View Full Version : Cooler Master Silencio 652
Ciao a tutti, per natale mi è arrivato questo bel nuovo case, ora si tratta di ventolarlo, io ho già 4 Noctua da 120 nel mio attuale case, ma nel nuovo sono tutte da 140/180/200mm
Mi consigliate di aumentare le dimensioni per riduerre il rumore?
Io sono un po' in fissa con le Silverstone Air Penetrator da 180mm per il frontale e il fondo del case, si tratterebbe di 3 ventole da 180 AP, poi metterei due noctua da 140 sul top e dipende dal calore magari una da 200 sul lato, ma non so che pesci prendere con la ventola da 200mm.
Avete consigli o idee migliori? Mi devo tenere le mie noctua da 120?
C'e anche da dire che mi piacerebbe luquidare visto che il case ora lo permette, ma ho dei dubbi:
Avrei possibilità di mettere 2 radiatori uno sopra 140x2 e uno frontale 140x2 o 120x1, qualcuno mi sa dire se le misure vanno bene? Che pompa devo comprare?
Ma soprattutto per la Gigabyte 780 Ti WF3 Oc, esiste un Wubbo Fullcover con backplate compatibile?
E il fan controller? Serve? Come faccio con lo sportelo anteriore, ci sono solo i Lamptron o anche altri sono buoni? Perché dei lamptron non mi stanno i pomelli!
Heelp!! :muro:
heavydog70
26-12-2013, 15:16
prendi un controller touch
Ma sono affidabili? e poi io non sopporto le lucette e led ecc... a me piace buio pesto il pc, però ordinato comunque, non è che perché tanto non si vede dentro la roba la butto come il condimento sulla pizza...:D
Quelli touch mi spaventano per la luminosità, sbaglio?
Maverikwart
26-12-2013, 22:07
segui il consiglio di heavy io ho un lamptron touch di per se' e' luminoso ma hai l'opzione di spegnere completamente il display:D
heavydog70
26-12-2013, 22:09
esatto, le luci si possono spegnere, poi non è che hai troppe alternative, ho vai di touch per avere superficie piana o hai i pomelli che ti disturbano
Maverikwart
26-12-2013, 23:52
infatti:D
Ok perfetto credo che prenderò il Lamptron FC Touch Fan Controller 5.25" - black (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=471#.Ur9XUu-A1cY) che ne pensate?
Epoi mi sa che faccio un po' di spesa così poi monto tutto insieme:
Seasonic P-860XP2 Platinum PSU Modulare Semi-Passivo - 860 Watt
Corsair Hydro Series H110 Extreme Performance CPU Cooler (devo verificare che monti, ma se sul top ci stanno 2 ventole da 140...)
2x Noctua NF-A14 FLX Fan - 140 mm (da sostituire sul corsair)
2x Silverstone Air Penetrator AP181 - 180mm (devo solo verificare che non siano troppo rumorose)
Lamptron FC Touch Fan Controller 5.25" - black
2x NZXT Cavo a Y 3-Pin 30cm, black HSG - sleeved White
Bene siamo pronti:
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/823/mgnx.jpg
Ora non resta che aspettare che arrivi la robbina...:D :D
http://imageshack.com/a/img836/4636/6mda.jpg
Ok arrivato tutto adesso si comincia...
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/4/q9vl.jpg (https://imageshack.com/i/04q9vlj)
Problema 1:
Il radiatore anteriore non ci sta, ci vuole un bel dremel, alle 15.30 vado a procurarmene uno...:D epoi vedrete che ci entra...
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/585/kces.jpg (https://imageshack.com/i/g9kcesj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/845/lifz.jpg (https://imageshack.com/i/nhlifzj)
_DoktorTerror_
14-01-2014, 13:19
Smonta il castello da 5,25" e successivamente adattalo riducendolo di 1 slot ;)
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ok grazie del consiglio, procedo! Dremel operativo!
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/199/88bb.jpg (https://imageshack.com/i/5j88bbj)
Fatto! Ed ho anche arrotondato gli spigoli...così non taglia i tubi... salvando anche lo slot da 5.25.
Ora devo alesare i buchi perché non combaciano con il radiatore... torno in garage....
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/543/ak42.jpg (https://imageshack.com/i/f3ak42j)
Bene ed i radiatori sono su. :D
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/823/qz0t.jpg (https://imageshack.com/i/mvqz0tj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/163/qa1k.jpg (https://imageshack.com/i/4jqa1kj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/30/kgwp.jpg (https://imageshack.com/i/0ukgwpj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/843/j156.jpg (https://imageshack.com/i/nfj156j)
Ora che dite presento tutto il resto? O ci metto la Scheda madre?
siluro85
14-01-2014, 16:18
Mi consigliate di aumentare le dimensioni per riduerre il rumore?
Avete consigli o idee migliori? Mi devo tenere le mie noctua da 120?
C'e anche da dire che mi piacerebbe luquidare visto che il case ora lo permette, ma ho dei dubbi:
Avrei possibilità di mettere 2 radiatori uno sopra 140x2 e uno frontale 140x2 o 120x1, qualcuno mi sa dire se le misure vanno bene? Che pompa devo comprare?
Ma soprattutto per la Gigabyte 780 Ti WF3 Oc, esiste un Wubbo Fullcover con backplate compatibile?
E il fan controller? Serve? Come faccio con lo sportelo anteriore, ci sono solo i Lamptron o anche altri sono buoni? Perché dei lamptron non mi stanno i pomelli!
Heelp!! :muro:
Per la 780, http://www.ekwb.com/news/451/19/New-Full-Cover-block-for-Gigabyte-GTX-780-Ti-Windforce-3X-in-the-works/
poi...ho anche io l'fctouch.. vai tranquillo, ottimo prodotto...
ora presenta i componenti e posta foto, vediamo che si può fare..
Problema con il posizionamento della pompa:
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/823/a8zg.jpg (https://imageshack.com/i/mva8zgj)
Ma chi è il genio che ha inventato questa pompa... non si riesce a metterla in nessun modo, dite che se metto un raccordo a 90° subito all'uscita rallento troppo il flusso?
Mi chiedo come abbiano pensato di fare l'uscita in alto e la presa di lato. Ma secondo voi se la posiziono così è un problema?
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/571/l7i2.jpg (https://imageshack.com/i/fvl7i2j)
Black"SLI"jack
14-01-2014, 21:42
Come ti ho detto nel thread del liquid cooling, metti la pompa di fianco (seconda foto) ed usa un raccordo a 90 sull'ingresso della pompa. Ho la pompa 1 impostata in questo modo, ed anche sul pc diun mio amico ho usato la stessa soluzione anche se ho usato un raccordo a 90 dell'alphacool che fa un raggio più ampio.
Come ti ho detto nel thread del liquid cooling, metti la pompa di fianco (seconda foto) ed usa un raccordo a 90 sull'ingresso della pompa. Ho la pompa 1 impostata in questo modo, ed anche sul pc diun mio amico ho usato la stessa soluzione anche se ho usato un raccordo a 90 dell'alphacool che fa un raggio più ampio.
Ok grazie del consiglio, faccio così! Per i raccordi a 90° alphacool farò sempre in tempo a metterli quando arriverà il WB per scheda video.
Tanto per metterlo dovrò spurgare tutto e approfitto per fare le modifiche!
Grazie, allora procedo! :)
Ok bene per la pompa avevo quasi risolto, non fosse che comunque non trovavo spazio a sufficienza sopra la mobo per le ventole..
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/268/dpnp.jpg (https://imageshack.com/i/7gdpnpj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/838/amkf.jpg (https://imageshack.com/i/naamkfj)
Così ho smontato tutto, ripreso in mano il Dremel e fatto in modo che il radiatore da 240 ma a basso profilo entrasse sopra al case...
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/829/ylnz.jpg (https://imageshack.com/i/n1ylnzj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/801/8ash.jpg (https://imageshack.com/i/m98ashj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/138/399u.jpg (https://imageshack.com/i/3u399uj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/829/rzr1.jpg (https://imageshack.com/i/n1rzr1j)
Fatto questo ho posizionato il radiatore da 240 (Quello cicciotto) sul frontale dietro le due ventole da 140.
Dopodiché seguendo i vostri consigli ho lasciato un bel po' di spazio alla pompa e ho piazzato la tanica su un fianco del radiatore.
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/849/khz1.jpg (https://imageshack.com/i/nlkhz1j)
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/27/y3o8.jpg (https://imageshack.com/i/0ry3o8j)
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/853/4va5.jpg (https://imageshack.com/i/np4va5j)
Tutto bellissimo!!! Si ma gli Hardisk?!? ehhhh Dremel.... e vai di taglia e cuci, e così ho deciso che visto che o lasciavo fuori le ventole, e mi sarebbe entrata la polvere, o se no lasciavo fuori loro che tanto non patiscono, ho lasciato fuori loro. Li ho appesi all'esterno della paratia posteriore del case ed ho fatto i fori per i cavi.
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/593/b7el.jpg (https://imageshack.com/i/ghb7elj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/841/inji.jpg (https://imageshack.com/i/ndinjij)
Attualmente siamo in fase di test delle perdite da circa 5 ore, e sembra che tutto vada bene, ho spurgato tutta l'aria e non fa più strani rumori.
Solo due domande:
Quando ho cominciato a riempire la pompa è partita a tutta birra e mi ha fatto una strana schiuma tipo cappuccino o frappé nel serbatoio è normale? L'ho rimossa con una siringa.
Il tappo della tanica lo tengo chiuso devo aprirlo o oramai che non c'è più aria va bene?
Beh ora non mi resta che tirare i fili di alimentazione, quelli delle ventole e i cavi sata.
E ora altra domanda: siccome vorrei comandare tutto dal lamptron, se non attacco nessuna ventola sulla mobo, il computer funziona ugualmente o da errore?
E ora altra domanda: siccome vorrei comandare tutto dal lamptron, se non attacco nessuna ventola sulla mobo, il computer funziona ugualmente o da errore?
Basta disattivare dal bios eventuali "allarmi sonori"-controlli su CPU fan, etc... (Sono attivati di default, quindi al 99.99% dovrai disattivarli)
Il cable management mi sta stremando...
Ok ...ok parecchie sigarette dopo... 2 toast e un buon caffe il risultato è questo:
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/197/fsoa.jpg (https://imageshack.com/i/5hfsoaj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/40/ebk1.jpg (https://imageshack.com/i/14ebk1j)
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/34/dzjb.jpg (https://imageshack.com/i/0ydzjbj)
Come sempre si accettano consigli!!:)
Peccato che non so se esistono per seasonic dei cavi di corrente sleevati, sarebbero stati un must!
E finalmente ci siamo, tutto bello funzionante!
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/577/0yme.jpg (https://imageshack.com/i/g10ymej)
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/854/zxqh.jpg (https://imageshack.com/i/nqzxqhj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/856/yimd.jpg (https://imageshack.com/i/nsyimdj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/811/c6sg.jpg (https://imageshack.com/i/mjc6sgj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/545/rl49.jpg (https://imageshack.com/i/f5rl49j)
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/21/gzwi.jpg (https://imageshack.com/i/0lgzwij)
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/545/2xhw.jpg (https://imageshack.com/i/f52xhwj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/706/9rj2.jpg (https://imageshack.com/i/jm9rj2j)
Alla fine ho notato un guadagno di -25° in idle, e di 45° in full sul processore, il silenzio è impagabile, finalmente posso mettere tutte le ventole al 50% e non sentir volare una mosca mentre mi godo un bel film e soprattutto giocando le temperature non decollano!!
Inoltre ora per benchare basta mettere tutto a palla! :D :D
Beh sono veramente soddisfatto e consiglio a tutti quelli che hanno sempre voluto farlo e ne hanno le possibilità $$$ di non aspettare, non ve ne pentirete.
Ora non resta che attendere che EK produca sto benedetto WB per la scheda video, ho già il carrello fumante!!:sofico:
Parlando invece di cosa cambierei, beh sicuramente prenderei un controller ventole migliore, tipo il CW611 - Lamptron che non solo ha la comodità di far partire tutte le ventole e poi settarsi in automatico al minimo o dove vuoi tu senza dover tutte le volte smanettarlo sotto la scrivania, ma è anche compatibile con i flussimetri.
Inoltre mi sarebbe piaciuto avere dei cavi sleevati per il seasonic, che sono più semplici da gestire e più morbidi...ah e dimenticavo, un flussimetro!
Come sempre si accettano consigli.
Black"SLI"jack
17-01-2014, 23:09
bravo complimenti. venuto molto bene per essere il tuo primo liquid. l'unica cosa che non mi piace i 2 dischi all'esterno. per lo sleeving dei cavi, vedi se è il caso di fartelo da te. io ho rifatto tutti i cavi prolunga da zero (cavo + pin + molex) e sleeve di qualità. come costo ho speso forse meno che prendere cavi già fatti, che non sempre sono come qualità a livello di sleeve come mdpc o simili.
come ti avevo consigliato metti la pompa adagiata di fianco. emette ancora meno rumore. come ho fatto al mio amico:
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/703/imhy.jpg (https://imageshack.com/i/jjimhyj)
[QUOTE=Black"SLI"jack;40588654]come ti avevo consigliato metti la pompa adagiata di fianco. emette ancora meno rumore. come ho fatto al mio amico:
QUOTE]
Grazie, si i dischi esterni sono stati d'obbligo, nel case non c'era più spazio, ci vorrebbe un unico hd da 4tb e via, comunque non mi dispiacciono e stanno pure freschi.
Per la pompa beh mi sarebbe piaciuto ma causa spazio non potevo coricarla, e poi sarei stato costretto a mettere un raccordo a 90° subito fuori dalla pompa in uscita verso il radiatore per far salire il tubo, e mi spiaceva stroncare così subito la pressione. Magari in future prenderò uno pompa più piccola, per ora comunque non si sente proprio, tra l'altro il case è tutto rivestito di fono assorbente e non la si sente minimamente fino al 80%, poi comincia a ronzare un po'..:D
Comunque grazie dei consigli ne faccio sempre tesoro!
Black"SLI"jack
17-01-2014, 23:31
aspetta di vedere la vga a liquido... :D
non torni più indietro. del raffreddamento ad aria non vorrai mai più saperne niente. :asd:
ad aria hai la vga che se ne stà intorno ai 70/80 in base al dissipatore reference o custom. a liquido se ti va "male" ne vedi 40 in full. tutto un altro pianeta. e te lo dice uno che prima delle due 780 (34 gradi in full) avevo due 480 occate pesantemente che sono passate da 100 gradi ad aria a 38/40 in full liquidate.
Pensi che con i due radiatori da 240 riuscirò a smaltire bene il calore della vga? A me sembrano tanto piccoli, ma un case più grosso in salotto non me lo posso premettere, la moglie mi uccide! :D
Black"SLI"jack
18-01-2014, 00:35
Dovresti farcela. Valuta solo successivamente i test con la vga liquidata. Al limite vedi se riesci a integrare un rad sul posteriore tipo un 120 o 140.
Dovresti farcela. Valuta solo successivamente i test con la vga liquidata. Al limite vedi se riesci a integrare un rad sul posteriore tipo un 120 o 140.
Ma dentro o fuori dal case?
Perché fuori non posso, purtroppo è in una posizione sfigata il computer in casa. E dentro credo ci stia al massimo un 120.
Lo spazio è questo:
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/823/6mt8.jpg (https://imageshack.com/i/mv6mt8j)
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/138/th4a.jpg (https://imageshack.com/i/3uth4aj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/208/jylk.jpg (https://imageshack.com/i/5sjylkj)
Black"SLI"jack
18-01-2014, 08:27
Uhm.... vedendo le ultime foto, internamente direi che non entra in quanto la ventola posteriore è a filo con una di quelle superiori. Cmq come detto dovresti farcela senza problemi. Come potere dissipante dovresti essere a livello di un 360 da 60mm, forse anche leggermente di più. Alla fine dei conti avrai solo la cpu e la vga, anche se in oc entrambe, dovr3sti avere temp ottimali.
Domandina, ma a che temperatura deve stare l'acqua dell'impianto con 21° in casa?
Quanto caldo può diventare il liquido rispetto alla temperatura ambiente per non creare problemi ai componenti?
Ultimo ma non meno importante, per abbassare la temperatura dei componenti raffreddati è più conveniente aumentare la velocità del flusso, quella delle ventole oppure entrambe?
Lo so sono domande da niubbo, ma è il primo impianto... portate pazienza.:rolleyes:
Comunque queste sono le nuove temperature in IDLE del 2600k @ 4.5Ghz: :D
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/716/oxr1.jpg
Black"SLI"jack
18-01-2014, 17:18
Considera che sotto la tamb (temperatura ambiente) non puoi scendere. La temp dell'acqua è data dalla tamb + un valore che dipende dall'hw raffreddato, dai rad dalle ventole, ecc. Questo valore prende il nome di deltaT. Se hai 21° in casa e hai l'acqua a 25°, il deltaT è 4°. Più basso è meglio è. Quanto segna la tua acqua?
Normalmente se si hanno tempo alte siamo nel caso in cui i rad o sono insufficienti oppure le ventole non ce la fanno. Il flowrate è importante, ma senza un flussometro con cui quantificarlo è difficile dire se sufficiente o meno.
Inviato dal mio Desire HD utilizzando Tapatalk
Maio ho una temperatura in casa di 21,5° quando accendo il pc la temperatura che mi segna è 17/18° poi dopo unpo si stabilizza a 21°, durante le sessioni di gioco e di overclock arriva a 29/30° che ne dici?
Si un flussimetro sarà il prossimo acquisto insieme al wb per la vga, ci sono consigli? magari qualcosa di tipo standalone, che non necessiti di displai aggiuntivi, o che si possa leggere via software da winzozz?
Black"SLI"jack
18-01-2014, 19:37
Sicuro di avere 21.5º in casa?
Di suo un liquido o cmq un oggetto non soggetto a modifiche (raffreddamento o riscaldamento imposto) non può avere una temp più bassa di quella ambiente. È fisica :D .
Infatti dopo che utillizzi il pc per un pò l'acqua sale a 21º, partendo dai 17/18 iniziali, e questo diciamo che è il punto di equilibrio. Ovvero il punto di temp, sotto il quale non si scenderà più, a parità di tamb. Se quest'ultima cambia, cambierà anche il punto di equilibrio.
Poi quando sei in full infatti la temp acqua sale, in quanto hai tanti watt di calore che vengono scaricati in acqua.
Fai dei test modificando la velocità delle ventole per vedere il guadagno in termini di gradi, al variare degli rpm.
Ora i 29/30 gradi direi che ci possono stare considerando che cmq stai usando ventole a bassi rpm. Tra l'altro se non ricordo male il tuo rad superiore ha un alto numero alette per cm, rispetto all'ek. Anche questo può portare a perdere un pò di prestazioni nel momento che le ventole non riescono a fornire un certo volume di aria o pressione statica sufficiente, per un corretto smaltimento del calore. Poiché l'aria fatica a passare tra le alette.
TheHaunter
20-01-2014, 11:07
caspita che bel lavoro pulito che ti sta venendo complimenti!:)
Grazie, adesso sono in trepidante attesa del EK-FC780 GTX WF3 per mettere sotto liquido anche la GPU. Speriamo che per fine febbraio arrivi veramente, ho letto che in EK hanno problemi con il meteo e le produzioni...:doh:
__miche__
10-03-2014, 17:35
esatto, le luci si possono spegnere, poi non è che hai troppe alternative, ho vai di touch per avere superficie piana o hai i pomelli che ti disturbano
non è vero. il kaze master II ha i pomelli che rientrano.
non è vero. il kaze master II ha i pomelli che rientrano.
Bello! Ma ha pochi canali e sono deboli, solo 12Watt per canale.
b_vittorio
12-03-2014, 20:56
Tutto esteticamente bello e ben montano,non ti arrabbiare ma per me c'è un mah....
gli hd fuori dal case non si possono vedere,cioè per fare un paragone è come un acquario con le piente ,la pompa ,il filtro , la sabbia e i pesci sono dentro una boccia.
29Leonardo
12-03-2014, 21:45
Piu che altro vedo tante ventole (ok ke son noctua però son tante), radiatori, hard disk fuori, mi sa che se di silencio li ce nè ben poco :D
Sicuramente avrai fatto una faticaccia ed è da apprezzare ma secondo me hai scelto un case che non si appresta bene a questo genere di integrazione.
Tutto esteticamente bello e ben montano,non ti arrabbiare ma per me c'è un mah....
gli hd fuori dal case non si possono vedere,cioè per fare un paragone è come un acquario con le piente ,la pompa ,il filtro , la sabbia e i pesci sono dentro una boccia.
Si ho ben presente l'effetto, infatti la soluzione è provvisoria, sto raccimolando per comprare un hd da 4tb interno e levare i 3 da 1tb che ho attualmente (1 dentro e 3 fuori...:) )
Piu che altro vedo tante ventole (ok ke son noctua però son tante), radiatori, hard disk fuori, mi sa che se di silencio li ce nè ben poco :D
Sicuramente avrai fatto una faticaccia ed è da apprezzare ma secondo me hai scelto un case che non si appresta bene a questo genere di integrazione.
Anche tu non hai torto ma le ventole sui radiatori sono essenziali, quella sul retro è provvisoria perché sto aspettando di montare il radiatore da 120 dietro per completare il loop con il WB per la Vga, l'unica che sarà rimossa è quella sul fondo, che non avrà più senso quando la vga sarà liquidata. Comunque tenendo le ventole al 50% il sistema è pressoché inudibile già così.
Finalmente la Ek ha spedito tutto il materiale che mi serve per finire il loop, ci siamo, settimana prossima si procede con lo spurgo e il montaggio di quanto segue:
http://i.imgur.com/NiA3bzl.gif
E ho pensato anche di aggiungere un radiatore sul retro e modificare un po il loop!:D
Foto! Foto! Foto! Foto! :asd: :D
lupo rosso
19-04-2014, 16:57
grande ...bel lavoro!
si si posta le foto...!
Non farci aspettare troppo, quando vedo i carrelli pieni e non vedo le foto poi è un casino resistere alle scimmie :asd::asd::asd:
Bene bene bene :D ecco fatto, oggi alle 13 puntuale il buon bartolino è arrivato e come promesso armato dei miei classici utensili da elettronica mi sono messo all'opera!
Passo uno lo sballaggio, c'è tutto! :fagiano:
http://i.imgur.com/1q9WeW1l.jpg (http://imgur.com/1q9WeW1)
Poi come al solito la faccenda pesante, mettere il case sul tavolo e aprire il maledetto scomparto dei cavi...
http://i.imgur.com/PTGTcrLl.jpg (http://imgur.com/PTGTcrL)
http://i.imgur.com/UUtNX1Gl.jpg (http://imgur.com/UUtNX1G)
http://i.imgur.com/IexTGCMl.jpg (http://imgur.com/IexTGCM)
Purtroppo come sempre armato di dremel e mazzetta, mi sono accorto che i fori del radiatore sul retro del case non coincidono con quelli del radiatore, manco li avessero fatti da ubriachi, così ormai rassegnato all'idea prendo delle misure
http://i.imgur.com/tdOpMDOl.jpg (http://imgur.com/tdOpMDO)
Preparo il Dremel
http://i.imgur.com/PDCn3hul.jpg (http://imgur.com/PDCn3hu)
Proteggo i componenti e viaaaa di scintille!!!
http://i.imgur.com/wDgWaRrl.jpg (http://imgur.com/wDgWaRr)
et voilà le radiateur ci stà!
http://i.imgur.com/v2CwqWCl.jpg (http://imgur.com/v2CwqWC)
Fisso la ventola che già c'era, ma prima ho spostato un po in avanti il radiatore superiore.
http://i.imgur.com/0e7drRwl.jpg (http://imgur.com/0e7drRw)
Comincio a rimettere su qualche tubo (Cavolo in 6 mesi sono diventati giallini).
http://i.imgur.com/tgkCleWl.jpg (http://imgur.com/tgkCleW)
Cambio i raccordi sul Wubbo della CPU con i nuovi 45° (Scimmia)
http://i.imgur.com/lsZOHuSl.jpg (http://imgur.com/lsZOHuS)
Ed eccoci qua adesso comincio a fare a pezzi la VGA finchè tutto d'un tratto eccola! Che splendore!
http://i.imgur.com/pZLDEh2l.jpg (http://imgur.com/pZLDEh2)
http://i.imgur.com/AEUVdEbl.jpg (http://imgur.com/AEUVdEb)
E poi rieccomi a rimontare il Wubbo, e la backplate, ma ecco che mi accorgo che la backplate non fa bene contatto, quindi raddoppio i pad termici e finalmente...
http://i.imgur.com/b7rubS7l.jpg (http://imgur.com/b7rubS7)
http://i.imgur.com/IEWRq3tl.jpg (http://imgur.com/IEWRq3t)
Passa una buona oretta e alla fine dopo aver intubato, versato, spurgato, agitato, ma non mescolato...
http://i.imgur.com/6quJpvql.jpg (http://imgur.com/6quJpvq)
http://i.imgur.com/7S05LPdl.jpg (http://imgur.com/7S05LPd)
http://i.imgur.com/PIGfCFFl.jpg (http://imgur.com/PIGfCFF)
Richiudo il tutto
http://i.imgur.com/H94bgChl.jpg (http://imgur.com/H94bgCh)
e metto in leak test, ora dopo circa 2 ore di Unigine valley e pompa e ventole al 50% le temp massime sono 56° di GPU e 45° di CPU :D.
La temperatura dell'acqua è di 28° in idle, prima con solo la cpu era di 26°.
Sotto sforzo, durante il Valley l'acqua è arrivata a 37°. Considerando che ho ancora il 50% di ventole e pompa da dare, sono molto soddisfatto, comunque si accettano consigli.
http://i.imgur.com/WxS3YNml.jpg (http://imgur.com/WxS3YNm)
il dal rad top sarei andato sulla cpu per poi andare al rad back per poi andare sulla wga...comunque bel lavoro! :)
una domanda: puoi spiegare meglio il discorso che il backplate non fa bene contatto? doppi pad termici in che senso?
la prossima settima ordino il tutto anch'io ;)
Si ci avevo pensato anche io a fare quel loop, ma poi ho preferito dissipare tutto e riscaldare tutto senza vie di mezzo.
La questione del backplate: Fa contatto bene solo nella parte che sta dietro alla gpu con il suo pad termico spesso 1.5mm gli altri pad da 1mm non sfiorano nemmeno il pcb, ho dovuto mettere 1mm + 1.5mm per far si che facesse bene contatto quindi in totale 2.5mm inoltre lo svaso che dovrebbe inglobare la vite che fissa il waterblock non è di misura e sforza un po', diciamo che non è proprio preciso al millimetro. Mi spiace che non gli ho fatto delle foto, ma se mi capita di smontare la vga le faccio. Comunque nulla che impedisca il montaggio ed il corretto funzionamento, ho toccato il backplate ed è bello tiepidino anche nella zona vrm, quindi dissipa bene anche con i doppi pad termici.
Black"SLI"jack
23-04-2014, 06:35
Bel lavoro.
Ma nonostante 3 rad, quella temp acqua a 28° in idle mi sembrano tantini. Prova ad alzare un pò il voltaggio della pompa e vefi se cambia qualcosa. Tanto per farti un esempio anche se ho un rad da 1080 e ventole a circa 750rpm sul secondo pc in firma la temp acqua è di 21/22° in idle ma dopo tante ore che è acceso, con una gtx480 liquidata che scalda anche da spenta :asd:. La pompa la tengo a 8v. Che è cmq più di quello stai usando te. Ho la sensazione che il flusso sia un pò troppo basso. Anche per via delle temp un pò alte sulla vga.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
23-04-2014, 06:36
Edit
Bel lavoro.
Ma nonostante 3 rad, quella temp acqua a 28° in idle mi sembrano tantini. Prova ad alzare un pò il voltaggio della pompa e vefi se cambia qualcosa. Tanto per farti un esempio anche se ho un rad da 1080 e ventole a circa 750rpm sul secondo pc in firma la temp acqua è di 21/22° in idle ma dopo tante ore che è acceso, con una gtx480 liquidata che scalda anche da spenta :asd:. La pompa la tengo a 8v. Che è cmq più di quello stai usando te. Ho la sensazione che il flusso sia un pò troppo basso. Anche per via delle temp un pò alte sulla vga.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Grazie delle info, le ho cercate per tanto tempo, e immaginavo di essere un po' caldo, ma i fattori credo siano altri oltre alla velocità del flusso. Bisogna considerare che ho il case incassato in un angolo sotto la scrivania, quindi non è ben areato, inoltre è in salotto e quindi ventole e pompe devono stare al minimo, poi c'è da considerare il fattore fpi, ho due rad (quello sopra e quello posteriore) con un alto numero di fpi (introno ai 30) e so che se le ventole non girano belle forti non rendono al massimo, c'è poi da dire anche che il radiatore superiore è un XFlow e fa pochissima resistenza al flusso, ma rende anche un po' meno. Sempre a favore delle vampate di caldo c'è da dire anche che mia moglie in casa tiene 21/22° gradi costanti e che il case è un CM Silencio che è completamente insonorizzato ed ha lo sportello anteriore sempre chiuso, quindi non è che gli ricircoli molta aria fresca.
Ovviamente se gioco tutto quanto detto sopra va a farsi friggere :D , apro lo sportello, ventole a balla, pompa a 12v e fragga fragga fraggga fragggggaaa! :cool:
Comunque si una cosa che sostituirò sarà in futuro la pompa, ora è una DCP 4.0, è bella potente, non ho un flussimetro, però a 6v, quando il liquido rientra nel fondo serbatoio in superfice si vede ancora ribollire; solo vorrei qualcosa di più silenzioso e più performante, consigli?
E poi c'è la questione della ventola sul radiatore posteriore, ho messo un recupero del vecchio pc, ma è una S12 ed ha poca pressione, ci vorrebbe una F12, ma sono senza, però mi avanza nell'armadio dei pezzi una P12 che già va meglio, inoltre pensavo che forse dovrei tagliare la griglia a nido d'ape posteriore e lasciare il flusso più libero, però a tagliare aspetto perché significa che devo togliere il rad, e non ho voglia di spurgare tutto, magari cambio la ventola, e tra 6 mesi allo spurgo faccio le modifichette :cool: ... e mi compro un flussimetro!
Tipo questo: Koolance flussimetro INS-FM18D G1/4 con Display (http://www.ybris-cooling.it/indicatori-di-flusso/6640-koolance-flussimetro-ins-fm18d-g14-con-display.html).
Solo non so dove metterlo, appena dopo la pompa o appena prima? Perché non ho molti altri posti...
Cmq ora ho messo la pompa a 8V tra un po' ti dico a quanto sono di temp. :)
Black"SLI"jack
23-04-2014, 08:22
per la pompa posso solo dirti che se la metti sdraiata da un lato emette meno rumore. ne ho 3 di queste pompe. due su un pc e una sull'altro. e se coricate di lato fanno meno rumore. per il flussimetro, puoi prendere sempre quelli koolance ma invece di quello con il display prendi tipo l'fm-17 con relativo controller e lo attacchi ad un canale del lamptron. come posizione meglio in fondo al loop, dopo tutti i componenti prima di rientrare in vaschetta almeno hai un'idea precisa di quanto influiscono i componenti sul loop. ad esempio sul pc con le due dc400, il flussimetro è prima del rientro in vaschetta, da un momento all'altro ho perso circa 30/40 l/h nella rilevazione. infatti da controllo approfondito ho notato che mi si era strozzato il tubo che dalla pompa va verso il primo rad. se avevo il flussimetro subito dopo la pompa non me ne sarei accorto ;)
Veramente complimenti per la pulizia dell'integrazione, complimenti ancora :) :)
per la pompa posso solo dirti che se la metti sdraiata da un lato emette meno rumore. ne ho 3 di queste pompe. due su un pc e una sull'altro. e se coricate di lato fanno meno rumore. per il flussimetro, puoi prendere sempre quelli koolance ma invece di quello con il display prendi tipo l'fm-17 con relativo controller e lo attacchi ad un canale del lamptron. come posizione meglio in fondo al loop, dopo tutti i componenti prima di rientrare in vaschetta almeno hai un'idea precisa di quanto influiscono i componenti sul loop. ad esempio sul pc con le due dc400, il flussimetro è prima del rientro in vaschetta, da un momento all'altro ho perso circa 30/40 l/h nella rilevazione. infatti da controllo approfondito ho notato che mi si era strozzato il tubo che dalla pompa va verso il primo rad. se avevo il flussimetro subito dopo la pompa non me ne sarei accorto ;)
Ottimi consigli, credo se li seguirò pedissequamente! :D
PS: con la pompa a 8V la temp in idle è di 26°. Come ha fatto a strozzarsi il tubo?
Veramente complimenti per la pulizia dell'integrazione, complimenti ancora :) :)
Grazie miille, è il primo impianto che faccio, il difficile è renderlo perfetto per le proprie esigenze! :D
Black"SLI"jack
23-04-2014, 10:01
Ottimi consigli, credo se li seguirò pedissequamente! :D
PS: con la pompa a 8V la temp in idle è di 26°. Come ha fatto a strozzarsi il tubo?
le pompe e il primo rad (phobya xtreme 1260, 9 ventole da 140mm) sono su due piani distinti. dalla pompa 1 parte il tubo verso il rad 1260 (sul fondo del "case") e a metà del tubo c'è una coppia di sgancio rapido della Koolance. poi dal rad riparte il tubo verso il 480 (che si trova allo stesso livello delle pompe) con altra coppia di sgancio rapido. avendo cambiato il tubo dal primochill al masterkleer, quest'ultimo è molto più morbido del primochill e il peso degli sgancio rapido si è fatto sentire. quindi mi strozzava il tubo di ritorno verso il rad 480.
ti allego una foto del pc. è vecchia, infatti in basso c'è ancora il 1080 che stò utilizzando sul secondo pc. però è per renderti l'idea di dove mi strozzava il tubo
https://onedrive.live.com/redir?resid=D3BF47080E1E248E%213510
ti allego una foto del pc. è vecchia, infatti in basso c'è ancora il 1080 che stò utilizzando sul secondo pc. però è per renderti l'idea di dove mi strozzava il tubo
https://onedrive.live.com/redir?resid=D3BF47080E1E248E%213510
Apperò complimenti per l'impianto :sofico:
Ora capisco, effettivamente devo anche io mettere un rubinetto per svuotamento/spurgo ma sto ragionando sul dove, anche in vista del flussimetro che mi hai consigliato. Anzi una domanda, come interpreto poi i valori che vedrò sul lamptron? Nel senso, il lamptron mi fa vedere la velocità di rotazione delle ventole, se ci attacco l'fm17, cosa mi compare come valore un rpm che però sono litri al minuto?
E poi ho una domandina sui coloranti, io uso il blu della ek, ma ho visto che dopo 6 mesi mi hanno fatto diventare i tubi giallini, è normale, a me non frega molto del colore dei tubi o del liquido, (case chiuso senza finestre) ma i tubi vanno sostituiti ogni quanto, un anno, due? Per la pulizia dell'impianto basta fargli scorrere acqua distillata dentro o devo proprio smontare i wb e lavarli?
Si aggiorna!!!
http://i.imgur.com/sQTAscJl.jpg
http://i.imgur.com/2k9ydwel.jpg
Bene dopo circa un annetto e qualche giorno di operatività ho colto l'occasione di un upgrade della piattaforma per fare pulizie e aggiornamenti, armato della solita pazienza e del mio fido plaid a quadretti proteggi tavolo ho cominciato smontando tutto...:D
http://i.imgur.com/OkHp1ifl.jpg
http://i.imgur.com/ReDPKpRl.jpg
http://i.imgur.com/bQXRI7Bl.jpg
e cosi ho trovato zozzura nel wb della cpu....
http://i.imgur.com/R1hTkCNl.jpg (http://i.imgur.com/R1hTkCN.jpg)
http://i.imgur.com/loBMq2Fl.jpg (http://i.imgur.com/loBMq2F.jpg)
zozzura in quello della gpu...
http://i.imgur.com/2mnlaEhl.jpg (http://i.imgur.com/2mnlaEh.jpg)
http://i.imgur.com/eDdYoxhl.jpg (http://i.imgur.com/eDdYoxh.jpg)
Ma alla fine dopo aver cambiato anche tutti i tubi, ripulito le ventole, spolverato ogni recesso, anche il più recondito anfratto lo spettacolino meritava la fatica.
http://i.imgur.com/g3x9s9Vl.jpg (http://i.imgur.com/g3x9s9V.jpg)
http://i.imgur.com/EG1CM9el.jpg (http://i.imgur.com/EG1CM9e.jpg)
http://i.imgur.com/o04kcWwl.jpg (http://i.imgur.com/o04kcWw.jpg)
Bene, visto il periodo bello merdoso che vado ad affrontare, decido che era ora di farsi un regalino, e siccome mi voglio molto bene, ho pensato bene di fare un giretto sul forum e ho incontrato Athlon xp 2400 che mi fa, ma la vendo io una bella Titan X Gigabyte! :D E vuoi rifiutare un'offerta del genere?
No! Mi sono detto, così affare fatto e oggi la bestiola è sulla strada di casa... intanto per non saper ne leggere ne scrivere ho pensato bene che bisognava comprarle il vestitino adatto, mica che la si poteva lasciare con le ventolazze a sventolare, e quindi con una breve ma intensa capatina sul sito EK sono arrivati WB e Backplate.
Ora rimaneva solo una questione... il monitor, tutto sto ben di dio e nemmeno un po' di G-Sync... e così, detto fatto, anche il nuovo (ormai non più tanto) XL2420G di Benq è sulla strada di casa.
Ora non resta che aspettare...
Intanto nell'attesa..
Il Backplate sembra che sia bello attivo questa volta nel processo di raffreddamento.
http://i.imgur.com/4soljvel.jpg (http://i.imgur.com/4soljvel.jpg)
http://i.imgur.com/3LUrk5jl.jpg (http://i.imgur.com/3LUrk5jl.jpg)
http://i.imgur.com/MYLhZpOl.jpg (http://i.imgur.com/MYLhZpOl.jpg)
http://i.imgur.com/qsIHG02l.jpg (http://i.imgur.com/qsIHG02l.jpg)
Ed è arrivato anche il monitor ed ecco la postazione "mangia vita sociale!"
Ora praticamente sono seduto dentro al monitor...
http://i.imgur.com/mGkFSXnh.jpg
E comunque attivare il G-Sync a 144Hz è qualcosa di pazzesco, praticamente ora ci vedo!!
Bene e finalmente di prima mattina ecco le due bimbe una che va e l'altra che entra:
http://i.imgur.com/7WBiUskl.jpg (http://i.imgur.com/7WBiUskl.jpg)
E subito la Titan X in posizione di disassemblaggio.
http://i.imgur.com/Tqa7vnql.jpg (http://i.imgur.com/Tqa7vnql.jpg)
http://i.imgur.com/If0iFfEl.jpg (http://i.imgur.com/If0iFfEl.jpg)
Mentre la 780Ti torna ad aria...
http://i.imgur.com/PJ9Zjuql.jpg (http://i.imgur.com/PJ9Zjuql.jpg)
Ed eccola tutta nuda.
http://i.imgur.com/l2iJYdKl.jpg (http://i.imgur.com/l2iJYdKl.jpg)
http://i.imgur.com/kihP8yKl.jpg (http://i.imgur.com/kihP8yKl.jpg)
E un attimo dopo (beh non proprio un attimo :Prrr: ) tutta vestita a festa! :D
http://i.imgur.com/M67IBQWl.jpg (http://i.imgur.com/M67IBQWl.jpg)
http://i.imgur.com/r0OzGe6l.jpg (http://i.imgur.com/r0OzGe6l.jpg)
http://i.imgur.com/H5Bq06Wl.jpg (http://i.imgur.com/H5Bq06Wl.jpg)
Ed eccola nella sua nuova casetta...
http://i.imgur.com/uKbNO5Ml.jpg (http://i.imgur.com/uKbNO5Ml.jpg)
Risultato 51° core +250 mem +250. E ora vedremo dove arriverà. :D
... sta giungendo la primavera e come ogni anno un buon Nerd del liquido si appresta in compagnia, con amici al seguito e relativo banchetto, alla pulizia dell'impianto ed eventuali upgrade che ha annotato nel corso del tempo.
Bene quest'anno ho deciso di fare qualcosa di più.
Passerò tutta la gestione del flusso e delle ventole ad Aquacomputer, che per me ha sempre rappresentato l'esoterismo, estrema pippa a 4 mani del water cooling. Ma non pago dopo svariati consigli e prove sostituirò tutti i radiatori con modelli equivalenti ma con valore di FPI dimezzato.
Unica eccezione sarà il radiatore frontale che per far spazio alla nuova pompa D5 verrà ridotto da 60mm a 45mm.
La pompa una attuale DCP4.0 sarà sostituita come tutti i tubi, le guarnizioni, verranno aperti i WB, lavati i micro canali e sostituita la pasta termica, attualmente la Prolimatech PK01, con la PK03.
Inoltre aggiungerò al loop lo stesso Aquaero con il suo mini wb e nel reparto ventole, la posteriore che soffia attraverso il 120mm x45mm diventerà una Noctua NF-F12 e sul fondo del case al posto di una 120mm verrà piazzata una Silverstone Air Penetrator da 180mm.
Non ci faremo mancare nemmeno il Dremel, perché nel corso del tempo mi sono accorto che i fori dell'aria anteriori sono per ventole da 120mm ma con supporto a quelle da 140, peccato che la maggior parte dell'aria venga rimbalzata e crei turbolenze che impediscono al flusso di arrivare al radiatore in modo ottimale. Pertanto allargherò i fori facendoli combaciare con il diametro delle ventole anteriori ottimizzando il passaggio della maggior quantità d'aria possibile.
Tutto ovviamente senza ridurre il case ad un rottame, ne ad un acquario, e senza sostituirlo con uno più grande. Restiamo sempre con il Mid-Tower che se no la moglie mi ammazza.
Il materiale è tutto arrivato fatto salvo per i radiatori e l'operazione avrà luogo tra circa un mesetto o giù di li.
La lista delle parti:
http://i.imgur.com/Pe9irPMl.png
http://i.imgur.com/uzLmIAHl.png
http://i.imgur.com/0tKIMBjl.png
http://i.imgur.com/7mqFJoAl.png
Tanto per cominciare ho fatto una bella opera di smontaggio totale.
http://i.imgur.com/9KQQz3Bl.jpg (http://i.imgur.com/9KQQz3B.jpg)
Naturalmente coadiuvato dal mio fido aiutante Ozzy!
http://i.imgur.com/I5Ovc7hl.jpg
http://i.imgur.com/XMmECG7l.jpg
Per prima cosa ho messo mano al Dremel ed ho optato per la rimozione di ogni elemento che potesse contribuire a limitare il flusso d'aria e creare rumore.
Quindi ho preparato le dime per i buchi frontali da 140mm.
http://i.imgur.com/YuZGZBLl.jpg
Non avendo voglia e tempo di smontare la Mobo e il cable management
http://i.imgur.com/Sc5BTjsl.jpg
ho coperto tutto quello che poteva rompersi/fondersi/bruciarsi con scintillame vario.
http://i.imgur.com/p44cyDKl.jpg
Dopo una mezzoretta di scintille ecco il risultato
http://i.imgur.com/VH9oIuLl.jpg
e dietro
http://i.imgur.com/zrxTscYl.jpg
Poi ho smontato i waterblock e sostituito la pasta termica su cpu e gpu
http://i.imgur.com/gXLj8obl.jpg
http://i.imgur.com/QuoVgPBl.jpg
http://i.imgur.com/oqQ0gCjl.jpg
http://i.imgur.com/ggs6p6ql.jpg
e rimontati
http://i.imgur.com/MRrExmyl.jpg
ho posizionato la ventolina Air Penetrator da 180mm sul fondo per garantire il pescaggio dell'aria più fresca possibile, quella che rasa il pavimento. (l'aria fredda scende... e anche la polvere :rolleyes: )
La ventola è fissata su gommini antivibranti ma nonostante il case riporti la possibilità di ventole da 180 sul fondo i fori non combaciavano e quindi via di trapano. :D :D
Nel monta e smonta lava e stira mi sono anche accorto che questa sarà l'ultima stagione per il top del waterblok cpu che purtroppo presenta superficiali segni di logoramento da serraggi incauti :D :D
http://i.imgur.com/yu2iAkrl.jpg
Dopo aver assemblato l'Aquaero 6 pro con il frontale nero e il dissipatore passivo e attivo eccolo posizionato.
http://i.imgur.com/4whfNExl.jpg
Ora qui c'è un notevole salto temporale, perché la creazione del loop e il suo riorganizzarsi mi ha assorbito a tal punto che non ho fatto foto se non a lavoro finito, ma nel mentre mi sono scontrato con ogni possibile problematica, dai connettori che perdevano (e uno perdeva anche dopo il primo riempimento) ai tubi che non entrano, alle dita che fanno male, ma il risultato alla fine era questo.
http://i.imgur.com/MH7LwL8l.jpg
ecco dove ho messo il flussimetro
http://i.imgur.com/zYrGeKCl.jpg
ed all'alba delle 2 di mattina ecco il primo riempimento
http://i.imgur.com/TKtGM8vl.jpg
e il giorno seguente dopo il primo setup del software ecco Brasato 4.06 in azione.
http://i.imgur.com/9ZrvAotl.jpg
http://i.imgur.com/x30vN4Dl.jpg
http://i.imgur.com/ZYhKxful.jpg
Purtroppo uno dei tapi del radiatore x-flow superiore perdeva e l'o-ring era difettoso, questo mi ha fatto perdere parecchio tempo durante lo spurgo dell'aria, ma ho risolto recuperando un tappo di gomma (che speriamo che regga :D ) dei radiatori ek-web.
Finalmente non devo più chinarmi sotto la scrivania per regolare l'impianto, tutto è gestito dall'accoppiata aquaero / aquasuite in modo splendido.
Inoltre ho scoperto che il flusso del mio impianto è di circa 170l/h che ancora no so se è buono ma penso proprio di si.
Alla prossima.
E tempo di Upgrade e per cominciare, vista la penosa situazione del mercato sia in ambito GPU che CPU, quest'anno ho deciso che andremo con una configurazione Frankenstein!
Per cominciare ho fatto spese sul mercatino dove al costo di una 2080Ti ho preso:
1 1080Ti Founders Edition con già applicato WB EK e Backplate (RTX shine and glossy:D ), un 8700K che è stato prontamente deliddato, una motherboard.... vabbè non è una formula....(ma in realtà una maximus X è già nel mirino), un kit di ram DDR4 da 3000 Mhz Corsair Dominator Platinum, un nuovo waterblock Velocity RGB di EK e un kit completo per delidding con Liquidmetal.
Direi niente male al posto di 20 fps in più :D
Quindi ecco la nuova (vecchia) 1080Ti montata posticciamente con la vecchia configurazione:
https://i.imgur.com/i14LMFvl.jpg
https://i.imgur.com/Gx4y96yl.jpg
Si c'è scritto Titan X ma chissené é Frankenstein!
https://i.imgur.com/AfpeM4il.jpg
E quindi abbiamo svuotato
https://i.imgur.com/PRbynHHl.jpg
Riempito
https://i.imgur.com/p3CHE5Il.jpg
Twistato e Aperto
https://i.imgur.com/1AIEhdml.jpg
https://i.imgur.com/JLTHGxwl.jpg
Pulito
https://i.imgur.com/Bhr3D8Al.jpg
Spalmato
https://i.imgur.com/jBcelcFl.jpg
Incollato
https://i.imgur.com/CFgGkQWl.jpg
Pressato
https://i.imgur.com/q1l0mJ6l.jpg
Et voilá
ora non resta che sbranare poi tutto e mettere a mollo nella vinaigrette tutti l'impianto per una notte e rimontare la nuova mobo e il nuovo procio. :D
https://i.imgur.com/TmZUiXXl.jpg
https://i.imgur.com/qnrI43fl.jpg
La mobo c'è e siamo orgoglioni di dire che fa pettarissimo, non so nemmeno se ha porte usb a sufficienza per tutti i miei ammennicoli, ma di sicuro non ha il wifi (me ne farò una ragione fino alla maximus X :D )
Stay tuned for further updates! Vcc...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.