PDA

View Full Version : D-LINK DSL320T + TP-LINK-WR841ND: Connessione Wireless?


Kher
25-12-2013, 18:53
Buonasera a tutti!
Colgo l'occasione per augurare a tutti un Buon Natale :D
vi descrivo il mio problema... io possiedo un Modem D-LINK DSL320T e vorrei che questo trasmettesse segnale Wifi.
Pertanto un amico mi ha regalato un router TP-LINK WR841ND, non sono molto pratica con il Networking, perciò vorrei chiedere un aiuto a voi esperti.. ho letto qualche articolo riguardo la pessima qualità di questo modem.. ma prima di cambiarlo vorrei essere sicura di non avere compatibilità con il Router che mi hanno regalato..
la mia domanda è: "Come posso ottenere una connessione wifi collegando tramite Ethernet il modem e il router? Che impostazioni devo cambiare?"

Grazie a tutti per le future risposte e Buone Feste :sofico:

Kher
27-12-2013, 14:17
up

Lepo
30-12-2013, 14:00
Mi metto in coda per una risposta :D

mannana93
01-01-2014, 12:13
Quel modem dlink non mi è mai capitato tra le mani quindi non saprei dirti quanto sia buono ma da quello che ho letto non mi pare sia così male.
Per quanto riguarda il tplink invece è estremamente semplice configurarlo. Se utilizzi le impostazioni di default collegando il modem dlink, opportunamente configurato per funzionare con il tuo gestore, alla porta ethernet di diverso colore (rossa forse) dietro al tplink (chiamata anche wan) dovresti già poter navigare tranquillamente sia in wifi che via cavo).
Se poi vuoi una configurazione particolare chiedi pure.

Kher
02-01-2014, 17:53
Grazie mille per la risposta ;) (scusa il ritardo ma non sono stata a casa in questi giorni)
appena ho un po' di tempo provo a configurare il tutto... vi terrò aggiornati :D

Avrei solo una domanda... cosa intendi per "opportunamente configurato per funzionare con il tuo gestore"?

mannana93
02-01-2014, 18:06
Grazie mille per la risposta ;) (scusa il ritardo ma non sono stata a casa in questi giorni)
appena ho un po' di tempo provo a configurare il tutto... vi terrò aggiornati :D

Avrei solo una domanda... cosa intendi per "opportunamente configurato per funzionare con il tuo gestore"?

Che hai messo i parametri del tuo gestore di vpi/vci e quelli dell'autenticazione che di solito è pppoe (la maggior parte dei gestori) o ipoe (fastweb usa quest'ultima).