30% più elevati chi ha i mezzi compra online.

anche il servizio di amazon fa la differenza

Manwë
27-12-2013, 10:45
Su Amazon vendono anche decine di migliaia di negozianti, con regolare P.Iva e attività commerciale nella propria città.

Amazon crea lavoro anche per loro.
Oltre a dare milioni di posti di lavoro ad altretanti europei.

Il fatto è che per i media fa più notizia la storia di un dipendente temporaneo che deve lavorare seguendo delle "rigide" regole, oppure la megaballa che Amazon non paga le tasse.

san80d
27-12-2013, 10:47
Amazon crea lavoro anche per loro.
Oltre a dare milioni di posti di lavoro ad altretanti europei.

a tal proposito amazon assumera circa 1000 lavoratori per il nuovo centro logistico

Maury
27-12-2013, 11:09
Amazon è il top in tutto, ha una tutela dell'acquirente spropositata, qualcosa non va ? te la cambiano senza fiatare a differenza degli altro store che ti fanno penare! Senza considerare le consegne, sempre molto rapide e gratuite con il prime, ci credo che la gente li prende d'assalto :)

roccia1234
27-12-2013, 11:11
Ormai uso Amazon anche come "motore di ricerca",

nel senso che se qualcosa non c'e' su Amazon
significa che non esiste/non è in commercio :sofico:

No, quello è ebay :read:

Amazon è il top in tutto, ha una tutela dell'acquirente spropositata, qualcosa non va ? te la cambiano senza fiatare a differenza degli altro store che ti fanno penare! Senza considerare le consegne, sempre molto rapide e gratuite con il prime, ci credo che la gente li prende d'assalto :)

Verissimo. Ho fatto un ordine sabato 21 nel tardo pomeriggio, tutta roba disponibile e venduta direttamente da amazon.
La consegna era fissata per dopo natale (come immaginavo visto che avranno chissà quanti pacchi da consegnare entro natale, ma tanto non era urgente), più precisamente per il 28 dicembre. Ebbene, con mia somma incredulità, il corriere ha suonato il campanello la mattina del 24 dicembre :eek: .
Voglio sottolineare che non ho né prime né scelto altri servizi di consegna rapida a pagamento. Normalissima spedizione gratuita di default.
Servizio da 10 e lode su 10 :D .

san80d
27-12-2013, 11:11
Amazon è il top in tutto, ha una tutela dell'acquirente spropositata, qualcosa non va ? te la cambiano senza fiatare a differenza degli altro store che ti fanno penare!

classico della cultura americana :)

Sandime
27-12-2013, 11:15
...anche perchè se restiamo senza negozi come faremo a vedere i prodotti prima di comprarli?


Se parliamo dell'Italia, sfrutti il diritto di recesso dei beni acquistati on-line. Il bene arriva, lo vedi/lo provi e se non ti garba, hai 10 giorni per restituirlo. A mio avviso l'unica pecca di Amazon per gli acquisti tramite terzi.

Amazon garantisce tale diritto solo se l'articolo è venduto direttamente da loro e in questo caso addirittura si giova di ulteriori 20 giorni (ma sempre 10 per articoli di grandi dimensioni).
Però molti prodotti comprati da Amazon, sono venduti da terzi dall'estero dove (edit) non credo che tale diritto venga sempre riconosciuto.

hellkitchen
27-12-2013, 11:48
Ottimo amazon, ho fatto tutti i miei acquisti il 23 dicembre e li ho ricevuti tutti, meno uno, il 24 entro sera. :D
Sta volta ho avuto sfiga:
- un libro della mia ragazza non è arrivato per problemi del corriere che non me lo ha portato..
- un robot da cucina di mia madre aveva una pezzo interno danneggiato.

Per il libro chiaramente non lo ritirerò nemmeno e aspetterò il rimborso.
Per il robot me lo hanno cambiato senza dire bha. Oggi passa il corriere a ritirare quello con il difetto.

Il servizio di Amazon è talmente eccellente che ormai compro solo su questo sito tutto ciò che mi serve.

:)

Yin
27-12-2013, 11:56
È normale... se 9 negozianti su 10 sono a volergli bene dei ladri scellerati e vendono a prezzi del 30% più elevati chi ha i mezzi compra online.

I negozi che praticano prezzi onesti paragonabili a quelli di amazon hanno continuato a vendere nonostante amazon.

Finalmente si fa un po' di selezione e si fa chiudere i furbetti.

ti rendi conto delle scempiaggini che dici? Una multinazionale che compra un articolo in centinaia di migliaia di pezzi sicuramente li pagherà meno di un negozietto che ne compra qualche decina

Manwë
27-12-2013, 12:03
E' vero, infatti il negoziante italiano non dovrebbe provare a fare concorrenza alle grandi multinazionali, ma puntare sull'alta qualità dell'artigianato nostrano.

E venderlo attraverso Amazon in tutto il mondo :)

Hulk9103
27-12-2013, 12:13
ti rendi conto delle scempiaggini che dici? Una multinazionale che compra un articolo in centinaia di migliaia di pezzi sicuramente li pagherà meno di un negozietto che ne compra qualche decina

Ma non è vero perchè molte volte i prezzi di alcuni articoli sono allineati con i prezzi dei negozi fisici e/o online anzi capita anche di trovarci prodotti a costo inferiore su altri negozi.

Amazon (imho) non punta tanto sul prezzo basso del prodotto ma sul servizio post vendita come:
1) Un mese di reso (che nel periodo natalizio diventano addirittura due)
2) Garanzia e/o reso senza battere ciglio.
3) Spese di spedizione e gestione sempre a carico LORO.
4) Consegna del prodotto NUOVO prima della presa in visione del tuo difettoso.
5) Hanno servizio email, chat, telefono EFFICIENTISSIMI e le (soprattutto) ragazze con cui ho parlato sono squisite e molto attente alla risoluzione dei tuoi problemi.

Ma chi te lo fa un servizio post vendita del genere?

Per me Amazon è da 150 e lode.

Yin
27-12-2013, 12:26
Anche nei negozi fisici non ci sono le spese di spedizione e ti cambiano la merce in garanzia che discorsi. Efficentissimi certo perchè hanno migliaia di dipendenti sottopagati 24 ore al giorno ci credo. Non si discute che non sia un buon servizio ma non si può accusare i negozi fisici di colpe non loro e far affossare completamente l economia del proprio paese.

mauriziogl
27-12-2013, 12:27
Amazon e' un colosso che ha fatto avvicinare all'online anche chi non ci ha mai pensato. Punta su un ottimo servizio e ha scontistiche improponibili per un negozio, spesso con canali preferenziali (vedi ps4). Come tutte le grandi multinazionali purtroppo sfruttano i buchi delle leggi europee riuscendo a pagare il 4% di tasse con il 45% da noi e questo la rende più competitiva e facendo una concorrenza sleale purtrppo. Ma le cose stanno cambiando anche li. Amazon la ammiro ha creato la sua potenza sul magazzino e velocità oltre al servizio post vendita. Credo che ilmsuo vero punto di forza sia proprio il post vendita

Sandime
27-12-2013, 12:36
Anche nei negozi fisici non ci sono le spese di spedizione e ti cambiano la merce in garanzia che discorsi

Ma nei negozi fisici non hai il diritto di recesso. Se compri un prodotto in negozio (dove difficilmente potrai provarlo a 360°) sarà visto paiciuto e non se lo riprenderanno, salvo difetti o salvo che tu non abbia una certa confidenza con il negoziante ma quest'ultimo è un caso soggettivo.

Se previsto, in quanto Amazon fa da tramite anche per terzi da paesi che non riconoscono tale diritto, preferisco aspettare comodamente il pacco a casa, sapere che ho 10/20/30 giorni per provarlo in tutto e per tutto, per poi poterlo rendere ed essere rimborsato anche se solo dopo due giorni non mi piace più il colore.

Efficentissimi certo perchè hanno migliaia di dipendenti sottopagati 24 ore al giorno ci credo.

Fonte?

Hulk9103
27-12-2013, 12:46
Fonte?

Le solite sparate a zero.

Sandime
27-12-2013, 12:46
Cipisci però che non è la stessa cosa, se sono indeciso tra 3 modelli di tv ci metto 2 mesi per visionarli tutti tra ordini, spedizioni e rimborsi.

Sono d'accordo in parte.

Oggi abiamo mila e mila siti in cui filtrare recensioni e pareri personali, più o meno attendibili e salvo che non devi decidere sul modello "vattelapesca", una idea abbastanza precisa te la fai. Alle volte poi hai parecchii modelli "x" che possono essere visionati nei centri commerciali vicino a casa (che ci andrai proima o poi :D ).
Io personalmente prima decido cosa comprare, poi vedo se il mio negozio di fiducia lo ha e a che prezzo ma compro comunque ovunque.

Esempi: il monitor, il robot da cucina per mia madre, l'orologio, e via andare...presi su Amazon perchè prezzi molto bassi e consegne in 24 ore.

Il plasma e lcd, il portatile, le stampanti ecc. cattegoricamente in negozio fisico di fiducia perchè il prezzo era in linea con Amazon.

L'hw se usato assolutamente il mercatino di hwup :D nuovo, generalmente shop on line ma non amazon.

Poi Amazon ha anche il vantaggio (che prima era quasi prerogativa di Ebay) di avere un sacco di gadget elettronici e non, che qui non trovi manco a a pagarli oro.

Su Ebay ormai guardo solo per oggetti da collezionismo ma di tanto in tanto, trovo prezzi migliori di Amazon... poi dipende dal seller.

FirePrince
27-12-2013, 12:59
Amazon e' un colosso che ha fatto avvicinare all'online anche chi non ci ha mai pensato. Punta su un ottimo servizio e ha scontistiche improponibili per un negozio, spesso con canali preferenziali (vedi ps4). Come tutte le grandi multinazionali purtroppo sfruttano i buchi delle leggi europee riuscendo a pagare il 4% di tasse con il 45% da noi e questo la rende più competitiva e facendo una concorrenza sleale purtrppo. Ma le cose stanno cambiando anche li. Amazon la ammiro ha creato la sua potenza sul magazzino e velocità oltre al servizio post vendita. Credo che ilmsuo vero punto di forza sia proprio il post vendita

Il problema non è che Amazon paga il 4% (cosa di cui non sono sicuro), ma che noi paghiamo il 45. È assurdo e ingiusto. La soluzione non è certo far pagare di più Amazon (che alla fine giustamente rigirerebbe sugli utenti, ovvero noi, il rincaro), ma abbassare le tasse in Italia. Ci sono sprechi ovunque, basta la volontà di combatterli, volontà che ai nostri politici manca.

san80d
27-12-2013, 13:03
Il problema non è che Amazon paga il 4% (cosa di cui non sono sicuro), ma che noi paghiamo il 45. È assurdo e ingiusto. La soluzione non è certo far pagare di più Amazon (che alla fine giustamente rigirerebbe sugli utenti, ovvero noi, il rincaro), ma abbassare le tasse in Italia. Ci sono sprechi ovunque, basta la volontà di combatterli, volontà che ai nostri politici manca.

straquotone

Hulk9103
27-12-2013, 13:17
Il problema non è che Amazon paga il 4% (cosa di cui non sono sicuro), ma che noi paghiamo il 45. È assurdo e ingiusto. La soluzione non è certo far pagare di più Amazon (che alla fine giustamente rigirerebbe sugli utenti, ovvero noi, il rincaro), ma abbassare le tasse in Italia. Ci sono sprechi ovunque, basta la volontà di combatterli, volontà che ai nostri politici manca.

Straquotone e comunque bisogna anche dire che da lavoro a migliaia di persone nel suo centro e saranno ancora di più quando il nuovo centro sarà operativo, fa lavorare tre corrieri diversi tra cui ups, dhl e sda quindi altra tanta gente che gestisce ordini.

Capozz
27-12-2013, 13:19
Ma non è vero perchè molte volte i prezzi di alcuni articoli sono allineati con i prezzi dei negozi fisici e/o online anzi capita anche di trovarci prodotti a costo inferiore su altri negozi.

Amazon (imho) non punta tanto sul prezzo basso del prodotto ma sul servizio post vendita come:
1) Un mese di reso (che nel periodo natalizio diventano addirittura due)
2) Garanzia e/o reso senza battere ciglio.
3) Spese di spedizione e gestione sempre a carico LORO.
4) Consegna del prodotto NUOVO prima della presa in visione del tuo difettoso.
5) Hanno servizio email, chat, telefono EFFICIENTISSIMI e le (soprattutto) ragazze con cui ho parlato sono squisite e molto attente alla risoluzione dei tuoi problemi.

Ma chi te lo fa un servizio post vendita del genere?

Per me Amazon è da 150 e lode.

Quoto. Quest'estate si era rotto il router che avevo preso da loro, me l'hanno sostituito il giorno dopo e si sono accollati le spese di ritiro di quello vecchio. Nessuno offre un servizio del genere.

Pier2204
27-12-2013, 13:40
Il problema non è che Amazon paga il 4% (cosa di cui non sono sicuro), ma che noi paghiamo il 45. È assurdo e ingiusto. La soluzione non è certo far pagare di più Amazon (che alla fine giustamente rigirerebbe sugli utenti, ovvero noi, il rincaro), ma abbassare le tasse in Italia. Ci sono sprechi ovunque, basta la volontà di combatterli, volontà che ai nostri politici manca.

Esatto..

Amazon è l'esempio attuale di cosa significa pressione fiscale, se si vuole far ripartire l'economia in Italia bisogna rendere il fisco leggero, oggi a livelli insostenibili, e l'unica leva è abbassare gli enormi sprechi (SalvaRoma Docet)... vero? Gestioni allegre, furti reiterati, e scandali vari, come l'ATAC e consiglieri Regionali con la Bentley (Fiorito)..

Hulk9103
27-12-2013, 13:43
Esatto..

Amazon è l'esempio attuale di cosa significa pressione fiscale, se si vuole far ripartire l'economia in Italia bisogna rendere il fisco leggero, oggi a livelli insostenibili, e l'unica leva è abbassare gli enormi sprechi (SalvaRoma Docet)... vero? Gestioni allegre, furti reiterati, e scandali vari, come l'ATAC e consiglieri Regionali con la Bentley (Fiorito)..

Roma verrà commissariata e si sa cosa succede quando arriva il commissario no?
Si useranno più soldi di quanti ne perderemo facendola fallire, come è successo ovunque abbiano messo un commissario.

Bhe ma adesso poi c'è la nuova speranza italiana :sofico: altri 20 anni cupi e d'inciuci :stordita:

/OT

mripley
27-12-2013, 14:44
Amazon dipendente compro 9 su 10 da loro, il resto ebay, redcoon, sonystore, gommadiretto, ricambishop.

Sono i numeri uno niente da dire, sono anche cliente molto affezionato di Amazon BuyVIP e ho fatto affari colossali, regali, tutto; quando ho avuto problemi per taglie abbigliamento spesso mi hanno restituito anche i soldi della spedizione che da policy di reso avrebbero dovuto essere a mio carico: che dire?!

Sono tre spanne sopra gli tutti gli altri e per questo non compro più un cavolo da tutti quei ladrazzi che hanno RUBATO davvero troppo prima della nascita dell'e-commerce :rolleyes:

Buoni acquisti a tutti e buone feste! :)

omerook
27-12-2013, 14:46
Che c'è da dire?
Offrono un ottimo servizio a prezzi concorrenziali, non stracciati perchè cercando si trova anche a meno ma comunque sono tra i più bassi.
La qualità paga.

Io preferisco sempre comprare in negozio, ma solo se a un prezzo simile a quello di Amazon.
Negozi con prezzi simili ci sono ancora e mi pare giusto premiarli anche perchè se restiamo senza negozi come faremo a vedere i prodotti prima di comprarli?
Ma negozi che hanno prezzi del 30-40% più alti sono dei ladri e non mi faccio problemi a vedere i prodotti da loro e comprarli su Amazon.

Non ultimo il servizio post vendita.
Se compri un prodotto difettoso in un negozio ti fanno mille storie: lo scontrino, la scatola intatta, entro 5 giorni, no perchè era in saldo e comunque fanno un sacco di storie.
Amazon non batte ciglio, ti invia un prodotto nuovo appena chiami a costo zero.

Nota dolente le condizioni di lavoro dei dipendenti, ma devo dire che Amazon forse esagera ma certe persone dovrebbe imparare a lavorare un po' di più :)

i ladri son gli am@zzoni visto che di fatto eludono l iva!
se trovi in negozio fisico un prezzo del 30% maggiore allam@zzone hai trovato un buon affare.

eraser
27-12-2013, 14:53
i ladri son gli am@zzoni visto che di fatto eludono l iva!
se trovi in negozio fisico un prezzo del 30% maggiore allam@zzone hai trovato un buon affare.


Rappresentante ex art. 5 co II DPR 430/2001

Amazon Italia Logistica Srl (il “Rappresentante”)
Sede Legale: Piazza Belgioioso 2 – Milano
Unita’ Locale: Parco Logistico Bertola - via Dogana Po 2/T - Castel San Giovanni (Piacenza)
Codice Fiscale e Partita IVA 07231660965

balint
27-12-2013, 14:57
i ladri son gli am@zzoni visto che di fatto eludono l iva!
se trovi in negozio fisico un prezzo del 30% maggiore allam@zzone hai trovato un buon affare.

Scusa eh ma questo non è un problema del cliente finale, io a parità di condizioni (anzi nel caso di amazon le condizioni sono spesso migliori) compro dove costa meno.

mripley
27-12-2013, 15:02
i ladri son gli am@zzoni visto che di fatto eludono l iva!
fonte? numero sentenza? :read:
se trovi in negozio fisico un prezzo del 30% maggiore allam@zzone hai trovato un buon affare.
questa la copio e condivido su facebook e twitter :D

san80d
27-12-2013, 16:12
fonte? numero sentenza? :read:

esatto

zerothehero
27-12-2013, 18:18
Cerco di evitare, visto che sono noti elusori di tasse
http://www.bbc.co.uk/news/business-20288077

Sandime
27-12-2013, 18:46
Cerco di evitare, visto che sono noti elusori di tasse
http://www.bbc.co.uk/news/business-20288077

Vorrei capire.

Amazon paga le tasse in Lussemburgo che a me, risulta sia uno stato membro dell'Unione Europea e come tale opera in regime di mercato unico Europeo.

Mi sfugge il perchè dovrei evitare un'azienda che, al di la del mio principio di convenienza e di servizio, non fa nulla di illegale.

Sono tutt'orecchi...

Hulk9103
27-12-2013, 18:51
Cerco di evitare, visto che sono noti elusori di tasse
http://www.bbc.co.uk/news/business-20288077

Adesso dai facciamo tutti i buoni della situazione, vorrei proprio vedere se voi a capo di una multinazionale dove l'Europa e i vari stati dove vendete vi PERMETTONO di eludere le tasse cosa fate.

Ah no voi siete i buoni, immagino la fila all'ufficio imposte a dire: "IO VOGLIO PAGARE PIU' TASSE".

E poi non si tiene mai in considerazione che qui offrono LAVORO in massa A TUTTI e non come il negozietto a gestione parentale dove o sei parente o NON ci lavori, i corrieri, il servizio post vendita che ci offrono, ma no chissene frega eludono e basta. Ma eludere è LEGALE.

Ma tanto è inutile se uno offre 10 cose "positive" bisogna per forza mettere il naso sulla cosa "negativa". Poi però NON vi lamentate se Amazon sposta tutti i magazzini in Lussemburgo chiudendo tutto nei vari stati, poi se se 5000 e passa persone se ne vanno a casina non lamentiamoci. Non lamentiamoci se i corriere lavoreranno di meno e se saremo costretti a pagare gli oggetti il 20% in più ed avere un servizio post vendita inesistente.

san80d
27-12-2013, 18:53
Cerco di evitare, visto che sono noti elusori di tasse
http://www.bbc.co.uk/news/business-20288077

buon per te ;)

mripley
27-12-2013, 18:57
Ahahahah vorrei proprio vedervi nella vostra vita privata: i moralisti delle sante feste qua :D
Allora smettiamo di comprare tutto, apple android sony frigoriferi lavatrici tv impianti HT auto moto, a non andare neanche in palestra e al cinema, a vivere in mezzo alla natura In to the wild, per poi capire quando è troppo tardi che il compromesso è necessario alla sopravvivenza.
Questo forum è un vero spasso, pensavo che av-magazine fosse il top :p
Tornando in topic che non fa mai male se vogliamo parlare di male minore allora Amazon è il numero 1 anche in quello :D
In mancanza di sentenze di cosa stiamo parlando?! Bivvoz ha spiegato bene qual'è il problema, quindi? Punto e a capo direi ;)

roccia1234
27-12-2013, 19:19
Il moralfagging da 4 soldi scorre potente in questo thread :doh: .

Hulk9103
27-12-2013, 19:44
Beh ragazzi mi sembra una reazione esagerata, ok uno ha scritto un fesseria ma ve la state prendendo con un numero imprecisato di persone :asd:

"Tutti moralisti"
Ma tutti chi che solo 1 ha fatto il moralista? :asd:

Sono nascosti, forse tu non li vedi ma si aggirano tra di noi :sofico: :sofico: :sofico:

E' un segreto, non dirlo a nessuno :blah:

san80d
27-12-2013, 19:44
"Tutti moralisti"
Ma tutti chi che solo 1 ha fatto il moralista? :asd:

infatti, io no :)

san80d
27-12-2013, 19:58
Tranquillo non dicevo te :friend:

si, l'avevo capito... era solo per rimarcare :)

mripley
27-12-2013, 21:24
Chi vi dice che il "tutti" è riferito ad altre perone nel forum è poi proprio a voi?
Non a caso ho citato il forum di av magazine, ma non solo li anche nella dia viva reale e non ne posso più! :D
Vabbe' tutti daccordo allora, però i moralisti qui sono almeno due e sono entrambi pochi post prima di questo.. io scrivo in italiano e i sottintesi li lascio a chi non ha di meglio da fare di venerdì. Buona serata ragaz non so voi ma io adesso vado a f**a :sofico:

Manwë
29-12-2013, 11:34
LOL Amazon evade le tasse
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Non si può neppure rispondere a cottanta falsità.

Se le multinazionali evadessero le tasse, vorrebbe dire che tutti i contributi e le tasse sul lavoro Google, Amazon, e tante altre, non danno la busta paga ai migliaia di loro dipendenti? Ah già è vero... sono tutti sottopagati, schiavizzati, costretti a lavorare con la pistola alla nuca e la palla al piede.

:asd:

"Nell'Era dell'informazione l'ignoranza è una scelta."

Manwë
29-12-2013, 11:51
Cerco di evitare, visto che sono noti elusori di tasse
http://www.bbc.co.uk/news/business-20288077

Quindi a casa hai solo elettrodomestici costrituiti in Italia, da aziende italiane, con sede in Italia.

Indossi solo capi di abbigliamento prodotti in Italia, da aziende italiane, con sede in Italia.

E scommetto che hai un auto italiana, costruita al 100% in Italia da una casa automobilistica con sede in Italia.

Giusto?

Secondo me invece hai un frigorifero svedese, una tv giapponese, un cellulare taiwanese, un auto tedesca, indossi abiti fatti in pakistan da una ditta statunitense, e hai scarpe fatte in vietnam da bambini che lavorano 14 ore al giorno per 7$ a settimana.

Il tutto lo compri sempre da negozianti italianissimi che ogni 100€ che guadagnano, danno 80€ allo stato per pagare le tue amate tasse nostrane.

Tranne quando entri nei china-shops per comprare oggettistica di ogni tipo. ;)

Ork
30-12-2013, 09:39
È normale... se 9 negozianti su 10 sono a volergli bene dei ladri scellerati e vendono a prezzi del 30% più elevati chi ha i mezzi compra online.

I negozi che praticano prezzi onesti paragonabili a quelli di amazon hanno continuato a vendere nonostante amazon.

Finalmente si fa un po' di selezione e si fa chiudere i furbetti.

non è la questione di fare i furbetti o meno.
se ho un negozio fisico in un paese di 30.000 abitanti, devo calcolare un ricarico dei prezzi in base alla spese e alle percentuali di vendita.

il negozio fisico ha questi diffetti:
* spese negozio (luce, riscaldamento, personale addetto alle vendite, affitto/IMU, TARES ecc ecc
* bacino di utenza teoricamente inferiore
* tendenzialmente minori quantità di vendita e quindi minor potere di acquisto

Ci sono in gioco moltissimi fattori quindi non me la sento di criticare i pratica certi prezzi. Critico molto di più quelli come voi che vanno a provare o vedere una cosa in un negozio fisico e poi la comprano online. Quello è un comportamento scorretto che fa chiudere migliaia di negozi

Frate
30-12-2013, 11:18
è una vita che compro online e amazon fa ormai parte dei miei negozi di fiducia, anzi ne ha rimpiazzati alcuni, sempre online, di quelli miei storici
vorrei sottolineare un punto che non è stato ancora trattato e che nel mio caso risulta fondamentale e cioè la reperibilità del prodotto, nonostante la continua globalizzazione, nella mia zona ho praticamente avuto sempre difficoltà a trovare in ambito tecnologico quello che mi interessava
emblematico una decina di anni fa per trovare un alimentatore decente ho girato senza risultato una decina di negozi di pc (che allora era più presenti che oggi) o peggio ancora per comprare la prima 3dfx nel raggio di 40 km ho trovato un solo negozio, senza contare che spesso quando cercavo qualcosa i commessi cadevano sempre dalle nuvole (si, sono nerd ma non sono il classico nerd saccente che vuole l'ultimo ritrovato strano :D ho sempre chiesto roba normalissima credo), per fortuna ora la situazione è migliorata perché c'è stato un ricambio generazionale però ancora oggi spesso la soluzione è o online o niente
l'ultimo articolo proprio di qualche giorno fa, volevo prendere un minipc, nei negozi di informatica della mia zona hanno solo qualche Shuttle che costano un botto e non fanno al caso mio, nelle catene di elettronica ovviamente il nulla mentre su amazon tra zbox, nuc e sapphire edge sono due settimane che mi informo e devo ancora decidermi tanto sono i modelli disponibili ;)

jubehat
30-12-2013, 13:06
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/amazon-da-record-fino-a-426-oggetti-al-secondo-venduti-nella-stagione-natalizia_50294.html

Numeri da record per Amazon nella stagione natalizia: una media di 426 acquisti al secondo per il Cyber-Monday con le console di nuova generazione a 1000 pezzi al minuto

Click sul link per visualizzare la notizia.


e meno male che c'è crisi........a convenienza.....

san80d
30-12-2013, 13:08
e meno male che c'è crisi........a convenienza.....

non e' arrivata mica la fine del mondo

Ork
30-12-2013, 13:14
è una vita che compro online e amazon fa ormai parte dei miei negozi di fiducia, anzi ne ha rimpiazzati alcuni, sempre online, di quelli miei storici
vorrei sottolineare un punto che non è stato ancora trattato e che nel mio caso risulta fondamentale e cioè la reperibilità del prodotto, nonostante la continua globalizzazione, nella mia zona ho praticamente avuto sempre difficoltà a trovare in ambito tecnologico quello che mi interessava
emblematico una decina di anni fa per trovare un alimentatore decente ho girato senza risultato una decina di negozi di pc (che allora era più presenti che oggi) o peggio ancora per comprare la prima 3dfx nel raggio di 40 km ho trovato un solo negozio, senza contare che spesso quando cercavo qualcosa i commessi cadevano sempre dalle nuvole (si, sono nerd ma non sono il classico nerd saccente che vuole l'ultimo ritrovato strano :D ho sempre chiesto roba normalissima credo), per fortuna ora la situazione è migliorata perché c'è stato un ricambio generazionale però ancora oggi spesso la soluzione è o online o niente
l'ultimo articolo proprio di qualche giorno fa, volevo prendere un minipc, nei negozi di informatica della mia zona hanno solo qualche Shuttle che costano un botto e non fanno al caso mio, nelle catene di elettronica ovviamente il nulla mentre su amazon tra zbox, nuc e sapphire edge sono due settimane che mi informo e devo ancora decidermi tanto sono i modelli disponibili ;)

quoto. Se considero che devo trovare il tempo per andare ad almeno 40km in macchina per comprare qualcosa, già li mi conviene acquistarlo online. Anche perché il pacco mi arriva in ufficio dove c'è personale 6 giorni su 7 e il corriere non sgarra mai

jubehat
30-12-2013, 13:17
non e' arrivata mica la fine del mondo

E' vero, ma in questi ultimi anni non si fa altro che parlare di crisi economica.
Spiegatemi dov'è tutta questa crisi, visto che solo nel periodo di Natale si sono venduti circa 500 prodotti al secondo.
Non è la fine del mondo, ma è la fine della crisi a sto punto.

san80d
30-12-2013, 13:21
E' vero, ma in questi ultimi anni non si fa altro che parlare di crisi economica.
Spiegatemi dov'è tutta questa crisi, visto che solo nel periodo di Natale si sono venduti circa 500 prodotti al secondo.
Non è la fine del mondo, ma è la fine della crisi a sto punto.

tieni presente che questi sono dati mondiali, se nel nostro paese la crisi e' ancora ben lungi dall'essere passata, in altri la situazione va già molto meglio

calabar
30-12-2013, 14:42
E' vero, ma in questi ultimi anni non si fa altro che parlare di crisi economica.
Proprio la crisi economica spinge verso venditori come Amazon, che sono convenienti e spesso hanno offerte che fanno risparmiare tantissimo.

jubehat
30-12-2013, 15:21
Proprio la crisi economica spinge verso venditori come Amazon, che sono convenienti e spesso hanno offerte che fanno risparmiare tantissimo.

Beh, dovrebbe spingere di più a risparmiare che a spendere.
Ma comunque fatto sta che Amazon spacca :D :D

san80d
30-12-2013, 15:24
Ma comunque fatto sta che Amazon spacca :D :D

alla grande :)

Timewolf
02-01-2014, 15:52
Discorso interessante :)

Premesso che sono un felicissimo cliente di Amazon, sia per i prezzi che per il servizio post-vendita, i commenti su

"non pagano le tasse"
e
"alla faccia della crisi"

erano inevitabili :asd:

detto cio' condivido cio' che hanno scritto altri utenti: fino a che si parla di "scappatoie legali" per eludere le tasse, non ne faccio un dramma, anche perche' mi pare evidente che se queste scappatoie esistono e' perche' DEVONO esistere, altrimenti certi colossi in Europa non vengono di sicuro.

Il punto e' che la pressione fiscale italiana va abbassata, solo cosi' riparte l'economia.

Infine segnalo questo articolo interessante

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-07-22/amazon-facebook-google-continuano-155839.shtml?uuid=AbGN1RGI

:)

san80d
02-01-2014, 17:55
i commenti su

"non pagano le tasse"
e
"alla faccia della crisi"

erano inevitabili :asd:

e' una tassa da pagare :D

Dante89
08-01-2014, 13:52
Amazon funziona benissimo, su questo non ci piove.
È però l'unica realtà che funziona veramente bene, la stragrande maggioranza di e-commerce funziona parecchio male.
Internet nel tempo è diventata solo una lotta al prezzo più basso, visto che siamo nell'era in cui tutti hanno l'iPhone, il Tablet e l'abbigliamento costoso.

E a mio parere ci sta in certi casi, su internet compri oggetti per i quali hai possibilità di non doverti affidare ad una persona per l'acquisto, oggetti che tu stesso sai giudicare e valutare. Se vai nei negozi a farti consigliare e poi lo compri su internet perché risparmi il 5% stai sbagliando, chi ti consiglia offre la sua competenza/esperienza ed è giusto che guadagni qualcosa.

Il commercio è cambiato moltissimo negli ultimi anni, di commercianti furboni non ne vedo granché in giro e la qualità media dei negozi si è molto alzata.

Quello che va male è la mentalità dell'acquirente, se si compra su Amazon si compra e fine...Se si compra in negozio invece si vuole poi spiegato come si usa, quando lo si carica, come si installa l'app e via discutendo. Ovviamente a costo zero o con lo stesso prezzo di Amazon, perché il commerciante è ladrone eh...Come Amazon non sposta solo pacchi.. ;)

Manwë
08-01-2014, 14:01
Da motociclista compro principalmente solo in negozi fisici, abbigliamento, accessori e altro.
Il problema è che il negozio fisico ha quasi sempre articoli vecchi, e a volte impiega anche molte settimane prima di avere qualcosa di preciso. Se mi serve un qualcosa d'invernale non posso certo aspettare la primavera per averla.
Quindi online ho i riferimenti dove trovo tutto e posso averlo entro pochi giorni.

Per quanto riguarda gli articoli tecnologici, non ho mai avuto il problema di dovermi far spiegare come funziona uno smartphone o un pc :asd: ma so che Amazon ha un dipartimento che offre assistenza anche per tutte le applicazioni dell'amazon appshop, quindi il problema non esiste anche per i meno tennollogici :)

Dante89
08-01-2014, 14:07
Da motociclista compro principalmente solo in negozi fisici, abbigliamento, accessori e altro.
Il problema è che il negozio fisico ha quasi sempre articoli vecchi, e a volte impiega anche molte settimane prima di avere qualcosa di preciso. Se mi serve un qualcosa d'invernale non posso certo aspettare la primavera per averla.
Quindi online ho i riferimenti dove trovo tutto e posso averlo entro pochi giorni.

Per quanto riguarda gli articoli tecnologici, non ho mai avuto il problema di dovermi far spiegare come funziona uno smartphone o un pc :asd: ma so che Amazon ha un dipartimento che offre assistenza anche per tutte le applicazioni dell'amazon appshop, quindi il problema non esiste anche per i meno tennollogici :)

Ovviamente, ma quello è un settore difficile oggi. Io ho comprato molto Dainese ad una chiusura attività, ma se oggi volessi qualcosa trovo pochissimo in zona complice anche il mercato che è fermissimo e l'abbigliamento ha prezzi alti..

Oh ma di sicuro i frequentatori di questo forum sono molto informati per la media che abbiamo, io ti parlo di quelli che vogliono fatta la mail con gmail perché non sanno come fare altrimenti per scaricare le app..

Aenil
08-01-2014, 14:11
Amazon funziona benissimo, su questo non ci piove.
È però l'unica realtà che funziona veramente bene, la stragrande maggioranza di e-commerce funziona parecchio male.
Internet nel tempo è diventata solo una lotta al prezzo più basso, visto che siamo nell'era in cui tutti hanno l'iPhone, il Tablet e l'abbigliamento costoso.

E a mio parere ci sta in certi casi, su internet compri oggetti per i quali hai possibilità di non doverti affidare ad una persona per l'acquisto, oggetti che tu stesso sai giudicare e valutare. Se vai nei negozi a farti consigliare e poi lo compri su internet perché risparmi il 5% stai sbagliando, chi ti consiglia offre la sua competenza/esperienza ed è giusto che guadagni qualcosa.

Il commercio è cambiato moltissimo negli ultimi anni, di commercianti furboni non ne vedo granché in giro e la qualità media dei negozi si è molto alzata.

Quello che va male è la mentalità dell'acquirente, se si compra su Amazon si compra e fine...Se si compra in negozio invece si vuole poi spiegato come si usa, quando lo si carica, come si installa l'app e via discutendo. Ovviamente a costo zero o con lo stesso prezzo di Amazon, perché il commerciante è ladrone eh...Come Amazon non sposta solo pacchi.. ;)

Il tuo discorso ci sta tutto, però è anche vero che ad oggi cosa ha effettivamente bisogno di questa assistenza? penso meno del 10% dei prodotti ad esagerare, con l'aggravante che ormai solo i negozi medio piccoli hanno una certa professionalità e autorevolezza in merito, le grandi catene purtroppo non soddisfano queste esigenze, non che i commessi siano stupidi eh.. :)

Dante89
08-01-2014, 14:19
Il tuo discorso ci sta tutto, però è anche vero che ad oggi cosa ha effettivamente bisogno di questa assistenza? penso meno del 10% dei prodotti ad esagerare, con l'aggravante che ormai solo i negozi medio piccoli hanno una certa professionalità e autorevolezza in merito, le grandi catene purtroppo non soddisfano queste esigenze, non che i commessi siano stupidi eh.. :)

Si infatti è un back to the origin, IMHO.
Stiamo tornando ad avere o piccoli negozi dove trovi preparazione e informazione o colossi come Amazon.
Quello che sta nel mezzo non esiste o comunque si sta restringendo, infatti le grandi catene soffrono perché alla fine dei conti se cerco soltanto il risparmio, internet è imbattibile e il personale lo prendono solo in base all'età e alle modeste richieste economiche che propongono, quindi ovviamente non ci saranno mai commessi molto competenti (del resto spesso sono anche indirizzati sui prodotti da vendere per primi, a scapito degli utenti) o molto informati.

Dante89
08-01-2014, 14:21
Dimenticavo, vero i prodotti che hanno bisogno sono sempre meno.
Ma io sono uno di quelli convinto che il piccì alla fine la spunterà sempre..Posso sbagliarmi eh...

manicomic
10-01-2014, 12:15
A leggere i vostri commenti :)
Aprite i un negozio in Italia, magari in zona centrale, pagate le tasse in Italia, e vedete se potete fare i prezzi che fa amazon, poi ne riparliamo.
Una azienda come amazon che fattura milioni e milioni di cui pochissimi ricadono in Italia come tasse e come dipendenti é una rovina per la nostra economia :)
Il futuro é questo eh chi dice di no... Ma questo futuro sarà la nostra rovina. Pensate solo a quante migliaia di attività commerciali presenti in Italia che pagano affitto in Italia, tasse in Italia, dipendenti in Italia, dipendenti che a loro volta devono mangiare, spostarsi, vestirsi, in generale far girare soldi vengono penalizzate dalla presenza di un sito come amazon.
Ha dimenticavo, prima di allusioni scontate... Io non ho nessun negozio.

san80d
10-01-2014, 12:32
dipendenti che a loro volta devono mangiare, spostarsi, vestirsi...

recentemente ho consigliato ad un mio amico di comprare un router da amazon a 99 euro quando in un negozio fisico l'aveva trovato a 166 euro, con quel risparmio di 67 potrebbe mangiare, vestirsi, spostarsi, etc. ... anche questo fa economia

manicomic
10-01-2014, 12:42
Ma economia personale.... In realtà sono 99 euro persi dal nostro paese e finiti totalmente all'estero.
Poi ovvio é normale che di fronte a questa differenza di prezzo, che comunque mi sembra eccessiva evidentemente o amazon aveva un super sottocosto o sei entrato nel negozio sbagliato, un cliente compra da amazon e non nel negozio sotto casa.
Volevo dire che tutto questo ha un costo... Milioni di posti di lavoro, milioni di euro per lo stato... Che attenzione... Mica di rinuncia... Semplicemente ci tassa in altro modo.
Il risparmio non é mai guadagno...
Un negozio non guadagna 70-80 euro sulla vendita di un router, sono fuori dal mondo pc da anni ma questo sono sicuro che sia rimasto invariato.

manicomic
10-01-2014, 12:43
Anzi il ricarico su hardware e pc e tra i più bassi in assoluto nel mondo del commercio.

san80d
10-01-2014, 12:52
non e' che amazon non porti nulla all'Italia, ha migliaia di dipendenti, delle tasse le paghe, ha enormemente aumentato il lavoro dei corrieri, da visibilità ad altri negozi online (italiani), etc.

manicomic
10-01-2014, 13:17
Mah guarda queste migliaia di dipendenti vorrei proprio vederli, quanti sono, dove sono ed in che condizioni lavorano.
Sulle tasse ci andrei piano.... Amazon mica ha sede in Italia, pagherà qualche importo minimo in percentuale a quello che vende. Anche sulla pubblicità é noto che queste aziende non pagano tasse in Italia.
Idem sui corrieri, quando una azienda come amazon fa un accordo con un corriere va li e fanno loro il prezzo, tutto sottopagato, quindi corrieri che devono lavorare il doppio per guadagnare la metà.
Ma in che mondo vivete fate sul serio? Ma avete capito che in pochi anni si é distrutto un tessuto sociale e commerciale che fino é non molti anni fa era il quinto del mondo...
Le aziende per risparmiare sui dipendenti e le tasse, gli utenti finali per risparmiare sul prezzo finale, i politici che sono imbroglioni e ricottari da sempre, fatto sta che in pochi anni ci siamo mangiati il nostro futuro. Contenti voi...

Rooibos
10-01-2014, 13:25
Ma economia personale.... In realtà sono 99 euro persi dal nostro paese e finiti totalmente all'estero.
Poi ovvio é normale che di fronte a questa differenza di prezzo, che comunque mi sembra eccessiva evidentemente o amazon aveva un super sottocosto o sei entrato nel negozio sbagliato, un cliente compra da amazon e non nel negozio sotto casa.
Volevo dire che tutto questo ha un costo... Milioni di posti di lavoro, milioni di euro per lo stato... Che attenzione... Mica di rinuncia... Semplicemente ci tassa in altro modo.
Il risparmio non é mai guadagno...
Un negozio non guadagna 70-80 euro sulla vendita di un router, sono fuori dal mondo pc da anni ma questo sono sicuro che sia rimasto invariato.

Lo stato ci tasserebbe comunque in altro modo,con o senza gli introiti del piccolo esercizio.
Amazon elude sicuramente (eludere,non evadere),ma chi ci assicura che i commercianti non evadono?Gli studi di settore?
Ma questo è il minimo,vogliamo parlare del sistema di tassazione che lo stato italiano ha accordato alle grandi catene di distribuzione che risiedono in Italia?Decidono loro quanto pagare,sono loro a dire allo stato "ho fatturato tot,ti pago tot",senza che nessuno possa andare a verificare se quanto dichiarato corrisponde al vero.E io mi dovrei proccupare per questi soggetti?
Detto questo,vogliamo dire qual è il vero motivo per cui si pagano così tante tasse in Italia?Dove vanno a finire tutti i soldi (e non sono pochi nonostante l'evasione) che lo stato incassa tramite tasse dirette ed indirette?Ce la prendiamo sempre con gli evasori (che ci sono) ma vogliamo prendercela anche con chi,invece di pensare a governare per il bene del paese e dei cittadini,è quotidianamente impegnato ad escogitare il sistema migliore per derubarci e mettercelo nel c****?Sono proprio questi soggetti che,con il nostro consenso,stanno mandando a p***** il paese.

san80d
10-01-2014, 13:34
Ma in che mondo vivete fate sul serio? Ma avete capito che in pochi anni si é distrutto un tessuto sociale e commerciale che fino é non molti anni fa era il quinto del mondo...

dai troppo "merito" ad amazon ;)

Rooibos
10-01-2014, 13:35
Mah guarda queste migliaia di dipendenti vorrei proprio vederli, quanti sono, dove sono ed in che condizioni lavorano.
Sulle tasse ci andrei piano.... Amazon mica ha sede in Italia, pagherà qualche importo minimo in percentuale a quello che vende. Anche sulla pubblicità é noto che queste aziende non pagano tasse in Italia.
Idem sui corrieri, quando una azienda come amazon fa un accordo con un corriere va li e fanno loro il prezzo, tutto sottopagato, quindi corrieri che devono lavorare il doppio per guadagnare la metà.
Ma in che mondo vivete fate sul serio? Ma avete capito che in pochi anni si é distrutto un tessuto sociale e commerciale che fino é non molti anni fa era il quinto del mondo...
Le aziende per risparmiare sui dipendenti e le tasse, gli utenti finali per risparmiare sul prezzo finale, i politici che sono imbroglioni e ricottari da sempre, fatto sta che in pochi anni ci siamo mangiati il nostro futuro. Contenti voi...
Pensi veramente che il tessuto sociale ed industriale italiano sia stato distrutto da Amazon&Co.?Scusami se te lo dico,ma dov'è che vivi tu?

manicomic
10-01-2014, 13:37
Ricordiamo i che le nuove tasse sono uscite fuori appunto per compensare i minori introiti dovuti alle tante aziende fallite grazie a grandi competitors internazionali o alla delocalizzazione.
I commercianti possono evadere qualche spicciolo nel migliore dei casi, nulla a confronto di quello che evade amazon, in generale un tessuto commerciale andando a farsi benedire con l'arrivo di amazon ed altri simili generava tassazioni, posti di lavoro, giro di soldi immensamente superiore a quello di questi siti di ecommerce.
Dove vanno a finire i sempre minor soldi prodotti in Italia? A pagare gli oltre 3 milioni di dipendenti pubblici, oltre un milione di persone che vivono grazie alla politica, comprare beni primari che in Italia non abbiamo, pagare gli interessi alle banche.
Non sarò certo io a difendere la nostra classe politica, ma é evidente come furbetti siamo un po' tutti, chiunque può appropriarsi o risparmiare un euro ai danni del paese lo fa...
In fondo l'utente in prima pagina che va ad usufruire dei servizi del negoziante che paga tasse e lavora, investe per essere li é poi compra su amazon danneggia il paese sano come lo danneggia il politico corrotto... Solo che avendo meno potere lo fa in modo meno dannoso.

san80d
10-01-2014, 13:40
Ricordiamo i che le nuove tasse sono uscite fuori appunto per compensare i minori introiti dovuti alle tante aziende fallite grazie a grandi competitors internazionali o alla delocalizzazione.

ma dai, amazon e' sbarcata in italia da 3 anni, qui le cose vanno a schifio da sempre

Timewolf
10-01-2014, 13:41
Ti correggo, Amazon non evade nulla, evadere è illegale.
Caso mai eludono che è una pratica consentita dalla legge, quindi la colpa è di chi ha fatto la legge. :)

Poi alzare le tasse perchè le aziende chiudono è un vero suicidio economico, caso mai bisognerebbe fare il contrario, abbassare le tasse per invogliare nuove aziende ad investire in Italia...

oltretutto credo sia abbastanza evidente che certe scappatoie siano volute.

manicomic
10-01-2014, 13:42
Anche ad amazon, di certo non solo amazon, ma qui si sta glorificando amazon, ed io ho risposto sull'argomento. Se si parlava dei politici e dei loro stipendi faraonici e dei loro imbrogli avrei risposto su quello.
La tassazione in Italia é alta, ma é alta per tutti, ed a queste condizioni vanno avanti tutti con le stesse possibilità, il problema é quando arriva uno che vende in Italia... Ma le tasse non le paga in Italia, e danneggia tutti quelli che sono in Italia. Ma non pensate ai negozianti come un entità astratta che poco ha a che fare con voi...
Che lavoro fate? Avete un bar? I negozianti verrebbero a far colazione da voi, amazon no, realizzate sito web? Un egizia te magari lo farebbe fare a voi, amazon no, avete una impresa di pulizie? Il egizia te magari chiama voi, amazon no, siete dipendenti pubblici? Il negoziante paga le tasse con cui lo stato paga voi. Amazon no.

manicomic
10-01-2014, 13:51
In Italia le cose vanno da schifo da sempre?
Ma che intendi da schifo?
L'Italia ha vissuto 3 decenni di benessere incredibili.
Comunque qui non si tratta di evadere, eludere o altro.
Amazon quanto vende in Italia? 1 miliardo di euro in prodotti? (Cifra a caso), tra tasse in Italia, dipendenti, spedizioni, di quel miliardo quanto resta in Italia e quanto va fuori?
1 miliardo di euro di prodotti venduti da negozianti, quanto resta in Italia, tra tutto, tasse, dipendenti, luce, qualunque cosa e quanto va fuori?
É poi ripeto, amazon non é il male, ma le aziende come amazon sono una delle cause del nostro declino economico. Io vivo in Italia, come suppongo voi. Ho piva Italiana, pago le tasse in Italia.

san80d
10-01-2014, 13:53
L'Italia ha vissuto 3 decenni di benessere incredibili.

che adesso stiamo pagando noi

Rooibos
10-01-2014, 14:00
Si infatti, adesso non sarà mica colpa di Amazon se imprese e negozi chiudono in Italia?
Non sarà invece la tassazione più alta d'Europa, la burocrazia alla casa che rende folli di Asterix e zero tutele, infrastrutture e servizi inadeguati, investimenti che finiscono sempre nelle taste dei soliti noti, opere pubbliche che hanno costi del 900% maggiori rispetto a opere simili fatte in altri paesi europei... devo continuare?
Non per carità non continuare,ho appena finito di pranzare!
La deindustrializzazione dell'Italia è iniziata molto tempo fa,dalla "morte" di Enrico Mattei.
Ma le radici risalgono,probabilmente,ad un periodo ancora più remoto,verosimilmente subito dopo la stesura e promulgazione della costituzione italiana.

Ma così andiamo troppo OT.

manicomic
10-01-2014, 14:02
Ah se le stai pagando o meno non lo so, io le sto pagando, sto pagando gli anni in cui si é speso troppo, i politico ladroni, le aziende che delocalizzano, e le aziende che chiudono grazie alle presenza di multinazionali come amazon in Italia.

Comunque ho letto un commento sul fatto che alcuni negozi vendono al prezzo di amazon, é possibile, basta acquistare in stock, magari da grossisti non italiani, e vendere con ricarichi ridicoli,a sperando di guadagnare con l'assistenza tecnica. Di certo seguendo una trafila "normale" acquistare dal grossista locale, non immobilizzare patrimoni in merce, non vendendo con ricarichi che fanno ridere nell'ordine di pochissimi punti percentuali quei prezzi non si possono fare.
Il che vuol dire anche, che se vieni in negozio compri e te Ne vai... Si può anche fare. Se vieni in negozio, fai perdere tempo con domande, chiedi preventivi, vuoi provare il prodotto, vuoi spiegazioni/assistenza gratis, probabilmente il negoziante sulla tua vendita ci ha perso soldi.

zerothehero
10-01-2014, 15:23
LOL Amazon evade le tasse
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Non si può neppure rispondere a cottanta falsità.

Se le multinazionali evadessero le tasse, vorrebbe dire che tutti i contributi e le tasse sul lavoro Google, Amazon, e tante altre, non danno la busta paga ai migliaia di loro dipendenti? Ah già è vero... sono tutti sottopagati, schiavizzati, costretti a lavorare con la pistola alla nuca e la palla al piede.

:asd:

"Nell'Era dell'informazione l'ignoranza è una scelta."

Che si debba ringraziare Amazon perchè assume dei lavoratori (di certo non lo fa per beneficienza, quindi non vedo, remunera semplicemente chi presta loro il lavoro) non toglie il problema della gigantesca elusione fiscale di questa multinazionale.
http://www.bbc.co.uk/news/business-22549434
http://www.theguardian.com/technology/2012/apr/04/amazon-british-operation-corporation-tax
Non vedo perchè dovrei contribuire a meno di non avere alternative ad un simile scempio.

san80d
10-01-2014, 15:26
Che si debba ringraziare Amazon perchè assume dei lavoratori ( e di certo non lo fa per beneficienza) non toglie il problema della gigantesca elusione fiscale di questa multinazionale.
http://www.bbc.co.uk/news/business-22549434

glielo permettono, se noi potessimo eludere le tasse lo faremmo? presumo di si... o siamo masochisti e godiamo a pagarne tante ;)

zerothehero
10-01-2014, 15:35
glielo permettono, se noi potessimo eludere le tasse lo faremmo? presumo di si... o siamo masochisti e godiamo a pagarne tante ;)

Anche gli acquisti sono uno strumento di pressione (l'unico in mano al consumatore) e di certo, in attesa di una doverosa stretta normativa, non mi precipito a comprare da chi sposta i propri profitti facendo elusione fiscale e distorcendo la concorrenza (non tutti posso eludere come fa Amazon).

san80d
10-01-2014, 15:40
Anche gli acquisti sono uno strumento di pressione (l'unico in mano al consumatore) e di certo, in attesa di una doverosa stretta normativa, non mi precipito a comprare da chi sposta i propri profitti facendo elusione fiscale e distorcendo la concorrenza (non tutti posso eludere come fa Amazon).

Per carita', se tu sei convinto che amazon sia dalla parte del torto fai benissimo a perorare la tua causa. Io sono dell'idea, come dicevo prima, che amazon legalmente cerca semplicemente di pagare meno tasse come farebbe qualsiasi comune mortale, quindi non vedo perché dovrei boicottarla.

manicomic
10-01-2014, 16:18
Hai una visione un po' ristretta dell'economia, secondo te è il bar dove fai colazione che muove l'economia?
Se la tassazione è alta le industrie vanno all'estero e gli italiani che non hanno più un lavoro al bar non ci vanno.
In realtà il fatto che alcune multinazionali riescano tramite mezzi legali e voluti a pagare meno tasse fa si che queste multinazionali continuino a operare in Italia e a dare un po' di lavoro.

Certo l'ideale sarebbe abbassare la tassazione tutti in modo che le imprese restino qua, ma non puoi pretendere cose così lungimiranti dalla classe politica italiana :muro:

La mia azienda (non mia mia, mia che ci lavoro come dipendente) prende lavori all'estero, se la tassazione fosse più bassa invece di spendere in Italia Xmila euro all'anno magari potrebbe spenderne il doppio.
Questo fa girare l'economia, non 2 cornetti in più al bar quella è una conseguenza, se l'economia gira la gente si permette anche il lusso del bar.
Invece penso che tu abbia una visione ristretta, nel senso che leggi solo quello che vuoi leggere te.
Io ho scritto che è una delle concause, ho anche scritto quali a grandi linee secondo me erano le altre, ma che visto che qui si parlava di amazon rimanevo in tema.
La tua azienda, che prende lavori all'estero e fa entrare soldi in italia, con cui paga tasse, paga dipendenti, fa girare l'economia italiane, è un entrata.
Una azienda come Amazon che prende soldi dall'italia e solo in minima parte li ridistribuisce sul territorio, mentre la maggior parte va in altri paesi è una azienda che danneggia il territorio.
I 2 cornetti al bar è un pò riduttivo per definire tutto l'indotto che c'è attorno ad aziende che producono prodotti e servizi.
Se nella tua città domani aprisse una azienda da 1000 dipendenti, a tuo parere oltre a dare lavoro a quelle mille persone, pagare le tasse, non farebbe nascere nuovi posti di lavoro a causa dell'indotto che si verrebbe a creare? che siano bar, ristorazione, aziende di telefonia, servizi di ogni genere.
L'ideale sarebbe avere un governo onesto e lungimirante, questo è fuori da ogni dubbio, una economia forte ed una tassazione che invita a portare la produzione dall'estero all'italia, e non dall'italia all'estero.
Ma questa decisione non dipende ne da me, ne da te, non da soli almeno.
In italia abbiamo fatto fuori prima le aziende che producevano bene, decisione non nostra ok, adesso stiamo facendo fuori anche le aziende di servizi/vendita.
Alla fine non rimarrà nulla. E questo grazie ANCHE al fatto che tu la tv l'hai comprata su amazon e non nel negozio sotto casa tua.
E' chiaro che un paese non va in rovina per un acquisto on line, ed il destino di un paese viene deciso soprattutto ad alti livelli.... ma in parte minore anche a livelli piu' bassi, anche dal dipendente pubblico nulla facente, da chi non paga il biglietto del treno, da chi evade le tasse, in maniera indiretta anche da chi spende i proprio soldi all'estero invece di farli rimanere qui.

manicomic
10-01-2014, 16:20
Per carita', se tu sei convinto che amazon sia dalla parte del torto fai benissimo a perorare la tua causa. Io sono dell'idea, come dicevo prima, che amazon legalmente cerca semplicemente di pagare meno tasse come farebbe qualsiasi comune mortale, quindi non vedo perché dovrei boicottarla.
Ma qui nessuno incolpa Amazon, Amazon è una azienda privata e fanno i loro interessi.
Semplicemente si fa notare come il fatto che una Azienda come Amazon faccia record di vendite non è di certo un bene per l'Italia come paese, in quanto quelle vendite vogliono dire soldi italiani che vanno per la maggior parte all'estero, negozi italiani che vendono meno, negozianti (quindi italiani) piu' poveri, che pagano meno tasse in quanto vendono meno o chiudono.

masufasu
10-01-2014, 16:24
è la globalizzazione ragazzi, il vostro tanto amato progresso

e l'unico modo per sopravvivere è adeguarsi

roccia1234
10-01-2014, 16:24
Che si debba ringraziare Amazon perchè assume dei lavoratori (di certo non lo fa per beneficienza, quindi non vedo, remunera semplicemente chi presta loro il lavoro) non toglie il problema della gigantesca elusione fiscale di questa multinazionale.
http://www.bbc.co.uk/news/business-22549434
http://www.theguardian.com/technology/2012/apr/04/amazon-british-operation-corporation-tax
Non vedo perchè dovrei contribuire a meno di non avere alternative ad un simile scempio.

È la legge italiana che permette quello che tu definisci "scempio", amazon non fa altro che fare i suoi interessi, come CHIUNQUE di noi.
Se tu potessi, ad esempio, trovare una scappatoia legale per non pagare l'iva su qualunque prodotto tu acquisti, la sfrutteresti? Ovvio che si, come chiunque di noi.

Anche gli acquisti sono uno strumento di pressione (l'unico in mano al consumatore) e di certo, in attesa di una doverosa stretta normativa, non mi precipito a comprare da chi sposta i propri profitti facendo elusione fiscale e distorcendo la concorrenza (non tutti posso eludere come fa Amazon).

Lo sai, vero, che con la "stretta normativa" che tanto ti piace, gli unici a rimetterci saremmo noi? ;) .
Semmai avrebbe più senso mettere le aziende nostrane in condizioni tali da poter far concorrenza ad amazon.
La concorrenza, comunque, dovrà adattarsi o soccombere: questo è il libero mercato.

zerothehero
10-01-2014, 17:00
Lo sai, vero, che con la "stretta normativa" che tanto ti piace, gli unici a rimetterci saremmo noi? ;) .
Semmai avrebbe più senso mettere le aziende nostrane in condizioni tali da poter far concorrenza ad amazon.
La concorrenza, comunque, dovrà adattarsi o soccombere: questo è il libero mercato.

A bè certo..consentire a tutti di fare miliardi di profitti e pagare su quei profitti pochi milioni di euro di tasse con i giochini delle royalties delle controllata in Irlanda..Amazon deve pagare dove vende, queste scappatoie vanno tutte chiuse per legge. :fagiano:

san80d
10-01-2014, 19:16
A bè certo..consentire a tutti di fare miliardi di profitti e pagare su quei profitti pochi milioni di euro di tasse con i giochini delle royalties delle controllata in Irlanda..Amazon deve pagare dove vende, queste scappatoie vanno tutte chiuse per legge. :fagiano:

e le chiudessero allora

roccia1234
10-01-2014, 19:25
A bè certo..consentire a tutti di fare miliardi di profitti e pagare su quei profitti pochi milioni di euro di tasse con i giochini delle royalties delle controllata in Irlanda..Amazon deve pagare dove vende, queste scappatoie vanno tutte chiuse per legge. :fagiano:

Certo: chiudi la ""scappatoia"", se così la vuoi chiamare, amazon vede ridotte le entrate, amazon aumenta il prezzo finale. Chi ci rimette? Noi.

Anzi, in quella situazione, sempre più persone acquisteranno dall'estero (UE, libera circolazione di persone e merci) e a rimetterci saranno i negozi italiani.

Te ragioni tenendo conto solo del tuo orticello, senza avere una visione globale delle cose.

Rooibos
10-01-2014, 21:02
Senza contare che molti italiani acquistano comunque dall'estero,Amazon o non Amazon.I prodotti costano generalmente meno acquistandoli fuori,grazie alla minore incidenza della tassazione e delle imposte.I commercianti di casa nostra possono fare ben poco con la pressione fiscale che si trovano sul groppone.Mi domando,però,perché non alzano la voce contro quei miserabili sciacalli che legiferano invece di farsi scippare i clienti dalla concorrenza straniera.

Una domanda ai bacchettoni che si scagliano contro l'elusiva Amazon: quanti di voi non hanno usufruito di una prestazione specialistica in nero pur di non pagare l'IVA?Cosa,tra l'altro,illegale?

Dante89
19-01-2014, 16:51
Senza contare che molti italiani acquistano comunque dall'estero,Amazon o non Amazon.I prodotti costano generalmente meno acquistandoli fuori,grazie alla minore incidenza della tassazione e delle imposte.I commercianti di casa nostra possono fare ben poco con la pressione fiscale che si trovano sul groppone.Mi domando,però,perché non alzano la voce contro quei miserabili sciacalli che legiferano invece di farsi scippare i clienti dalla concorrenza straniera.

Una domanda ai bacchettoni che si scagliano contro l'elusiva Amazon: quanti di voi non hanno usufruito di una prestazione specialistica in nero pur di non pagare l'IVA?Cosa,tra l'altro,illegale?

Questo è vero, ma infatti Amazon è solo un esempio. Qualsiasi ditta fiscalmente residente all'estero è in grado di fare politiche molte più conveniente di una ditta italiana.

Per il discorso della prestazione specialistica, dobbiamo dire una una cosa.
Se io e te concordiamo un pagamento senza fattura o altro, siamo entrambi consapevoli della scelta fatta, entrambi traiamo dei vantaggi illegalmente ma consapevolmente.
Se invece io compro in un negozio, non posso essere consapevole della sua correttezza fiscale, poiché l'unica cosa dovuta è la fattura/scontrino.
Se quella azienda però opera in modo illecito, creando una concorrenza scorretta eludendo o evadendo delle imposte o altro, non faccio altro che favoreggiare la sua posizione.

Ciò che cambia è la consapevolezza di quello che si fa, molti di quelli che pretendono anche 10c di scontrino poi comprano su amazon o su siti (quelli che realmente fanno i giochetti) che è IMPOSSIBILE che operino non frodando il fisco e le leggi. Questo perché nella loro visione delle cose, basta la fattura ed è tutto ok.

Non ne faccio una colpa, il clima economico ha fatto si che cercando l'offerta giusta si possano risparmiare dei soldi per l'acquisto di un bene. Il punto è che ora se ne pagheranno le conseguenze.

cri3.italy
03-03-2014, 18:40
Mi sono iscritto in quanto ritengo la discussione molto interessante,essendo del settore e avendo un'attività esclusivamente di vendita prodotti online considero Amazon un sito che distrugge il mercato in quanto il prodotto viene svenduto a prezzi inverosimili il che non permette una concorrenza leale ,gli unici che ci guadagnano sono gli utenti finali che pensano di rispiarmiare ma non sanno cosa c'è dietro.
In merito al prezzo se Amazon può permettersi di inserire un ricarico del 2% in quanto fanno vendite in tutto il mondo con meccanismi precisi di eluzione e sfruttamento forza lavoro documentati nell'articolo della rivista "internazionale" dove i dipendenti intervistati ne hanno raccontate di tutti i colori ,le piccole ditte italiane non possono permettersi ricarichi del 2% perchè sarebbero tecnicamente fallite.
Purtroppo Amazon ha creato un sistema deviato e ora sta conquistando tutte le nicchie di mercato.
C'è un utente che dichiara che le ditte lavorano su Amazon e questo crea posti di lavoro ma non conosce niente di come si lavora su Amazon e per questo parla a vuoto,sulla piattaforma ci dobbiamo esseee per forza perchè non c'è alternativa e se non vengono utilizzati i loro servizi ti buttano fuori e non ti listano nei risultati i tuoi prodotti.

san80d
03-03-2014, 23:20
Mi sono iscritto in quanto ritengo la discussione molto interessante,essendo del settore e avendo un'attività esclusivamente di vendita prodotti online considero Amazon un sito che distrugge il mercato in quanto il prodotto viene svenduto a prezzi inverosimili il che non permette una concorrenza leale ,gli unici che ci guadagnano sono gli utenti finali che pensano di rispiarmiare ma non sanno cosa c'è dietro.
In merito al prezzo se Amazon può permettersi di inserire un ricarico del 2% in quanto fanno vendite in tutto il mondo con meccanismi precisi di eluzione e sfruttamento forza lavoro documentati nell'articolo della rivista "internazionale" dove i dipendenti intervistati ne hanno raccontate di tutti i colori ,le piccole ditte italiane non possono permettersi ricarichi del 2% perchè sarebbero tecnicamente fallite.
Purtroppo Amazon ha creato un sistema deviato e ora sta conquistando tutte le nicchie di mercato.
C'è un utente che dichiara che le ditte lavorano su Amazon e questo crea posti di lavoro ma non conosce niente di come si lavora su Amazon e per questo parla a vuoto,sulla piattaforma ci dobbiamo esseee per forza perchè non c'è alternativa e se non vengono utilizzati i loro servizi ti buttano fuori e non ti listano nei risultati i tuoi prodotti.

le leggi glielo permettono di "giocare" con il fisco e loro "giustamente" ne approfittano