PDA

View Full Version : E8400, da pensionare?


Plutopop75
26-12-2013, 11:40
Ho il pc in firma, che da qualche tempo comincia a sentire il peso degli anni e comincia a dare problemi all'avvio di windows 7 (boot ciclici con neccessità di forzare l'arresto; dopo qualche tentativo riparte) e credo, dopo qualche test che dipendi dalla ram. Non posso ricorrere per il momento ad un formattone. Volendogli dare una rinfrescata vale la pena sostituire la cpu con un q9450 o un q9550, vedrei dei benefici. deve restistere almeno un altro anno.

che mi consigliate?

ndwolfwood
26-12-2013, 13:15
Lascia stare.
I q9xx0 costano anche sull'usato (~100 euro)
Potrebbe "dipendere dalla ram", cambi pure quella? (altri 40 euro) ... e se fosse la scheda madre?

Per sostituire un E8400 e puntare a meglio non serve un budget esagerato.
Potresti cavartela con circa 200 euro per CPU+mobo+ram(8Gb) nuovi.

Plutopop75
26-12-2013, 13:19
che cosa mi consiglieresti?

ndwolfwood
26-12-2013, 14:04
Ci sono diverse possibilità:

Intel 1150: un Pentium G (3220,3420) o un i3-4xx0
(se vuoi tenere gli hdd in raid ti serve una mobo H87)

AMD AM3+: FX-4300, FX-6300.
AMD FM2(FM2+): Athlon X4 760K (hai già la scheda video, ma l'A6-6600k non costa molto di più, avresti la grafica integrata come scorta).

Diciamo che il Pentium G è già superiore ad un E8400 ma come concezione non cambia niente: è sempre un dual core semplice.
IMHO ha senso se pensi di utilizzare il PC per compiti semplici o se è un opzione temporanea in attesa di poter montare una CPU molto più potente e costosa (i5 o i7).
Tutte le altre possibilità invece costituiscono un bel salto dall'E8400.

plainsong
26-12-2013, 14:16
Io ti consiglierei qualcosa del genere:
Scheda Madre Asrock 970 Pro3 € 55,50
RAM DDR3 Kingston KHX1600C9D3K2 Cl9 € 67,00
CPU AMD FX-6300 € 105,40
TOT € 227,90

Plutopop75
26-12-2013, 15:14
Posso approfittare della vostra sisponibilità?

una configurazione con Intel (così, per par condicio... ;-))

grazie

ndwolfwood
26-12-2013, 16:15
La puoi ricavare da quello che ti ho detto.

Esempio:
i3-4330 ~110€
ASRock H87M Pro4 ~65€
2x4GB DDR3 1600MHZ CL9 1,5V ~70€
Tot. 245€

Quoto la configurazione di plainsong con FX-6300 e aggiungo un opzione economica su FM2:

Athlon X4 750k/760k 70-80€
ASRock FM2A88M Extreme4+ 55€
2x4GB DDR3 1600MHZ CL9 1,5V ~70€
Tot. 195-205€

heavydog70
26-12-2013, 17:11
ottimi spunti, cercavo anch'io esempi di configurazioni lowcost

Plutopop75
26-12-2013, 18:22
Ringrazio tutti per i consigli.

P.s. Qualcuno in mp può segnalarmi qualche buon (affidabile ed economico) shop online per acquistare il tutto?

vincenzo2008
26-12-2013, 18:37
Io ti consiglierei qualcosa del genere:
Scheda Madre Asrock 970 Pro3 € 55,50
RAM DDR3 Kingston KHX1600C9D3K2 Cl9 € 67,00
CPU AMD FX-6300 € 105,40
TOT € 227,90

quella scheda madre non la consiglio neanche al mio peggior nemico, almeno la asus m5a97 r2.0

sgrinfia
26-12-2013, 19:41
:read: quella scheda madre non la consiglio neanche al mio peggior nemico, almeno la asus m5a97 r2.0

plainsong
26-12-2013, 20:31
quella scheda madre non la consiglio neanche al mio peggior nemico, almeno la asus m5a97 r2.0

Ero a conoscenza di problemi di compatibilità degli FX83xx con la Extreme 3 non con la Pro 3 (da prendere, eventualmente, Rev. 2.0).

isomen
26-12-2013, 20:57
Ero a conoscenza di problemi di compatibilità degli FX83xx con la Extreme 3 non con la Pro 3 (da prendere, eventualmente, Rev. 2.0).

Hanno entrambe un reparto d'alimentazione troppo scrauso per gli FX 8 core... personalmente nn ci monterei nemmeno un 63xx.

;) ciauz

plainsong
26-12-2013, 22:40
Hanno entrambe un reparto d'alimentazione troppo scrauso per gli FX 8 core... personalmente nn ci monterei nemmeno un 63xx.

;) ciauz
Ognuno fa quello che si sente ma quelle cpu sono supportate e in giro ci sono migliaia di testimonianze di utenti soddisfatti. La mobo è certificata per cpu fino a 140w TDP e l'FX6300 in oggetto rientra nei 95. Chiaramente non si può fare oc spinto con 4+1 fasi.

isomen
26-12-2013, 22:56
Ognuno fa quello che si sente ma quelle cpu sono supportate e in giro ci sono migliaia di testimonianze di utenti soddisfatti. La mobo è certificata per cpu fino a 140w TDP e l'FX6300 in oggetto rientra nei 95. Chiaramente non si può fare oc spinto con 4+1 fasi.

Esattamente, hanno un reparto d'alimentazione inadeguato agli 83xx con tdp a 125w anche a default (ad alcune hanno tolto il supporto a queste cpu... dopo che inizialmente l'avevano dato) e in caso d'oc spinti nn sono adatte nemmeno ai 63xx... ho scritto che personalmente nn ce li monterei perchè molte delle mie cpu nn hanno fatto neanche il primo boot a default, ma nn metto in dubbio che vadano bene per tenere un 6300 a default.

PS
il supporto a cpu con tdp da 140w é un po' fuorviante, ad esempio la 970 extreme4 supporta il deneb 965 da 140w ma nn supporta (almeno nn più) l'FX8320/50 da 125w

;) ciauz

Plutopop75
27-12-2013, 08:20
Ora sono un po' confuso. Sposto la discussione in configurazioni complete siamo andando un po' ot....

Grazie a tutti

nicola1283
28-12-2013, 20:30
Ho il pc in firma, che da qualche tempo comincia a sentire il peso degli anni e comincia a dare problemi all'avvio di windows 7 (boot ciclici con neccessità di forzare l'arresto; dopo qualche tentativo riparte) e credo, dopo qualche test che dipendi dalla ram. Non posso ricorrere per il momento ad un formattone. Volendogli dare una rinfrescata vale la pena sostituire la cpu con un q9450 o un q9550, vedrei dei benefici. deve restistere almeno un altro anno.

che mi consigliate?

prenditi un q6600 sul mercatino (c'e' un utente che li vende intorno ai 50 €) gli fai una b-sel mod e vivi felice anche per + di un anno (naturalmente se il tuo utilizzo e' puramente in ambito gaming e giochi in full hd)

Dimonios
29-12-2013, 11:33
Se sei un videogiocatore cambia assolutamente la CPU. Ne guadagnerai parecchio. Il Q6600 che ti è stato consigliato sarebbe perfetto. :D

La CPU utilizzata in questo articolo è simile alla tua http://www.bitsandchips.it/recensioni/8-gaming/2748-bottleneck-nei-videogame-quando-giunge-l-ora-di-cambiare-la-cpu

Il nabbo di turno
29-12-2013, 14:53
Sono molte le vie per fare un buon upgrade, tutte ottime ;).
Con amd oc e core sono di casa, ma con intel ha dei consumi molto contenuti.
Scegli tu ;).
Volendo se la tua vga è abbastanza vecchia si potrebbe azzardare anche una apu.

bushwalker
29-12-2013, 16:13
per giocare è meglio un i3 o un pentium sk 1150,mi chiedo se i 2 core virtuali servano a qualcosa

vincenzo2008
29-12-2013, 16:44
per giocare è meglio un i3 o un pentium sk 1150,mi chiedo se i 2 core virtuali servano a qualcosa

i 2 core virtuali aiutano molto ;)

Il nabbo di turno
29-12-2013, 17:38
per giocare è meglio un i3 o un pentium sk 1150,mi chiedo se i 2 core virtuali servano a qualcosa

Ultimamente gli amd(sopratutto nella fascia bassa), sono in netta ascesa,un fx 6300 o 8320 attualmente hanno un rapporto prezzo/prestazioni superiore a quello di un i3 e pentium.

Nhirlathothep
29-12-2013, 21:42
Ho il pc in firma, che da qualche tempo comincia a sentire il peso degli anni e comincia a dare problemi all'avvio di windows 7 (boot ciclici con neccessità di forzare l'arresto; dopo qualche tentativo riparte) e credo, dopo qualche test che dipendi dalla ram. Non posso ricorrere per il momento ad un formattone. Volendogli dare una rinfrescata vale la pena sostituire la cpu con un q9450 o un q9550, vedrei dei benefici. deve restistere almeno un altro anno.

che mi consigliate?

ma che consigli chiedi!

dici che non puoi formattare poi ti fai dare config complete che necessariamente comportano un installazione nuova.

Ma inizia formattando il tuo vedrai che i problemi scompariranno, senno cambi solo il pezzo ROTTO (hai detto le ram non so su che basi).

nemmeno hai parlato di problemi di prestazioni e qui ti stanno a fare il computer nuovo

bongo74
30-12-2013, 06:46
indaga sulla ram, vedi i vari sw e tieniti ancora l'ottimo procio.
quando salti salti lungo, inutile un passettino

ti scrivo da un p3 1GHz 512ram

Plutopop75
30-12-2013, 07:52
ma che consigli chiedi!

dici che non puoi formattare poi ti fai dare config complete che necessariamente comportano un installazione nuova.

Ma inizia formattando il tuo vedrai che i problemi scompariranno, senno cambi solo il pezzo ROTTO (hai detto le ram non so su che basi).

nemmeno hai parlato di problemi di prestazioni e qui ti stanno a fare il computer nuovo

Mi rendo conto perfettamente che la formattazione è un passaggio obbligato nel cambio di CPU+MOBO+RAM, ma quando ho postato all'inizio valutavo semplicemente il solo cambio del processore (come leggi dal titolo) che non implica alcun format C:, o sbaglio?

Premesso questo, la valutazione di un upgrade è scaturita semplicemente dal fatto che se il problema che ho (e che sta peggiorando in quanto a schermate blu) non dipende dalla ram, potrebbe essere la scheda madre.

Solo per questo chiedevo consigli su una soluzione a basso costo.

Ho detto la ram perchè in fase di check ram, all'avvio del pc, si blocca; se testo la ram tramite il test di windows il test si blocca; se testo la ram con memtest86+ si blocca. Sbaglio a pensare che sia ram la causa del problema?
Tengo a precisare che se il sistema operativo parte il pc funziona regolarmente.

Mi spiace se ho fatto perdere tempo a qualcuno o se ho fatto domande non pertinenti, ma chiedevo semplicemente consigli a persone più competenti di me.

isomen
30-12-2013, 09:29
Mi rendo conto perfettamente che la formattazione è un passaggio obbligato nel cambio di CPU+MOBO+RAM, ma quando ho postato all'inizio valutavo semplicemente il solo cambio del processore (come leggi dal titolo) che non implica alcun format C:, o sbaglio?

Premesso questo, la valutazione di un upgrade è scaturita semplicemente dal fatto che se il problema che ho (e che sta peggiorando in quanto a schermate blu) non dipende dalla ram, potrebbe essere la scheda madre.

Solo per questo chiedevo consigli su una soluzione a basso costo.

Ho detto la ram perchè in fase di check ram, all'avvio del pc, si blocca; se testo la ram tramite il test di windows il test si blocca; se testo la ram con memtest86+ si blocca. Sbaglio a pensare che sia ram la causa del problema?
Tengo a precisare che se il sistema operativo parte il pc funziona regolarmente.

Mi spiace se ho fatto perdere tempo a qualcuno o se ho fatto domande non pertinenti, ma chiedevo semplicemente consigli a persone più competenti di me.

Nn hai fatto perdere tempo a nessuno, se stiamo nel forum é perchè ci va di farlo... nessuno ci obbliga.

Le schermate blu molto spesso sono causate dalla ram, ma nn simpre, cmq unendo i bsod ai test che hai fatto é probabile che sia lei la causa ed anche che sia danneggiato un solo banco, prova a toglierne uno e vedi se il pc funziona regolarmente... sò bene che con solo 2gb il pc sarà più lento, ma i bsod e i blocchi con il banco buono dovrebbero sparire.

Se appuri che il problema é la ram sostituisci quella e cerchi un q6600 usato, ti avrei consigliato amd... ma nel tuo caso eviti il formattone, hai 2 core in più (ormai 2 rimangono stretti, anche se sono più potenti) e con max 100€ ti cavi la paura.

;) ciauz

nicola1283
30-12-2013, 09:46
Nn hai fatto perdere tempo a nessuno, se stiamo nel forum é perchè ci va di farlo... nessuno ci obbliga.

Le schermate blu molto spesso sono causate dalla ram, ma nn simpre, cmq unendo i bsod ai test che hai fatto é probabile che sia lei la causa ed anche che sia danneggiato un solo banco, prova a toglierne uno e vedi se il pc funziona regolarmente... sò bene che con solo 2gb il pc sarà più lento, ma i bsod e i blocchi con il banco buono dovrebbero sparire.

Se appuri che il problema é la ram sostituisci quella e cerchi un q6600 usato, ti avrei consigliato amd... ma nel tuo caso eviti il formattone, hai 2 core in più (ormai 2 rimangono stretti, anche se sono più potenti) e con max 100€ ti cavi la paura.

;) ciauz

Quoto

bushwalker
30-12-2013, 09:47
io consiglio di cambiare invece di sbattersi piu di tanto, con 120 euro prendi pentium mb e 4 gb di ddr3,ed è gia piu potente del 8400

isomen
30-12-2013, 11:54
io consiglio di cambiare invece di sbattersi piu di tanto, con 120 euro prendi pentium mb e 4 gb di ddr3,ed è gia piu potente del 8400

Più potenti sicuramente, ma sempre 2 core sono, inoltre con 120€ prende al massimo i prodotti più scadenti sul mercato (se cambia meglio se ne spende 180 per un 6600K X4 una mobo fm2 e i soliti 4gb di ram)... oltre al fatto che la formattazione sarebbe inevitabile.

;) ciauz

bushwalker
30-12-2013, 12:05
Più potenti sicuramente, ma sempre 2 core sono, inoltre con 120€ prende al massimo i prodotti più scadenti sul mercato (se cambia meglio se ne spende 180 per un 6600K X4 una mobo fm2 e i soliti 4gb di ram)... oltre al fatto che la formattazione sarebbe inevitabile.

;) ciauz

si e no :) dipende che ci devi fare, ho un amico che ha un g3420 e ha preso una
gtx 770, pazzo? per niente...a BF3 ha la cpu al 40x100 e la vga al 100x100

Il nabbo di turno
30-12-2013, 12:11
si e no :) dipende che ci devi fare, ho un amico che ha un g3420 e ha preso una
gtx 770, pazzo? per niente...a BF3 ha la cpu al 40x100 e la vga al 100x100
La via per avere un buon pc è sempre nel bilanciamento, non puoi mettere una cpu da ufficio e una vga di fascia alta.
Tolto bf3 in cui non conta molto la cpu(tranne in multi player, prova una mappa 64 player), i giochi più recenti trovano benefici da più di due core.
Poi a 60 euro trovi il 750k, che è migliore a 360°.

bushwalker
30-12-2013, 12:39
La via per avere un buon pc è sempre nel bilanciamento, non puoi mettere una cpu da ufficio e una vga di fascia alta.
Tolto bf3 in cui non conta molto la cpu(tranne in multi player, prova una mappa 64 player), i giochi più recenti trovano benefici da più di due core.
Poi a 60 euro trovi il 750k, che è migliore a 360°.

si si non discuto infatti quando m'ha detto che scheda video aveva comprato sono rimasto allibito,il pc glie l'avevo montato io,ma ha rifiutato la PS4 e ha comprato la 770,debbo dire che praticamente usa il pc solo per giocare,ti dico solo che di "programmi" ha su solo ccleaner, questo ti fa capire che ci fa col pc

bushwalker
30-12-2013, 12:42
comunque io essendo malato di bench sono andato subito a confrontare e insomma mica tanto il 750k gli è superiore...


http://cpuboss.com/cpus/Intel-Pentium-G3420-vs-AMD-Athlon-X4-750k

isomen
30-12-2013, 13:14
si e no :) dipende che ci devi fare, ho un amico che ha un g3420 e ha preso una
gtx 770, pazzo? per niente...a BF3 ha la cpu al 40x100 e la vga al 100x100

Digli di provare BF4 e poi magari lo confrontiamo con il mio 6300+7850 (che come vga é notevolmente inferiore)... e vediamo chi gioca meglio :asd:

PS
io i bench lì preferisco fatti di persona

;) ciauz

bongo74
30-12-2013, 13:14
cava un banco di ram, mettici linux anche in modalita' live e vedi se funziona, prima di vendere o acquistare devi essere sicuro dei quello che hai sotto le dita

Il nabbo di turno
30-12-2013, 13:17
comunque io essendo malato di bench sono andato subito a confrontare e insomma mica tanto il 750k gli è superiore...


http://cpuboss.com/cpus/Intel-Pentium-G3420-vs-AMD-Athlon-X4-750k

Lascia perdere cpu boss, è l'ultima cosa da confrontare.
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/2409-amd-athlon-x4-750k-continuavano-a-chiamarlo-trinity

Per la questione pentium+vga di fascia alta, anche se ci si deve solo giocare, nei giochi un attimino cpu dipendenti, si ritrova una 660 al posto di una 770.

isomen
30-12-2013, 13:35
Lascia perdere cpu boss, è l'ultima cosa da confrontare.
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/2409-amd-athlon-x4-750k-continuavano-a-chiamarlo-trinity

Per la questione pentium+vga di fascia alta, anche se ci si deve solo giocare, nei giochi un attimino cpu dipendenti, si ritrova una 660 al posto di una 770.

Della serie... ho comprato una ferrari, ma vado in 500 :sbonk:

;) ciauz

29Leonardo
30-12-2013, 13:38
Della serie... ho comprato una ferrari, ma vado in 500 :sbonk:

;) ciauz

o metterci le gomme del treruote :asd:

http://www.piaggiocalo.com/images/APE_TM_70_4aa4be3c147fe.jpg

Il nabbo di turno
30-12-2013, 13:38
Della serie... ho comprato una ferrari, ma vado in 500 :sbonk:

;) ciauz

Forse non sarà così, ma 15 fps in giochi come starcraft li perde tutti.

isomen
30-12-2013, 13:46
Forse non sarà così, ma 15 fps in giochi come starcraft li perde tutti.

Era solo una battuta, ma éra per dire che concordo con te, una buona configurazione deve essere bilanciata... l'unico componente in cui mi piace esagerare é l'alimentatore (più come qualità che come potenza).

;) ciauz

Il nabbo di turno
30-12-2013, 13:56
Esatto ;).

bushwalker
30-12-2013, 16:50
ho letto le vostre risposte :D

oh io sono il primo a dire che quella vga è sprecata,ma quando mi disse che voleva il pc io gli chiesi che ci devi fare? mi rispose navigare su siti porno....:D

isomen
30-12-2013, 17:09
ho letto le vostre risposte :D

oh io sono il primo a dire che quella vga è sprecata,ma quando mi disse che voleva il pc io gli chiesi che ci devi fare? mi rispose navigare su siti porno....:D

Riguardo al tuo amico, se é contento lui siamo contenti tutti... ma continui a consigliare i pentium G per giocare :p

;) ciauz

bushwalker
30-12-2013, 17:17
Riguardo al tuo amico, se é contento lui siamo contenti tutti... ma continui a consigliare i pentium G per giocare :p

;) ciauz

bhè aspè mi sto spulciando bene bene la serie 750/760k...

cmq sono cpu da sfruttare in OC e non tutti sanno cosè,cmq dimmi un po,il turbo va disattivato in oc?

di bello non ho il prosciutto crudo davanti a miei occhi non sono fanboy di nessuno,oggi intel domani amd per me è uguale

isomen
30-12-2013, 17:43
bhè aspè mi sto spulciando bene bene la serie 750/760k...

cmq sono cpu da sfruttare in OC e non tutti sanno cosè,cmq dimmi un po,il turbo va disattivato in oc?

di bello non ho il prosciutto crudo davanti a miei occhi non sono fanboy di nessuno,oggi intel domani amd per me è uguale

Prosciutto o mortadella cambia poco :D

cmq ti tolgo ogni dubbio, fino a quando avrò un'alternativa nn darò i miei soldi a intel... e nn detto che debba essere amd, ma quando consiglio qualcuno lo faccio in base alle sue esigenze... infatti concordavo sul q6600.

I 7xxk si possono overclockare, ma anche senza oc per i giochi nuovi sono da preferire ai pentiumG... per il turbo leggi qualche guida, che io con il prosciutto davanti nn vedo bene :cool:

;) ciauz

Il nabbo di turno
30-12-2013, 18:04
Nessuno accusa nessuno, diciamo solo che allo stesso prezzo c'è di meglio, fine.

bushwalker
30-12-2013, 18:06
Prosciutto o mortadella cambia poco :D

cmq ti tolgo ogni dubbio, fino a quando avrò un'alternativa nn darò i miei soldi a intel... e nn detto che debba essere amd, ma quando consiglio qualcuno lo faccio in base alle sue esigenze... infatti concordavo sul q6600.

I 7xxk si possono overclockare, ma anche senza oc per i giochi nuovi sono da preferire ai pentiumG... per il turbo leggi qualche guida, che io con il prosciutto davanti nn vedo bene :cool:

;) ciauz

non essere permaloso non devi proprio, perchè la mia era una considerazione, non una battuta alla persona :) ci mancherebbe altro

oggi ho un i5 750 per me,tra l'altro preso usato sulla baya, ma domani posso avere tranquillamente AMD a febbraio ancora intel e a marzo AMD di nuovo, se un 760k vale lo compro eccome:)

aggiungo: io 200 euro per un i5 haswell non li spendo,sicuro!

isomen
30-12-2013, 18:20
non essere permaloso non devi proprio, perchè la mia era una considerazione, non una battuta alla persona :) ci mancherebbe altro

oggi ho un i5 750 per me,tra l'altro preso usato sulla baya, ma domani posso avere tranquillamente AMD a febbraio ancora intel e a marzo AMD di nuovo, se un 760k vale lo compro eccome:)

aggiungo: io 200 euro per un i5 haswell non li spendo,sicuro!

Nn sono permaloso... ma nn riesco a nn rispondere :mano:

Costano, ma fra i quadcore sono imbattili, io ad esempio con il 6300 che costa come un i3 mi trovo benissimo... anche se sò che é un po' inferiore agli i5.

;) ciauz

Nhirlathothep
30-12-2013, 18:34
io gli intel socket basso (questi con la memoria dual channel) li vedo bene anzi benissimo per farsi un bel pc mini ITX potente e senza grossi OC.
Per un pc fisso da casa o prendo 2011 (ormai no che è vecchio) o AMD o (se vessi soldi) dual Xeon.

Però per le config ITX gli intel socket basso sec me non si battono! (infatti sec me tra qualche anno avranno i TDP dei processori notebook da quanto sono bassi)

bushwalker
30-12-2013, 19:04
Nn sono permaloso... ma nn riesco a nn rispondere :mano:

Costano, ma fra i quadcore sono imbattili, io ad esempio con il 6300 che costa come un i3 mi trovo benissimo... anche se sò che é un po' inferiore agli i5.

;) ciauz

:cincin: per quanto riguarda l'equivoco

per gli i5 aggiungo che alla fine si sopravvive anche senza.

isomen
30-12-2013, 20:03
:cincin: per quanto riguarda l'equivoco

per gli i5 aggiungo che alla fine si sopravvive anche senza.

Certo :cincin: :ubriachi: :cincin:

io gli intel socket basso (questi con la memoria dual channel) li vedo bene anzi benissimo per farsi un bel pc mini ITX potente e senza grossi OC.
Per un pc fisso da casa o prendo 2011 (ormai no che è vecchio) o AMD o (se vessi soldi) dual Xeon.

Però per le config ITX gli intel socket basso sec me non si battono! (infatti sec me tra qualche anno avranno i TDP dei processori notebook da quanto sono bassi)

Il sckt 2011 e gli xeon appartengono ad una fascia molto diversa di quella di cui stiamo parlando qui, ma se per "intel socket basso" intendi i pentium sono ottimi per una tipologia di pc... 2 core con ipc alto, costo contenuto e consumi bassi... se invece intendi gli i3 lì reputo inutili come come gli FX X4, costano come un X6 amd, oltre ai 2 core potenti hanno l'HT che perde il confronto contro il secondo core del modulo amd pareggiando la superiorità del primo e... 2+2 vs 3+3 nn c'é storia.

;) ciauz

Nhirlathothep
30-12-2013, 22:40
Certo :cincin: :ubriachi: :cincin:



Il sckt 2011 e gli xeon appartengono ad una fascia molto diversa di quella di cui stiamo parlando qui, ma se per "intel socket basso" intendi i pentium sono ottimi per una tipologia di pc... 2 core con ipc alto, costo contenuto e consumi bassi... se invece intendi gli i3 lì reputo inutili come come gli FX X4, costano come un X6 amd, oltre ai 2 core potenti hanno l'HT che perde il confronto contro il secondo core del modulo amd pareggiando la superiorità del primo e... 2+2 vs 3+3 nn c'é storia.

;) ciauz

no ho scritto Intel socket basso. Cioè i socket 1150 1155, andando in dietro anche 1156 ( ma nello specifico non intendevo includere il 1156 che non reputo adatto ad una config ITX)

isomen
30-12-2013, 23:27
no ho scritto Intel socket basso. Cioè i socket 1150 1155, andando in dietro anche 1156 ( ma nello specifico non intendevo includere il 1156 che non reputo adatto ad una config ITX)

Sia 1150 (haswell) che 1155 (sandy/ivy) montano pentiumG/i3/i5/i7 che sono cpu molto diverse fra loro e adatte a lavori diversi... e nn capisco il nesso con il thread, ma per curiosita... che vga ci metteresti, uno sli di titan :confused:

;) ciauz

Nhirlathothep
31-12-2013, 00:21
Sia 1150 (haswell) che 1155 (sandy/ivy) montano pentiumG/i3/i5/i7 che sono cpu molto diverse fra loro e adatte a lavori diversi... e nn capisco il nesso con il thread, ma per curiosita... che vga ci metteresti, uno sli di titan :confused:

;) ciauz

intendi cpu,

si per il gaming i socket sono quelli bassi e ovviamente nn puoi metterle su mb itx.

780
01-01-2014, 11:29
Aggiorna tutto.