View Full Version : Tagliare/riunire file .ts in HD?
superexpert
26-12-2013, 22:17
Registro spesso programmi TV dai canali SD con un decoder PVR e per tagliare pubblicità e parti indesiderate uso free video dub. Alcune di queste registrazioni però ho voluto farle in HD e il decoder me le ha spezzate in 2 o 3 files: escludendo programmi complessi e costosi come sony vegas pro ecc, qualcuno conosce un software in grado di riunire questi file .ts in HD senza ricodifica e, magari, anche tagliare le parti non volute (pubblicità, ecc). Ho già provato senza successo smart cutter, avidemux (che tra l’altro, almeno a me, funziona male anche con file in SD avendo problemi con la sincronizzazione tra audio e video), TSsniper e TSsplitter. Grazie
Provato TSMuxer per l'unione?
Poi per il taglio la cosa è più complicata dato che non ha un'editor video ma devi dargli tu i tempi.
Comunque con Avidemux non ho grossi problemi.
superexpert
26-12-2013, 23:43
Grazie per la risposta velocissima:) . Avidemux sarebbe l'ideale perché sembra far tutto e con estrema semplicità ma, quando vado a salvare, mi dà sempre errore ("the video has been saved but seems to be incomplete" e un altro messaggio di errore che ora non ricordo).
TSmuxer non l'ho provato, domani lo provo con calma e poi mi rifaccio vivo ;)
superexpert
27-12-2013, 13:29
Dunque, ho voluto riprovare con avidemux ma facendogli fare il "taglia e cuci" tutto in una volta mi manda il solito messaggio di errore. Ho provato allora a tagliare una alla volta le 3 parti del video create dal decoder e poi a riunirle in un secondo tempo (sempre con avidemux) e apparentemente è andato tutto bene, ma alla fine il video che ne risulta è di 1 ora e 45 anziché 2 ore e 05 come dovrebbe essere :eek:
Anche l'unione delle 3 parti con TSmuxer non è andata a buon fine: al 57% si blocca con questo messaggio: Tsmuxer finished with error code -2 :(
Forse il problema è che il video ha qualche difettuccio qua e là tipico delle registrazioni da digitale terrestre con segnale non perfetto, ma la mia impressione è che i tempi non siano ancora maturi per lavorare su file pesanti con programmini free.... aspetterò qualche prossima release
Tra i programmi freeware puoi anche provare VideoToVideo converter (http://www.videotovideo.org/) anche in versione portabile.
Puoi unire i file con lo strumento Join video files e poi rimuovere la pubblicità con il Commercial remover. Nella finestra che compare dopo l'unione o dopo la rimozione di spezzoni scegli Direct stream copy, se vuoi preservare la registrazione originale.
A me ha funzionato bene con file MP4 di risoluzione 1920x1080, però non saprei dirti come si comporta con i file TS che potrebbero presentare errori di registrazione come nel tuo caso, casomai fai sapere.
superexpert
28-12-2013, 22:25
Grazie, lo provo sicuramente nei prossimi giorni e poi scrivo qui com'è andata
superexpert
30-12-2013, 19:14
Appena provato. Purtroppo non apre file con estensione .TS.
Avrei potuto provare a cambiare l'estensione ad esempio in .mp4 o .mpg ma ho preferito non insistere anche perché durante l'installazione l'antivirus mi ha segnalato un adware. Grazie comunque a entrambi per l'aiuto
Non saprei, i file TS li apre e li gestisce senza problemi.
Cambiare l'estensione è una cosa errata da non fare mai.
Adware?? Io non lo vedo.
superexpert
31-12-2013, 11:59
Ogni antivirus è diverso dall'altro, si sa, io uso avira. Se tu che conosci bene questi programmi dici che supporta i TS sicuramente sono stato io troppo frettoloso nel provarlo, riproverò ancora.
Sul cambio di estensione non so perché la pensi così: male che vada non si risolve e si rimette l'estensione di prima, danni non se ne fanno (e, se proprio uno non vuol correre rischi, si fa una copia del file e lavora su quella). Io con questo sistema ho risolto spesso dei problemi di lettura; ad esempio proprio con questo decoder ho registrato tanti film, non in HD, dei file .mpg visibili al pc ma che questo o quel lettore dvd/divx con usb non riconoscono, mentre cambiando l'estensione in .avi si leggono tranquillamente
Grisha52
31-12-2013, 13:13
se l'operazione è una tantum, vabbé, buon divertimento coi giochini... :D
altrimenti una 60ina di € per VideoReDo TV Suite v4 e passa la paura per sempre. ;)
se l'operazione è una tantum, vabbé, buon divertimento coi giochini... :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
In effetti molti programmi freeware sono dei "giochetti", nel senso che non sono privi di bug e necessitano costantemente di aggiornamenti.
Però è anche vero che alcune funzionalità come ad es. il direct stream copy è più facile trovarle nei programmi freeware che in quelli a pagamento.
Un altro ottimo programma (trial per 30 giorni) che uso frequentemente per la gestione dei file TS è MPEG video wizard, e anche con questo passa la paura. :D
se l'operazione è una tantum, vabbé, buon divertimento coi giochini... :D
altrimenti una 60ina di € per VideoReDo TV Suite v4 e passa la paura per sempre. ;)
Pienamente d'accordo! Da quando l'ho comperato sono finiti i miei problemi con i .ts HD. E con moltissimi altri problemucci.
Forse invece converrebbe spendere prima per un apparecchio che non "spezzetti" i files. Il mio Emtec si "ciuccia" 4 ore di HD a 5GB l'ora senza fiatare, ed anche VideoReDo in editing.
Buon anno a tutti.
Optik
superexpert
02-01-2014, 12:32
Il mio Emtec si "ciuccia" 4 ore di HD a 5GB l'ora senza fiatare, ed anche VideoReDo in editing.
Buon anno a tutti.
Optik
Scusate ragazzi, non per far polemiche ma qui non si scrive per far vedere di essere più bravi degli altri ma per scambiarsi informazioni utili: il tuo Emtec quale? Che modello? Io anche ho un Emtec, pagato oltre 100 euro, ma i file li spezza lo stesso.
E poi sulla roba elettronica non c'è alcuna garanzia di avere di più spendendo di più. Spesso anche i manuali d'istruzioni non aiutano: per comprare bene, l'unica è provare prima l'oggetto o, appunto, avere informazioni da chi lo possiede
La versione di Video to Video converter che sto usando è la 2.9.5 portabile, che non è l'ultima release, e la trovi qui:
http://www.videohelp.com/download/videotovideo_portable_2950.zip
Se non risolvi probabilmente dovrai usare un programma a pagamento o in trial.
Comunque fai un'analisi con MediaInfo e verifica quali sono i codec che sono stati utilizzati per creare i tuoi file TS.
superexpert
02-01-2014, 17:31
Il codec se non ricordo male è l'H264, avevo già fatto un'analisi tempo fa su un file creato da questo decoder.
Appena possibile provo la tua versione portable, ma anche versioni trial mi andrebbero bene ;)
superexpert
02-01-2014, 18:35
La versione di Video to Video converter che sto usando è la 2.9.5 portabile, che non è l'ultima release, e la trovi qui:
http://www.videohelp.com/download/videotovideo_portable_2950.zip
Provata: funziona:).
E' un buon programma: se si comporta altrettanto bene con i video in SD (e non vedo perché non dovrebbe) credo che userò quasi sempre questo.
Grazie di tutto
Scusate ragazzi, non per far polemiche ma qui non si scrive per far vedere di essere più bravi degli altri ma per scambiarsi informazioni utili: il tuo Emtec quale? Che modello? Io anche ho un Emtec, pagato oltre 100 euro, ma i file li spezza lo stesso.
E poi sulla roba elettronica non c'è alcuna garanzia di avere di più spendendo di più. Spesso anche i manuali d'istruzioni non aiutano: per comprare bene, l'unica è provare prima l'oggetto o, appunto, avere informazioni da chi lo possiede
Chiedo scusa se ho dato un'impressione sbagliata, ma avevo cominciato a scrivere e mi sono arrivati ospiti.
L'Emtec in questione è l'S850-H, in funzione da più di 2 anni. L'ho comperato senza HD e poi ne ho messo io uno. Quando registra è perfetto, e il "quando" è dovuto al segnale digitale di alcune stazioni che lo confondono (al momento ad esempio RaiPremium e Rai3), mentre con tutte le altre va alla grande.
All'inizio ho annaspato con un po' di programmi vari cercando qualcosa di valido per fare un buon editing, e l'ho trovato solo con VideoReDo, anche se decisamente caro. Oltre a manipolare bene sia SD che HD, trasforma -volendo- il file .ts -ma anche altri formati- direttamente in DVD molto semplicemente.
Optik.
superexpert
03-01-2014, 11:05
Ok grazie.
Ho provato anche videoredo in versione trial e in effetti non è male, soprattutto per chi vuole creare dvd, e ha anche un'interfaccia "amichevole" perché simile a quella di virtualdub che ben conosciamo, ma devo dire che VideoToVideo è ideale per le mie esigenze: se non si cerca a tutti i costi un risultato di tipo professionale fa tutto quello che serve e anche di più
Grisha52
03-01-2014, 15:38
Ho provato anche videoredo in versione trial e in effetti non è male, soprattutto per chi vuole creare dvd, e ha anche un'interfaccia "amichevole" perché simile a quella di virtualdub che ben conosciamo, ma devo dire che VideoToVideo è ideale per le mie esigenze: se non si cerca a tutti i costi un risultato di tipo professionale fa tutto quello che serve e anche di piùMa anche no..... i due prodotti non sono minimamente confrontabili, hanno scopi diversi; e mi sembra anche che su questo stiate andando largamente OT...
VideoToVideo è soprattutto un convertitore video, da nessuna parte leggo che sia in grado di fare tagli frame-accurate, aspetto questo obbligato per un editing di precisione dei transport stream (...oggetto del topic). Altrimenti vi beccate comunque un secondo di pubblicità o più o la ripresa del film monca... I giocattoli (sic!) editano al keyframe. Occorre lo smart-encoding nell'intorno dei tagli (e solo lì) per avere la frame-accuracy, e nessuno dei giocattoli (avidemux e compagnia) lo fa...
Come già detto, solo VideoReDo, MPEG Video Wizard e pochissimi altri (es. SolveigMM Video Splitter e TMPGEnc MPEG Smart Renderer 4) sono in grado di farlo, anche su materiale HD.
Infine, una brevissima OT: il 99% dei decoder splitta (indipendentemente dal file system); gli Emtec sono eventualmente un'eccezione, ma di Emtec personalmente non ne voglio manco mezzo tra i piedi... provate a vedere se il vostro decoder è compreso nella lista di quelli supportati (o loro cloni) da RecTVEdit. Per fare joining dei TS è quasi imbattibile.
Provata: funziona:).
E' un buon programma: se si comporta altrettanto bene con i video in SD (e non vedo perché non dovrebbe) credo che userò quasi sempre questo.
Grazie di tutto
Bene, felice che tu abbia risolto in modo gratuito. Sto preparando una lista di bugs trovati nell'ultima versione di VTV (la 2.9.6), e ci metto anche il tuo, che poi invierò all'autore nella speranza di non essere l'unico che invia tali segnalazioni e quindi con la speranza che il programma possa essere aggiornato in modo corretto.
Ma anche no..... i due prodotti non sono minimamente confrontabili, hanno scopi diversi; e mi sembra anche che su questo stiate andando largamente OT...
VideoToVideo è soprattutto un convertitore video, da nessuna parte leggo che sia in grado di fare tagli frame-accurate, aspetto questo obbligato per un editing di precisione dei transport stream (...oggetto del topic). Altrimenti vi beccate comunque un secondo di pubblicità o più o la ripresa del film monca... I giocattoli (sic!) editano al keyframe. Occorre lo smart-encoding nell'intorno dei tagli (e solo lì) per avere la frame-accuracy, e nessuno dei giocattoli (avidemux e compagnia) lo fa...
Beh, ovvio che sono programmi differenti, e lo dice il nome stesso che VTV è principalmente un convertitore. E comunque ha degli strumenti utili come il DVD authoring (di tipo basilare ma funzionante), l'unione o la divisione dei file, e la rimozione di spezzoni che nel caso di contenitori TS, M2TS e MTS avviene con la frame accuracy come descritto nelle note di rilascio della versione 2.9.1.
Non male per essere un programma freeware e che quindi potrebbe perdere il nomignolo di "giocattolo".
Personalmente posso confermare che con video TS mpeg2-based il taglio è frame accurate, altre prove non le ho fatte: c'è qualcuno che può confermare questa caratteristica con gli altri formati/codec?
....Personalmente posso confermare che con video TS mpeg2-based il taglio è frame accurate, altre prove non le ho fatte: c'è qualcuno che può confermare questa caratteristica con gli altri formati/codec?
Ho fatto un pò di prove sia con registrazioni ts HD che Mpeg SD (eseguite da pc con chiavetta dvbt) e, purtroppo, i tagli effettuati con Video to Video non sono stati precisi al frame. Infatti, pur avendo la possibilità di avanzare frame per frame e di scegliere il punto esatto dove fare il cut, sarà comunque poi il programma a determinare il keyframe più vicino a quello scelto dall'utente per eseguire il taglio.
Il risultato ottenuto è migliore con i video in SD dove si notano solo pochi frame artefatti ed alcuni senza audio "intorno ai tagli" ma anche con i video HD è comunque accettabile. Considerato poi che a differenza degli altri free da me provati (TsSniper, H264TsCutter) ha digerito i vari ts HD senza problemi e non ha determinato asincronie video/audio dopo i tagli, non ci si può lamentare.
P.S. 1: Chiaramente, ho scelto l'opzione 'direct stream copy' dopo aver selezionato le parti da tagliare :D
P.S. 2: Questo è quanto ho verificato sul mio pc con determinati filtri, codec etc. e non è detto che lo stesso accada su altri computer dove, magari, il risultato potrebbe essere migliore.
Grisha52
11-01-2014, 23:29
la rimozione di spezzoni che nel caso di contenitori TS, M2TS e MTS avviene con la frame accuracy come descritto nelle note di rilascio della versione 2.9.1.
Non male per essere un programma freeware e che quindi potrebbe perdere il nomignolo di "giocattolo".
Personalmente posso confermare che con video TS mpeg2-based il taglio è frame accurate, altre prove non le ho fatte: c'è qualcuno che può confermare questa caratteristica con gli altri formati/codec?...eccolo, come volevasi dimostrare...:
Ho fatto un pò di prove sia con registrazioni ts HD che Mpeg SD (eseguite da pc con chiavetta dvbt) e, purtroppo, i tagli effettuati con Video to Video non sono stati precisi al frame. Infatti, pur avendo la possibilità di avanzare frame per frame e di scegliere il punto esatto dove fare il cut, sarà comunque poi il programma a determinare il keyframe più vicino a quello scelto dall'utente per eseguire il taglio.Non è una sorpresa...: il sito di VTV dice infatti "(Commercial Remover), frame accurate for (ts, m2ts, mts) containers in the Avisynth mode",
e credo che Avisynth richieda comunque una conversione e non sia compatibile con un direct stream copy.
inoltre: ..."con video TS mpeg2-based il taglio è frame accurate"... quindi non con materiale HD che, da standard, non può essere MPEG2.
Quindi VTV di strada ne ha ancora da fare parecchia e non è ancora titolato a perdere il nomignolo di "giocattolo", al confronto di prodotti
come MPEG Video Wizard o VideoReDoTV Suite...
Questa tua avversione verso un programma freeware mi sembra esagerata. :D
Io continuo a ritenere VTV un buon programma e come detto nei post addietro sono contento che l'utente che ha aperto la discussione abbia potuto risolvere il problema utilizzando una risorsa gratuita.
In definitiva c'è sempre un programma migliore di altri, anche di quelli a pagamento già citati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.