View Full Version : HPG62 Schermo Nero
vincenzodestasio
26-12-2013, 15:12
il notebook in oggetto presenta questo problema lo schermo resta nero la ventola gira ma l'hard disk non parte, premetto che non lo fa sempre, e che quando parte poi resta acceso anche x settimane, ma se lo spengo poi si ripresenta il problema.Che cosa può essere? condensatori ? scheda madre partita? Premetto che tutto l'hardware funziona io credo sia la scheda madre !!!
avete qualche dritta, qualche consiglio ?
Grazie
vincenzodestasio
27-12-2013, 17:01
nessun consiglio ??
tallines
27-12-2013, 19:46
il notebook in oggetto presenta questo problema lo schermo resta nero la ventola gira ma l'hard disk non parte, premetto che non lo fa sempre, e che quando parte poi resta acceso anche x settimane, ma se lo spengo poi si ripresenta il problema.Che cosa può essere? condensatori ? scheda madre partita? Premetto che tutto l'hardware funziona io credo sia la scheda madre !!!
avete qualche dritta, qualche consiglio ?
Grazie
Ciao, se fosse la scheda madre, il portatile non partirebbe mai, tantomeno girerebbe la ventola .
Sicuramente c'è qualcosa a livello hardware, però dire che sia la scheda madre può essere come no .
Prova un live di linux e vedi cosa succede .
vincenzodestasio
27-12-2013, 20:04
ci ho provato ma non va nel senso che lo schermo resta nero e non mi da la possibilità di fare nulla !!!
tallines
27-12-2013, 20:25
Hai provato un live di linux ? E non vedi niente ?
Hai per caso la possibilità di usare un monitor esterno ?
vincenzodestasio
27-12-2013, 20:30
ho provato ubuntu su usb ma niente, che intendi live di linux?
Il problema potrebbe essere la s.video visto che resta nero oppure il monitor sempre esludendo la mb
vincenzodestasio
27-12-2013, 20:44
il monitor funziona io credo più la scheda video a questo punto perchè in fase di avvio l'hard disk non carica proprio e cosa strana e che non bippa in nessun caso anche togliendo l'hard disk, o la ram, ecco perchè pensavo alla mainboard o in particolare a qualche condensatore, perchè poi quando parte, resta acceso per giorni anche facendo numerosi riavvi dovuti agli aggiornamenti .....
tallines
27-12-2013, 20:53
ho provato ubuntu su usb ma niente, che intendi live di linux?
Avviare linux senza che venga installato, o da cd o da usb, come hai fatto .
Se linux da usb non ti fa vedere niente probabile che sia la scheda video .
Però la scheda video è integrata...........quindi è saldata alla scheda madre...........
O hai una scheda video dedicata ?
vincenzodestasio
27-12-2013, 20:56
Se linux da usb non ti fa vedere niente probabile che sia la scheda video .
Però la scheda video è integrata...........quindi è saldata alla scheda madre...........
O hai una scheda video dedicata ?
adesso ho inserito una usb con ubuntu sopra ma non mi fa vedere niente
la scheda video è quella del notebook, credo sia integrata.....
vincenzodestasio
27-12-2013, 20:57
qual'è la combinazione dei tasti per passare ad un monitor esterno ? ho collegato il cavo vga sul mio benq che va in hdmi ....
vincenzodestasio
27-12-2013, 21:10
non va memmeno col monitor esterno, perchè l'hard disk non parte.....
tallines
27-12-2013, 21:13
non va memmeno col monitor esterno, perchè l'hard disk non parte.....
Li è un bel problema......se provi linux da usb su monitor esterno stessa cosa.........
Comunque che l' HD non parta non è una cosa buona........forse li c'è un problema di scheda madre (scheda video + processore) e forse..........anche dell' HD .
Sarebbe da provare l' HD del portatile se puoi, se ne hai la possibilità. su un' altro pc .
vincenzodestasio
27-12-2013, 21:17
ho ubuntu su usb va bene lo stesso? se non sbaglio ho un altra usb con windows 7 provo quella?
vincenzodestasio
27-12-2013, 21:18
anche se penso che debba settare l'avvio da usb ma se non mi fa vedere niente?
tallines
27-12-2013, 21:21
anche se penso che debba settare l'avvio da usb ma se non mi fa vedere niente?
Se non vedi nulla purtroppo.....come fai .
O forse Ubuntu da pendrive che hai usato prima, non partiva e non ti faceva vedere niente perchè non era settato da Bios il First Boot Device da usb ?
vincenzodestasio
27-12-2013, 21:22
infatti ma a questo punto cosa può essere secondo te? la scheda video o la scheda madre?
tallines
27-12-2013, 21:26
infatti ma a questo punto cosa può essere secondo te? la scheda video o la scheda madre?
Ehhh l'una coinvolge l' altra, quindi se la scheda video è come sarà sicuramente quella integrata.................purtroppo devi sostituire la scheda madre intera .
Sia che il problema sia della scheda video, sia che il problema sia della scheda madre .
vincenzodestasio
27-12-2013, 21:27
il problema e che l'ultima volta che si è spento qualche giorno fa l'avvio era sicuramente da hd quindi adesso da usb ovviamente non parte nulla, dovrei essere fortunato che parta come ha fatto in passato e così non lo spengo più......
tallines
27-12-2013, 21:30
il problema e che l'ultima volta che si è spento qualche giorno fa l'avvio era sicuramente da hd quindi adesso da usb ovviamente non parte nulla, dovrei essere fortunato che parta come ha fatto in passato e così non lo spengo più......
Eh vabbè, ma Vincenzo mica puoi risolvere il problema del portatile tenedolo acceso ininterrottamente ................a vita ? ;)
Mi sembra leggermente forzata come soluzione .
E' in garanzia questo portatile ? Quanti hanni ha ?
vincenzodestasio
27-12-2013, 21:40
non è in garanzia purtroppo ...
vincenzodestasio
27-12-2013, 22:17
ma ripararlo no ? costa troppo?
tallines
28-12-2013, 12:01
ma ripararlo no ? costa troppo?
Si per ripararlo quindi sostituire la scheda madre si può .
Il costo della scheda madre può variare a seconda di dove viene acquistata .
Il prezzo della solo scheda madre sta intorno ai 100-120 euro circa, poi se fai fare il lavoro, intanto che ti smontano il tutto e te lo rimontano circa su 50 euro, penso........poi........
Se conosci qualche tecnico che ripara pc prova a chiedere dei preventivi e in base a quelli valuti se conviene o no ripararlo .
vincenzodestasio
28-12-2013, 13:29
ma con un reballing alla scheda video secondo te si risolve?
tallines
28-12-2013, 19:19
ma con un reballing alla scheda video secondo te si risolve?
Non l' ho mai fatto, non so cosa possa succedere con il rebolling e poi non è detto che tutto vada a buon fine, poi...........se vuoi provare .
vincenzodestasio
28-12-2013, 23:51
ovviamente lo farò fare da un centro specializzato magari facendo sostituire il chip !!!
tallines
29-12-2013, 12:45
ovviamente lo farò fare da un centro specializzato magari facendo sostituire il chip !!!
Ah ok, magari prima chiedi un preventivo non so quanto possano chiederti .
vincenzodestasio
29-12-2013, 21:20
Ah ok, magari prima chiedi un preventivo non so quanto possano chiederti .
si infatti ho fatto così e mi ha mandato un preventivo con due soluzioni :
reballing della scheda video rimontando lo stesso chip
reballing della scheda video montando un chip nuovo aggiornato che non ha il bug del surriscaldamento
Tra i due preventivi ballano una cinquantina di euro, sono orientato per la seconda soluzione .
tallines
30-12-2013, 13:12
si infatti ho fatto così e mi ha mandato un preventivo con due soluzioni :
reballing della scheda video rimontando lo stesso chip
reballing della scheda video montando un chip nuovo aggiornato che non ha il bug del surriscaldamento
Tra i due preventivi ballano una cinquantina di euro, sono orientato per la seconda soluzione .
Anche secondo me è meglio la seconda soluzione ;)
Ahh occhio che anche in queste operazioni mi sembra che cia una garanzia di 6 mesi o di un anno .
Nel senso che se ipotesi tra 20 giorni o tra 1 mese e mezzo salta tutto.............non dovrai mica sborsare altri euro ? ;)
Chiedi anche della garanzia ;)
A parte che se il chip messo è nuovo, deve avere una garanzia, quindi..........
vincenzodestasio
30-12-2013, 18:03
Anche secondo me è meglio la seconda soluzione ;)
Ahh occhio che anche in queste operazioni mi sembra che cia una garanzia di 6 mesi o di un anno .
si infatti ho chiesto già e mi ha scritto che in caso di chip nuovo ci sono 6 mesi
di garanzia, anche se esclude che il problema si possa ripresentare, perchè il chip nuovo non soffre di problemi di surriscaldamento !!!
tallines
30-12-2013, 21:19
si infatti ho chiesto già e mi ha scritto che in caso di chip nuovo ci sono 6 mesi
di garanzia, anche se esclude che il problema si possa ripresentare, perchè il chip nuovo non soffre di problemi di surriscaldamento !!!
Ottimo ;)
vincenzodestasio
18-01-2014, 15:04
reballing effettuato portatile tornato nuovo fiammante...
tallines
18-01-2014, 18:51
reballing effettuato portatile tornato nuovo fiammante...
Eccellente come soluzione ;) mi fa piacere ;)
Posso permettermi di chiedere quanto è costato il tutto ? ;)
vincenzodestasio
18-01-2014, 20:00
hai mp !!
tallines
18-01-2014, 20:12
Si ok .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.